scusate in rainbow six vegas 2 è possibile fare la campagna offline in due?
Sì, è tutto sulla lista.stessa domanda per killzone 3
Innanzitutto parti dal presupposto che cerchiamo di metterne uno per categoria e scott pilgrim è veramente un prodotto interessante ed è la co-op che praticamente vale l'acquisto. E poi è un tie-in fatto bene di un'ottima graphic novel.Scusa ma ci sono giochi abbastanza discutibili: Scott pilgrim più che un must è un gioco molto di nicchia, old style che può piacere veramente a pochi, lost planet è un tps mediocre e le missioni co-op di modern warfare 2 sono insulse e di contorno.Lara Croft che è un esperienza fresca e veramente diversa, con platforming, veri enigmi, un ritmo serrato, una campagna totalmente giocabile in co-op, richiede vera collaborazione e non un semplice spara spara e a giocarlo scorre che un piacere, offre una delle esperienze co-op migliori in circolazione.
Poi mi hai citato elementi come la trama mediocre ma non fa testo perchè è cosa che accomuna quasi tutti i giochi co-op che spesso ne fanno proprio a meno (molti giochi in lista non hanno neanche la modalità co-op per la campagna ma solo qualche missioncina extra) o è semplicemente un elemento di contorno come nel gioco citato, o implicitamente il prezzo quando costa relativamente poco e in linea con altri giochi.
Queste argomentazioni che reggono poco dimostrano ancor di più che è una lista per la maggior parte soggettiva.
La co-op di MW2 estende l'esperienza di gioco, soprattutto nelle parti sthealth, per importanza paragonabile al lavoro svolto con la modalità nazi zombie. E paradossalmente essendo l'fps un genere così individuale è quello con la cooperativa più degna di questo nome.
Lost Planet è il 2 nel caso non l'avessi notato e forse dovresti giocarlo.
Cmq come ti ho detto è un insieme di cose che vanno contate. Mettiamo che sono sulla lista ma non c'è una campagna co-op è perché le missioni da sole sono ottime, non ci sono veri elementi di interazione oltre alla cura è perché il gioco in se' è ottimo, la storia è appena passabile, la cooperazione e gli elementi tipo personalizzazione ecc. sono eccellenti.
Se proprio sono in lista senza essere niente di speciale, è percHé rispetto al loro genere estraneo di solito alla co-op sono un faro nella notte.
ORa per esempio stamo valutando Fear 3 che non è bello come il primo, si è buttato troppo sull'action e ha una grafica da PSVita ma ha questa feature interessante e innovativa della co-op divergente... vedremo.
Non pensare che le tue argomentazioni su Lara siano oggettive e inconfutabili, non sono il solo a fare la lista e la raccolta di altre opinioni non ha risollevato la sua sorte. Il più grande difetto? Essere un coraggioso tentativo di riportare le emozioni dei vecchi TR fallendo miseramente (meno male che l'anno prossimo esce il reboot, stavo preparando il funerale di Lara).
Ma visto che sono clemente, anche se sotto la lista c'è scritto che non è soggetta a critiche o modifiche vedrò di riportare in appello l'imputato ma sarà la sentenza definitiva, quindi se vuoi aiutarlo posta qualche link di review sella co-op o scrivi qualcosa.
P.S.= A me un quarto dei giochi in quella lista fanno schifo, e un altro quarto non sono proprio il mio genere quindi piano con le accuse....
Pure a me mette in difficoltà la scelta. Il fatto è che non è un beat'm up come quelli classici e la definizione più corretta trovata in giro è Action rpg - hack'n slash. Visto che tra gli rpg non ce lo metto manco morto e c'è questa caratteristica hack'n slash sotto genere action l'ho messo tra questi.aggiungete Dynasty Warriors Gundam 3, coop offline con la storia completa per 2 giocatori.
edit: ma che bravi era già nella lista, non l'avevo visto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif anche perchè l'avete messo negli action, mentre tutti gli altri DW li avete messi sui beat em up, anche se son la stessa roba DW e DW gundam '-'