PS5 Ghostwire: Tokyo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Azz c’è pure il RT :asd:
 
Ma davvero 5 minuti di gioco e 25 di intervista dove dicono quasi 0 dettagli importanti?:asd:
 
Moonlight Sonata e Mikami, un déjà vu:




:asd:



- - - -

Comunque sì, l'evento 'eeenzomma. Anche se, per quanto mi riguarda, ha solo che confermato le mie aspettative.
 
Proprabilmente prenoto la deluxe edition per giocarlo prima.
Ottima presentazione, divertente da vedere, ne vorrei altre così.

Quando i jappi si mettono, è totalmente differente.

Comunque si, mio al D1.
 
Questi comunque sono pazzi completamente l’unico modo per evitare grossi macelli è dargli sti budget risicati e sperare in bene
 
A me piace un sacco, combat, art design e atmosfera devastanti.
Manca la frenesia e la difficoltá dei combattimenti ma immagino la demo fosse a difficoltà facile e inoltre penso abbiano mostrato i combattimenti con i nemici base.
Ho qualche dubbio sull'open world invece e la scrittura del mondo di gioco. Con il lineare (The Evil Within) hanno fatto un lavoro eccellente (grafica togliendo) ma con un OW e' altra roba, il rischio di sfociare in un ubisoft-like é molto alto.

Inviato dal mio WAS-LX1A utilizzando Tapatalk
 
 
Artisticamente bellissimo, per me interessante anche Tokyo esplorabile open world.
Non mi piace il gameplay però, troppo fps-oso in sostanza. D'altra parte ho visto lo stealth sia tramite uso silenzioso dell'arco che eliminazioni da dietro e vorrei approfondimenti su come sia stato implementato perchè potrebbe interessarmi.
 
Ambientazione e immaginario molto belli.
Il gameplay sembra interessante, l'unica cosa che non mi è piaciuta è che con il movimento in prima persona sembra di vedere più una telecamera fluttuante piuttosto che un personaggio alla Mirror's Edge, per esempio.
Curioso di capirne di più domani :sisi:
 
Questi comunque sono pazzi completamente l’unico modo per evitare grossi macelli è dargli sti budget risicati e sperare in bene

Beh oddio, il fatto che vanno a fare qualcosa di alternativo e fuori di testa per quanto mi riguarda non può che farmi piacere. :asd:
 
La cosa è che più che un open world sembra essere un open map. La questione è che , stando all'intervista, il gioco doveva essere su binari( perché non lo è più maledetti!) In quanto grazie agli ssd non servivano più i caricamenti e quindi hanno reso la mappa aperta. Ora , secondo me dipende dalla densità dei contenuti. La mappa non è una città ma un quartiere, ok, i quartieri di Tokyo sono enormi ma bisogna capire quanto è grande in game e appunto la varietà di situazioni! Potrebbe tranquillamente essere una roba alla Dishonored eh, nessuno lo vieta!
 
Mah.......Mi pare tanto meno frenetico di quanto immaginavo.
Tra l'altro openworld confermato.
Per me che non amo giocare in prima persona è un punto a favore :asd:
L'ow in effetti sembra incastrato a forza, non sembra essere pregno di roba da fare.
Però le animazioni delle mani che castano le magie sono spettacolari, le combo fatte vedere suggeriscono un combat profondo e l'atmosfera è molto ispirata.
A me piace :sisi:
 
Sto vedendo ora. Il gameplay e il setting mi ispirano un casino.
 
Poi vabè, immagino che se venderà 10 copie (la mia e qualche altro su questo forum :rickds:) sarà già tanto, ma tralasciamo questo discorso.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top