Riflessione Giochi maledetti che non riesci a finire

  • Autore discussione Autore discussione Utente cancellato 22881
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
U

Utente cancellato 22881

Offline
Volevo aprire questo topic per dire a voi quali sono quei giochi "maledetti" cioè quei giochi che per un motivo o per un altro non riuscite a finire per cause esterne a voi.
Comincio io:
Castlevania Symphony of the night
Uno dei miei giochi preferiti per playstation ma per un motivo o per un altro non sono riuscito a finirlo a causa di disgrazie non dipendenti da me.
La prima volta provai a completarlo su ps2, la memoria ps1 si è abrasa con tutti i salvataggi e addio.
Lo giocai qualche anno dopo su pc(dato che avevo la possbilità di giocarlo in italiano grazie ad una patch su pc, il gioco e la console comunque li avevo)il pc si distrusse totalmente e lo dovetti cambiare a metà gioco.
Con Il nuovo pc riprovai per la terza volta a giocarlo e dopo 10 ore il pc lo dovetti formattare.
Avete anche voi dei giochi che non riuscite a completare per i motivi più disparati non dipendenti da voi?
 
Red dead redemption 2 (che un giorno completerò lo prometto) a causa dell'input lag troppo elevato, l'ho comprato due volte, prima su ps4 e poi su PC, niente finisco la parte iniziale e poi quando arrivo nell'open world vero e proprio lo stacco e non ci torno più, il che mi dispiace un casino perché il primo l'ho letteralmente adorato :sadfrog:
 
Volevo aprire questo topic per dire a voi quali sono quei giochi "maledetti" cioè quei giochi che per un motivo o per un altro non riuscite a finire per cause esterne a voi.
Comincio io:
Castlevania Symphony of the night
Uno dei miei giochi preferiti per playstation ma per un motivo o per un altro non sono riuscito a finirlo a causa di disgrazie non dipendenti da me.
La prima volta provai a completarlo su ps2, la memoria ps1 si è abrasa con tutti i salvataggi e addio.
Lo giocai qualche anno dopo su pc(dato che avevo la possbilità di giocarlo in italiano grazie ad una patch su pc, il gioco e la console comunque li avevo)il pc si distrusse totalmente e lo dovetti cambiare a metà gioco.
Con Il nuovo pc riprovai per la terza volta a giocarlo e dopo 10 ore il pc lo dovetti formattare.
Avete anche voi dei giochi che non riuscite a completare per i motivi più disparati non dipendenti da voi?
Ellamadonna, che sfiga :asd:
Mi ricorda un po' la mia storia con Conker: Live & Reloaded per la prima Xbox. Prima volta disco rotto, che tra l'altro era un regalo di Natale e vi potete immaginare come si senta un bambino quando il suo regalo non funziona e c'è da aspettare la riapertura dei negozi per cambiarlo. Seconda volta lettore di dischi della console difettoso, che tra l'altro si porta dietro anche la copia sostitutiva del gioco. Non ci ho mai più rigiocato.

Bel topic comunque :sisi:
 
FFIX fu davvero maledetto per me.

Il mio primo FF, me lo prestano che avevo 10 anni, ma solo il disco 1 che chiaramente ad oggi conosco a memoria. Andai quindi a cercarlo al fu EB Games (quello che divenne Gamestop) ma avevano solo FF8, che vabbé mi piacque tanto ma mi rimase il tarlo di vedere che succedeva dopo Burmecia. Quindi tornai al GS mesi dopo, lo avevano, ma avevano solo i primi due dischi intatto, il terzo ARATO è il quarto o assente, o lo persi io nel giro di poco. Vabbé, mi permise di arrivare a quella gran bella cut scene d'impatto all'albero di Lifa, ma il disco 3 non lo leggeva neanche a piangere e il mio amico che lo possedeva aveva cambiato scuola e non lo vidi più per una decade, quindi niente. Poi non ricordo da chi riuscii a farmelo prestare, solo disco 3 e non so come mai non il 4, fatto sta che ancora una volta per me il gioco finiva con trance Kuja. Ripreso in tempi più moderni come ps1 classic, ci misi una vita a ricominciarlo, lo iniziai su Vita tipo 4 anni fa e malgrado un amore viscerale per il disco 1, poi andava in scemando e esauriti le energie in corso di disco 4, dopo milioni di chocobeccate masochistiche. Ripreso tipo un anno dopo, ripartendo diretto dal vecchio Save, e l'ho completato al 100% con chocomondo, ozma, 100%card etc... Dopo 15 anni :asd:
 
Non ho avuto sfighe particolari (sgrat sgrat), quindi non ci sono titoli che non sono riuscito a portare a termine per cause di forza maggiore, ma l’unico che mi sta creando qualche grattacapo di troppo è Gears 5, iniziato e mollato (per noia) per ben 3 volte.
 
Non ho avuto sfighe particolari (sgrat sgrat), quindi non ci sono titoli che non sono riuscito a portare a termine per cause di forza maggiore, ma l’unico che mi sta creando qualche grattacapo di troppo è Gears 5, iniziato e mollato (per noia) per ben 3 volte.
Se parliamo di giochi droppati per noia la lista si allunga. Per esempio è da tre anni che mi porto dietro Horizon, l'ho ricominciato quattro o cinque volte e non sono mai andato oltre le poche ore di gioco. Un altro che mi perseguita fin dall'era PS3 è Ni no Kuni. L'ho preso anche su Switch e ricominciato, ma niente da fare.
 
un titolo che non ho proprio potuto giocare è stato ghostbuster per Nes
ai tempi, la nintendo localizzava selvaggiamente i suoi titoli (se non ricordo male è stata anche sanzionata pesantemente per questo)
abitavo all'estero e avevamo portato in vacanza in Italia anche la nostra Nes
non sapendo di questa porcata, vediamo il gioco in un negozio e decidiamo di prenderlo
una volta inserito ... niente
riportiamo il gioco pensando sia un problema della cartuccia e ce ne ridanno un altro
sempre niente
alla fine credo abbiamo preso un buono e ci siamo scordati del gioco (che, se le recensioni fanno fede, a quanto pare era pessimo)
 
Topic particolare, mi piace. :sisi:

Io ho un paio di storie su giochi maledetti:

1) In quarta elementare un compagno di scuola mi prestò Resident Evil 3. Io all'epoca ero un'enorme fan della serie, avevo già giocato il primo in versione director's cut e anche il secondo ma non avevo il terzo.
Insomma mi viene prestato questo benedetto RE3 e lo comincio, lo gioco bello tranquillo fino a che nel gioco non si deve entrare nell'ospedale. Arrivato lì pigio X per entrare, schermata nera e... niente, non carica. "Forse è una zona così pesante che ha bisogno di tempo" pensai ingenuamente. Niente dopo 15 minuti ancora bloccato lì. Allora ricarico, ritorno e niente ancora schermata nera. Carico un save più vecchio, arrivo all'ospedale e si riblocca. Lo ricomincio ma niente.

Passano due settimane ed il mio compagno di scuola rivuole il suo RE3, glielo restituisco senza dire che si blocca (avevo una paura matta che desse la colpa a me e glielo dovessi ripagare, i miei mi avrebbero ammazzato sicuramente :asd:) ma rimango con l'amaro in bocca.
Passano gli anni ma ogni tanto ritorna il tarlo di non aver mai completato RE3 fino a che nel 2009 (o 2010 non ricordo) mentre sfoglio il ps store lo trovo, lo compro e lo gioco su Psp.
Emozione fortissima quando arrivato al punto in cui si bloccava su Ps1 anni prima pigio X ed il gioco carica istantaneamente l'ospedale. Da quel giorno ad oggi avrò completato RE3 almeno una decina di volte ed ogni volta che entro nell'ospedale è una piccola goduria.

2) Siamo sempre in epoca Ps1. I miei per il compleanno (Maggio) mi regalano The Legend of Dragoon, mitico jrpg made in Sony uscito letteralmente alla fine dell'era Ps1.
Amore a prima vista. Arrivo al cd4, dungeon che poi scoprirò essere quello finale.
Mentre lo gioco bello tranquillo mia sorella mentre corre per i cavoli suoi inciampa nel cavo del pad e si porta via la console che cade a terra con un rumore secco. Mi fiondo a vedere come sta la console: sembra tutto ok, il gioco si vede ancora sulla tv, c'è l'audio, insomma sembra andare tutto ok solo si è staccato il pad. Lo ricollego, provo i tasti: niente, morto.
Mi dico "Ok ho un secondo pad, attacco quello e continuo" prendo il pad (tarocco), lo collego e niente. Ne parlo con mio padre, prova anche lui a cambiare pad e nota che non funziona e decide di farla riparare ma mette in chiaro che un'altra Playstation non l'avrebbe comprata quindi o si salvava questa o niente. Le due settimane più lunghe della mia vita, ogni giorno chiedevo se era passato dal tizio che la riparava per chiedere se era ok.

Nel mentre un pomeriggio viene a trovarmi un compagno di scuola e mi chiede in prestito il gioco. Io ero molto indeciso se prestarglielo perché appena fosse arrivata la console avrei voluto finirlo immediatamente ma mia madre mi spinge a prestarglielo.
Si fa Giugno e la play torna riparata: giubilio estremo, goduria massima. Manca solo che il mio compagno di scuola mi ridia il gioco. Nel mentre arriviamo all'esame di quinta elementare (che durava 5 giorni? Non ricordo) ed ogni giorno chiedo a questo ragazzino dove era arrivato e lui "non ho tempo devo studiare, non ho tempo..."
L'ultimo giorno degli esami all'uscita letteralmente lo imploro di ridarmi il gioco ma sua madre e mia madre mi rimproverano di essere egoista (non con queste parole ma insomma) e che condividere qualcosa con un amico è una delle cose più belle. Ingoio il rospo, saluto il tizio e torno a casa.
Non l'ho più rivisto. Lui si trasferii fuori regione una settimana dopo portandosi via il mio The Legend of Dragoon ed io rimasi fregato con mio padre arrabbiato perché avevo prestato il gioco e mia madre che se ne lavò le mani.
Ancora oggi qualche volta porto a galla questa storia con mia madre facendole vedere su ebay a quanto viene venduto oggi il gioco e lei che nega di aver mai avuto a che fare con questa storia. Il gioco poi lo completai per vie traverse anni dopo ma mi è sempre rimasto il rimpianto di non avere il gioco in collezione.
Nota positiva è che così ho imparato a non prestare più nulla.
 
Psyde mi piange il cuore a leggere la tua storia di LoD :sadfrog:

Anche perché poi mi fa ripensare ai miei mille errori fatti in gioventù tra giochi scambiati per cazzatelle o persi nell'etere :sadfrog:
 
Jak 2 Renegade per Ps2, ero felicissimo di averlo preso e mi stava piacendo un botto. Un giorno stavo giocando finché la Playstation non iniziò a fare rumori strani, si bloccò tutto. Presi il cd e lo infilai nuovamente nella console, non arrivava neanche al menù di gioco, provai circa una ventina di volta, niente. Guardai il retro del cd ed era completamente rigato, mi incazzai come una bestia :facepalm:
Ancora oggi mi urta un casino a ripensarci :bah:

Cambiai la play poco dopo se non sbaglio
 
L'errore più grande che ho fatto, credo sia stato scegliere Egypt invece che MGS :rickds:

Cosa che mi ha portato ad avere questa enorme lacuna videoludica tutt'ora incolmata :sard:
Non conosco Egypt ma credo sia un errore madornale a prescindere :asd:
Comunque quando puoi giocalo MGS anche il gameplay non è male contando che sono passati più di 20 anni. :sisi:
 
L'unico caso di gioco che non ho potuto completare per causa di forza maggiore è Pandemonium su N-Gage, la cartuccia all'improvviso smise di funzionare. Non una gran perdita, comunque. :asd:
Quel che mi è sempre dispiaciuto è non essere riuscito a giocare Mike Tyson Boxing perché introvabile, giocai la demo e mi piacque (anche se le recensioni furono pessime).
 
Anche dagli aneddoti sui prestiti vengono fuori storie interessanti, soprattutto se risalgono all'epoca della scuola :asd:

Psyde terribile la storia di LoD, penso sia una dei giochi più belli di quella generazione. Invece io una volta prestai la mia scheda di Pokémon Giallo, con millanta ore di gioco e il Pokédex completo, a un mio compagno delle elementari, sempre su spinta di mia madre. Lui mi promise che avrebbe fatto giusto un paio di run alla lega e me lo avrebbe riportato pochi giorni dopo... e infatti me lo riportò, però c'era un piccolo problema: aveva ricominciato una nuova partita e cancellato quindi il mio salvataggio :morris2:
 
Altro caso interessante per me è stato Pkmn Verde Foglia.
Praticamente in estate 2004 ero in vacanza alle Canarie e, complice la combo compleanno + ottima pagella, come regalo all'improvviso mi trovai un GBA SP col classico cartuccione omnicomprensivo di centinaia di robetta nes e terza gen di Pkmn, tra cui Leaf Green. Tutto in inglese chiaramente ma non c'era problema... Finché arrivati dopo la pista ciclabile iniziavano a comparire ogni tanto delle frasi in giapponese. Finché battuta la lega è partiti per gli isolotti speciali del remake, lì tutto era in giapponese e non si capiva una bega. Sostanzialmente in estate 2004 non era ancora uscito in occidente Verde Foglia, e quella era una rom tradotta in fretta e furia dal giapponese, quel tanto che bastava per dare l'illusione che fosse completa :asd:
 
Un gioco che non sono mai riuscito a finire è stato Harry Potter e la pietra filosofale su PS1, me lo regalarono piratato ma per un problema dovuto alla scrittura su disco arrivato alla sezione con il troll il gioco si bloccava impedendomi di proseguire. Lo ricomprai poco tempo dopo originale per non avere più problemi ma dopo un paio di giorni la PS1 si ruppe.
 
Un gioco che non sono mai riuscito a finire è stato Harry Potter e la pietra filosofale su PS1, me lo regalarono piratato ma per un problema dovuto alla scrittura su disco arrivato alla sezione con il troll il gioco si bloccava impedendomi di proseguire. Lo ricomprai poco tempo dopo originale per non avere più problemi ma dopo un paio di giorni la PS1 si ruppe.
Questa è una sfiga ai massimi livelli, un gioco che si blocca puoi anche mandarlo giù ma una console rotta psicologicamente è tremendo, se poi sei un bambino/ragazzino senza denaro buonanotte o i tuoi te la fanno riparare e va bene o sei fregato per mesi fino al Natale o compleanno più vicino.

Curiosità l'hai mai più rigiocato?
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top