PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
LG C2 sta a metà prezzo su Amazon, incatenatemi come Tyr :bruniii:
 
Ultima modifica:
Io lo so a cosa devi giocare prima del day one, per migliorare l'esperienza visiva e capire bene fino a che punto si è spinta la tecnologia.....Pax Corpus :asd:
Ho visto qualche video, ora siamo nel 3000
 
Ho visto a spizzichi e bocconi il video di oggi mentre facevo cose ad audio spento :asd: La sensazione che mi continua a dare è (proprio come per il suo rivale per il GOTY 2022) di un gioco mostruosamente pieno di contenuti... Sembra tutto enorme, e densissimo.
 
Ho visto a spizzichi e bocconi il video di oggi mentre facevo cose ad audio spento :asd: La sensazione che mi continua a dare è (proprio come per il suo rivale per il GOTY 2022) di un gioco mostruosamente pieno di contenuti... Sembra tutto enorme, e densissimo.
Questi hanno cominciato a dirottare roba nel gioco fin dal materiale possibile per un eventuale DLC del primo capitolo, sarà strabordante :asd:
 
Questi hanno cominciato a dirottare roba nel gioco fin dal materiale possibile per un eventuale DLC del primo capitolo, sarà strabordante :asd:
In una (interessante, ma non postabile) intervista recente Erico Guglielmi (il Director) ha detto che la base di concettualizzazione per il gioco è partita addirittura 6 mesi prima del lancio di GoW2018, per diventare poi concreta poco dopo il lancio (con un microteam), ed entrare in full production ad Ottobre del 2018... Quindi parliamo di più di 5 anni tra concept e produzione, e più di 4 anni di full production... Per un titolo che di base ha ereditato gameplay, camera, engine, e una discreta mole di assets... In sti anni hanno praticamente dirottato tutto sul contenuto puro.
 
In una (interessante, ma non postabile) intervista recente Erico Guglielmi (il Director) ha detto che la base di concettualizzazione per il gioco è partita addirittura 6 mesi prima del lancio di GoW2018, per diventare poi concreta poco dopo il lancio (con un microteam), ed entrare in full production ad Ottobre del 2018... Quindi parliamo di più di 5 anni tra concept e produzione, e più di 4 anni di full production... Per un titolo che di base ha ereditato gameplay, camera, engine, e una discreta mole di assets... In sti anni hanno praticamente dirottato tutto sul contenuto puro.
Godo.
 
In una (interessante, ma non postabile) intervista recente Erico Guglielmi (il Director) ha detto che la base di concettualizzazione per il gioco è partita addirittura 6 mesi prima del lancio di GoW2018, per diventare poi concreta poco dopo il lancio (con un microteam), ed entrare in full production ad Ottobre del 2018... Quindi parliamo di più di 5 anni tra concept e produzione, e più di 4 anni di full production... Per un titolo che di base ha ereditato gameplay, camera, engine, e una discreta mole di assets... In sti anni hanno praticamente dirottato tutto sul contenuto puro.
Musica per le mie orecchie
 
Ho visto a spizzichi e bocconi il video di oggi mentre facevo cose ad audio spento :asd: La sensazione che mi continua a dare è (proprio come per il suo rivale per il GOTY 2022) di un gioco mostruosamente pieno di contenuti... Sembra tutto enorme, e densissimo.
Son davvero due giochi in uno :asd: Non sarei sorpreso se verso metà accada qualcosa che palesemente ci farà dire "qui finiva uno" :asd:
 
In una (interessante, ma non postabile) intervista recente Erico Guglielmi (il Director) ha detto che la base di concettualizzazione per il gioco è partita addirittura 6 mesi prima del lancio di GoW2018, per diventare poi concreta poco dopo il lancio (con un microteam), ed entrare in full production ad Ottobre del 2018... Quindi parliamo di più di 5 anni tra concept e produzione, e più di 4 anni di full production... Per un titolo che di base ha ereditato gameplay, camera, engine, e una discreta mole di assets... In sti anni hanno praticamente dirottato tutto sul contenuto puro.
:morris2:
 
Che poi vabbè...quanti erano i regni fra main e side quest nel primo? Cinque se non erro. Quì sono 9 mi sembra. Non è il doppio ma visto che avranno messo roba in più nei vecchi regni per dare un'idea di diversità/novità rispetto al precedente titolo mi sembra logico sia corretto dire che è il doppio a contenuti :sisi:
 
Che poi vabbè...quanti erano i regni fra main e side quest nel primo? Cinque se non erro. Quì sono 9 mi sembra. Non è il doppio ma visto che avranno messo roba in più nei vecchi regni per dare un'idea di diversità/novità rispetto al precedente titolo mi sembra logico sia corretto dire che è il doppio a contenuti :sisi:
6.

Midgard era l'HUB. Regno grosso, metroidvania, con narrativa, e secondarie.
Alfheim e Helheim erano regni di narrativa con qualche extra.
Muspelheim e Niflehim erano regni Postgame costruiti come mere Arene.
Jotunheim era un corridoio senza gameplay da 5 minuti che faceva da culmine alla narrativa.
 
Chissà i contenuti post game :ahsisi:

Nel primo c'erano i due Regni opzionali e le BF con le Arpie
 
In una (interessante, ma non postabile) intervista recente Erico Guglielmi (il Director) ha detto che la base di concettualizzazione per il gioco è partita addirittura 6 mesi prima del lancio di GoW2018, per diventare poi concreta poco dopo il lancio (con un microteam), ed entrare in full production ad Ottobre del 2018... Quindi parliamo di più di 5 anni tra concept e produzione, e più di 4 anni di full production... Per un titolo che di base ha ereditato gameplay, camera, engine, e una discreta mole di assets... In sti anni hanno praticamente dirottato tutto sul contenuto puro.
Beh non è un caso che all'uscita del primo avevano smentito di star lavorando su dei DLC, erano già a pieno regime su Ragnarok :asd: Senza Covid capace che in tre anni lo tiravano fuori sul serio.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top