- Iscritto dal
- 25 Gen 2015
- Messaggi
- 8,678
- Reazioni
- 9
Offline
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Trovo pazzesco che nei telegiornali si dava ampio spazio alla disgrazia della cava di Carrara, mentre al terribile terremoto è stato appena accennato (per quanto ho potuto vedere io).
Beh, è chiaro che diano un attimo più di risalto alle notizie nostrane, non vedo nulla per il quale gridare allo scandalo.Trovo pazzesco che nei telegiornali si dava ampio spazio alla disgrazia della cava di Carrara, mentre al terribile terremoto è stato appena accennato (per quanto ho potuto vedere io).
Lo sai che nel Mondo, in un anno, ci sono in media 134 terremoti di magnitudo compresa tra 6,0 e 6,9? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifTrovo pazzesco che nei telegiornali si dava ampio spazio alla disgrazia della cava di Carrara, mentre al terribile terremoto è stato appena accennato (per quanto ho potuto vedere io).
Carrara è molto più vicina a noi, non ci vedo nulla di stranoTrovo pazzesco che nei telegiornali si dava ampio spazio alla disgrazia della cava di Carrara, mentre al terribile terremoto è stato appena accennato (per quanto ho potuto vedere io).
Prima volevo scrivere: e quanti di questi avvengo in zone popolate dall’uomo ossia in zone con alta densità abitativa (perché di quelle in mezzo all’oceano Atlantico o Pacifico ci frega davvero solo relativamente).Lo sai che nel Mondo, in un anno, ci sono in media 134 terremoti di magnitudo compresa tra 6,0 e 6,9? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Sì, con un certo ritardo però, almeno io, la notizia l’avevo appresa dal post di Metal.E comunque ne han parlato, al tg![]()
La prima cosa che volevi scrivere era decisamente la migliore, visto che offre spunti per continuare la conversazione. Quindi mi limiterò a rispondere soltanto a quella.Prima volevo scrivere: e quanti di questi avvengo in zone popolate dall’uomo ossia in zone con alta densità abitativa (perché di quelle in mezzo all’oceano Atlantico o Pacifico ci frega davvero solo relativamente).
Terremoto in Equador, altre scosse forti in Giappone. X-numero umani morti, feriti e sfollati come conseguenza. Vuoi proseguire nella tua valutazione accademica dei numeri (lo fai anche con i profughi?) oppure semplicemente dispiacerti (come me) per l’accaduto?!La prima cosa che volevi scrivere era decisamente la migliore, visto che offre spunti per continuare la conversazione. Quindi mi limiterò a rispondere soltanto a quella.
Il numero delle vittime causate da terremoti ogni anno è abbastanza impressionante e variabile. Nei casi più gravi si va dalle 80.000 vittime, fino alle 220.000!!! Se la "fortuna" vuole, le vittime si aggirano attorno a 1.000-10.000.
Negli anni ci sono stati terremoti ben più gravi, su cui giustamente se n'è discusso molto. E non sto dicendo che quindi di questo qua recente non bisogna parlarne, dico solo che non mi sorprende il fatto che la notizia sia stata trattata poco dai media nostrani (io comunque l'avevo sentita al tg). In Giappone sono preparati a gestire al meglio questo genere di situazioni, dato che i terremoti sono frequenti.
Detto questo, per fortuna viviamo nell'era di internet, dove siamo noi che possiamo scegliere quali notizie vogliamo seguire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
WUT? Shy è forse una delle persone più serie e professionali su youtube. :morris82::morris82:no quel ******** non lo reggo![]()
certo come noWUT? Shy è forse una delle persone più serie e professionali su youtube. :morris82::morris82:
Si vabbè, ma è un video di 6 anni fa. :yakuza: , video di questo genere non li fa più da una vita.certo come no[video=youtube;-da7Ox-Z4QA]
AH OK QUINDI FA NIENTESi vabbè, ma è un video di 6 anni fa. :yakuza:
Inviato dal mio SONY XPERIA Z3 utilizzando Tapatalk