Offline
Sony però è da tanto che non fa più Special Edition, non è più la loro politica, o sbaglio?Non si sa ancora nulla
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sony però è da tanto che non fa più Special Edition, non è più la loro politica, o sbaglio?Non si sa ancora nulla
È comunque presto. Per me lo comunicano 4/5 mesi primaFaranno special edition?
Oppure solo Collector o edizione base?
Spiderman 2.Sony però è da tanto che non fa più Special Edition, non è più la loro politica, o sbaglio?
SM 2 non hanno fatto special edition. La Collector e la normal.È comunque presto. Per me lo comunicano 4/5 mesi prima
Tipo x gow li avevano aperti a Luglio
Post automatically merged:
Spiderman 2.
Per me lo faranno
Ne Ragnarok ne spider-man 2 avevano la special. Quindi scordatelo per questaÈ comunque presto. Per me lo comunicano 4/5 mesi prima
Tipo x gow li avevano aperti a Luglio
Post automatically merged:
Spiderman 2.
Per me lo faranno
Ah scusateSM 2 non hanno fatto special edition. La Collector e la normal.
Del primo capitolo sì.
Sorry. Credevo fossero la stessa robaNe Ragnarok ne spider-man 2 avevano la special. Quindi scordatelo per questaavrà la sua collector e normal e bona.
Jin Sakai è un personaggio molto amato dalla comunità dei giocatori.Comunque non capivo cosa realmente stesse succedendo fin quando non mi e` apparso un video trailer su Instagram. Ho aperto i commenti e apriti cielo.
Davvero non pensavo ci fosse cosi` tanto disagio. Persone a dire che loro essendo uomini devono giocare con personaggi maschili. Tutto questo nel 2024.![]()
Jin Sakai è un personaggio molto amato dalla comunità dei giocatori.
Ghost of Tshushima Italia è mia, quindi so perfettamente il clima, ho il polso.
Un problema è che la storia di Jin Sakai non era finita.
Dopo Tsushima (storicamente) ci fu una seconda invasione dei mongoli, questa fu ancora più feroce delle precedente, e si consumò sul litorale giapponese, con una serie di battaglia sulla spiaggia enormi e spietate. A questo giro i giapponesi (tutti i clan) fronteggiarono i mongoli però, questa volta più aggueriti e più preparati a ricevere gli invasori (Tsushima fu conquistata da molte truppe koreane e cinesi di schiavi, ma Sucker Punch preferì cambiare un po' per cose, i mongoli arrivarono su Tsushima in un secondo tempo, quindi è piuttosto fedele su alcune cose)
Sarebbe stato molto epico da giocare la battaglia sulle spiagge di Komoda, e affrontare nuovamente con Jin questa storia, anche perché i mongoli conquistarono diverse zone del Kyshu, prima di essere distrutte. Fu in quella occasione che nacque la famosa lggenda del kami-kaze, ovvero del "vento divino" che spazzò via la flotta mongola e che protesse i giapponesi (fino alla II°WW). Il kamikaze poteva essere Jin Sakai.
Non ho problemi con Eriko Ishii e la sua Atsu, anche se è un po' una super pazza e attivista. E anche con la scelta di una Ghost-donna, non ci sta male.
Anche storicamente c'erano donne guerriere (onna-bugeisha) quindi ci sta.
Dispiace solo un po' per Jin e suo zio, la loro storia non era finita.
Se fai quella cosa, non hai un cuorequindi per te é Canon la parte in cui risparmia lo zio? Perché pure secondo me era la scelta più sensata, ma allora perché farti la scelta nel gioco?
Avevano confermato chequindi per te é Canon la parte in cui risparmia lo zio? Perché pure secondo me era la scelta più sensata, ma allora perché farti la scelta nel gioco?
Jin come pg non aveva piu nulla da offrireJin Sakai è un personaggio molto amato dalla comunità dei giocatori.
Ghost of Tshushima Italia è mia, quindi so perfettamente il clima, ho il polso.
Un problema è che la storia di Jin Sakai non era finita.
Dopo Tsushima (storicamente) ci fu una seconda invasione dei mongoli, questa fu ancora più feroce delle precedente, e si consumò sul litorale giapponese, con una serie di battaglia sulla spiaggia enormi e spietate. A questo giro i giapponesi (tutti i clan) fronteggiarono i mongoli però, questa volta più aggueriti e più preparati a ricevere gli invasori (Tsushima fu conquistata da molte truppe koreane e cinesi di schiavi, ma Sucker Punch preferì cambiare un po' per cose, i mongoli arrivarono su Tsushima in un secondo tempo, quindi è piuttosto fedele su alcune cose)
Sarebbe stato molto epico da giocare la battaglia sulle spiagge di Komoda, e affrontare nuovamente con Jin questa storia, anche perché i mongoli conquistarono diverse zone del Kyshu, prima di essere distrutte. Fu in quella occasione che nacque la famosa lggenda del kami-kaze, ovvero del "vento divino" che spazzò via la flotta mongola e che protesse i giapponesi (fino alla II°WW). Il kamikaze poteva essere Jin Sakai.
Non ho problemi con Eriko Ishii e la sua Atsu, anche se è un po' una super pazza e attivista. E anche con la scelta di una Ghost-donna, non ci sta male.
Anche storicamente c'erano donne guerriere (onna-bugeisha) quindi ci sta.
Dispiace solo un po' per Jin e suo zio, la loro storia non era finita.
Che per me é coerente con quello che diventa il personaggioAvevano confermato cherisparmiare lo zio è il finale canon.
Infatti non ha alcun sensoChe per me é coerente con quello che diventa il personaggio![]()
Si perchè in questo modo hanno la possibilità di dare un colpo di spazzola (se è loro volontà) a due problemi di Tsushima: sostituire gli accampamenti da liberare con qualche avamposto civile ben caratterizzato (e vivo).Secondo me il passare ad una specie di storia di vendetta alla Kill Bill contro sei samurai con un protagonista di origini diverse da un bel po' di freschezza al sequel invece di avere Jin contro l'invasione mongola parte 2.
Quella scena di lei che entra nella taverna è abbastanza promettente. Anche senza avere un focus urbano ci dovrebbero rientrare dei centri abitati normali invece dei soli campi mongoli. In Tsushima quella roba non esiste.Si perchè in questo modo hanno la possibilità di dare un colpo di spazzola (se è loro volontà) a due problemi di Tsushima: sostituire gli accampamenti da liberare con qualche avamposto civile ben caratterizzato (e vivo).
Esatto, vorrei dover spazzare meno nemici e godermi più il lato adventure del gioco.Quella scena di lei che entra nella taverna è abbastanza promettente. Anche senza avere un focus urbano ci dovrebbero rientrare dei centri abitati normali invece dei soli campi mongoli. In Tsushima quella roba non esiste.
Secondo me il passare ad una specie di storia di vendetta alla Kill Bill contro sei samurai con un protagonista di origini diverse da un bel po' di freschezza al sequel invece di avere Jin contro l'invasione mongola parte 2.
Sono d'accordo.Jin Sakai è un personaggio molto amato dalla comunità dei giocatori.
Ghost of Tshushima Italia è mia, quindi so perfettamente il clima, ho il polso.
Un problema è che la storia di Jin Sakai non era finita.
Dopo Tsushima (storicamente) ci fu una seconda invasione dei mongoli, questa fu ancora più feroce delle precedente, e si consumò sul litorale giapponese, con una serie di battaglia sulla spiaggia enormi e spietate. A questo giro i giapponesi (tutti i clan) fronteggiarono i mongoli però, questa volta più aggueriti e più preparati a ricevere gli invasori (Tsushima fu conquistata da molte truppe koreane e cinesi di schiavi, ma Sucker Punch preferì cambiare un po' per cose, i mongoli arrivarono su Tsushima in un secondo tempo, quindi è piuttosto fedele su alcune cose)
Sarebbe stato molto epico da giocare la battaglia sulle spiagge di Komoda, e affrontare nuovamente con Jin questa storia, anche perché i mongoli conquistarono diverse zone del Kyshu, prima di essere distrutte. Fu in quella occasione che nacque la famosa lggenda del kami-kaze, ovvero del "vento divino" che spazzò via la flotta mongola e che protesse i giapponesi (fino alla II°WW). Il kamikaze poteva essere Jin Sakai.
Non ho problemi con Eriko Ishii e la sua Atsu, anche se è un po' una super pazza e attivista. E anche con la scelta di una Ghost-donna, non ci sta male.
Anche storicamente c'erano donne guerriere (onna-bugeisha) quindi ci sta.
Dispiace solo un po' per Jin e suo zio, la loro storia non era finita.