PS5 Ghost of Yōtei | 2 Ottobre 2025

  • Autore discussione Autore discussione Hell
  • Data d'inizio Data d'inizio

TOTOMETASCORE | Indovina il Meta del gioco! (Recensioni Giovedì 25 Settembre alle 15:00)


  • Votatori totali
    69
  • Sondaggio chiuso .
Pubblicità
15 mln già annunciati, tranquillo :asd:
 
Fleming explained: "We believe the core of Ghost is someone wielding a katana, that's part of the essence. We can't imagine a Ghost game set in, say, feudal Europe. That doesn't make sense. There are plenty of games set there, but that's not what a Ghost game is."

"For us, the natural beauty of Japan is part of the essence of a Ghost game. I gave this answer on stage [at Tokyo Game Show], and I think the fans in Japan, really appreciated that. That's the way we see it. It will always have that core, open-world katana adventure of some kind.
Now, we may change time periods, we may explore different settings, but I think there are some boundaries we probably won't cross."
 
Scelta pessima. Un cambio netto di ambientazione avrebbe dato più varietà e longevità alla serie, mentre così facendo il rischio "palle piene" da parte del pubblico è davvero molto alto.
A quel punto l'unica cosa che rimarrebbe da fare sarebbe intervenire pesantemente nel gameplay, ma dopo l'approccio conservativo che hanno adottato in Yotei, non ho molte aspettative.
 

Quindi ripropongo

  • Ghost of Kyoto – avrebbe un peso simbolico fortissimo, visto che Kyoto è stata la capitale imperiale e il cuore culturale del Giappone.
  • Ghost of Edo – l’antica Tokyo, perfetta per raccontare il passaggio d’epoca.
  • Ghost of Okinawa – un’ambientazione diversa, con influenze culturali e marittime.
  • Ghost of Hokkaido – legato anche agli Ainu, popolazione indigena, offrirebbe un contesto narrativo ricco e meno esplorato.
  • Ghost of Sekigahara – richiamando la battaglia cruciale del 1600, che segnò l’ascesa dello shogunato Tokugawa.


    :eucube:
 
Scelta pessima. Un cambio netto di ambientazione avrebbe dato più varietà e longevità alla serie, mentre così facendo il rischio "palle piene" da parte del pubblico è davvero molto alto.
A quel punto l'unica cosa che rimarrebbe da fare sarebbe intervenire pesantemente nel gameplay, ma dopo l'approccio conservativo che hanno adottato in Yotei, non ho molte aspettative.
E' una serie fortemente legata al suo setting. Il nome, il concept, le modalità aggiuntive sono tutte legate alla cultura nipponica. Penso non vogliano tradire i fan. Ghost resterà un brand a setting Giapponese (e penso si farà almeno un terzo capitolo), questo ovviamente non vieta a SP di prendere parte del concept e creare una nuova IP con un altro setting. Anche se penso che dopo Ghost1-2-3 vorranno cambiare in toto macrogenere.
 
E' una serie fortemente legata al suo setting. Il nome, il concept, le modalità aggiuntive sono tutte legate alla cultura nipponica. Penso non vogliano tradire i fan. Ghost resterà un brand a setting Giapponese (e penso si farà almeno un terzo capitolo), questo ovviamente non vieta a SP di prendere parte del concept e creare una nuova IP con un altro setting. Anche se penso che dopo Ghost1-2-3 vorranno cambiare in toto macrogenere.
se vendono tanto sarà difficile
 
Ma quindi sullo store quando si sblocca ? Adesso ero convinto che il 2 fosse venerdì . I giochi sony non uscivano sempre di venerdì ? O sbaglio ?
 
Ultima modifica:
Ma quindi sullo store quando si sblocca ? Adesso ero convinto che il 2 fosse venerdì . I giochi sono non uscivano sempre di venerdì ? O sbaglio ?
Non sempre :asd: Spesso ormai vanno al giovedì o martedì anche. Sarà disponibile come scatta la mezzanotte del 2 Ottobre :sisi:
 
Per Ghost 3 spero in un setting urbano, la loro direzione artistica è clamorosa ma siamo a due su due giappone rurale. In Ronin mi è piaciuta tantissimo la ricostruzione di tre grandi città, vorrei vedere come se la cava SP a fare lo stesso con un take più artistico e meno storico.
 
Comunque sono dei muli :asd: Nel pomeriggio ho finito di scaricare il gioco ed era la versione 1.004 quindi già quattro patch, ora è uscita la 1.006, due in una :sard:
 
Non duravano tipo 10-12 secondi? Ricordavo che fossero stati ben ricevuti perché molto veloci rispetto ad altri giochi open-world dell'epoca, anche se non ancora instantanei e quasi come si è visto in questa gen.
Erano talmente veloci che quasi sempre non faceva in tempo a visualizzare la "card" con i suggerimenti.
GoY carica in circa 10 secondi dalla dashboard PS5 direttamente l'ultimo salvataggio, senza passare dal menù principale.

 
Per Ghost 3 spero in un setting urbano, la loro direzione artistica è clamorosa ma siamo a due su due giappone rurale. In Ronin mi è piaciuta tantissimo la ricostruzione di tre grandi città, vorrei vedere come se la cava SP a fare lo stesso con un take più artistico e meno storico.
Si per carità, un Ghost 3 più urbano credo sia il prossimo step per la serie, però vorrei che prima si dedicassero a qualcos'altro, anche se temo possa arrivare prima un terzo capitolo e poi passeranno ad una nuova IP..
 
Amazon lo dà in consegna il 5 Ottobre. Avranno tante di quelle copie da distribuire che manco MGS2 ai tempi d'oro :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top