Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
Non faccio praticamente mai seconde run appena finito un gioco (rarissimi casi, dove in genere non conta quanto mi sia piaciuto), di certo non è accantonato un gioco che mi è piaciuto così tanto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma 70 ore non penso mai le farò per via dei dolori alle mani, sono pur sempre un omone di 2 metri che con le sue manone deve tenere un 2diessino ed un pennino troppo ino
finito al 100% prendendo tutti gli snack, tutti i costumi, tutti i robottini e tutte le monete
gioco deludente sotto tutti i punti di vista, riesco a salvare ben poco
il gameplay, la meccanica principale, sebbene ripresa da altri titoli del passato più o meno recente, funziona anche discretamente, peccato che non sia coadiuvata da un level design all'altezza
i livelli riescono anche ad essere vari in un certo senso, ma non brillano mai particolarmente, anche volendo escludere dall'equazione i livelli speciali, spesso risultano scialbi
graficamente il gioco è inaccettabile, al di là dell'aspetto generale rigorosamente "blocchettoso" il lavoro fatto è quasi impresentabile, anche considerando che non siamo di fronte a un mostro di fluidità, a completare il comparto tecnico insufficiente ci pensano le musiche mai particolarmente ispirate
paradossalmente, seppur si tratta di una scelta molto discutibile, non ho mai avuto il problema di dover ripetere un livello appena concluso per via della ruota, ho capito subito come ottenere sempre 1 e ho giocato tutti i livelli del gioco in sequenza, ma li ho rigiocati in seguito sia per i costumi sia per i collezionabili eventualmente persi per strada, e qui c'è stata tanta noia a causa della lentezza estenuante nel passaggio tra un livello e l'altro, ci sono troppi passaggi e si impiega veramente troppo tempo
altra scelta discutibile quella di relegare i livelli bonus dell'amiibo al dispenser di statuette, seppur possieda un N3DS e l'amiibo rilevante non ho mai potenziato il pupazzetto dopo i livelli, e dato che serve un livello alto dell'amiibo per ottenere questi livelli bonus non potevo sbloccarli se non ripetendo livelli già affrontati 2-3 volte
un gioco nel complesso da dimenticare per quanto mi riguarda, davvero non se ne sentiva alcun bisogno, ciao Chibi, spero che il nostro sia un arrivederci e non un addio, ma in ogni caso avrei preferito ricordarti mentre ripulivi stanze e giardini sul Gamecube.
Mi è piaciuto il giusto e rientra nell'ottica degli altri episodi della saga. Dream Team Bros escluso, perchè è l'unico che per il momento non ho giocato.
I mio voto personale: 8 e mezzo.
Finiti 2016
Darksiders [PS3] (9) [Platino]
Castlevania Lords of Shadow: Mirror of Fate HD [PS3] (8)
The Legend of Zelda: Majora's Mask 3D [3DS] (9)
Castlevania: Lords of Shadow 2 [PS3] (7,5)
SteamWorld Dig [3DS] (8)
Beneath a Steel Sky [PC] (8,5)
Fantasy Life [3DS] (9) [finita la Main Quest]
Super Mario Land [3DS VC] (7)
The Dark Eye: Chains of Satinav [PC] (8)
The Legend of Zelda: Oracle of Ages [3DS VC] (9)
Mario & Luigi: Paper Jam Bros. [3DS] (8,5)
Acquistati 2016
Shantae and the Pirate's Curse [3DS DD]
Fractured Soul [3DS DD]
The Legend of Dark Witch [3DS DD]
Mario & Luigi: PaperJam Bros. [3DS]
Dillon's Rolling Western [3DS DD]
3D Classics Kirby's Adventure [3DS DD]
Super Mario Land [3DS VC]
The Legend of Zelda: Oracle of Ages [3DS VC]
The Legend of Zelda: Oracle of Seasons [3DS VC]
Paper Mario: Sticker Star [3DS]
LEGO City Undercover: The Chase Begins [3DS]
2015
Acquistati 2015
[3DS eShop] SteamWorld Dig
[3DS eShop] Liberation Maiden
[3DS eShop] Shovel Knight
[3DS] The Legend of Zelda: Majora's Mask 3D
[3DS eShop] Mighty Switch Force! 2
[3DS eShop] Streets of Rage
[3DS eShop] Shinobi III: Return of the Ninja Master
[PS3] Deadly Premonition The Director's Cut
[3DS] Yoshi's New Island
[PS3] Castlevania: Lords of Shadow
[PS3] La terra di mezzo: l'ombra di Mordor
[PS3] Okami HD
[PS3] Alone in the Dark: Inferno
[PS3] Lollipop ChainSaw
[PS3] Jak and Daxter Trilogy - Classics HD
[PS3] ICO & Shadow of the Colossus - Classics HD
[PS3] Batman: Arkham Origins
[PS3] Metal Gear Rising: Revengeance
[PS3] Castlevania: Lords of Shadow 2
[3DS] Fantasy Life
[3DS] Kirby: Triple Trouble
[PS3] No More Heroes: Heroes' Paradise
Finiti 2015
[3DS] StarFox 64 3D (8)
[DS] The Legend of Zelda: Spirit Tracks (6)
[WII] Metroid Prime (10) [seconda Run]
[DS] Picross 3D (9)
[PS3] Deadly Premonition The Director's Cut (9) [Platino]
[PS3] Castlevania: Lords of Shadow (9)
[PS3] Castlevania: Lords of Shadow (9) [seconda Run - Platino]
[PS3] Jak and Daxter: Precursor Legacy (8,5) [Platino]
[PS3] Jak II: Renegade (8) [Platino]
[PS3] Batman: Arkham City (9)
[PS3] ICO - Classics HD (9)
2014
Finiti 2014
[PS3] Tomb Raider (9)
[PS3] Batman: Arkham Asylum (9)
[3DS] Gunman Clive (8)
[PS3] Naruto Ultimate Ninja Storm (7)
[PC] Fuga da Deponia (9)
[PS3] Guacamelee! (9,5) [Platino]
[PS3] Outland (8,5)
[GBA] Zelda: A Link to the Past (9,5)
[PS3] Monkey Island Special Edition (9) [100%]
[PS3] Monkey Island 2: LeChuck's Revenge Special Edition (9,5) [100%]
[3DS] Il Professor Layton vs Phoenix Wright: Ace Attorney (9,5)
Non credo di aver mai letto qualcosa che trattasse così intelligentemente l'animo umano e l'interazione coi nostri simili. Inizialmente imho si vende male, proponendo come piatto principale qualcosa che non può che risultare insipido (per quanto sempre ben scritto) senza conoscere il "grand scheme of things". Poi, dopo la prima decina di ore, prende il largo raggiungendo vette che non ritrovavo da Umineko. E c'è da dire che è palese vi si ispiri in gran parte, condividendo anzi pesanti elementi narrativi ma senza mai scadere nella copia e anzi, trattando il tutto in modo spesso opposto. I disegni particolari ed espressivi e la musica ricercata e quasi sempre di alto livello ne fanno un prodotto per palati fini (e venendo da Muv Luv extra lo stacco è stato impietoso...).
Veramente kudos alla (?) scrittrice, aggiustando un po' il tiro nel planning e pacing può guidare il media verso un gran futuro.
Dopo 90 ore finito la prima run di Cold Steel 2, che dire il miglior Kiseki tra quelli localizzati, migliora in ogni aspetto rispetto al predecessore. Adesso inizia l'attesa per il prossimo che prima del 2018 non arriverà. Si capisce sin da subito che questo insieme al primo Cold Steel sono insieme il primo capitolo di Erebonia, manca ancora la seconda metà intera con tutto il climax etc. percio se gia questo capitolo convince su ogni fronte non riesco ad immaginare cosa m'aspetta con il terzo che conclude la saga di Erebonia!
C'e da dire che rimane qualche difetto che aveva gia il primo,i bonding events imo sono fuori posto in questa serie, sarebbe meglio integrare il sviluppo dei vari pg nei quest opzionali (cosa che gia si fa anche con certi NPC) poi per vedere tutto il content di tutti bonding event bisogna fare piu run e certe volte sfruttare il save e reload, e col tempo un po stona. Poi rimane qualche trope e fanservice, ma molto di meno del primo, e qui per fortuna solo al inizio e poi la facenda si va seria!
Capisco che Falcom vuole attirare un certo target group che ormai, specialmente in giappone puo fare la differenza, ed e un peccato perche altrimenti sarebbe quasi perfetto. Ma credo che il trails perfetto gia esiste, da tutto quello che ho letto di Zero & Ao, sembrano di essere il massimo del genere dai tempi della PS1. E credo che adesso che arriva 3rd qui da noi, i titoli Crossbelle non dovrebbero essere lontani!
Ranking personale:
Cold Steel 2>Trails in the Sky: SC>>Trails in the Sky: FC>>Cold Steel 1
Ne avevo letto bene ma cristo, best puzzle game da Picross 3D. Gli trovo solo due pecche: pochi contenuti (solo l'ultimo mondo sfrutta tutte le meccaniche introdotte) e un'interfaccia che poteva essere pensata un pochino meglio e favorisce gli errori di distrazione.
Per il resto utilizza meccaniche semplici che messe assieme risultano estremamente appassionanti e suoni/musiche ambientali che si sposano benissimo con il gameplay. I puzzle finali sono il trionfo della logica. Per fortuna ha due sequel.
Giochi acquistati:Plants Vs Zombies: Garden Warfare 2 (ps4)(d1); 26€
Mad Max (ps4); 20€
Uncharted 4 Limited (ps4)(D1) 30€
Doom d1 Edition (Ps4)(D1) 25€
Fire Emblem special Edition (3DS)(D1) 60€
Mortal kombat Xl (ps4) 23€
Alienation (ps4) 11€
Soma (ps4) 5€
Digimon (ps4) 22€
TrackMania Turbo (ps4) 24€
Nba 2k17 (ps4) 38€;
Dragon quest VII (3ds) 23€.
Prenotazioni: Final fantasy Xv (ps4); Pokémon luna (3ds); Fifa 17(ps4); Tomb raider goty (ps4).
Giochi finiti:
Hardware Rivals (ps4),5.
Dragon quest Heroes (ps4),8, platino.
Plants vs Zombies Gw2 (ps4), in corso tentativo di platinarlo.
Mad max (ps4),7,5, platino.
Table Top Racing (ps4),6.
Uncharted 4 (ps4),1&2 run, platino.
Doom (ps4).
Fire Emblem Fates Retaggio (3ds).
Alienation (ps4).
Mortal kombat XL (ps4).
TrackMania Turbo (ps4) .
Fifa 16 (ps4), platino.
Nba 2k16 (ps4).
In gioco: Digimon Cs (ps4), Nba 2k17 (ps4), Nfs 2015 (X1).
Previsioni:
Prevedo di comprare almeno 8 giochi al d1 (Uncharted 4,PVZ Garden warfare 2, FF XV, i due dragon quest 3ds, Doom, Gravity Rush 2, Horizon.)...
Altri acquisti sicuri a prezzo non pieno sono: Bravely second, Digimon Cs, Dying light goty, World of Final Fantasy, Rise of Tomb raider, la Collection dei Resident Evil HD, una Collection di KH completa (2.9), Mortal kombat goty.
Possibili acquisti: No man's Sky, Far cry primal, Dishonored 2, Ratchet e clark, Xcom 2, Fire emblem Fates (colpa della politica di Nintendo), Pokken, Zelda, Yokai Watch, Mafia III, Star ocean V.
Devo prima finire i precedenti su ps3 per valutare: Mass effect Andromeda, Deus ex MD, South park.
Della serie sicuramente non riuscirò a comprare max 20 giochi come speravo
Anche quest'anno tanti buoni propositi ma poi ho giocato pochino, butto lì qualche voto tanto per.
Acquistati.
The legend of heroes: Trails in the sky | 20 €
Limbo | 0 €
The witcher 3: Wild hunt | 29€
Giocati.
The legend of heroes: Trails in the sky | ***
Dead space | ****
The witcher 3: Wild hunt | ****
Legenda: - Scadente | * Passabile | ** Buono | *** Ottimo | **** Eccellente | ***** Eccezionale The legend of heroes in realtà non l'ho finito, lo mollai nelle fasi finali ma non per colpa del gioco. Conto di riprenderlo prima o poi, ma credo di averne visto abbastanza per giudicarlo senza dover attendere oltre. La sua miglior qualità è l'ottima scrittura: malgrado non si discosti mai dagli stereotipi del genere riesce a ricreare e sviluppare molto bene le relazioni fra i personaggi. Il gameplay è molto piacevole, leggero ma capace di dare qualche soddisfazione: un ottimo bilanciamento, visto che il gioco è chiaramente più legato alla propria storia che alla componente strettamente ruolistica. I suoi unici limiti sono i già citati stereotipi, che per quanto mai pesanti impediscono alla narrazione il salto di qualità che si sarebbe meritata, e il fatto che sul lungo periodo certi schemi narrativi di fondo tendano a ripetersi, rendendo l'intreccio ancor più prevedibile a scapito del coinvolgimento. Peccato anche per una direzione artistica veramente piatta, un minimo di ispirazione in più non avrebbe guastato. Comunque lo consiglio, a tratti (specialmente nelle prime fasi) riesce a trasmettere il senso dell'avventura con una genuinità che mi ha veramente scaldato il cuore. Si vede che è un gioco fatto con tanto tanto amore, e io questo lo apprezzo sempre.
Dead space... non ho finito manco questo. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Sono rimasto al penultimo capitolo, lo riprenderò appena possibile ma anche in questo caso credo di aver visto abbastanza per esprimere un giudizio approssimativo. Veramente fenomenale sotto quasi ogni punto di vista, direzione artistica fuori parametro (meraviglioso da vedere, ma soprattutto agghiacciante da ascoltare, che capolavoro) e gameplay intelligentissimo – l'idea degli smembramenti è geniale e non avrebbe potuto essere implementata meglio. È sempre in perfetto equilibrio, trasmettendo al giocatore una tensione a tratti molto intensa ma ripagandolo sapientemente con un gameplay che sa dare soddisfazione. Esplorare la Ishimura è qualcosa che si vorrebbe a tutti i costi evitare ma che possiede anche un fascino potentissimo, e non mi ha affatto pesato il backtracking che ho sentito criticare più volte; anzi, il dover tornare in aree già visitate mi ha reso un'idea della stazione più articolata, più "viva", cosa che non sarebbe stata possibile se la si fosse ridotta ad un corridoio a senso unico. L'unico difetto di un'opera altrimenti perfetta risiede nella narrazione, che si riduce a poco più di un semplice "vai dal punto A al punto B, risolvi il problema, vai al punto C, risolvi il problema, ecc." dall'inizio alla fine. (Quella tizia maledetta buona solo a dare ordini.) Dopo un po' la struttura perde in credibilità, dato che ci si aspetta sempre che tutti i nostri sforzi saranno infallibilmente vanificati dall'evento successivo. Non mi soffermo a parlare del doppiaggio di Argento, credo parli da solo. Comunque è un prodotto assolutamente eccellente, ha la solidità di un titolo AAA unita ad una ricchezza di idee che pensavo ormai sempre più legata al panorama indipendente. Un miracolo di gioco.
The witcher 3: Wild hunt, questo l'ho finito. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Almeno la trama principale, mi mancano ancora un po' di missioni secondarie. È veramente incredibile il mondo che sono riusciti a mettere in piedi i CD Project, stupendo da vedere ma, ancor più notevole, esteticamente credibile. Non ci sono esasperazioni da fantasy, qui sembra veramente di trovarsi nell'Europa del Nord medievale. Non solo l'architettura, ma le armature, i vestiti, le acconciature, gli accenti, si ha veramente la sensazione di trovarsi ad un mondo vivo e pieno di storie, non edulcorato in alcun modo. È una scelta che ripaga, e profumatamente. Veramente si fa fatica a trovare difetti, il gameplay è piacevole, la storia interessante, i personaggi scritti dannatamente bene (ed è il primo episodio della serie che gioco, non oso immaginare cosa possa essere stato per i fan di lunga data) e tante, tante, tante cose da fare. Anche solo girare a cavallo per godersi tutti quei panorami mozzafiato. Volendo proprio trovare il pelo nell'uovo: il battle system, per quanto fluido e piacevole, è piuttosto semplice e non presenta rilevanti evoluzioni nel corso dell'avventura. Non troverete mai combattimenti particolarmente difficili: la strategia vincente vale per i nemici più scarsi come per i boss finali, tutto quello che cambia è la quantità di danno inflitto e subìto. Insomma non ci sono battaglie più complesse di altre, in genere durano semplicemente di più. È un difetto che comunque non pesa troppo sull'economia di gioco, un po' perché, come ho detto, la ripetitività inizia a sentirsi solo dopo qualche decina di ore, un po' perché (ed è un po' lo stesso discorso fatto per Trails in the sky) il gioco non forza il giocatore in quella direzione, lasciandogli tanti altri possibili approcci all'avventura. In conclusione, non avrei niente da obiettare se qualcuno lo definisse un capolavoro.
Tutto qui, per adesso. Avendo acquistato la PS4 giusto un paio di mesi fa spero di giocarci qualcos'altro entro la fine dell'anno, nel caso torno a commentare qui. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Un bel titolo come sempre, anche se i primi due episodi sono due capolavori che distanziano di un pò questo terzo capitolo.
La longevità si attesta più vicina al primo pikmin, e ammetto che un pochino mi ha deluso visto che mi aspettavo una cosa in linea con Pikmin 2. In ogni caso il sistema delle scorte di cibo penso che sia l'equilibrio perfetto per il tipo di gioco e penso che dovrebbero mantenerlo anche nei prossimi capitoli, a patto di renderlo meno permissivo (anche se in pikmin 3 assume maggior significato nel finale, e chi l'ha giocato capirà).
A proposito di finale: non male, ma si poteva fare qualcosina in più, ma in generale è un appunto che si potrebbe fare anche al resto del gioco. Lo sfruttamento dei tre personaggi è usato fino a un certo punto negli enigmi ambientali e nella raccolta della frutta, si poteva fare qualcosina di più anche in quel senso.
Resta comunque un ottimo titolo anche se non raggiunge il livello capolavorico dei precedenti, chi ha amato i primi capitoli si troverà di certo a casa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
My Nintendo Picross - The Legend of Zelda: Twilight Princess (3DS) - 8
Bravely Default (3DS) - 9
Dragon Quest V (DS, giocato su N3DS) - 9
Mario & Luigi: Dream Team Bros. (3DS) - 8
BOXBOY! (3DS eShop) - 8
Chibi Robo!: Zip Lash (3DS) - 5
Metroid Fusion (GBA, giocato su N3DS) - 9
acquisti 2016
Bloodborne (PS4)
Picross e4 (3DS)
Radiohammer (3DS)
Pokemon Picross (3DS) - è un F2P, ho speso 8 euro
Bravely Second: End Layer Deluxe Collector's Edition (3DS)
The Legend of Zelda: Tri Force Heroes (3DS)
Professor Layton vs. Phoenix Wright: Ace Attorney (3DS)
Mario & Luigi: Paper Jam Bros. (3DS)
Fire Emblem (WiiU eShop)
My Nintendo Picross - The Legend of Zelda: Twilight Princess (3DS)
My Nintendo WarioWare: Touched! (3DS)
Chibi Robo!: Zip Lash (3DS)
Star Fox Zero First Print Edition (WiiU)
Humble Friends of Nintendo Bundle
Valkyria Chronicles Remastered (PS4)
Fire Emblem Fates Special Edition (3DS)
The Talos Principle (PS4 Store)
Etrian Odyssey Untold: The Millennium Girl (3DS eShop)
Code Name: S.T.E.A.M. (3DS)
The Legend of Zelda: Oracle of Ages (3DS eShop)
The Legend of Zelda: Oracle of Seasons (3DS eShop)
BOXBOY! (3DS eShop)
Tokyo Mirage Sessions #FE Fortissimo Edition (WiiU)
OlliOlli (3DS eShop e WiiU eShop col cross buy)
Nova-111 (WiiU eShop)
Pumped BMX + (WiiU eShop)
The Swapper (WiiU eShop)
Ultratron (WiiU eShop)
My Nintendo Super Mario 64 (WiiU)
Resogun + Season Pass (PS4 Store)
Dragon Quest VII (3DS)
piccolo update...
finito Metroid Fusion:
gioco che non sente minimamente il trascorrere degli anni, intriso di enorme tensione, ti conquista con un gameplay semplicemente stellare
un pò (relativamente) breve, il diario di bordo dice poco più di 5 ore ma quello del 3DS oltre 13, questo per via degli elevatissimi picchi di difficoltà in occasione di alcune boss fights ma non solo, ci sono un paio di boss che non dimenticherò tanto presto ecco
musiche non al top della serie ma non certo al di sotto degli standard, molto alti, nel complesso una perla assoluta, pescato nella cartella dei giochi GBA del caro vecchio programma ambasciatori, avviato, giocato goduto.