Ed era proprio il finale che avevo auspicato e che mi aspettassi, ovvero: Dopo Ragnarok si sarebbero divisi, e cosi è successo!
Santa Monica ha lavorato davvero molto su entrambi, e ne sono usciti con una caratterizzazione sopra le righe.
Kratos soprattutto ne ha giovato tantissimo, e sapevo che con questa nuova saga sarebbe servita per dargli una seconda chance di redenzione, l'ho sempre pensato sin dal primo titolo. Ed è stato bello quando ha lasciato Atreus percorerre il suo viaggio. L'abbraccio finale è stato un colpo al cuore.
Tolto questo, vengono le note dolenti per me.
Parto col dire che la battaglia finale non mi è piaciuta molto, nel senso che avrei voluto più interazione, soprattutto se ci metti sullo sfondo sia la battaglia di Jormungand e Thor sia un certo Surtur che perde completamente il controllo.
Ah tra l'altro Surtur penso sia il personaggio più bizzarro e bordeline dell'intera storia, anche perché: Ci attacca, poi ci ripensa e ci aiuta per il Ragnarok, poi nella forma finale attacca tutto e tutti senza ormai fregarsene di niente, basta che distrugge Asgard.
Sif anche lei è stata un altro personaggio introverso, cioè: odia Odino, ma aizza suo marito Thor contro Atreus(quella parte è servita solo per far sì che Atreus scappasse con la maschera), poi nella guerra finale prende la palla in balzo per tradire completamente Asgard.
Boh, francamente non so che pensare, se non che alla fine è una madre che fa di tutto pur di difendere sua figlia, anche facendo scelte incoerenti.
Freyr, bo, personaggio veramente macchietta, anche perché quando si è sacrificato contro Surtur sinceramente non ho avuto nessun dispiacere, ma anche il modo in cui avviene è un gigantesco BOH!

Nelle storie si raccontano tante imprese sul suo conto, però alla fine, bo, è stato poco approfondito.