Purtroppo sono vicino alla trentina (mi sento un vecchio... :bah!//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png, e ho vissuto sulla mia pelle (proprio come te) il D1 del primo God of War. Tutte sensazioni che tu hai descritto, provate fino alla cima dei capelli. E fin qua ci siamo. Io sto facendo un ragionamento che va oltre: senza togliere nulla al gran gioco che è stato il primo GoW (così come è stato il primo Devil May Cry all'epoca, tanto per intenderci), se me lo ripropongono in HD con una Remastered, va da sè che di fronte ad una recensione attuale, non si vuole togliere nulla a ciò che ha offerto durante la sua epoca, ma visto che è stato sparato nell'attuale panorama videoludico, inizia a prendere forti batoste.
Punto numero due: se poi vediamo come nella stessa Collection HD un certo God of War II non solo non ha subito il passare del tempo come il primo GoW, ma con una valutazione di una recensione attuale ne esce fuori che può tranquillamente prendere a schiaffi molti titoli PS360, allora viene da sè la conclusione: il primo GoW è invecchiato male nel corso del tempo, mentre il secondo rimane un giovincello ancora capace di dire la sua. E questo senza togliere nulla ai contributi che entrambi hanno offerto nel passato.
Si ma è sbagliato valutare i titoli per come sono invecchiati. Lo stesso primo DMC è invecchiato male eppure dal punto di vista di importanza storica ara qualsiasi cosa sia uscita in questa gen
Punto tre: nel preciso istante in cui si sta dicendo: "God of War Ascension, la caccapupù masterpiece,
il peggiore della saga", inevitabilmente si stanno tirando in ballo i primi due God of War e i due capitoli per PSP. E se si sta paragonando, inevitabilmente, Ascension con il primo, il secondo, i due per PSP e il III (pronunciando/scrivendo quella frase che molti di voi oramai ripetono come un mantra), allora andiamo davvero a valutare, secondo paragone fatto, se realmente è il peggiore della saga. Facile ripetere come slogan "peggiore della saga" ignorando però tutti gli elementi necessari per un vero paragone. Con ordine:
Ripeto: non ho il diritto di dire che non mi è piaciuto? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
- nemici proposti fino alla nausea: abbiamo ciclopi, meduse, cerberi e masticore da sempre //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Perchè in God of War III non lo si è fatto presente mentre in Ascension sì? Siamo pur sempre nel mondo greco, e le bestie mitologiche puoi cambiarle un pò, e di certo non rivoluzionarle (anzi, le masticore e i caproni in Ascension sono cambiati nelle esecuzioni delle mosse e nelle abilità). E quei "Minofanti" sono aberranti, per quanto siano nuovi
i caproni ci sono SEMPRE, fino alla fine, fino alla nausea. Se vuoi possiamo contare in ogni incontro quante volte compaiono loro e quante volte gli altri nemici. Scelte sbagliate di bilanciamento
- enigmi fatti male: diciamo che sono fin troppo facili, ma a parte il primo God of War dove erano abbastanza complessi (niente di così eclatante, sia chiaro), negli altri titoli tutti gli enigmi sono sempre stati molto facili, e in God of War III quasi assenti. Quindi perchè Ascension deve essere definito il peggiore?
Nel due erano ben fatti. Nel 3 concordo è infatti è subito prima dell'Ascension come mia classifica personale. Lo salva solo una epicità fuori scala e scontri memorabili
- trama stupida: ok, qua siamo d'accordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Personalmente (e non voglio convincerti... sto solo discutendo) trovo coraggioso definirlo il peggiore della saga. Ma finirei per ripetermi :kappe:
Cosa porta Ascension invece? Un titolo che non propone nulla di nuovo, con nemici riproposti fino alla nausea, con enigmi fatti male, trama stupida e alcune ottime sequenze. Bisogna smetterla di sfruttare un brand solo perchè "va fatto per i soldi" perchè è la morte del settore. Infatti aspetto al varco U4, perchè già col 3 (se non col 2) la saga poteva finire.