PS5 Ghostwire: Tokyo

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sui poteri concordo, un altro avrebbe senz'altro giovato al CS, stando alla cultura jap un potere legato alla Terra sarebbe stato ottimo.

I nemici invece non sono poi così pochi, in relazione alla durata del gioco.

Oltretutto i mid boss sono piuttosto forti e con pattern d'attacco precisi.
Forse sei all'inizio.
Io ti dico solo che prima di metà gioco avevo sbloccato già il trofeo di aver affrontato tutti i nemici ( non vengono contati i boss) e ci son rimasto male.
 
Forse sei all'inizio.
Io ti dico solo che prima di metà gioco avevo sbloccato già il trofeo di aver affrontato tutti i nemici ( non vengono contati i boss) e ci son rimasto male.
L'ho finito a Natale, quale inizio
 
Lo sto finalmente recuperando in questi giorni, ce l’avevo in canna nel backlog da mesi ormai

Lo sto trovando sorprendentemente buono, mi aspettavo un titolo più grezzo e invece è un gioco di tutto rispetto e ben rifinito. Visivamente fa il suo anche grazie ad un art design che trovo fantastico, una Tokyo spettacolare da girare, combat system originale, molto scenico e divertente, attività secondarie classiche ma ben integrate. Classico titolo che sprizza personalità da tutti i pori, una giapponesata fatta bene

Sicuramente a lungo andare la struttura di gioco un po’ vetusta può venire a noia, ma l’idea è quella di tirare abbastanza dritto con la storia proprio per non impelagarmi troppo con le attività secondarie ripetitive
Io invece le secondarie le sto trovando veramente belle e varie, non si fa sempre la stessa cosa anzi
 
L'ho finito a Natale, quale inizio
Non ho fatto caso fossi un altro utente.
Come detto però, ok il gioco non dura moltissimo, ma non è neppure così breve, se in 4/5/6h è facendo solo alcune secondarie, si incontrano già tutti i nemici non è una cosa positiva.
Questo significa che infatti nella seconda parte le uniche novità lato nemici saranno i boss, avrebbero dovuto aggiungere almeno un altro paio di nemici nella seconda parte.
Un po come i poteri, li ottieni piuttosto in fretta, e poi il nulla.
 
Non ho fatto caso fossi un altro utente.
Come detto però, ok il gioco non dura moltissimo, ma non è neppure così breve, se in 4/5/6h è facendo solo alcune secondarie, si incontrano già tutti i nemici non è una cosa positiva.
Questo significa che infatti nella seconda parte le uniche novità lato nemici saranno i boss, avrebbero dovuto aggiungere almeno un altro paio di nemici nella seconda parte.
Un po come i poteri, li ottieni piuttosto in fretta, e poi il nulla.
Si i poteri li ottieni subito praticamente, però inizi a svilupparli dopo almeno 20 ore di gioco.

Quando per esempio con il potere Acqua puoi colpire più nemici a tempo oppure il CS si velocizza quando puoi finire i nemici a terra rapidamente con un colpo (senza stare ad assorbirgli il nucleo).
 
Si i poteri li ottieni subito praticamente, però inizi a svilupparli dopo almeno 20 ore di gioco.

Quando per esempio con il potere Acqua puoi colpire più nemici a tempo oppure il CS si velocizza quando puoi finire i nemici a terra rapidamente con un colpo (senza stare ad assorbirgli il nucleo).
20h?
Io ci ho impiegato molto, molto meno a finire il gioco ed avevo anche parecchi miglioramenti.
Probabilmente tu ti sei dedicato molto alle secondarie al contrario di me che ho preferito concentrarmi sulla main e fare alcune secondarie.
 
20h?
Io ci ho impiegato molto, molto meno a finire il gioco ed avevo anche parecchi miglioramenti.
Probabilmente tu ti sei dedicato molto alle secondarie al contrario di me che ho preferito concentrarmi sulla main e fare alcune secondarie.
Saltando le secondarie non hai fatto neanche metà gioco, dato che sono anche molto varie l una dall' altra..ci credo che l hai finito subito
 
Saltando le secondarie non hai fatto neanche metà gioco, dato che sono anche molto varie l una dall' altra..ci credo che l hai finito subito
Ne ho fatte un po', non mi piacevano così tanto da farmele tutte, non l'ho finito subito, il gioco dura solo 10/11h, io ci ho impiegato mi pare 15/18h ora non ricordo, ma di certo non lo giocavo 40h per completarlo.
 
Finito ieri sera ,bel titolino,ma dalle premesse ottime poi si perde dalla meta' in poi lato open world con una marcata ripetivita', mentre la storia procede bene senza troppi fronzoli.
I poteri e il combact system sono la cosa piu goduriosa e fresca rispetto ad altri centomila titoli tutti identici,almeno qui ci provano a cambiare un po' le carte in tavola.
per chi lo ha finito domandina :tè:
ad inizo gioco Akito era praticamente morto con l'incidente in moto, ma KK entrando in lui lo fa continuare a vivere..perche' dopo che KK va via dal suo corpoalla fine non muore piu?
 
Finito ieri sera ,bel titolino,ma dalle premesse ottime poi si perde dalla meta' in poi lato open world con una marcata ripetivita', mentre la storia procede bene senza troppi fronzoli.
I poteri e il combact system sono la cosa piu goduriosa e fresca rispetto ad altri centomila titoli tutti identici,almeno qui ci provano a cambiare un po' le carte in tavola.
per chi lo ha finito domandina :tè:
ad inizo gioco Akito era praticamente morto con l'incidente in moto, ma KK entrando in lui lo fa continuare a vivere..perche' dopo che KK va via dal suo corpoalla fine non muore piu?
Lui lo ha praticamente guarito ed il vero pericolo erano i mostri che lo avrebbero ucciso se non fossero stati assieme, una volta scomparsi i mostri non vi era per
[/SPOILER]
 
Finito ieri sera ,bel titolino,ma dalle premesse ottime poi si perde dalla meta' in poi lato open world con una marcata ripetivita', mentre la storia procede bene senza troppi fronzoli.
I poteri e il combact system sono la cosa piu goduriosa e fresca rispetto ad altri centomila titoli tutti identici,almeno qui ci provano a cambiare un po' le carte in tavola.
per chi lo ha finito domandina :tè:
ad inizo gioco Akito era praticamente morto con l'incidente in moto, ma KK entrando in lui lo fa continuare a vivere..perche' dopo che KK va via dal suo corpoalla fine non muore piu?
Concordo un bel titolo finalmente diverso dal solito, a me e' piaciuto tanto comprese le secondarie, poi il dual sense li da quella marcia in più che non ti aspetti
 
Concordo un bel titolo finalmente diverso dal solito, a me e' piaciuto tanto comprese le secondarie, poi il dual sense li da quella marcia in più che non ti aspetti
Il Dualsense è portentoso in questo gioco, calza davvero a pannello con il combat system e i poteri vari :asd:
 
Si top!! Anche la voce di kk dal pad , da un senso di tridimensionalità. Forse è il titolo insieme ad Astrobot a sfruttare appieno il dual sense
Cyberpunk e returnal altri che mi vengono in mente dall’uso impressionante menzione speciale alla nuova macchina volante di horizon burning shores quando dal cielo vai a picco sott’acqua 🥹 senti tutto nelle mani e l’effetto è assurdo.
 
Si quando carichi i poteri o tendi l'arco senti il feedback aptico nelle mani :asd:

Anche se Returnal per me e Des R restano imbattibili
 
Finito ieri sera, che dire davvero una gradevole sorpresa, un titolo con una bella personalità e davvero molto ispirato. Tokyo è spettacolare e il gameplay è davvero soddisfacente, seppur alla lunga pecchi un po’ in ripetitività.
Storia molto buona con bei personaggi e un bel villain, peccato si sgonfi un po’ verso la fine. Magari invece di dirottare le risorse su 40 ore di open world inutile, potevano sfruttarle per fare la storia un po’ più lunga nel finale

Purtroppo la parte open world del gioco lo affossa un po’, hanno davvero esagerato nel riempire la mappa con una mole di collezionabili e attività secondarie davvero esagerata. Poi fossero stati totalmente opzionali ok, ma in realtà se vuoi anche solo livellare decentemente e sbloccarti tutto l’albero delle attività sei praticamente costretto a fare tutto. Io finendo la storia dopo 20 sono ancora a lvl 30 e ho ancora un bordello di abilità e potenziamenti da sbloccare, ma col cazzo che continuo la roba secondaria :asd:

Avessero fatto una struttura a macroaree con 3/4 quartieri principali di Tokyo e basta sarebbe stato mooolto meglio, davvero incomprensibile la scelta di una open map così ampia.
 
Giochicchiato un oretta ieri...nonostante sia un appassionato del Giappone e vivi a Tokyo (Shibuya in effetti e' ricostruita molto bene per quel che ho visto) per ora come gioco non e' che mi abbia preso molto.

Avendo anche Diablo da giocare non so quanto possa venirmi voglia di alternarli e continuare anche Ghostwire Tokyo...:hmm:
 
Giochicchiato un oretta ieri...nonostante sia un appassionato del Giappone e vivi a Tokyo (Shibuya in effetti e' ricostruita molto bene per quel che ho visto) per ora come gioco non e' che mi abbia preso molto.

Avendo anche Diablo da giocare non so quanto possa venirmi voglia di alternarli e continuare anche Ghostwire Tokyo...:hmm:
Un oretta è pochino, ma bene o male il gioco quello è, però se apprezzi il Giappone io ti direi almeno di giocare la main, tanto dura poco se vai diretto, una decina di ore.
 
Un oretta è pochino, ma bene o male il gioco quello è, però se apprezzi il Giappone io ti direi almeno di giocare la main, tanto dura poco se vai diretto, una decina di ore.

Il fatto e' che son 10 ore che potrei spendere su qualche altro gioco (e con il tempo che scarseggia devo scegliere con cura cosa giocare :asd:).
Devo cercare di capire cos'ha da offrire oltre al gameplay piuttosto noioso che ho notato dalla prima ora...
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top