Offline
Non lo so zaza, con Arcade hai il vantaggio che paghi e poi giochi ovunque, tutto il catalogo. Con limitazioni su quanto datato sia l’hardware ma di fatto io con un xr faccio partire i giochi come chi ha il 15 pro. Oltre ad avere tanti giochi pensati solo mordi e fuggi per mobile o con controlli touch. Ci stanno indie “classici” come un stardew valley, dead cells o sly the spireEd infatti AppA non ha l'ambizione di offrire AAA, bensì di offrire produzioni AA e Indie (alcune delle quali nate proprio grazie al supporto di Apple), più ritagliate per una piattaforma Mobile (sia essa Iphone o Ipad), con un price point iniziale appetibile per i più (proprio perché lontano dalla barriera dei 60+€ per singolo gioco, che su dispositivo Mobile non ha mai avuto presa). Trovo molto più a fuoco l'ipotesi di un servizio (e io non sono proprio un fan dei servizi) che addensi tutto con esperienze più mirate al mobile, piuttosto che lo sbarco 1:1 dei grossi AAA (in ritardo) a prezzo pieno.
, ma sono la netta minoranza. Ora se aggiungi un tier solo per quel genere di produzioni crei confusioni su chi può giocare cosa, non hai abbastanza giochi per rendere sensato pagare di più, e poi resta il prezzo. Arcade costa poco e incluso dentro Apple one ha ancora più valore, se aggiungi tripla A (quei pochi) a quanto lo metti? Per me è sensato cercare di fare arrivare i AAA “stand alone”. Quello più importante in sti anni è creare un effetto domino per me, dove si rende appetitoso il gaming su Mac e vedere sempre più spesso release pc che supportano entrambi i sistemi operativi nativamente. Questa è la grande sfida di Apple. Ci riuscirà? Non ne ho idea, però i presupposti per fare bene ci sono
