God Eater | Anime | Disponibile su VVVVID

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Visto il primo episodio.

Mah, ovviamente siamo ancora all'inizio ma non mi ha convinto granché, l'ho trovato un po' scialbo.

Il setting è tutto fuorché originale (è una specie di Shingeki no Kyojin 2.0) ma questo ci sta. Il problema è il protagonista, non proprio carismatico. Anche gli altri personaggi non mi hanno detto granché. I mostri in CG sono fatti e animati bene ma il loro design, francamente, è orribile.
Insomma, spero ingrani nei prossimi episodi.

Il comparto tecnico è davvero molto particolare, non saprei come descrivervelo bene ma sembra quasi stop-motion in certi momenti ;p . Devo ancora abituarmici, ma ha indubbiamente il suo fascino, vediamo come renderà nelle numerose scene d'azione che (spero) ci saranno. Le musiche invece mi hanno convinto, ma c'è Go Shiina alla colonna sonora e quindi si sapeva :kappe: .

Non lo sapevo, bon, dopo vedo che fansub eng lo devono fare e valuto dove vederlo.
In effetti in questo topic non è stato scritto, adesso si //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
Ultima modifica da un moderatore:
io non ho capito se è 2d però disegnato in modo che sembri cell shading o è proprio cell shading

partenza un pò moscia, protagonista fatto con lo stampino

 
Graficamente spacca i culi, non mi piacciono le ombre applicate al viso e quell'effetto bloom aureola attorno ai personaggi a contrasto con le linee di luce, ma comunque è innegabile che ha stile, anche solo la qualità delle animazioni sbalordisce in certi frangenti, e se ci metti gli effetti tipo acqua o fumo, è un paradiso.

Trama abbastanza normale, protagonista che deve salvare il mondo perché non ha più babbo e mamma e menate del genere ma almeno passa all'azione e non frigna, non mi aspetto nulla dalla trama ma almeno a grafica ho superato bene l'impatto, ed è quello che mi premeva.

L'OP fa cagare a spruzzo. OST buona, assente in alcune parti e ottima in una.

P.S: Mi sono innamorato

aesjYs0.png
 
Ultima modifica da un moderatore:
io non ho capito se è 2d però disegnato in modo che sembri cell shading o è proprio cell shading
Premetto che non me ne intendo assolutamente. Se quello che ha postato Isshin poco sopra è confermato, la base è tutta in 3D, e poi ci disegnano sopra. Purtroppo non so dirti se si tratta di cel shading o meno.

L'unica cosa che ancora non mi convince granché di questa tecnica è che i personaggi (in generale tutte le cose in movimento) hanno uno stacco troppo netto rispetto ai fondali, quasi come se ci fossero stati appiccicati sopra. Per questo più in su citavo lo stop motion, non c'entra assolutamente nulla ma come effetto mi sembra molto simile.

Trama abbastanza normale, protagonista che deve salvare il mondo perché non ha più babbo e mamma e menate del genere ma almeno passa all'azione e non frigna, non mi aspetto nulla dalla trama ma almeno a grafica ho superato bene l'impatto, ed è quello che mi premeva.
Quoto, il fatto che sembri di poche parole è indubbiamente un pregio //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .

 
Vista la prima, mbahboh, mi sa che passo per ora.

Trama e concept simile a Shingeki no Kyojin con personaggi non proprio entusiasmanti.

Graficamente è assai particolare.

 
Promosso il secondo episodio, livello qualitativo sempre fantastico, il protagonista si comporta da nabbo come giusto che sia, altresi mostra una determinazione da soldato che non stona e stranamente me lo fa apprezzare, non resta a piangersi addosso o si fa colpe sue per quanto può accadere, questo concede ritmo alla narrazione che sposta l'occhio dal lato bellicoso a quello logistico fino a poi svelare in scena la co-protagonista... e che co-protagonista...

pxspwsi.png
L'ost fa un lavoro sufficiente sino alla commemorazione.

wmntqdp.png
Per poi mostrare le palle di li in poi, ost finale in particolare l'ho potuta apprezzare meglio rispetto al primo episodio e confermo la mia impressione positiva, che lascia a fine puntata un gusto vivido di mistero e scoperta, creante una passione inattesa per il seguente episodio.

ED carina.

P.S: qualcuno sa il nome del gruppo che suona quando al primo episodio c'è l'arrivo della prima squadra o alla commemorazione del secondo ep?

 
Ultima modifica da un moderatore:
Eh ma lei è assurda...

Comunque chi è il team che si occupa dell'adattamento? Vedo un po' di modelli poligonali 3D //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif

 
Eh ma lei è assurda...
Comunque chi è il team che si occupa dell'adattamento? Vedo un po' di modelli poligonali 3D //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Lo fanno gli Ufotable.

Di lore del gioco non conosco nulla, mai giocato.

 
Eh ma lei è assurda...
Comunque chi è il team che si occupa dell'adattamento? Vedo un po' di modelli poligonali 3D //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/uhm.gif
Ufotable, è scritto nel nome del topic. :sad2:

 
Visto il secondo episodio. Mi trovo molto d'accordo col commento di Radoom91, è stato decisamente più convincente del primo.

Il cambiamento più positivo, per quanto mi riguarda, c'è stato per i personaggi; se per il primo avevo scritto che non mi dicevano nulla, adesso invece devo ricredermi. Non sono per nulla originali, ma gli altri God Eater e i vari comprimari hanno il loro carisma (soprattutto Lindow, e la nuova arrivata Alisa promette bene //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif ). Anche il protagonista in fin dei conti non è male, ricorda moltissimo Eren di SnK sotto molti aspetti ma se *** vuole, a differenza di quest'ultimo, non frigna ogni due secondi e non tira fuori discorsi stereotipatissimi e preconfezionati //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif . Spero non abbia un'involuzione in questo senso nei prossimi episodi.

Sul comparto tecnico vabbe', nulla da dire, Ufotable ci dà un saggio su come si utilizzano la CG e tutte le più recenti tecniche digitali in un anime; magari ad alcuni potrebbe non piacere, ma indubbiamente non si può dire che non sia fatto bene. Solo due cose ancora non mi piacciono: i colori un po' spenti (ma magari è voluto) e il design dei mostri non proprio ispirato.

L'unica cosa che mi sento di promuovere a pieni voti già da adesso sono le musiche, quella che si sente verso il minuto 18 è tanta roba! Ma, come già detto, quando hai uno come Go Shiina alla colonna sonora sai già che il risultato sarà di altissimo livello :kappe: .

Per ora promosso, vediamo cosa ci riservano i prossimi episodi soprattutto per quel che riguarda la trama, non mi aspetto nulla di originale ma mi basta che sappia intrattenere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif .

 
Episodio 3.

Episodio figo. Esageratissimo, perché vederli combattere in quel modo sulle ali di un aereo in volo senza la minima difficoltà è stato troppo anche per me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif , ma indubbiamente molto figo. Si sta rivelando quello che mi aspettavo, azione a tutto spiano e a cervello spento, finora non mi lamento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif . Vediamo se ci sarà spazio per qualcosa di interessante anche sulla trama.

Continua a non piacermi il design dei mostri, spero si inventino qualcosa di meglio nei prossimi episodi (magari quello che si intravede alla fine...)
E Alisa diventa senza alcun dubbio il principale motivo d'interesse per proseguire l'anime ;p !

 
L'episodio 3 è abbastanza auto-celebrativo, si mostrano le abilità combattive della squadra 1 assieme ad Alisa, interessanti come sempre i flashback sugli aragami in laboratorio. Questa volta il reparto disegni/animazioni mostra un pò il fianco, e fa errori grossolani, come facce sparite o disegnate male, persone che nuotano in aria e atterrano come se avessero delle calamite.

mS2usMH.jpg
La musica fa ottimamente il proprio lavoro.

Mostri all'orizzonte

neIIWjE.jpg
P.S: il protagonista ci prova e viene sottomesso.

fkoINuJ.jpg


RtpZNrW.png
 
persone che nuotano in aria e atterrano come se avessero delle calamite.
mS2usMH.jpg
Concordo ;p . Ma lì il problema non è tanto nelle animazioni by Ufotable quanto nell'impostazione fin troppo tamarra e irrealistica dello scontro, puoi anche avere delle calamite ai piedi ma non appena ti stacchi un secondo dall'ala dell'aereo in volo col cavolo che ci ritorni sopra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif .

 
Si sa quanti episodi saranno ? In fumetteria vidi questo god eater in 2 volumi, è lo stesso ?
Da quel che leggo in rete saranno 13 episodi. Non so risponderti alla seconda domanda, non pensavo nemmeno ci fosse un manga di God Eater.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Da quel che leggo in rete saranno 13 episodi. Non so risponderti alla seconda domanda, non pensavo nemmeno ci fosse un manga di God Eater.
Grazie //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/laugh.png Ispirati ad un videogioco ? Non l'ho mai sentito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
ma quindi hanno rimandato di un altra settimana l' episodio 4!? :chepalle:

ma gli Ufotable sono per caso impegnati in qualcos' altro che li giustifichi??:morristend:

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top