Offline
Che dicono?
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Che dicono?
Nada de nada al momentoChe dicono?
Se l'andazzo è quello degli ultimi tempi questo:Che dicono?
io! vediamo quando arriva...Chi ha prenotato da games and movies?
IdemQuoto, se fanno scherzi annullo subito ordine![]()
Molto bello questo dettaglio
Ma pensa te, hanno fatto la "Zeldata."
Approvo. Più interazione col mondo, anche non necessaria, fa solo che bene.
Rispetto la scelta che hanno fatto. Però se dal terzo gioco non daranno una sterzata più netta almeno sul fronte gameplay, allora per loro la cosa potrebbe cominciare a diventare un problema.E' una serie fortemente legata al suo setting. Il nome, il concept, le modalità aggiuntive sono tutte legate alla cultura nipponica. Penso non vogliano tradire i fan. Ghost resterà un brand a setting Giapponese (e penso si farà almeno un terzo capitolo), questo ovviamente non vieta a SP di prendere parte del concept e creare una nuova IP con un altro setting. Anche se penso che dopo Ghost1-2-3 vorranno cambiare in toto macrogenere.
Che non sarebbe affatto male.Motivo in più per far riposare l'IP almeno fino a fine gen PS6 imho.
E questo è pure vero.Comunque c'è da tenere in considerazione che i Ghost escono a distanza di circa 5 anni, non godono di un'uscita annuale come gli Assassin's Creed.
scusa ma anche per la serie red dead fate tutte ste menate sul setting? se una serie parla di quello non capisco perche cambiare e manco ludicamente deve cambiare perche gia con yotei se leggi le review (ricordo che ha 88 di meta non 79) di cambiamenti al combat e all open w ne han fatti eccome gia in yotei o nn aveebbe quei voti non credi?Rispetto la scelta che hanno fatto. Però se dal terzo gioco non daranno una sterzata più netta almeno sul fronte gameplay, allora per loro la cosa potrebbe cominciare a diventare un problema.
Tanta gente (me compreso) è ben disposta ad accettare un secondo capitolo more of the same, ma già dal terzo non so in quanti staranno lì ad aspettare a braccia aperte l'arrivo di un nuovo Ghost of.
Con queste premesse io ci spero che si fermino alla trilogia, ma da come ne parlano mi ha dato fortemente l'impressione che si vogliano spingere oltre.
Che non sarebbe affatto male.
Nuova IP/recupero vecchia IP dopo Yotei, e Ghost 3 a fine gen PS6.
E questo è pure vero.
Boh, si vedra'.
Paragonare rdr1 al 2 è come paragonare la tecnologia degli anni '60 a quella del 2045scusa ma anche per la serie red dead fate tutte ste menate sul setting? se una serie parla di quello non capisco perche cambiare e manco ludicamente deve cambiare perche gia con yotei se leggi le review (ricordo che ha 88 di meta non 79) di cambiamenti al combat e all open w ne han fatti eccome gia in yotei o nn aveebbe quei voti non credi?
al massimo possono col terzo e con piu denaro fare come fa rockstar rendere tutto immersivo prendendosi ancor piu rischi che comunque leggendo le review si son presi in firma meno forte pure in yotei….sucker p gia cambiando personaggio ecc dimostra una volontà di non staticità e da un secondo capitolo di un’ip nuova di zecca che ha appena 5 anni, uscirsene gia con la pretesa di cambiamento mi pare un filino folle e ingiusto verso sucker p
RDR 2 dà ancora le piste attualmente ed è uscito su PS4.Paragonare rdr1 al 2 è come paragonare la tecnologia degli anni '60 a quella del 2045
Penso sia uno dei salti tecnologici più grandi della storia
Può piacere o non piacere, Rdr2 (a me ad esempio a na certa ha annoiato da morire, troppo artificiosamentr lungo da far schifo) ma a livello di tecnica è mostruoso
Tra Tsushima e Yotei non c'è questo stacco nemmeno per sbagliocome tra Death Stranding e relativo sequel, è un reskin migliorato in tutto ma va bene così, tutto sommato
Il punteggio comunque lasciatelo proprio perdere, c'è gente che aveva già deciso da un anno che Yotei sarebbe stato un capolavoro quindi non fa proprio testo
ma cosa centra il salto tecnologico col discorsoParagonare rdr1 al 2 è come paragonare la tecnologia degli anni '60 a quella del 2045
Penso sia uno dei salti tecnologici più grandi della storia
Può piacere o non piacere, Rdr2 (a me ad esempio a na certa ha annoiato da morire, troppo artificiosamentr lungo da far schifo) ma a livello di tecnica è mostruoso
Tra Tsushima e Yotei non c'è questo stacco nemmeno per sbagliocome tra Death Stranding e relativo sequel, è un reskin migliorato in tutto ma va bene così, tutto sommato
Il punteggio comunque lasciatelo proprio perdere, c'è gente che aveva già deciso da un anno che Yotei sarebbe stato un capolavoro quindi non fa proprio testo
Tornare indietro, per esempio all’epoca della caccia all’oro, sarebbe molto più west della fine dell’800/primi del 900 in cui sono ambientati i due RDR. Sarà anche chiusa la storia della banda e dei suoi componenti ma questo non chiude la porta ad altre storie ambientate in quell’epoca, con altri personaggi.Ma RDR2 è un prequel ovvio che il setting sia quello.
Ora se ci sarà un 3 sarà solo per sfruttare l'ip perché la storia e tutti i personaggi non hanno più nulla da dire così come il setting, tornare indietro non è piu il west, cosi come andare nel futuro non è piu il far west per fine epoca. La sceneggiatura di RDR non da molta scelta. Sarebbe bello altra nuova ip ow da Rockstar, tanto loro non hanno bisogno di soldi.