PS5 Ghostwire: Tokyo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Metà aprile e sta a 30 euro.
aggiungo e uscirà pure la versione ps4, perchè mi pare evidente non sia un gioco solo next gen :asd:


cmq a me continua ad ispirare, è figo ed è diverso da qualsiasi cosa ci sia in giro
ovviamente flopperà malamente a prescindere che sia bello o brutto
 
Azz, fai una previsione brutale.:asd:
Realistico direi. :asd:
Consideriamo che in tipo un mese e mezzo Deathloop è sceso agilmente a 40 con picchi da 30. Ed era Deathloop, ben altre aspettative.

Questo esce tra meno di due mesi, zero marketing finora ed al termine di un periodo di release devastanti. Se non è per metà aprile, per fine aprile i trenta euro li raggiunge... diciamo che dipende pure da quanto lo prezzano al D1 (Deathloop stava tipo a 75/79) :asd:
 
Consideriamo che in tipo un mese e mezzo Deathloop è sceso agilmente a 40 con picchi da 30. Ed era Deathloop, ben altre aspettative.

Questo esce tra meno di due mesi, zero marketing finora ed al termine di un periodo di release devastanti. Se non è per metà aprile, per fine aprile i trenta euro li raggiunge... diciamo che dipende pure da quanto lo prezzano al D1 (Deathloop stava tipo a 75/79) :asd:
Si ma per deathloop, e l'ho preso al d1 io eh, il mese dopo esatto era a 35 euro fisico. Io vorrei saperne di più, quello mostrato mi piace , ma ho ancora dei piccoli dubbi e nel caso lo prendo a marzo dove non esce nulla ed è calato un minimo!
 
secondo me è un gioco noiosissimo.
da vedere bello, dopo un paio di ore al massimo mi da l'idea di essere ripetitivo
 
Si, dicevo che questo lo è molto più di Deathloop, cosa strana parlando degli Arkane, anche per questioni pubblicitarie, spammato cento volte meno di Death, oltre che di stile generale.
Ah sì sì, siamo d'accordo. È che secondo me questo fa la stessa fine, molto più strano invece per Deathloop.

Probabilmente se non dovessi andare di D1, al 99% dopo poco lo si troverà a metà prezzo.


Io ripeto, son curiosissimo di giocarlo. L'unica forse pecca che mi viene in mente è il fattore varietà, sinceramente non abbiamo visto molto. (perché o non c'è molto, o non l'hanno fatto vedere, ma credo più nella prima purtroppo)
 



Post automatically merged:


Post automatically merged:


Post automatically merged:


Post automatically merged:


Post automatically merged:


Post automatically merged:


Post automatically merged:

 
Ultima modifica:
 
Ok quindi a leggere certe anteprime l'openworld potrebbe essere strutturato con la città che parte completamente avvolta da sta nebbia invalicabile che ti blocca e tu a poco a poco purifichi un nuovo portale che dirada la nebbia in un area limitata permettendoti cosi di esplorarla.

Una volta fatto tutto quello che c'era da fare di trama e secondarie si arriva al portale successivo, lo si purifica e solo allora si sblocca una nuova area.
Cosi via continui facendo diventare la mappa lentamente sempre più estesa ma con una progressione controllata delle nuove zone.

Cosi parrebbe almeno ma nulla è confermato.
Nonostante la presentazione privata dove vedevano qualcosa di più non gli è ancora chiarissimo, ma non gli pareva affatto un openworld con mappa tutta aperta dove vai in giro a cazzo di cane fin dal principio.
 
Ultima modifica:
C'è bisogno di queste produzioni che non si capisce bene cosa sono... Menomale esistono i giapponesi.
Poi magari non mi piacerà, ma ben venga.
 
Le anteprime mi sembrano positive, ottimo :nev:
 
 
Ma uscirà in versione fisica?
Si si certo è un gioco retail.


Rispetto alle anteprime, senza andare oltre la stampa nostrano, si leggono pareri variegati. Sulle colonne di spazio 'luci e ombre' si equivalgono. Altrove sembra un gioco profondamente 'giappo' con alcuni punti comuni alla serie Yakuza. Opinioni ben polarizzate.
 
Ho visto il gameplay di Game Informer e niente continuo a rimanere perplesso sul gameplay, i nemici son troppo troppo stupidi, rimangono li a subire. Ora capisco che magari son prime fase del gioco e poi magari diventano aggressivi e le me son inutili preoccupazioni (almeno spero), ma è un modo sbagliatissimo di presentare il gioco. Per quanto riguarda le anteprime, gente i siti hanno solo visto qualcosa di più esteso rispetto a noi, ma non hanno provato il gioco con il pad alla mano, ameno non quelle italiane di sicuro, ergo son valide tanto quanto le nostre impressioni...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top