Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
A livello di temi generali mi sembra si sia da quelle parti, poi storia e personaggi saranno chiaramente n'altra cosa Alla fine è una revenge story con una lista di bersagli, un classico.
Non temere, migliaia di commenti sono anche nei nostri gruppi (la mia politica è che per quanto possano essere ruvidi, non censuro, non banno, non elimino alcun commento)
E ne sto leggendo delle belle.
Si perchè in questo modo hanno la possibilità di dare un colpo di spazzola (se è loro volontà) a due problemi di Tsushima: sostituire gli accampamenti da liberare con qualche avamposto civile ben caratterizzato (e vivo).
Non dovete vederla così sciapa.
Prima di tutto, seguendo la storia, c'era una battaglia campale che sarebbe stata piuttosto fuori scala.
Essendo un videogioco, potevano benissimo fare una battaglia navale, pensa che bomba sarebbe stato vivere una cosa simile.
Le navi furono usate ANCHE dai giapponesi, e facendo un piccolo sforzo di immaginazione, sostituite i koreani con i mongoli.
Poi, siccome la spiaggia di Hakata venne conquistata, Jin poteva trovarsi salvato da Atsu, se proprio volevano mettere una donna.
Successivamente, visto che Atsu cerca vendetta, potevano creare una storia che segue una vendetta, con Jin che ad una certa scopre che il suo misterioso nemico, è qualcuno che Jin conosce molto bene, per esempio, un generale mongolo (Anjulun) che spaventata i giapponesi per la sua capacità di metterli sotto scacco.
Non dovete pensare che un "2" sia sempre la solita solfa.
O meglio, vi hanno convinti pensarlo, visto la la creatività di questi tempi è quel che è.
ho visto il trailer, secondo me hanno fatto bene a cambiare setting, altrimenti sarebbe stato troppo ridondante con una seconda invasione mongola, nonostante sia avvenuta realmente nella Storia.
Mi pare di capire abbiano un po' preso spunto da Blue Eye Samurai, e ne sono contento, è stata una serie anime che ho apprezzato molto.
Secondo me l'annuncio del gioco proprio ora che il gioco Ubisoft sul giappone è stato posticipato, non è una coincidenza, ma una bella mossa di marketing, potrebbero fregare utenti al gioco Ubisoft
Post automatically merged:
p.s.
ho finito il gioco base di Tsushima, devo ancora finire il dlc
spero vivamente che in questo nuovo gioco mettano i sottotitoli pure per i dialoghi degli npc. Mi sto facendo il dlc di Tsushima con la lingua inglese ed è incredibile la quantità e qualità dei dialoghi che mi sono perso durante tutto il gioco
Post automatically merged:
inoltre, forse è un impressione mia, ma la qualità grafica del Dlc mi sembra leggermente superiore al gioco base, almeno su ps4 standard
Secondo me l'annuncio del gioco proprio ora che il gioco Ubisoft sul giappone è stato posticipato, non è una coincidenza, ma una bella mossa di marketing, potrebbero fregare utenti al gioco Ubisoft
Ancora? lol
Ok che non sono molto svegli ma rimandare AC apposta per avvicinarlo all'uscita di GoY mi sembra una scemenza anche per loro
E' ovvio che il rinvio non ha assolutamente niente a che fare con Ghost.
Ancora? lol
Ok che non sono molto svegli ma rimandare AC apposta per avvicinarlo all'uscita di GoY mi sembra una scemenza anche per loro
E' ovvio che il rinvio non ha assolutamente niente a che fare con Ghost.
Non ha scritto questo, ha solo riportato il fatto che il rinvio è avvenuto dopo il reveal, e che quindi non c'è stata nessuna mossa di marketing da parte di Sony. Che chiaramente aveva già deciso da almeno un anno quando l'avrebbero annunciato.
"mi pare di capire" l'ho scritto apposta raga, proprio per rimarcare il fatto che non ho grandi informazioni al riguardo. So dell'esistenza del gioco solo da ieri
Grazie alla tua risposta ne so un po' di più.
Se poi tu che sei un moderatore, ce la fai e ti sforzi un poco dando delle risposte più costruttive piuttosto che perculanti, sarebbe di buon esempio a tutti
ho visto il trailer, secondo me hanno fatto bene a cambiare setting, altrimenti sarebbe stato troppo ridondante con una seconda invasione mongola, nonostante sia avvenuta realmente nella Storia.
Mi pare di capire abbiano un po' preso spunto da Blue Eye Samurai, e ne sono contento, è stata una serie anime che ho apprezzato molto.
Secondo me l'annuncio del gioco proprio ora che il gioco Ubisoft sul giappone è stato posticipato, non è una coincidenza, ma una bella mossa di marketing, potrebbero fregare utenti al gioco Ubisoft
Post automatically merged:
p.s.
ho finito il gioco base di Tsushima, devo ancora finire il dlc
spero vivamente che in questo nuovo gioco mettano i sottotitoli pure per i dialoghi degli npc. Mi sto facendo il dlc di Tsushima con la lingua inglese ed è incredibile la quantità e qualità dei dialoghi che mi sono perso durante tutto il gioco
Post automatically merged:
inoltre, forse è un impressione mia, ma la qualità grafica del Dlc mi sembra leggermente superiore al gioco base, almeno su ps4 standard
Rispetto al primo (Director's Cut PS5) si nota una migliore gestione dell'illuminazione, una fisica migliore per la neve e una draw distance molto maggiore. È ancora presto per giudicare ed oltretutto il materiale limitato non aiuta, però ad una prima occhiata non mi sembra che graficamente abbia fatto un salto quantico (non che sia un problema, sia chiaro), quindi è probabile che i SP stiano puntando a dei 60fps senza troppe rinunce anche su PS5 liscia.
Rispetto al primo (Director's Cut PS5) si nota una migliore gestione dell'illuminazione, una fisica migliore per la neve e una draw distance molto maggiore. È ancora presto per giudicare ed oltretutto il materiale limitato non aiuta, però ad una prima occhiata non mi sembra che graficamente abbia fatto un salto quantico (non che sia un problema, sia chiaro), quindi è probabile che i SP stiano puntando a dei 60fps senza troppe rinunce anche su PS5 liscia.
I 60 ormai ci saranno sempre, soprattutto dai first che fanno miracoli. Non è tempo per giochi only 30 fps, nessun engine o meccanica particolare sarà impossibile da portare a 60 fps. Quello accadrà FORSE nei cross-gen futuri dove i 60 sarà roba solo di PS5 Pro (ballerini) e PS6. Non preoccupatevi
Se poi li volete col graficone prendetevi la PRO, ma quello lo sapete già
Il fatto che sia lo stesso engine però conta fino a un certo punto, perchè non sappiamo quanto quel motore è stato migliorato nel corso di questi anni, ed allo stesso tempo non sappiamo nemmeno quanto in là si spingerà graficamente questo sequel.
Basandosi solo su quel poco che si vede nel trailer sembrerebbe un salto alla GOW 2018/Ragnarok o Spider-man/Spider-man 2 piuttosto che alla Horizon ZD/Horizon FW, ma vai comunque a sapere se nonostante l'apparenza "simile" avrà comunque qualche features (migliore fisica o interazione ambientale?) che vada ad appesantire il tutto.
Poi se io dovessi azzardare una scommessa punterei tutto sulla presenza dei 60 fps (e senza nemmeno troppe rinunce) anche su PS5 base, ma più che altro perchè la penso esattamente come Siriodorione con il suo discorso sui tempi che corrono e il modo in cui Sony sta spingendo le performance delle sue esclusive in questa gen, piuttosto che per l'associazione stesso engine=stesse performance altrimenti truffa
Poi se io dovessi azzardare una scommessa punterei tutto sulla presenza dei 60 fps (e senza nemmeno troppe rinunce) anche su PS5 base, ma più che altro perchè la penso esattamente come Siriodorione con il suo discorso sui tempi che corrono e il modo in cui Sony sta spingendo le performance delle sue esclusive in questa gen, piuttosto che per l'associazione stesso engine=stesse performance altrimenti truffa
No ma è impossibile che un first sony venga messo nelle condizioni di avere una features così importante solo sulla PRO, è proprio l'anti vendita quella. La PRO ti mette la grafica massima coi 60, la base te la mette a 30 e te l'abbassa se stai a 60 (più altre cose che non centrano con la versione base). Se arriva un gioco che "ha i 60 solo su PRO" vende meno perchè fai incaxxare molta gente. Fra il "spendo 800 euro per i 60" e il "vabbè a 30 non lo gioco, non lo compro" vince la seconda per lo più. Per cui nessun gioco avrà problemi di quel tipo. Ovviamente all'uscita potrebbero essere 60 ballerini ecc, ma i first poi aggiustano, la PRO ti permette di avere "l'aggiustamento" al D1 in quel caso perchè è più potente, ma non è che ti fa giocare un altro gioco.
Se poi son pazzi non lo so, ma ripeto, sono tranquillissimo a riguardo coi first (le terze parti sarà solo questione di voglia, e pure lì non gli conviene far cavolate visto che le Pro non saranno le console più vendute).
Spero che aggiungano il multiplayer cooperativo come nel primo.
Classi equilibrate, un sistema di progressione avvincente e un combat system divertente me l’hanno fatto apprezzare moltissimo.
No ma è impossibile che un first sony venga messo nelle condizioni di avere una features così importante solo sulla PRO, è proprio l'anti vendita quella. La PRO ti mette la grafica massima coi 60, la base te la mette a 30 e te l'abbassa se stai a 60 (più altre cose che non centrano con la versione base). Se arriva un gioco che "ha i 60 solo su PRO" vende meno perchè fai incaxxare molta gente. Fra il "spendo 800 euro per i 60" e il "vabbè a 30 non lo gioco, non lo compro" vince la seconda per lo più. Per cui nessun gioco avrà problemi di quel tipo. Ovviamente all'uscita potrebbero essere 60 ballerini ecc, ma i first poi aggiustano, la PRO ti permette di avere "l'aggiustamento" al D1 in quel caso perchè è più potente, ma non è che ti fa giocare un altro gioco.
Se poi son pazzi non lo so, ma ripeto, sono tranquillissimo a riguardo coi first (le terze parti sarà solo questione di voglia, e pure lì non gli conviene far cavolate visto che le Pro non saranno le console più vendute).
Sirio, d'impossibile non c'è nulla
Per adesso, come giustamente dicevi, in Sony hanno seguito la linea dei 60 fps sempre e comunque, e finora è stato possibile anche perchè non hanno pubblicato giochi che hanno compiuto un balzo tecnico talmente tale da sacrificare il framerate per farli girare, come invece è accaduto nelle passate gen (un qualcosa alla Hellblade 2, per fare un esempio di roba uscita in questa gen); un domani se vorranno tirare fuori una esclusiva che graficamente punti a far slogare le mascelle (Barlog? Neil? Bluepoint?), onestemente io tutta questa sicurezza che riusciranno a mantenere i 60 fps anche su console base non c'è l'ho mica. La coperta è quella.
Yotei quasi sicuramente dovrebbe tenersi fuori da questa discussione, ma già guardando ad un prossimo futuro sempre in casa PS io ho seri dubbi sui 60fps in DS2, soprattutto se i mutamenti della mappa giocheranno un ruolo di rilievo.
Comunque ci si sta facciano la testa sul nulla, chi vivrà vedrà