"Gli" al posto di "li"

Pubblicità
Nei topic dove si parla di offerte e soldi in generale, un post ogni tre capita di leggere "euri" altro termine che mi provoca l'orticaria dopo tutti sti anni.

 
Letto anche io qualche volta "gli" al posto di "li", sinceramente pensavo fosse un fatto di dialetto ma non saprei :asd:

Comunque mi da un fastidio assurdo :asd:

 
 
A lavoro una mia collega usa sempre gli al posto di li, mi da un fastidio che non potete immaginare.

In generale mi capita spesso di leggere email oscene a lavoro, fra h, puntini di sospensione, maiuscole, xke. Non vorrei offendere nessuno ma secondo me i peggiori sono quelli che attualmente hanno fra 40 e 50 anni perché, mentre noi Millennials riusciamo a tenere certe cose confinate nel mondo social e colloquiale, quelli di una generazione sopra la mia/nostra ho l'impressione che siano finiti in certe logiche quando ormai erano adulti, ma hanno tentato di uniformarsi ai giovani. Ma questo è quasi OT.

Invece l'uso imporprio di qual è devo dire che è una cosa che mi ero totalmente dimenticato, da oggi ci farò più attenzione.

 
"Oggi o fatto un salto hai giardinetti"

Ma porca *****, anche volendo come si fa a partorire orrori del genere?

 
Perché non si studia più a modo la grammatica. Con un briciolo di studio di analisi grammaticale un errore del genere sarebbe impossibile.

 
Perché non si studia più a modo la grammatica. Con un briciolo di studio di analisi grammaticale un errore del genere sarebbe impossibile.
Le sviste capitano sempre nel parlato, lo studio c'entra davvero poco. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
"Oggi o fatto un salto hai giardinetti"


Ma porca *****, anche volendo come si fa a partorire orrori del genere?

Finalmente c'è lo fatta ha prendere la borsa di studio. :sisi:

C'è lo (in alcuni casi celo) è un doppio errore grave che fra i moccionutella che commentano i video sul tubo è abbastanza diffuso. :sisi:

 
appena letto su fb

"Gli ascolto dal 2012 mortacci vostra"

 
Un mio collega continua a scrivere "lò" invece che "l'ho", il nazismo che mi fa salire.....

 
Già che ci siete aprite un topic per invitare gli ignoranti a non scrivere "apposto" per dire "a posto".

 


Magari spiegate anche il significato di apposto, che mi irrita parecchio vederlo usato a sproposito ovunque :asd:


- - - Aggiornato - - -

Vabbè che abbiamo nuove generazioni che riescono a mettere si e no due parole di fila senza aggiungerci "cioè" o "comunque", però a tutto c'è un limite.
Magari scrivessero "cioè", scrivono "c'è" o "cè" rendendo la frase di difficile interpretazione :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Mi riferivo ovviamente allo scritto.
Appunto, peggio ancora. :rickds:

La mia proprietaria di casa dice sempre "Pobblema", e a questo punto credo sia un impedimento linguistico di famiglia dato che anche il marito ha lo stesso problema.

 
Un mio collega continua a scrivere "lò" invece che "l'ho", il nazismo che mi fa salire.....
Magari si rifa all'uso arcaico per cui si segnava la differenza con l'accento :asd:

 
Già che ci siete aprite un topic per invitare gli ignoranti a non scrivere "apposto" per dire "a posto". 


Magari spiegate anche il significato di apposto, che
mi irrita parecchio vederlo usato a sproposito ovunque :asd:
Apposto. :icebad:

Anche l'andare a capo sillabando male non scherza. :asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Qualche lapsus ogni tanto può capitare a tutti, ma se commetti errori gravi costantemente allora meriti solo schiaffoni.

 
appena letto su fb "Gli ascolto dal 2012 mortacci vostra"
Per curiosità ho cercato "gli ascolto" su facebook e selezionato i post della gente ed ho trovato tre perle tutte recenti, addirittura una fresca di 1 ora fa:

ZWusWUA.png


UFTVJ5v.png


X1k3rgx.png

Ma i migliori restano questi 3, uno dietro l'altro:

IDLYHlu.png

:kep88:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top