Playstation God of War: Ascension

Playstation
Pubblicità
Certo che mettere il primo capitolo subito dopo il secondo... :morristend: L'intero Tempio di Pandora (e cioè il 75% del gioco) è di una noia mortale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Praticamente non succede NIENTE: solo enigmi su enigmi. Che per un action game significa la morte! Bello sicuramente all'epoca dell'uscita, ma già con il II si era capito che God of War meritava un altro tipo di standard.
Infatti il primo era ancora un action-adventure, sviluppato quando ancora i giochi mettevano alla prova la materia grigia dell'utente e questi ultimi non frignavano davanti alle difficoltà

 
Il 2 è ***, il 3 un semi-***, Ascension un mortale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Il 2 è ***, il 3 un semi-***, Ascension un mortale. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Ma guarda, a dirla tutta anche il 3 mi aveva in parte deluso, ma partivo da un hype smisurato //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Qui invece sono partito normale eppure ho ritrovato qualcosa di deludente (anche se regia e combattimenti sono sempre al top)

 
La mia classifica è:

III

II

I

GoS

CoO

Ascension lo inizierò poi nei prossimi mesi,appena mi libero da altro. O_O

Certo che mettere il primo capitolo subito dopo il secondo... :morristend: L'intero Tempio di Pandora (e cioè il 75% del gioco) è di una noia mortale //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Praticamente non succede NIENTE: solo enigmi su enigmi. Che per un action game significa la morte! Bello sicuramente all'epoca dell'uscita, ma già con il II si era capito che God of War meritava un altro tipo di standard.
Si combatte a valanga nel tempio di Pandora.Non può essere la sua morte quella parte.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
Si combatte a valanga nel tempio di Pandora.Non può essere la sua morte quella parte.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Il punto è questo: enigmi-orde-enigmi-orde-enigmi-orde. *** santo è una palla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Concordo con Krauron che all'epoca si frignava poco e si giocava volentieri con quello che c'era, ma visto con gli occhi odierni, il primo God of War è un gioco che super a malapena la sufficienza, a costo di prendermi dei bestemmioni da tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Nel II abbiamo lo stesso incipit visto che gran parte del gioco è ambientato nel Tempio di Lachesi (aka Tempio di Pandora se vogliamo metterlo in parallelo con il primo), ma vuoi mettere la differenza? Ci sono un casino di eventi nel solito duetto enigmi-orde che spezzano la monotonia e fanno avanzare di molto la trama, rendendola sempre più interessante e l'intero impianto registico molto più avvincente (gli scontri con Giasone e Euryale sono da incorniciare quanto sono belli: dall'azione alle musiche). Tralasciando che è proprio tutto God of War II ad aver rotto completamente la monotonia del primo: dall'inarrivabile Rodi con la boss battle con il Colosso, alla corsa sulle catene dei destrieri del tempo, fino allo scontro con il duo delle Parche.

Di fronte al II che è l'apice della saga (IMHO), e di fronte al III che fa dell'epicità visiva il suo enorme punto di forza (mai visto un Kratos tanto più incazzato, e tale doveva essere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), il primo God of War impallidisce tanto è invecchiato male nel tempo. God of War II, con la remastered in HD e i suoi 60fps, se la poteva tranquillamente giocare con molti titoli blasonati della generazione PS360! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
^ Non so ma il primo GoW ha un atmosfera più greca, più epica, più.... non so ma ha un feeling diverso dagl'altri capitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Il punto è questo: enigmi-orde-enigmi-orde-enigmi-orde. *** santo è una palla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Concordo con Krauron che all'epoca si frignava poco e si giocava volentieri con quello che c'era, ma visto con gli occhi odierni, il primo God of War è un gioco che super a malapena la sufficienza, a costo di prendermi dei bestemmioni da tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nel II abbiamo lo stesso incipit visto che gran parte del gioco è ambientato nel Tempio di Lachesi (aka Tempio di Pandora se vogliamo metterlo in parallelo con il primo), ma vuoi mettere la differenza? Ci sono un casino di eventi nel solito duetto enigmi-orde che spezzano la monotonia e fanno avanzare di molto la trama, rendendola sempre più interessante e l'intero impianto registico molto più avvincente (gli scontri con Giasone e Euryale sono da incorniciare quanto sono belli: dall'azione alle musiche). Tralasciando che è proprio tutto God of War II ad aver rotto completamente la monotonia del primo: dall'inarrivabile Rodi con la boss battle con il Colosso, alla corsa sulle catene dei destrieri del tempo, fino allo scontro con il duo delle Parche.

Di fronte al II che è l'apice della saga (IMHO), e di fronte al III che fa dell'epicità visiva il suo enorme punto di forza (mai visto un Kratos tanto più incazzato, e tale doveva essere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), il primo God of War impallidisce tanto è invecchiato male nel tempo. God of War II, con la remastered in HD e i suoi 60fps, se la poteva tranquillamente giocare con molti titoli blasonati della generazione PS360! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma che c'entra uno deve contestualizzare: il primo God of War è stato un gioco rivoluzionario, tanto che ha aperto la strada a tantissimi cloni/giochi che riprendevano le meccaniche. Era qualcosa di strabiliante, e la sua importanza attraversa gli anni, altro che gioco da sufficienza.

Comunque andando avanti mi convinco sempre più delle mie idee: addirittura si combatte l'80% del tempo con i caproni, con ogni tanto una piccola variazione al tema, assurdo. Narrativamente non pervenuto, alcuni scenari da mozzare il fiato ma siamo abituati a ben altro

 
Ma che c'entra uno deve contestualizzare: il primo God of War è stato un gioco rivoluzionario, tanto che ha aperto la strada a tantissimi cloni/giochi che riprendevano le meccaniche. Era qualcosa di strabiliante, e la sua importanza attraversa gli anni, altro che gioco da sufficienza.
Ho capito che uno deve contestualizzare, e infatti ho scritto questo:

Concordo con Krauron che all'epoca si frignava poco e si giocava volentieri con quello che c'era, ma visto con gli occhi odierni, il primo God of War è un gioco che super a malapena la sufficienza, a costo di prendermi dei bestemmioni da tutti
Il primo God of War è uscito nel 2005, e il secondo appena due anni dopo, eh. Il punto sta proprio qui: mentre il primo God of War è proprio invecchiato male, il secondo God of War, con la remastered HD, pareva un gioco next-gen (nel pieno della generazione PS360 sia chiaro) in tutto e per tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Nessuno mette in dubbio che il primo GoW sia stato un grandissimo gioco all'epoca della sua uscita, ma oggi come oggi è un gioco che, se valutato, raggiunge a malapena la sufficienza. God of War II invece no, rimanendo persino il migliore della saga (per la maggior parte degli utenti). Che poi l'incipit del primo GoW ti piaccia tutt'ora è un conto, ma oggettivamente è un gioco vecchio. Non si può dire la stessa cosa per il II, contestualizzando o meno.

Faccio un esempio: se prendiamo il primo Devil May Cry (della Remasatered HD) sappiamo tutti che all'epoca fu un giocone, che aprì la strada ad un nuovo modo di concepire il suo genere; ma attualmente, dal punto di vista oggettivo, è un gioco anch'esso invecchiato male se paragonato ad un Devil May Cry III HD o un Devil May Cry 4! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
[/QUOTE][/QUOTE]
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ho capito che uno deve contestualizzare, e infatti ho scritto questo:


Il primo God of War è uscito nel 2005, e il secondo appena due anni dopo, eh. Il punto sta proprio qui: mentre il primo God of War è proprio invecchiato male, il secondo God of War, con la remastered HD, pareva un gioco next-gen (nel pieno della generazione PS360 sia chiaro) in tutto e per tutto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif Nessuno mette in dubbio che il primo GoW sia stato un grandissimo gioco all'epoca della sua uscita, ma oggi come oggi è un gioco che, se valutato, raggiunge a malapena la sufficienza. God of War II invece no, rimanendo persino il migliore della saga (per la maggior parte degli utenti). Che poi l'incipit del primo GoW ti piaccia tutt'ora è un conto, ma oggettivamente è un gioco vecchio. Non si può dire la stessa cosa per il II, contestualizzando o meno.

Faccio un esempio: se prendiamo il primo Devil May Cry (della Remasatered HD) sappiamo tutti che all'epoca fu un giocone, che aprì la strada ad un nuovo modo di concepire il suo genere; ma attualmente, dal punto di vista oggettivo, è un gioco anch'esso invecchiato male se paragonato ad un Devil May Cry III HD o un Devil May Cry 4! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Questo si, ma fidati, il valore di un gioco non va calcolato in base a come è invecchiato. Tipo FFVII è quasi ingiocabile ai giorni nostri

 
Il punto è questo: enigmi-orde-enigmi-orde-enigmi-orde. *** santo è una palla //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Concordo con Krauron che all'epoca si frignava poco e si giocava volentieri con quello che c'era, ma visto con gli occhi odierni, il primo God of War è un gioco che super a malapena la sufficienza, a costo di prendermi dei bestemmioni da tutti //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Nel II abbiamo lo stesso incipit visto che gran parte del gioco è ambientato nel Tempio di Lachesi (aka Tempio di Pandora se vogliamo metterlo in parallelo con il primo), ma vuoi mettere la differenza? Ci sono un casino di eventi nel solito duetto enigmi-orde che spezzano la monotonia e fanno avanzare di molto la trama, rendendola sempre più interessante e l'intero impianto registico molto più avvincente (gli scontri con Giasone e Euryale sono da incorniciare quanto sono belli: dall'azione alle musiche). Tralasciando che è proprio tutto God of War II ad aver rotto completamente la monotonia del primo: dall'inarrivabile Rodi con la boss battle con il Colosso, alla corsa sulle catene dei destrieri del tempo, fino allo scontro con il duo delle Parche.

Di fronte al II che è l'apice della saga (IMHO), e di fronte al III che fa dell'epicità visiva il suo enorme punto di forza (mai visto un Kratos tanto più incazzato, e tale doveva essere //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), il primo God of War impallidisce tanto è invecchiato male nel tempo. God of War II, con la remastered in HD e i suoi 60fps, se la poteva tranquillamente giocare con molti titoli blasonati della generazione PS360! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Ma è probabilmente perchè io ho una mentalità troppo diretta sul gameplay nudo e crudo,che mi fa mettere in secondo piano elementi come eventi e trama in giochi come i God of War.Prima di tutto ho interesse verso i combattimenti,gli enigmi,il ritmo di gioco poi viene il resto.La parte del tempio di Pandora fa calare il ritmo di gioco,ma alza il livello qualitativo dei combattimenti e porta nel gioco gli enigmi che in tutta la parte prima ne avremo avuti sì e no un paio.Oltre ad aggiungere un bel tocco di atmosfera che non guasta.

Poi ovvio tra i due preferisco GoWII che mantiene il ritmo costante dall'inizio alla fine,ma sarò sempre in disaccordo nel criticare la parte del tempio di Pandora che trovo il pezzo più riuscito del primo gioco.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Questo si, ma fidati, il valore di un gioco non va calcolato in base a come è invecchiato. Tipo FFVII è quasi ingiocabile ai giorni nostri
Eh, ma per Final Fantasy VII la questione è differente, visto che in giochi come FF il punto centrale sta fondamentalmente nella trama e nel sistema di gioco, cose in cui il VII non è appunto invecchiato. Sarà ingiocabile forse dal punto di vista grafico perché non adatto ai nostri standard (ma allora in questo modo tutti i Final Fantasy fino al VI, che lavorano con un paio di pixel, sarebbero da cestinare), ma sono giochi che oggettivamente non sono invecchiati. Final Fantasy V continua a rimanere uno dei Final Fantasy migliori dal punto di vista del gameplay per esempio, con tutto il Job System! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

E qua mi appoggio a Clyde:

Ma è probabilmente perchè io ho una mentalità troppo diretta sul gameplay nudo e crudo,che mi fa mettere in secondo piano elementi come eventi e trama in giochi come i God of War.Prima di tutto ho interesse verso i combattimenti,gli enigmi,il ritmo di gioco poi viene il resto.La parte del tempio di Pandora fa calare il ritmo di gioco,ma alza il livello qualitativo dei combattimenti e porta nel gioco gli enigmi che in tutta la parte prima ne avremo avuti sì e no un paio.Oltre ad aggiungere un bel tocco di atmosfera che non guasta.Poi ovvio tra i due preferisco GoWII che mantiene il ritmo costante dall'inizio alla fine,ma sarò sempre in disaccordo nel criticare la parte del tempio di Pandora che trovo il pezzo più riuscito del primo gioco.
Ecco, io penso il contrario: il Tempio di Pandora mi sa troppo di un "sto girando attorno da un casino di ore facendo sempre le stesse cose". Paradossalmente God of War II basa la maggior parte del tempo di gioco in un tempio come nel primo, ma non è un caso che nel II (almeno per me) non ci sia MAI la sensazione di stare a fare le stesse cose girando attorno, ma il gioco ti offre SEMPRE varietà di situazioni, azione ed eventi, oltre ad un gameplay molto più vario e avvincente.

 
Mi ricordo il mio primo scontro con l' Idra //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/1.gif mi viene da piangere e lo trovo piacevole e ad effetto ancora oggi, altro che invecchiato male //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/Predicatore.gif

 
Madonna Jack tra questo, AC e DMC non so perché prediligi un gusto per l'orrido senza offesa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif.Il gioco é Action non ha NIENTE per definirlo adventure. Passi il tempo a uccidere nemici, stop. Capisco che magari definirlo hack'n'slash sarebbe eccessivo ma piú action di ascension ci sta solo un altro genere, cioé i picchiaduri a scorrimento //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif. Il resto é assolutamente banale: se togli trama (mai da oscar ma sempre piacevole) e epicità ti resta solo un tizio calvo che mena le mani. Non nego che l'inizio sia uno dei migliori della serie, e che alcune boss fight siano molto fighe, ma il resto é il classico compitino fatto giusto per del cash facile.
Ma gusto dell'orrido de che ? Potrei rigirarti come niente sta frase, io e non so quante altre persone ed aver ragione con tutto il rispetto, almeno con DMC, per cortesia non farmi incazzare tirando fuori ste cose anche a scherzo (?) o altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il gioco detto cosi lo fai apparire più action del 3, cosa che non è vero, come Adventure è forse inferiore solo al secondo, almeno per me, che gli enigmi siano facili o altro è un altro discorso, non è che la serie sia mai stata un'avventura grafica, gli enigmi son sempre stati quelli, ok forse nell'Ascension son leggermente più facili, ma la sua parte adventure la tiene, sicuramente non inferiore al primo per fare un esempio, o inferiore a quelli dei Ready at Dawn, poi non ho mica detto che è il migliore della serie, anzi, come capitolo Santa Monica sta forse solo sopra al primo, ed anche qui dovrei rifletterci un po' prima di dirlo in modo certo, poi che comunque sia lo stesso un gioco non mediocre, ma che viaggia tranquillamente sulla sufficienza e anche sul buono lo sottoscrivo, perché le basi della saga ci sono che sono sempre state buone per quelli che apprezzano la saga, ed ingenerale delle buone idee che potrebbe usare in maniera di molto migliorata in un sequel ci sono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Il primo è il migliore di tutti per me, anche come storia. Si chiudeva benissimo.Come boss invece ho preferito il due.

Ascension è proprio inutile come capitolo. Di una linearità assurda poi. Altro che action-adventure //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Ma infatti il primo era autoconclusivo, se vogliamo essere precisi tutti i capitolo che si svolgono dopo quello non hanno senso di esistere, visto che alla fine del primo, la solita voce fuoricampo dice

che Kratos ha regnato e regna ancora come *** della Guerra, o che comunque ha visto le più grandi guerre dell'umanità, facendo vedere chiaramente sullo sfondo immagini della seconda o prima guerra mondiale, insomma quindi tecnicamente il 2 e 3 si reggerebbero su un errore se vogliamo essere precisi, cioè il seguito chiaramente inizialmente non era previsto, visto il successo hanno deciso di fare il 2, e anche se era previsto al'epoca sicuramente il 2 non era stato pensato nella forma in cui è uscito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif


Infatti il primo era ancora un action-adventure, sviluppato quando ancora i giochi mettevano alla prova la materia grigia dell'utente e questi ultimi non frignavano davanti alle difficoltà
Sinceramente che God of War abbia davvero messo alla prova la materia grigia mi mancava, ok che gli enigmi della saga molte volte erano anche interessanti, ma sinceramente non era neanche una avventura grafica, cioè la saga è conosciuta per essere la saga ignorante per antonomasia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Si combatte a valanga nel tempio di Pandora.Non può essere la sua morte quella parte.//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
A me il tempio di Pandora a tratti è sempre stato un po' sui ********, e non perché gli enigmi proposti sono difficili, perché personalmente non lo erano neanche un po', ma perché li molti "enigmi" si reggevano interamente e solamente su combattimenti a volte anche rompiballe in maniera grandiosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

^ Non so ma il primo GoW ha un atmosfera più greca, più epica, più.... non so ma ha un feeling diverso dagl'altri capitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Beh si questo si, sicuramente il primo è più "greco" in questo senso, anche il più epico in modo greco, però per quanto mi riguarda come atmosfera preferisco il 2, come epicità semplicemente il 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Ma che c'entra uno deve contestualizzare: il primo God of War è stato un gioco rivoluzionario, tanto che ha aperto la strada a tantissimi cloni/giochi che riprendevano le meccaniche. Era qualcosa di strabiliante, e la sua importanza attraversa gli anni, altro che gioco da sufficienza.Comunque andando avanti mi convinco sempre più delle mie idee: addirittura si combatte l'80% del tempo con i caproni, con ogni tanto una piccola variazione al tema, assurdo. Narrativamente non pervenuto, alcuni scenari da mozzare il fiato ma siamo abituati a ben altro
Buh, rivoluzionario non so, in generale tutti questi cloni passando il Dante's Inferno (o in minima parte LOS, ma solo per il CS) non li ricordi, sicuramente fu un gioco di rottura questo si, da li (e sopratutto con il 2) si è aperto la strada ai giochi "cinematografici" se proprio vogliamo, ma rivoluzionario personalmente non so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque personalmente anche tornando con la mente al 2005, anche contestualizzando, io preferisco nettamente il 2 (e molti altri capitoli al primo), anche se il primo è più "rivoluzionario", se un gioco o un seguito è migliore per me è migliore, punto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il resto ripeto, dicendo cosi lo fai passare come un capitolo più action del 3, cosa impossibile, personalmente poi enigmi (che ci sono) come quello dove devi usare il

clone
li ho anche graditi personalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma gusto dell'orrido de che ? Potrei rigirarti come niente sta frase, io e non so quante altre persone ed aver ragione con tutto il rispetto, almeno con DMC, per cortesia non farmi incazzare tirando fuori ste cose anche a scherzo (?) o altro //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifIl gioco detto cosi lo fai apparire più action del 3, cosa che non è vero, come Adventure è forse inferiore solo al secondo, almeno per me, che gli enigmi siano facili o altro è un altro discorso, non è che la serie sia mai stata un'avventura grafica, gli enigmi son sempre stati quelli, ok forse nell'Ascension son leggermente più facili, ma la sua parte adventure la tiene, sicuramente non inferiore al primo per fare un esempio, o inferiore a quelli dei Ready at Dawn, poi non ho mica detto che è il migliore della serie, anzi, come capitolo Santa Monica sta forse solo sopra al primo, ed anche qui dovrei rifletterci un po' prima di dirlo in modo certo, poi che comunque sia lo stesso un gioco non mediocre, ma che viaggia tranquillamente sulla sufficienza e anche sul buono lo sottoscrivo, perché le basi della saga ci sono che sono sempre state buone per quelli che apprezzano la saga, ed ingenerale delle buone idee che potrebbe usare in maniera di molto migliorata in un sequel ci sono //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma infatti il primo era autoconclusivo, se vogliamo essere precisi tutti i capitolo che si svolgono dopo quello non hanno senso di esistere, visto che alla fine del primo, la solita voce fuoricampo dice

che Kratos ha regnato e regna ancora come *** della Guerra, o che comunque ha visto le più grandi guerre dell'umanità, facendo vedere chiaramente sullo sfondo immagini della seconda o prima guerra mondiale, insomma quindi tecnicamente il 2 e 3 si reggerebbero su un errore se vogliamo essere precisi, cioè il seguito chiaramente inizialmente non era previsto, visto il successo hanno deciso di fare il 2, e anche se era previsto al'epoca sicuramente il 2 non era stato pensato nella forma in cui è uscito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif



Sinceramente che God of War abbia davvero messo alla prova la materia grigia mi mancava, ok che gli enigmi della saga molte volte erano anche interessanti, ma sinceramente non era neanche una avventura grafica, cioè la saga è conosciuta per essere la saga ignorante per antonomasia //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

A me il tempio di Pandora a tratti è sempre stato un po' sui ********, e non perché gli enigmi proposti sono difficili, perché personalmente non lo erano neanche un po', ma perché li molti "enigmi" si reggevano interamente e solamente su combattimenti a volte anche rompiballe in maniera grandiosa //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Beh si questo si, sicuramente il primo è più "greco" in questo senso, anche il più epico in modo greco, però per quanto mi riguarda come atmosfera preferisco il 2, come epicità semplicemente il 3 //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Buh, rivoluzionario non so, in generale tutti questi cloni passando il Dante's Inferno (o in minima parte LOS, ma solo per il CS) non li ricordi, sicuramente fu un gioco di rottura questo si, da li (e sopratutto con il 2) si è aperto la strada ai giochi "cinematografici" se proprio vogliamo, ma rivoluzionario personalmente non so //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Comunque personalmente anche tornando con la mente al 2005, anche contestualizzando, io preferisco nettamente il 2 (e molti altri capitoli al primo), anche se il primo è più "rivoluzionario", se un gioco o un seguito è migliore per me è migliore, punto //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Per il resto ripeto, dicendo cosi lo fai passare come un capitolo più action del 3, cosa impossibile, personalmente poi enigmi (che ci sono) come quello dove devi usare il

clone
li ho anche graditi personalmente //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Fidati il primo lasciò senza parole più di una persona, ci fu un richiamo mediatico senza pari (se sei del 95 indubbiamente questo passaggio ti sarà mancato). Indubbiamente il secondo è migliore, ma gli altri capitoli devono solo genuflettersi.

Comunque gioco finito, confermo la mia idea iniziale.

Titolo buttato li tanto per, nessuno ne sentiva il bisogno e poteva benissimo non esserci. Tra l'altro ho trovato una continua ripetività dei nemici (i caproni) e una cattiva strutturazione degli enigmi, spesso risolti senza capire il perché. Il peggiore capitolo, senza dubbio, anche se non mancano momenti di puro godimento (l'inizio e la fine, nonostante un boss finale molto sottotono).

Voto: 7,5

 
Il peggiore capitolo, senza dubbio, anche se non mancano momenti di puro godimento (l'inizio e la fine, nonostante un boss finale molto sottotono).
Voto: 7,5
Oddio, da qui a definirlo il peggiore ce ne vuole dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ci siamo dimenticati Chain of Olympus? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Di sicuro Ascension sarà ricordato come "Il titolo inutile", e la sua inutilità si fa sentire per un buon 75% del gioco (tranne l'inizio e la fine, come giustamente hai scritto). Soprattutto durante il gioco, il più delle volte, rimani a chiederti: "Ma perchè faccio tutto questo?".

Dal punto di vista del gameplay, secondo me, è solamente sotto al II, e migliore del III. Il II continuo a definirlo migliore per la varietà che ti offriva il sistema di combattimento grazie soprattutto a VERE armi varie e diverse fra di loro (nel III hai una varietà di armi, ma santo cielo i 2/3 sono le solite, fo**ute catene solo con funzioni diverse :rickds:). Graficamente rimane pazzesco, e come ambientazioni ci siamo pure (sempre sotto al II ma migliore del III, che non eccelle affatto in questo... persino nell'Ade). Ma già metterlo al di sotto del II per gameplay e ambientazioni non lo rende di certo il capitolo peggiore.

Come contro ci metto l'inutilità stessa del capitolo, che rende anonimo il tutto, quasi come se lo stessi giocando solo perché lo hai trovato nel negozio, e senza una reale necessità. Non a caso lo sto rigiocando per la seconda volta, ma penso che alla fine confermerò il mio 7,5 (contro il 6,5 del primo; l'8,5 del II e l'8,5 del III) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma infatti il primo era autoconclusivo, se vogliamo essere precisi tutti i capitolo che si svolgono dopo quello non hanno senso di esistere, visto che alla fine del primo, la solita voce fuoricampo dice
che Kratos ha regnato e regna ancora come *** della Guerra, o che comunque ha visto le più grandi guerre dell'umanità, facendo vedere chiaramente sullo sfondo immagini della seconda o prima guerra mondiale, insomma quindi tecnicamente il 2 e 3 si reggerebbero su un errore se vogliamo essere precisi, cioè il seguito chiaramente inizialmente non era previsto, visto il successo hanno deciso di fare il 2, e anche se era previsto al'epoca sicuramente il 2 non era stato pensato nella forma in cui è uscito //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Esatto proprio questo intendo. Quando annunciarono il due infatti rimasi sorpreso. E non vedevo l'ora di giocarlo.

Lo compro, vedo il modo in cui comincia, e muoio. Gran bel titolo, mi sono divertito, ma come trama per me non è mai esistito.

Concordo con quelli che ritengo il primo importante a livello mediatico. Gettò davvero le basi per qualcosa di epico ed appagante. Non proprio tecnico sul lato action, ma con un'eleganza fotografica che riusciva a regalare un viaggio greco e un personaggio davvero riusciti.

 
Oddio, da qui a definirlo il peggiore ce ne vuole dai //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Ci siamo dimenticati Chain of Olympus? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif Di sicuro Ascension sarà ricordato come "Il titolo inutile", e la sua inutilità si fa sentire per un buon 75% del gioco (tranne l'inizio e la fine, come giustamente hai scritto). Soprattutto durante il gioco, il più delle volte, rimani a chiederti: "Ma perchè faccio tutto questo?".
Dal punto di vista del gameplay, secondo me, è solamente sotto al II, e migliore del III. Il II continuo a definirlo migliore per la varietà che ti offriva il sistema di combattimento grazie soprattutto a VERE armi varie e diverse fra di loro (nel III hai una varietà di armi, ma santo cielo i 2/3 sono le solite, fo**ute catene solo con funzioni diverse :rickds:). Graficamente rimane pazzesco, e come ambientazioni ci siamo pure (sempre sotto al II ma migliore del III, che non eccelle affatto in questo... persino nell'Ade). Ma già metterlo al di sotto del II per gameplay e ambientazioni non lo rende di certo il capitolo peggiore.

Come contro ci metto l'inutilità stessa del capitolo, che rende anonimo il tutto, quasi come se lo stessi giocando solo perché lo hai trovato nel negozio, e senza una reale necessità. Non a caso lo sto rigiocando per la seconda volta, ma penso che alla fine confermerò il mio 7,5 (contro il 6,5 del primo; l'8,5 del II e l'8,5 del III) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Chain of Olympus lo reputo personalmente migliore. Il gameplay l'ho trovato più "loffo" degli altri titoli. Graficamente non mi ha fatto cadere la mascella a terra, e soprattutto pareva che l'antialesing (ma c'era?) non facesse il proprio dovere. Ambientazioni un po' monotone

2/3 del gioco ricostruisci Apollo
.

Difficile non pensare che sia il peggiore della saga

 
Chain of Olympus lo reputo personalmente migliore. Il gameplay l'ho trovato più "loffo" degli altri titoli. Graficamente non mi ha fatto cadere la mascella a terra, e soprattutto pareva che l'antialesing (ma c'era?) non facesse il proprio dovere. Ambientazioni un po' monotone
2/3 del gioco ricostruisci Apollo
.

Difficile non pensare che sia il peggiore della saga
Ambientazioni monotone? O.o

Solo l'intero livello di Delfi (Valle e Tempio) asfalta le ambientazioni di Chain of Olympus, Ghost of Sparta, primo God of War e God of War III messi assieme //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Non ho visto una sola ambientazione sottotono. E finalmente si è ritornati ad esplorarle completamente in ogni anfratto, dopo la delusione cocente del III ed un Olimpo fin troppo "claustrofobico". Il primo God of War, a parte l'inizio con l'Idra e il finale con Ares, si attesta su un anonimato fin troppo imbarazzante. Il II è il top dall'inizio alla fine //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Per quanto riguarda il gameplay, non so cosa tu intenda con "troppo loffo". Argomenta meglio, please //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Piccola nota: Tu ti lamenti che

Perdiamo 2/3 del tempo a ricostruire Apollo
, ma nel primo God of War non perdiamo 2/3 del tempo a ritrovare delle maledette chiavi facendo e rifacendo le stesse cose in in quel maledetto tempio? :.bip:

 
Mamma mia, a leggere certe cose mi sento male. Stanotte mi verranno gli incubi al pensiero che qualcuno crede veramente che il peggior GoW mai creato possa superare tutti gli altri messi assieme (e non mi sto riferendo a CoO) //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top