pnt23
Signore
Online
Oggi ho finito GOWIII, approfittando della sua uscita sul Plus su PS4, e sono così riuscito a completare la serie dei capitoli main, facendo Ascension+1+2+3 nel giro di qualche mese.
Li ho giocati a distanza di un mese circa o un po' meno uno dall'altro e credo di aver fatto una buona scelta, perché bene o male sono giochi molto simili e avevo paura di rovinarmi un po' la saga facendoli tutti d'un fiato. Alla fine sono contento di aver recuperato il tutto, anche se non so se recupererò anche i due per PSP... penso di aver falciato abbastanza mostri
se proprio posso al limite andare di riassunti veloci per i due capitoli portatili giusto per avere una visione d'insieme di tutto ciò che avviene prima del nuovo GOW per PS4, che a questo punto entra definitivamente in lista recuperi.
Avrei solo una domanda, è normale che il finale di GOW3 mi abbia lasciato abbastanza 'WTF', o mi sono perso qualcosa?
Capisco che il pezzo forte della serie originale GOW sia l'epicità degli scontri ovviamente, non certo la trama :hihi: , ero solo curioso di sapere se c'era qualcosa di più oltre le interpretazioni dei giocatori. Questo, più che altro, mi fa venir ancor più voglia di giocare al nuovo capitolo su PS4, visto che tra le mille e mille parole che si sono spese sui prodigi di quel titolo che ho letto all'epoca dell'uscita c'era anche una trama all'altezza delle aspettative.
Li ho giocati a distanza di un mese circa o un po' meno uno dall'altro e credo di aver fatto una buona scelta, perché bene o male sono giochi molto simili e avevo paura di rovinarmi un po' la saga facendoli tutti d'un fiato. Alla fine sono contento di aver recuperato il tutto, anche se non so se recupererò anche i due per PSP... penso di aver falciato abbastanza mostri

Avrei solo una domanda, è normale che il finale di GOW3 mi abbia lasciato abbastanza 'WTF', o mi sono perso qualcosa?
In particolare ho dovuto cercare spiegazioni su internet e ho concluso che il finale sia considerato generalmente di bassa qualità perché ha un twist che banalizza quanto avvenuto nei primi due capitoli e fa fare azioni ai personaggi la cui motivazione non è ben chiara. Per esempio il fatto che Kratos decida di togliersi la vita: c'è chi dice che sia un debole tentativo di dargli una parvenza di eroismo nonostante sia andato falciando uomini, dei e bestioni per 3 capitoli, e chi invece conclude semplicemente che sia l'ultimo 'dito medio' nei confronti degli dei che lo hanno manipolato fino a quel momento, Atena compresa. Comunque, quello che risulta è un 'WTF' perché non è subito chiaro perché Kratos faccia tale decisione.