Stai usando un browser non aggiornato. Potresti non visualizzare correttamente questo o altri siti web. Dovreste aggiornare o usare un browser alternativo.
UfficialeGirone B [Spagna, Croazia, ITALIA, Albania]
Io avrei capito dare la colpa a spalletti se avesse tolto il portiere per mettere un attaccante o avesse messo bastoni come punta. Se subisci tunnel su tunnel è colpa sua? Se sbagli ogni passaggio? Se non riesci praticamente mai a saltare l'uomo? E colpa sua se cristante prende un giallo dopo manco 1 minuto?
Poi certo uno può migliorare nella tattica e tutto, oggi da recriminare per me è stato quello di non cacciare di Lorenzo perché in evidente difficoltà, ma oggi, soprattutto oggi è mancato tutto. Oggi mancavano proprio le basi. La Croazia ha preso 3 goal ma almeno ha GIOCATO questa è la differenza. A questa squadra manca proprio qualcosa, non è solo questione di qualità dei singoli perché non basta solo quello, manca proprio un legante sembra che viva di guizzi.
Ma comunque il modulo con cui giochiamo ha poco senso. Frattesi trequartista quando non controlla un pallone ed e' buono solo a correre e inserirsi, Jorginho bolso titolarissimo, Chiesa messo a destra quando di solito gioca a sinistra, di Lorenzo ammonito e lasciato in campo 90 minuti... I giocatori sono scarsi ma anche Spalletti ha colpe.
Sto ancora pensando a Cristante che riceve palla appena fuori dall'area e con lo stop la rispedisce a centrocampo...
Non credo di aver mai visto una roba cosí brutta a questi livelli. Lukaku a confronto ha il tocco palla di Xavi
Ma comunque il modulo con cui giochiamo ha poco senso. Frattesi trequartista quando non controlla un pallone ed e' buono solo a correre e inserirsi, Jorginho bolso titolarissimo, Chiesa messo a destra quando di solito gioca a sinistra, di Lorenzo ammonito e lasciato in campo 90 minuti... I giocatori sono scarsi ma anche Spalletti ha colpe.
Ma certo, le colpe son sempre condivise. Solo che vedendo la prestazione dei singoli, con errori così basilari, la prima cosa che mi viene da criticare è quella. Poi si passa al posizionamento dei giocatori, alle scelte ecc.
Tipo di Lorenzo poteva essere sostituto nel secondo tempo, qui non capisco perché spalletti non lo abbia fatto, però nel primo tempo la colpa è di di Lorenzo che non c'ha capito proprio nulla, ma sin dal primo minuto che cavolo
tolto il fatto che difesa e attacco non siano questo gran che io sono rimasto basito per il centrocampo, ieri veramente poca roba, per 90 minuti ci hanno sovrastato li sia fisicamente che tecnicamente, non prendevamo un pallone, non siamo mai riusciti a imporre un minimo di ritmo, siamo stati soverchiati
è evidente che se il reparto non funziona e gli altri lavorano piuttosto bene poi fai partite come quella di ieri, la difesa pur non essendo ricca di femomeni ha retto anche troppo ai continui attacchi della spagna, che ha sprecato troppo, ma una difesa bersagliata costantemente ci sta che faccia un errore, idem l'attacco, praticamente inutile ma non passavi il centrocampo con una azione ragionata MAI, se per qualche motivo facevi sdue passaggi lanciavi quei palloni che manco stessero bruciando.
se non spunta da qualche parte qualche centrocampista con un po' di qualità la vedo molto dura per la nazionale anche nei prossimi anni
tolto il fatto che difesa e attacco non siano questo gran che io sono rimasto basito per il centrocampo, ieri veramente poca roba, per 90 minuti ci hanno sovrastato li sia fisicamente che tecnicamente, non prendevamo un pallone, non siamo mai riusciti a imporre un minimo di ritmo, siamo stati soverchiati
è evidente che se il reparto non funziona e gli altri lavorano piuttosto bene poi fai partite come quella di ieri, la difesa pur non essendo ricca di femomeni ha retto anche troppo ai continui attacchi della spagna, che ha sprecato troppo, ma una difesa bersagliata costantemente ci sta che faccia un errore, idem l'attacco, praticamente inutile ma non passavi il centrocampo con una azione ragionata MAI, se per qualche motivo facevi sdue passaggi lanciavi quei palloni che manco stessero bruciando.
se non spunta da qualche parte qualche centrocampista con un po' di qualità la vedo molto dura per la nazionale anche nei prossimi anni
La questione è puramente tattica, con il cc a due fai fatica contro tutti. Io ripeto il concetto: l'80% dei nazionali gioca con la difesa a tre, tutti gli attaccanti giocano nei club con l'aiuto della seconda punta o della prima. Scamacca con seconda punta Chiesa è la soluzione migliore perché le caratteristiche si compensano, dietro hai Barella Frattesi/Pellegrini e Jorginho con i laterali Dimarco e Di Lorenzo/Cambiaso e Darmian come riserva jolly. Dietro Buongiorno, Calafiori e Mancini (perché ti serve un destro) o lo stesso Darmian.
Ieri c'erano 5 giocatori fuori ruolo a fine partita. Così non si va da nessuna parte. E continuo a ripetere che Calafiori non è minimamente più forte di Buongiorno. Io dalla prossima panchinerei Frattesi e Di Lorenzo che hanno fatto veramente schifo.
Però Chiesa non è una seconda punta, Chiesa è la classica ala che deve giocare larga perché salta l'uomo, non ha le caratteristiche per giocare tra le linee. Non sono d'accordo con chi dice che deve giocare a sinistra perché a Firenze giocava a destra e faceva tanti goal anche lì.
Bastoni l'ho visto in grande difficoltà proprio difensivamente parlando, Di Lorenzo ancora peggio, a centrocampo siamo molto sopravvalutati con Barella che a questi livelli è scarsino. Concordo con chi dice che Frattesi sa inserirsi ma non sa giocare propriamente sotto la punta.
Questione centravanti è la solita, se andiamo a vedere la classifica cannonieri della serie A sono tutti stranieri (alcuni pure bidoni, vedi vlahovic flop in serbia as usual) ed il primo Italiano che figura è per l'appunto Scamacca con la miseria di 12 goal scacati e forse 2 in nazionale.
Noi facciamo pena signori miei, la Serie A è un campionato non allenante dove si esaltano pippe su pippe.
Cucurella, che viene preso in giro per il prezzo, ha pisciato in testa a qualsiasi esterno esistente in Serie A.
Io avrei capito dare la colpa a spalletti se avesse tolto il portiere per mettere un attaccante o avesse messo bastoni come punta. Se subisci tunnel su tunnel è colpa sua? Se sbagli ogni passaggio? Se non riesci praticamente mai a saltare l'uomo? E colpa sua se cristante prende un giallo dopo manco 1 minuto?
Poi certo uno può migliorare nella tattica e tutto, oggi da recriminare per me è stato quello di non cacciare di Lorenzo perché in evidente difficoltà o confermare jorg, ma oggi, soprattutto oggi è mancato tutto. Non c'è tanttica che tenga, oggi mancavano proprio le basi. La Croazia ha preso 3 goal ma almeno ha GIOCATO questa è la differenza. A questa squadra manca proprio qualcosa, non è solo questione di qualità dei singoli perché non basta solo quello, manca proprio un legante sembra che viva di guizzi.
Faccio grande fatica a dare la colpa a Spalletti, per me la questione è che la Spagna sia una squadra abituata a fare un certo tipo di calcio per DNA e preparazione dei ragazzi da giovani, sapevano sempre cosa fare col pallone sia in fase di possesso sia in fase di non possesso quando in fase di riaggressione sembravano il miglior Liverpool di Klopp. Sono stati stupefacenti.
Noi al contrario non sapevamo che farci con la palla, ma non è che sia colpa di Spalletti. Secondo voi è il CT della Spagna che ha insegnato questo agli spagnoli in un paio di settimane? Dai su, ci prendiamo in giro da soli.
A noi manca questo tipo di preparazione (che deve partire dal percorso di crescita e poi dai club) e questa abitudine, si vede che la squadra non è abituata a giocare insieme ed a fare un certo tipo di calcio.
Ma secondo voi togliendo Spalletti e mettendo un altro, magicamente faremmo una prestazione come quella della Spagna ieri? In Italia stiamo sempre a cambiare allenatori che sia in nazionale o coi club ma dovremmo guardare a come vengono cresciuti i calciatori.
Io posso capire i moduli fino ad un certo punto, ma Fabian Ruiz che in Italia sembrava un giocatore stralento ieri correva più dei nostri. Crediamo che la differenza sia dell'allenatore? Per me no.
In Italia siamo fissati nel dimostrare di essere il miglior club, di vincere un trofeo a tutti i costi e di ottenere la vittoria con qualsiasi mezzo possibile, io penso che all'estero ci sia un modo di pensare diverso che sta pagando nella crescita e nella valorizzazione dei talenti e nei risultati. Possibile che in Spagna escano sempre e solo fenomeni e in Italia manco uno?
Poteva essere scarsa la generazione scorsa con Immobile, Bernardeschi etc. ma adesso è scarsa pure questa? Forse si sbaglia qualcosa nel processo.
Faccio grande fatica a dare la colpa a Spalletti, per me la questione è che la Spagna sia una squadra abituata a fare un certo tipo di calcio per DNA e preparazione dei ragazzi da giovani, sapevano sempre cosa fare col pallone sia in fase di possesso sia in fase di non possesso quando in fase di riaggressione sembravano il miglior Liverpool di Klopp. Sono stati stupefacenti.
Noi al contrario non sapevamo che farci con la palla, ma non è che sia colpa di Spalletti. Secondo voi è il CT della Spagna che ha insegnato questo agli spagnoli in un paio di settimane? Dai su, ci prendiamo in giro da soli.
A noi manca questo tipo di preparazione (che deve partire dal percorso di crescita e poi dai club) e questa abitudine, si vede che la squadra non è abituata a giocare insieme ed a fare un certo tipo di calcio.
Ma secondo voi togliendo Spalletti e mettendo un altro, magicamente faremmo una prestazione come quella della Spagna ieri? In Italia stiamo sempre a cambiare allenatori che sia in nazionale o coi club ma dovremmo guardare a come vengono cresciuti i calciatori.
Io posso capire i moduli fino ad un certo punto, ma Fabian Ruiz che in Italia sembrava un giocatore stralento ieri correva più dei nostri. Crediamo che la differenza sia dell'allenatore? Per me no.
In Italia siamo fissati nel dimostrare di essere il miglior club, di vincere un trofeo a tutti i costi e di ottenere la vittoria con qualsiasi mezzo possibile, io penso che all'estero ci sia un modo di pensare diverso che sta pagando nella crescita e nella valorizzazione dei talenti e nei risultati. Possibile che in Spagna escano sempre e solo fenomeni e in Italia manco uno?
Poteva essere scarsa la generazione scorsa con Immobile, Bernardeschi etc. ma adesso è scarsa pure questa? Forse si sbaglia qualcosa nel processo.
La questione è puramente tattica, con il cc a due fai fatica contro tutti. Io ripeto il concetto: l'80% dei nazionali gioca con la difesa a tre, tutti gli attaccanti giocano nei club con l'aiuto della seconda punta o della prima. Scamacca con seconda punta Chiesa è la soluzione migliore perché le caratteristiche si compensano, dietro hai Barella Frattesi/Pellegrini e Jorginho con i laterali Dimarco e Di Lorenzo/Cambiaso e Darmian come riserva jolly. Dietro Buongiorno, Calafiori e Mancini (perché ti serve un destro) o lo stesso Darmian.
Ieri c'erano 5 giocatori fuori ruolo a fine partita. Così non si va da nessuna parte. E continuo a ripetere che Calafiori non è minimamente più forte di Buongiorno. Io dalla prossima panchinerei Frattesi e Di Lorenzo che hanno fatto veramente schifo.
si è una questione tattica e tutto, a un certo punto avrei pure tolto una punta per rinfoltire il centrocampo e cercare di sfruttare chiesa nelle ripartenze, a centrocampo ci hanno mangiati vivi, eravamo sotto numero e i reparti erano scuciti, la difesa, pur non eccellendo, ha fatto quel che ha potuto ma l'attacco è sparito in toto perchè li nel mezzo non la vedevamo mai.
e comunque come la si rigiri manca qualità, la squadra presa singolo per singolo non è nemmeno da buttare ma il livello è medio, manca personalità, manca tecnica.
abbiamo anche un grosso problema nel produrre giocatori di qualità, quà si torna sempre al punto che da noi a 22 anni i giocatori sono considerati giovani o eventuali promesse, all'estero non è così, ieri un ragazzo di 21 anni e uno di 16 ci hanno fatti a fette sugli esterni, sono forti e tecnici ma hanno mostrato soprattutto di avere delle palle grosse come una casa, palle che hanno maturato giocando tra i grandi sin da subito.
È un'ottima lettura e ti ringrazio per avermela condivisa. Da ignorante cercavo di arrivare a fare proprio un discorso di questo tipo, ma non ne ho le basi. Trovo miope rifugiarci nella retorica dell'allenatore, il modulo, il cambio, questo o quell'altro. Noi non abbiamo calciatori abbastanza talentuosi, non abbiamo abbastanza abitudine, non siamo stati preparati come oggi li preparano altrove. L'Italia è rimasta ferma agli anni '80 mentre tutti gli altri sono nel 2024 e state certi che da noi non solo non cambierà niente (come non è cambiato niente dopo aver fallito la qualificazione per due mondiali di fila) ma continueremo a non essere più una delle nazionali più temute mentre sempre più paesi ci passeranno avanti e tutti continueranno a sbraitare sul prossimo allenatore, sul modulo, sulla convocazione di uno poco più scarso o poco più forte dell'altro.
Mi trova pure d'accordo quando citano Insigne che secondo me per tecnica era effettivamente l'ultimo Italiano più bravo ma molto penalizzato dal suo fisico, ma mi pare che nella sua squadra abbia sempre fatto ottimi numeri. In Italia abbiamo tutti esterni cavalloni che puntano a saltare l'uomo con la forza nelle gambe (chiesa?) ma poi non hanno qualità, non hanno tecnica, è chiaro che i calciatori spagnoli ti facciano impallidire al confronto. Il bello è che poi Insigne veniva pure preso in giro a torto o ragione che fosse.
Ripeto per me sbraitiamo contro chi punta il dito senza guardare la luna, falliremo alla qualificazione del terzo mondiale, faremo schifo ad un altro europeo e noi staremo qui a parlare del CT, del giocatore che è più o meno sopravvalutato mentre le altre fanno un lavoro ed una valorizzazione di ragazzi che noi non riusciamo nemmeno a prendere in considerazione.
Se due o più squadre dello stesso girone sono a pari punti al termine della fase a gironi, per determinare la classifica si applicano i seguenticriteri in questo ordine:
Punti fatti negli scontri diretti
Miglior differenzareti negli scontri diretti
Maggior numero di golsegnati negli scontri diretti
Miglior differenza reti generale nel gruppo
Maggior numero di gol segnati nel gruppo
Disciplina (applicando queste penalizzazioni: -3 punti per ogni espulsione diretta, -1 per ogni ammonizione, -3 per ogni espulsione per doppio giallo
Migliore posizione nella classifica generale delle qualificazioni europee (o sorteggio, nel caso in cui sia coinvolta la Germania, nazione ospitante).
Ragazzi comunque quando tutti giocano male la colpa e` dell'allenatore, c'e` poco da star a commentare, e` come quando a scuola tutta la classe va male in quella materia la colpa e` dell'insegnante... poi uno puo stare a dire ma quello ma l'altro ecc... ovvio se hai giocatori molto forti e noi ad esempio in porta ne abbiamo uno (che pero` non sa uscire) salvi un minimo la faccia; detto cio` speriamo che dopo ieri (ma gia le avvisaglie c'erano state con l'Albania ) ci sia un cambiamento drastico di modulo e di uomini, altrimenti se si continua cosi la strada non sara` lunga.
Ragazzi comunque quando tutti giocano male la colpa e` dell'allenatore, c'e` poco da star a commentare, e` come quando a scuola tutta la classe va male in quella materia la colpa e` dell'insegnante... poi uno puo stare a dire ma quello ma l'altro ecc... ovvio se hai giocatori molto forti e noi ad esempio in porta ne abbiamo uno (che pero` non sa uscire) salvi un minimo la faccia; detto cio` speriamo che dopo ieri (ma gia le avvisaglie c'erano state con l'Albania ) ci sia un cambiamento drastico di modulo e di uomini, altrimenti se si continua cosi la strada non sara` lunga.
I moduli non c'entrano una sega quando non si è in condizione o lo si è meno degli avversari
Se non corri, non pressi, stai in posizioni sbagliate di qualche metro, se dopo 1 tempo hai già la lingua a terra
In Italia continuamo a ragionare come negli '80 , programmare ore di allenamento sulle strategie e niente per migliorare tecnica, fasi di pressing e tanto, tanto, allenamento per la condizione fisica
Ieri i giocatori della Spagna, oltre a pressare sistematicamente ogni nostro giocatore non appena gli arrivava la palla(e se non hai un Iniesta o Xavi non hai il termpo di ragionare, pure un Pirlo sarebbe in difficoltà con tanta pressione), subito dopo aver difeso quelle poche volte che passavamo il centro campo e facevamo capolino al limite della loro area, una volta recuperata la palla correvano come dannati verso il centrocampo, TUTTI, i defensori erano già sulla linea del centrocampo
In squadra puoi avere pure un album di figurine ma se li alleni con la sola strategia e a giocare a basket e a chi fa più goal con le porticine, vai poco avanti nelle competizioni internazionali
Il problema non è soltanto con chi perdi ma il come. L'avessi persa giocando alla pari okay, il calcio è fatto anche di episodi; purtroppo però si è persa venendo totalmente dominati. Se è finita 1-0 per via di un nostro autogol è solo perché la Spagna negli ultimi 16 metri sbaglia l'impossibile ma sarebbe potuta tranquillamente finire 3 o 4 a 0. Con un po' di fortuna si poteva anche vincere la partita di ieri, il dislivello qualitativo sarebbe rimasto enorme.