Playstation God of War: Ascension

Playstation
Pubblicità
Ambientazioni monotone? O.o

Solo l'intero livello di Delfi (Valle e Tempio) asfalta le ambientazioni di Chain of Olympus, Ghost of Sparta, primo God of War e God of War III messi assieme //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non ho visto una sola ambientazione sottotono. E finalmente si è ritornati ad esplorarle completamente in ogni anfratto, dopo la delusione cocente del III ed un Olimpo fin troppo "claustrofobico". Il primo God of War, a parte l'inizio con l'Idra e il finale con Ares, si attesta su un anonimato fin troppo imbarazzante. Il II è il top dall'inizio alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per quanto riguarda il gameplay, non so cosa tu intenda con "troppo loffo". Argomenta meglio, please //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Piccola nota: Tu ti lamenti che

Perdiamo 2/3 del tempo a ricostruire Apollo
, ma nel primo God of War non perdiamo 2/3 del tempo a ritrovare delle maledette chiavi facendo e rifacendo le stesse cose in in quel maledetto tempio? :.bip:
Che le ambientazioni asfaltino quella dei titoli da te citati è pura blasfemia, torniamo seri per favore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poi smettiamola di paragonare un titolo uscito oggi con uno di 10 anni fa, che ovviamente non regge perchè dovremmo contestualizzare sempre il tutto. Ascension brilla di luce riflessa del brand, di suo non ha apportato nulla al mondo videoludico se non un imbarazzante tentativo di lucrare in maniera facile.

Il Cs è loffo, l'ho visto più impacciato, meno armonioso, non so come spiegarmi..

 
Che le ambientazioni asfaltino quella dei titoli da te citati è pura blasfemia, torniamo seri per favore //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Trovami una sola ambientazione del primo God of War che sia superiore a quella citata in spoiler; trovami una sola ambientazione di God of War III che sia superiore a quella citata in spoiler. Io almeno ho motivato argomentando quanto vado dicendo, te no :.bip:

Poi smettiamola di paragonare un titolo uscito oggi con uno di 10 anni fa, che ovviamente non regge perchè dovremmo contestualizzare sempre il tutto. Ascension brilla di luce riflessa del brand, di suo non ha apportato nulla al mondo videoludico se non un imbarazzante tentativo di lucrare in maniera facile.
E io ti ho già spiegato che il primo GoW poteva rimanere un piccolo capolavoro, esente da contestualizzazione e paragoni con i giochi moderni, se non avessero fatto la conversione HD, smutandandolo oggettivamente e decretandolo come gioco invecchiato davvero male (preso a sè, per gli amanti del "vintage", me compreso, bello da giocare... ma finisce là). E la chiara dimostrazione lo è God of War II HD, che si è dimostrato un titolo degno con il passare degli anni, e con la rimasterizzazione un titolo capace di essere paragonato (e a volte superare) gran parte dei titoli della generazione PS360 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se inevitabilmente i primi due GoW e i due titoli per PSP me li ripresentano su console casalinghe di generazioni attuali (PS360) completamente rimasterizzati, il paragone viene naturale, e devono affrontare l'analisi e la valutazione attuali, e non del loro tempo. E ho già detto più volte che il primo God of War quando uscì fu un gran bel gioco, ma che già impallidiva fortemente di fronte al II (ma impallidiva davvero tanto, eh!).

Il Cs è loffo, l'ho visto più impacciato, meno armonioso, non so come spiegarmi..
Infatti non ti sai spiegare, amico mio. Il gameplay di Ascension è molto più profondo del III grazie all'ausilio di prese in grado di combinarsi con il normale sistema di combo, e con l'aggiunta del cerchio per determinati attacchi speciali, dimostrandosi incredibilmente fluido (affatto poco armonioso come dici te). Abbiamo un gameplay superiore al primo, superiore ai due capitoli per PSP, superiore al III, ed inferiore al II (che continuo a ritenerlo l'inarrivabile della saga). Vogliamo essere buoni e definirlo alla pari con il III? Ok... abbiamo un action game quale è Ascension che ha un gameplay buono quanto il III, migliore dei restanti e di poco inferiore al II. Se la regola secondo cui un action game viene principalmente valutato per la bontà del gameplay (sottolineo principalmente, e non solamente), allora definire Ascension il capitolo peggiore della saga... uhm... c'è qualcosa che non va! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Mamma mia, a leggere certe cose mi sento male. Stanotte mi verranno gli incubi al pensiero che qualcuno crede veramente che il peggior GoW mai creato possa superare tutti gli altri messi assieme (e non mi sto riferendo a CoO) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
Anche da parte tua attendo argomentazioni. Facile sfilarsela con un paio di righe senza argomentare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

[/QUOTE][/QUOTE]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Trovami una sola ambientazione del primo God of War che sia superiore a quella citata in spoiler; trovami una sola ambientazione di God of War III che sia superiore a quella citata in spoiler. Io almeno ho motivato argomentando quanto vado dicendo, te no :.bip:


E io ti ho già spiegato che il primo GoW poteva rimanere un piccolo capolavoro, esente da contestualizzazione e paragoni con i giochi moderni, se non avessero fatto la conversione HD, smutandandolo oggettivamente e decretandolo come gioco invecchiato davvero male (preso a sè, per gli amanti del "vintage", me compreso, bello da giocare... ma finisce là). E la chiara dimostrazione lo è God of War II HD, che si è dimostrato un titolo degno con il passare degli anni, e con la rimasterizzazione un titolo capace di essere paragonato (e a volte superare) gran parte dei titoli della generazione PS360 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Se inevitabilmente i primi due GoW e i due titoli per PSP me li ripresentano su console casalinghe di generazioni attuali (PS360) completamente rimasterizzati, il paragone viene naturale, e devono affrontare l'analisi e la valutazione attuali, e non del loro tempo. E ho già detto più volte che il primo God of War quando uscì fu un gran bel gioco, ma che già impallidiva fortemente di fronte al II (ma impallidiva davvero tanto, eh!).

Infatti non ti sai spiegare, amico mio. Il gameplay di Ascension è molto più profondo del III grazie all'ausilio di prese in grado di combinarsi con il normale sistema di combo, e con l'aggiunta del cerchio per determinati attacchi speciali, dimostrandosi incredibilmente fluido (affatto poco armonioso come dici te). Abbiamo un gameplay superiore al primo, superiore ai due capitoli per PSP, superiore al III, ed inferiore al II (che continuo a ritenerlo l'inarrivabile della saga). Vogliamo essere buoni e definirlo alla pari con il III? Ok... abbiamo un action game quale è Ascension che ha un gameplay buono quanto il III, migliore dei restanti e di poco inferiore al II. Se la regola secondo cui un action game viene principalmente valutato per la bontà del gameplay (sottolineo principalmente, e non solamente), allora definire Ascension il capitolo peggiore della saga... uhm... c'è qualcosa che non va! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Anche da parte tua attendo argomentazioni. Facile sfilarsela con un paio di righe senza argomentare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Mi scoccio di argomentare con persone che vogliono avere ragione per forza. E' la mia idea se non ti sta bene passa oltre, non cercare di convincermi delle tue (assurde) motivazioni perchè è una causa persa. Detto ciò, commento perchè mi annoio, ma davvero due righe che sono troppo vecchio e troppo stanco per queste ragazzate del "convicimi che ti convinco".

1) Gusti diversi, il tempio da te citato non mi è sembrato nulla di che. Fattene una ragione per piacere

2)La conversione in HD non c'entra na mazza. Non è che poichè hanno fatto la conversione allora i giochi possono essere paragonati. Quanti anni hai, 10? E' ovvio che il titolo va analizzato nel suo contesto della data di uscita, ma ripeto è l'ennesima ovvietà che mi tocca ripetere in questo forum.

3) Mi sbaglio di una mia impressione. Quindi dovrei scusarmi che non mi sia piaciuto, fammi capire? Il Cs non mi dice davvero niente, anche perchè dopo 5 capitoli credo sia anche normale. Il gioco va valutato nel suo complesso, nel suo modo di imporsi nel genere. Non è un picchiaduro, il come si combatte non è un elemento principe nella disamina del titolo. E il titolo è palesemente "normale" divertente quanto basta, ma ben lontano dalla grandiosità della saga. Stessi nemici, enigmi poco riusciti, trama da lol continuo...perchè devo continuare?

4) Sta moda di argomentare le ovvietà mi sembra un pretesto di sfogare la propria infelicità in un forum. Uno mi dice di la che è sbagliato non argomentare la risposta ad uno che mi dice che il gameplay dei Souls fa pietà. Che cavolo vuoi argomentare? Cioè non puoi insegnare ad avere buon gusto. Perchè un conto è il dire "a me i giochi action di ruolo complessi non piacciono", un altro è uscirsene con "fa pietà". Io non amo gli stealth ma non potrei mai dire che i SC sono mèrda. Ho droppato Fallout ma non mi sognerei neppure di criticarlo. Eppure dobbiamo per forza argomentare l'assurdo, dare credito a persone che semplicemente si sbagliano, creando un circolo vizioso dal quale non se ne esce e dove ognuno resta della propria opinione. Mai una volta che uno dicesse "ah si, in effetti mi hai fatto riflettere, hai ragione". Quindi per piacere, cerchiamo di elevare un minimo la conversazione, dove ognuno posta la PROPRIA opinione, tenendo la mente abbastanza aperta dal comprendere il diverso

 
Mi scoccio di argomentare con persone che vogliono avere ragione per forza. E' la mia idea se non ti sta bene passa oltre, non cercare di convincermi delle tue (assurde) motivazioni perchè è una causa persa. Detto ciò, commento perchè mi annoio, ma davvero due righe che sono troppo vecchio e troppo stanco per queste ragazzate del "convicimi che ti convinco".
A me danno invece fastidio certi atteggiamenti da snob, perché siamo in un forum la cui finalità è argomentare e discutere, soprattutto se si hanno opinioni diverse. Se si è indigesti all'argomentazione e alla discussione, prego non postate.

E comunque vorrei farti notare solo una cosa:

2)La conversione in HD non c'entra na mazza. Non è che poichè hanno fatto la conversione allora i giochi possono essere paragonati. Quanti anni hai, 10? E' ovvio che il titolo va analizzato nel suo contesto della data di uscita, ma ripeto è l'ennesima ovvietà che mi tocca ripetere in questo forum.
Però se poi mi scrivi anche questo:

Chain of Olympus lo reputo personalmente migliore. Il gameplay l'ho trovato più "loffo" degli altri titoli. Graficamente non mi ha fatto cadere la mascella a terra, e soprattutto pareva che l'antialesing (ma c'era?) non facesse il proprio dovere. Ambientazioni un po' monotone
2/3 del gioco ricostruisci Apollo
.

Difficile non pensare che sia il peggiore della saga
Allora io mi chiedo: perché quando devi avere ragione tu reputando Ascension il peggiore della saga, allora il paragone con i capitoli per PS2 sono leciti? No, perché se si reputa Ascension il peggiore della saga, vuol dire che lo stai paragonando con tutti i capitoli precedentemente usciti. In questo caso la contestualizzazione che tanto ti sta sulle balle improvvisamente salta? Io lo trovo un pò incoerente da parte tua! :nfox:

Poi fai come vuoi sia chiaro. Non sia mai che debba costringerti a discutere in un forum //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif

[/QUOTE][/QUOTE]
 
A me danno invece fastidio certi atteggiamenti da snob, perché siamo in un forum la cui finalità è argomentare e discutere, soprattutto se si hanno opinioni diverse. Se si è indigesti all'argomentazione e alla discussione, prego non postate.
E comunque vorrei farti notare solo una cosa:

Però se poi mi scrivi anche questo:

Allora io mi chiedo: perché quando devi avere ragione tu reputando Ascension il peggiore della saga, allora il paragone con i capitoli per PS2 sono leciti? No, perché se si reputa Ascension il peggiore della saga, vuol dire che lo stai paragonando con tutti i capitoli precedentemente usciti. In questo caso la contestualizzazione che tanto ti sta sulle balle improvvisamente salta? Io lo trovo un pò incoerente da parte tua! :nfox:

Poi fai come vuoi sia chiaro. Non sia mai che debba costringerti a discutere in un forum //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/winks.gif
Ma forse mi sono espresso male. Il paragone si DEVE fare ma si deve CONTESTUALIZZARE al periodo di uscita. Quando uscì il primo GOW cadevano i palazzi dall'eccellenza. Non so quanti anni hai, se hai vissuto da adolescente/adulto il titolo, ma l'incontro con l'Idra, l'utilizzo dei QTE (non andavano ancora di moda), la cazzofigata del tutto lo rendevano assolutamente stratosferico, na roba che se ne parlava in ogni rivista del settore. Un po' come quando guardi un grandissimo masterpiece di fantascienza degli anni 80 ai giorni nostri: fa quasi ridere, eppure all'epoca era il non plus ultra.

Cosa porta Ascension invece? Un titolo che non propone nulla di nuovo, con nemici riproposti fino alla nausea, con enigmi fatti male, trama stupida e alcune ottime sequenze. Bisogna smetterla di sfruttare un brand solo perchè "va fatto per i soldi" perchè è la morte del settore. Infatti aspetto al varco U4, perchè già col 3 (se non col 2) la saga poteva finire.

 
Se la fase difensiva di Ascension non fosse stata resa rallentata per l'online, avremmo il miglior bs della saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ma forse mi sono espresso male. Il paragone si DEVE fare ma si deve CONTESTUALIZZARE al periodo di uscita. Quando uscì il primo GOW cadevano i palazzi dall'eccellenza. Non so quanti anni hai, se hai vissuto da adolescente/adulto il titolo, ma l'incontro con l'Idra, l'utilizzo dei QTE (non andavano ancora di moda), la cazzofigata del tutto lo rendevano assolutamente stratosferico, na roba che se ne parlava in ogni rivista del settore. Un po' come quando guardi un grandissimo masterpiece di fantascienza degli anni 80 ai giorni nostri: fa quasi ridere, eppure all'epoca era il non plus ultra.
Purtroppo sono vicino alla trentina (mi sento un vecchio... :bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png, e ho vissuto sulla mia pelle (proprio come te) il D1 del primo God of War. Tutte sensazioni che tu hai descritto, provate fino alla cima dei capelli. E fin qua ci siamo. Io sto facendo un ragionamento che va oltre: senza togliere nulla al gran gioco che è stato il primo GoW (così come è stato il primo Devil May Cry all'epoca, tanto per intenderci), se me lo ripropongono in HD con una Remastered, va da sè che di fronte ad una recensione attuale, non si vuole togliere nulla a ciò che ha offerto durante la sua epoca, ma visto che è stato sparato nell'attuale panorama videoludico, inizia a prendere forti batoste.

Punto numero due: se poi vediamo come nella stessa Collection HD un certo God of War II non solo non ha subito il passare del tempo come il primo GoW, ma con una valutazione di una recensione attuale ne esce fuori che può tranquillamente prendere a schiaffi molti titoli PS360, allora viene da sè la conclusione: il primo GoW è invecchiato male nel corso del tempo, mentre il secondo rimane un giovincello ancora capace di dire la sua. E questo senza togliere nulla ai contributi che entrambi hanno offerto nel passato.

Punto tre: nel preciso istante in cui si sta dicendo: "God of War Ascension, la caccapupù masterpiece, il peggiore della saga", inevitabilmente si stanno tirando in ballo i primi due God of War e i due capitoli per PSP. E se si sta paragonando, inevitabilmente, Ascension con il primo, il secondo, i due per PSP e il III (pronunciando/scrivendo quella frase che molti di voi oramai ripetono come un mantra), allora andiamo davvero a valutare, secondo paragone fatto, se realmente è il peggiore della saga. Facile ripetere come slogan "peggiore della saga" ignorando però tutti gli elementi necessari per un vero paragone. Con ordine:

- nemici proposti fino alla nausea: abbiamo ciclopi, meduse, cerberi e masticore da sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Perchè in God of War III non lo si è fatto presente mentre in Ascension sì? Siamo pur sempre nel mondo greco, e le bestie mitologiche puoi cambiarle un pò, e di certo non rivoluzionarle (anzi, le masticore e i caproni in Ascension sono cambiati nelle esecuzioni delle mosse e nelle abilità). E quei "Minofanti" sono aberranti, per quanto siano nuovi :rickds:

- enigmi fatti male: diciamo che sono fin troppo facili, ma a parte il primo God of War dove erano abbastanza complessi (niente di così eclatante, sia chiaro), negli altri titoli tutti gli enigmi sono sempre stati molto facili, e in God of War III quasi assenti. Quindi perchè Ascension deve essere definito il peggiore?

- trama stupida: ok, qua siamo d'accordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Personalmente (e non voglio convincerti... sto solo discutendo) trovo coraggioso definirlo il peggiore della saga. Ma finirei per ripetermi :kappe:

Se la fase difensiva di Ascension non fosse stata resa rallentata per l'online, avremmo il miglior bs della saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
This //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

[/QUOTE]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Purtroppo sono vicino alla trentina (mi sento un vecchio... :bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png, e ho vissuto sulla mia pelle (proprio come te) il D1 del primo God of War. Tutte sensazioni che tu hai descritto, provate fino alla cima dei capelli. E fin qua ci siamo. Io sto facendo un ragionamento che va oltre: senza togliere nulla al gran gioco che è stato il primo GoW (così come è stato il primo Devil May Cry all'epoca, tanto per intenderci), se me lo ripropongono in HD con una Remastered, va da sè che di fronte ad una recensione attuale, non si vuole togliere nulla a ciò che ha offerto durante la sua epoca, ma visto che è stato sparato nell'attuale panorama videoludico, inizia a prendere forti batoste.
Punto numero due: se poi vediamo come nella stessa Collection HD un certo God of War II non solo non ha subito il passare del tempo come il primo GoW, ma con una valutazione di una recensione attuale ne esce fuori che può tranquillamente prendere a schiaffi molti titoli PS360, allora viene da sè la conclusione: il primo GoW è invecchiato male nel corso del tempo, mentre il secondo rimane un giovincello ancora capace di dire la sua. E questo senza togliere nulla ai contributi che entrambi hanno offerto nel passato.

Si ma è sbagliato valutare i titoli per come sono invecchiati. Lo stesso primo DMC è invecchiato male eppure dal punto di vista di importanza storica ara qualsiasi cosa sia uscita in questa gen

Punto tre: nel preciso istante in cui si sta dicendo: "God of War Ascension, la caccapupù masterpiece, il peggiore della saga", inevitabilmente si stanno tirando in ballo i primi due God of War e i due capitoli per PSP. E se si sta paragonando, inevitabilmente, Ascension con il primo, il secondo, i due per PSP e il III (pronunciando/scrivendo quella frase che molti di voi oramai ripetono come un mantra), allora andiamo davvero a valutare, secondo paragone fatto, se realmente è il peggiore della saga. Facile ripetere come slogan "peggiore della saga" ignorando però tutti gli elementi necessari per un vero paragone. Con ordine:

Ripeto: non ho il diritto di dire che non mi è piaciuto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

- nemici proposti fino alla nausea: abbiamo ciclopi, meduse, cerberi e masticore da sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Perchè in God of War III non lo si è fatto presente mentre in Ascension sì? Siamo pur sempre nel mondo greco, e le bestie mitologiche puoi cambiarle un pò, e di certo non rivoluzionarle (anzi, le masticore e i caproni in Ascension sono cambiati nelle esecuzioni delle mosse e nelle abilità). E quei "Minofanti" sono aberranti, per quanto siano nuovi :rickds:

i caproni ci sono SEMPRE, fino alla fine, fino alla nausea. Se vuoi possiamo contare in ogni incontro quante volte compaiono loro e quante volte gli altri nemici. Scelte sbagliate di bilanciamento

- enigmi fatti male: diciamo che sono fin troppo facili, ma a parte il primo God of War dove erano abbastanza complessi (niente di così eclatante, sia chiaro), negli altri titoli tutti gli enigmi sono sempre stati molto facili, e in God of War III quasi assenti. Quindi perchè Ascension deve essere definito il peggiore?

Nel due erano ben fatti. Nel 3 concordo è infatti è subito prima dell'Ascension come mia classifica personale. Lo salva solo una epicità fuori scala e scontri memorabili

- trama stupida: ok, qua siamo d'accordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Personalmente (e non voglio convincerti... sto solo discutendo) trovo coraggioso definirlo il peggiore della saga. Ma finirei per ripetermi :kappe:

Cosa porta Ascension invece? Un titolo che non propone nulla di nuovo, con nemici riproposti fino alla nausea, con enigmi fatti male, trama stupida e alcune ottime sequenze. Bisogna smetterla di sfruttare un brand solo perchè "va fatto per i soldi" perchè è la morte del settore. Infatti aspetto al varco U4, perchè già col 3 (se non col 2) la saga poteva finire.
- - - Aggiornato - - -

This //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

Il BS da solo non fa il gioco. E' improtante, non è male, e infatti gli ho dato 7,5, cioè molto di più della sufficienza.

In neretto

 
Si ma è sbagliato valutare i titoli per come sono invecchiati. Lo stesso primo DMC è invecchiato male eppure dal punto di vista di importanza storica ara qualsiasi cosa sia uscita in questa gen
Se vecchi titoli vengono riproposti come giochi per console attuali è inevitabili che vengono ri-valutati secondo gli attuali canoni. Se il primo God of War me lo riproponessero per PS4 (esempio) non posso limitarmi e dire: "una perla ai suoi tempi", ma dovrei anche aggiungere: "... ma non regge il confronto con molti titoli attuali del suo stesso genere". Cosa diversa per un God of War II per PS4 IMHO! Ma ritorna il disco di prima e mi fermo qui //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png

Ripeto: non ho il diritto di dire che non mi è piaciuto?
Hai tutto il diritto, ci mancherebbe. Il mio discorso infatti era un altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

i caproni ci sono SEMPRE, fino alla fine, fino alla nausea. Se vuoi possiamo contare in ogni incontro quante volte compaiono loro e quante volte gli altri nemici. Scelte sbagliate di bilanciamento
Caproni onnipresenti, d'accordo... ma non lo si può definire peggiore per questo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png Sul mancato bilanciamento, hanno proposto una patch correttiva se non ricordo male :kep88:
[/QUOTE][/QUOTE]
 
No, mi spiace ma non sono d'accordo. L'importanza di un titolo va relegata alla sua uscita. L'operazione commerciale del remastered è appunto una sola operazione commerciale. Il vero spessore di un titolo va valutata quando il titolo è stato concepito, un po' ingiusto rivalutarlo coi canoni moderni

 
Anche da parte tua attendo argomentazioni. Facile sfilarsela con un paio di righe senza argomentare //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Per carità, ho già fatto un wall of text pagine indietro quando il gioco era appena uscito, non ci tengo a rifarne un altro. L'unica cosa che si salva é la prima ora di gioco, tutto il resto é di una piattezza e di una povertà artistica enorme, non si possono davvero confrontare degli splendori come il Tempio di Pandora, il Carro del Tempo o anche Atlantide con un'anonimissima statua, suvvia. Ascension é un capitolo che ha esaurito totalmente ogni idea del brand e che si concentra unicamente su un multiplayer che nessuno voleva, e per questo si é meritato il giusto trattamento da critica e pubblico. Non vedo che altre argomentazioni si vogliono cercare ancora dopo 1 anno e mezzo ...

 
No, mi spiace ma non sono d'accordo. L'importanza di un titolo va relegata alla sua uscita. L'operazione commerciale del remastered è appunto una sola operazione commerciale. Il vero spessore di un titolo va valutata quando il titolo è stato concepito, un po' ingiusto rivalutarlo coi canoni moderni
E allora se vale questa regola, non vale la regola "Ascension peggiore della saga", perché in questo modo stai paragonando un titolo attuale (l'Ascension) anche con un titolo vecchio (di circa 10 anni) con canoni moderni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif O paragoniamo i due giochi sempre e comunque, oppure non possiamo farlo quando ci conviene a noi. Se dobbiamo definire l'Ascension il peggiore, dobbiamo farlo valutandolo secondo i canoni di grafica, gameplay, storia (ok), e nel caso di GoW anche coinvolgimento (enigmi, nemici, ambientazioni). Se prendiamo in esame tutti questi canoni, esce fuori oggettivamente che Ascension non è il peggiore.

 
E allora se vale questa regola, non vale la regola "Ascension peggiore della saga", perché in questo modo stai paragonando un titolo attuale (l'Ascension) anche con un titolo vecchio (di circa 10 anni) con canoni moderni //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif O paragoniamo i due giochi sempre e comunque, oppure non possiamo farlo quando ci conviene a noi. Se dobbiamo definire l'Ascension il peggiore, dobbiamo farlo valutandolo secondo i canoni di grafica, gameplay, storia (ok), e nel caso di GoW anche coinvolgimento (enigmi, nemici, ambientazioni). Se prendiamo in esame tutti questi canoni, esce fuori oggettivamente che Ascension non è il peggiore.
Ti ha risposto anche Inuyasha ma tu ti ostini //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Io li sto contestualizzando, ed Ascension in questo periodo storico non apporta nulla di nuovo o emozionante né alla saga né al genere Action, a differenza dei suoi illustri predecessori

 
Dal punto di vista del gameplay, secondo me, è solamente sotto al II, e migliore del III. Il II continuo a definirlo migliore per la varietà che ti offriva il sistema di combattimento grazie soprattutto a VERE armi varie e diverse fra di loro (nel III hai una varietà di armi, ma santo cielo i 2/3 sono le solite, fo**ute catene solo con funzioni diverse :rickds:).
La varietà di un sistema di combattimento non si fa solo in base alle armi,e sotto sotto martello e lancia del II erano meno rilevanti del previsto e troppo inferiori alle spade normali in un gameplay come quello di God of War.Troppo facile dire "abbiamo più armi,per questo è più profondo".

Il III pur avendo le armi concettualmente uguali,hanno diversi modi di essere sfruttate senza perdere il vantaggio dato da lame a media distanza,il "solo con funzioni diverse" è un pò ingiusto.Le lame dell'esilio sono quelle che puntano sul potere offensivo,gli artigli di Ade puntano sulla velocità e le schivate tempestive e la frusta di Nemesi su colpi rapidi e continui ma meno potenti.A seconda dell'avversario si sceglieva quella più adatta,al contrario del II dove la più adatta erano sempre le spade di base.Non è con la sola varietà che si costruisce un action buono,ma anche con buona funzionalità.A tratti era implementata meglio la spada di Artemide nel primo come funzionalità nel gameplay,solo che troppo scomoda da evocare in-game.

Ecco un'altra cosa ottima del III è stata l'implementazione dello switch veloce ingame senza pure bloccare gli attacchi,ed era uno switch tra tutte le armi.O l'arpione possibile con tutte le armi è stata un'altra aggiunta non da poco nell'insieme.

Combattere con queste nuove features in più si fanno sentire veramente pad alla mano.E fanno diventare il combat del III di gran lunga più fluido degli altri usciti prima.

Per questo se mi dici che preferisci il II per un gameplay più avventuroso,con più enigmi,etc,ti credo,ma non posso essere d'accordo nel vedere che è un discorso sul battle-system...per le armi.

Piccola nota: Tu ti lamenti che
Perdiamo 2/3 del tempo a ricostruire Apollo
, ma nel primo God of War non perdiamo 2/3 del tempo a ritrovare delle maledette chiavi facendo e rifacendo le stesse cose in in quel maledetto tempio? :.bip:
Io dico che non te lo ricordi bene.:none:

 
Ultima modifica da un moderatore:
La varietà di un sistema di combattimento non si fa solo in base alle armi,e sotto sotto martello e lancia del II erano meno rilevanti del previsto e troppo inferiori alle spade normali in un gameplay come quello di God of War.Troppo facile dire "abbiamo più armi,per questo è più profondo".Il III pur avendo le armi concettualmente uguali,hanno diversi modi di essere sfruttate senza perdere il vantaggio dato da lame a media distanza,il "solo con funzioni diverse" è un pò ingiusto.Le lame dell'esilio sono quelle che puntano sul potere offensivo,gli artigli di Ade puntano sulla velocità e le schivate tempestive e la frusta di Nemesi su colpi rapidi e continui ma meno potenti.A seconda dell'avversario si sceglieva quella più adatta,al contrario del II dove la più adatta erano sempre le spade di base.Non è con la sola varietà che si costruisce un action buono,ma anche con buona funzionalità.A tratti era implementata meglio la spada di Artemide nel primo come funzionalità nel gameplay,solo che troppo scomoda da evocare in-game.

Ecco un'altra cosa ottima del III è stata l'implementazione dello switch veloce ingame senza pure bloccare gli attacchi,ed era uno switch tra tutte le armi.O l'arpione possibile con tutte le armi è stata un'altra aggiunta non da poco nell'insieme.

Combattere con queste nuove features in più si fanno sentire veramente pad alla mano.E fanno diventare il combat del III di gran lunga più fluido degli altri usciti prima.

Per questo se mi dici che preferisci il II per un gameplay più avventuroso,con più enigmi,etc,ti credo,ma non posso essere d'accordo nel vedere che è un discorso sul battle-system...per le armi.
Il discorso delle armi era solo uno dei tanti aspetti del gameplay che ho analizzato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Rifatta oggi la boss battle con

Castore

Mi ha ricordato in tutto e per tutto la boss battle con Lachesi, soprattutto come sensazioni ed emozioni! Davvero emozionante //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma indipendentemente da queste eccezioni, l'intera trama continua a sguazzare nell'anonimato.

 
Finito per la seconda volta avendo giocato la Nuova Partita + e alla difficoltà più elevata. Che dire? Confermo pienamente il mio 7,5 (finalmente ho votato il sondaggio, dando una valutazione la più oggettiva possibile).

Confermo anche la mia valutazione complessiva: di sicuro non è il God of War peggiore della saga (e chi si ostina ad affermarlo, lo premierei solo per il coraggio), perché solo dal punto di vista del gameplay è alla pari con God of War III (e secondo me anche un gradino sopra). In quanto ad ambientazioni, sempre mio modestissimo parere, siamo tornati agli standard qualitativi del II, con paesaggi e località davvero da mozzare il fiato e molto ispirate.

Cos'è che non aiuta? La trama, che è davvero il punto debole del titolo e che a conti fatti rende Ascension INUTILE. Inutile non perché un brutto gioco, ma inutile perché non offre comunque nulla alla saga, sebbene qualitativamente, dal punto di vista dell'action game nudo e crudo (sullo standard della saga GoW sia chiaro!), sia comunque di ottimo livello! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Il gioco ha:

- un buonissimo sistema di combattimento (coraggioso chi è riuscito a lamentarsene, vista la varietà che offre, considerato lo switch in real time, l'uso delle armi nemiche, e soprattutto delle tre Pietre sacre che a difficoltà massima te le godi pienamente);

- combattimenti da cardiopalma aiutati da una colonna sonora a mio parere la migliore della saga;

- ambientazioni qualitativamente buone (e un paio anche ispiratissime e ai livelli del II);

- grafica a tratti migliore del III;

Se non fosse stato per il suo carattere "apolide", Ascension sarebbe stato il titolo migliore dell'intera saga //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Ma la pochezza di molti personaggi, e soprattutto una trama che ti fa fare spallucce, oltre al fatto che non serviva assolutamente a nulla, purtroppo la valutazione si attesta sul 7,5. Ma in altre occasioni, con ottimi personaggi e trama solida e soprattutto con un suo senso, non avrei esitato a dar 9 al gioco //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
E' normale che 'sto gioco non mi parta su una PS3 Slim 12GB? :morris82:

Il disco gira e poi muore all'interno.. :morris82:

:morris82:

 
E' normale che 'sto gioco non mi parta su una PS3 Slim 12GB? :morris82:
Il disco gira e poi muore all'interno.. :morris82:

:morris82:
Ho la tua stessa PS3 e il gioco l'ho platinato quindi mi sa che è un problema del disco.

 
Ho la tua stessa PS3 e il gioco l'ho platinato quindi mi sa che è un problema del disco.
L'ho comprato nuovo di pacca su Amazon.. Com'è possibile?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
L'ho comprato nuovo di pacca su Amazon.. Com'è possibile?! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png
A me è capitato con un solo disco (MGS4) dei tanti che si è girata la mia fida PS3. Direi semplicemente sfiga. Anche in quel caso era un disco nuovo, appena preso e me lo hanno sostituito subito e senza fare storie e senza neppure bisogno di controllare, ma semplicemente sulla parola.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top