PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
domanda tecnica.... lo sto giiocando su ps4pro, nel caso ovviamente remoto che dopo 3 anni riuscissi a trovare una ps5 (quella con magari gow in bundle)... potrei riutilizzare i salvataggi fatto su quello per ps4 o dovrei ricominciare da 0 con la versione per ps5 ?
Assolutamente sì. Ti sblocca anche tutti i trofei già ottenuti in precedenza e legati al salvataggio che andrai ad importare :sisi:
Post automatically merged:

Visto che siamo in tema, io ho appena ottenuto
la lancia
A che punto sono?
Sono a 27 ore di gioco.
Direi a circa metà (o poco più) della trama principale
 
Se sei poco più avanti, direi quasi metà gioco, poi molto dipende da quanto uno si sofferma sulla cose secondarie

Mi consigli di farmi tutte le secondarie oppure proseguire verso la trama principale e farmi tutto il resto alla fine del gioco?
 
Ah per inciso in quasi 30 ore non ho visto nulla di quanto sparlato, nessuna battutona livello Zelig o trama leggera.
Mi sono pure imbattuto in un post Instagram di un recensore del sito arancione, da galera per quanto è fuorviante.
 
Ho appena scoperto che
c'è un Cimelio che trasforma le statue in boss. Il drago a Svartfelheim e i troll a Vanheim mi sembravano troppo ben fatti per essere semplici statue :rickds:
 
Ultima modifica:
Mi consigli di farmi tutte le secondarie oppure proseguire verso la trama principale e farmi tutto il resto alla fine del gioco?
Fai assolutamente almeno le secondarie più importanti, correre solo con la main non ha senso in questo gioco. C'è molta lore da scoprire sui personaggi principali e anche sugli antagonisti facendo le secondarie, farle tutte nel post game non è la stessa cosa secondo me, anche perchè c'è altra ciccia che si sblocca dopo averlo finito
 
Sono al livello 4

E` possibile uccidere
quel mega nemico a Midgar, quando si vanno a cercare le Norne?
Oppure evito di provarci?
 
Io sono appena arrivato a
Hel

Ci son state delle scene da feels assurdi e

Si vede un'umanità di Kratos allucinante, si sta proprio intenerendo in maniera assurda

Diciamo che ho capito comunque le critiche ai toni che in parte posso condividere ma sinceramente non mi hanno pesato più di tanto

Ho sbloccato anche

La terza forma della rage of sparta che dovrebbe essere quella che fa danni assurdi, devo decidere se tenerla oppure no

Io trovo la migliore

Quella Valore che rigenera la vita comunque, se usata bene ti da un bel vantaggio tattico contro i nemici e mi ha salvato il chiulo dai berserker :asd:
Post automatically merged:

Ma quindi il 6 di Edge è vero o no?
Fake
 
Sono bloccato a
ho fatto il favore di Mimir' preso pe chiavi e sbloccato la sala del tesoro. Voglio apire il forziere ma non trovo la terza lettera. Vi ricordate come sono posizionate?

Grazie
 
ma la parte del

lago

quando devi trovare le


norne

belllissima cutscenes
 
Ultima modifica:
Finito in questi giorni e platinato ieri, giusto il tempo di metabolizzare il tutto.
Malgrado il finale sia stato veramente(ma troppo) frettoloso, in pratica sembra che avessero una gran fretta di ficcarci tutto dentro e farlo finire il prima possibile, devo dire che questo viaggio finale tra Kratos e Atreus a me è piaciuto moltissimo.

(SPOILER FINALE)

Ed era proprio il finale che avevo auspicato e che mi aspettassi, ovvero: Dopo Ragnarok si sarebbero divisi, e cosi è successo!
Santa Monica ha lavorato davvero molto su entrambi, e ne sono usciti con una caratterizzazione sopra le righe.
Kratos soprattutto ne ha giovato tantissimo, e sapevo che con questa nuova saga sarebbe servita per dargli una seconda chance di redenzione, l'ho sempre pensato sin dal primo titolo. Ed è stato bello quando ha lasciato Atreus percorerre il suo viaggio. L'abbraccio finale è stato un colpo al cuore.

Tolto questo, vengono le note dolenti per me.

Parto col dire che la battaglia finale non mi è piaciuta molto, nel senso che avrei voluto più interazione, soprattutto se ci metti sullo sfondo sia la battaglia di Jormungand e Thor sia un certo Surtur che perde completamente il controllo.
Ah tra l'altro Surtur penso sia il personaggio più bizzarro e bordeline dell'intera storia, anche perché: Ci attacca, poi ci ripensa e ci aiuta per il Ragnarok, poi nella forma finale attacca tutto e tutti senza ormai fregarsene di niente, basta che distrugge Asgard.

Sif anche lei è stata un altro personaggio introverso, cioè: odia Odino, ma aizza suo marito Thor contro Atreus(quella parte è servita solo per far sì che Atreus scappasse con la maschera), poi nella guerra finale prende la palla in balzo per tradire completamente Asgard.
Boh, francamente non so che pensare, se non che alla fine è una madre che fa di tutto pur di difendere sua figlia, anche facendo scelte incoerenti.

Freyr, bo, personaggio veramente macchietta, anche perché quando si è sacrificato contro Surtur sinceramente non ho avuto nessun dispiacere, ma anche il modo in cui avviene è un gigantesco BOH! :asd:
Nelle storie si raccontano tante imprese sul suo conto, però alla fine, bo, è stato poco approfondito.

Detto questo rimangono alcune perplessità:

(SPOILER SEMPRE FINALE)

Odino alla fine si rivela per ciò che è, ovvero un viscidone avaro di conoscenza, che uccide Thor senza il minimo ritegno.. e poi fai la ramanzina a Kratos sull'essere un mostro.. :asd:
Non si capisce se è definitivamente morto, oppure Sindri ha fatto il guaio rompendo la pallina che custodiva l'anima di Odino, liberandolo di nuovo.

Comunque peccato che alla fine Atreus decide di distruggere quella maschera, anche perché, per quanto il gioco voglia darci un messaggio che le profezie sono incerte e che bisogna scrivere il destino con le proprie idee, avrei decisamente voluto sapere cosa ci fosse in quello squarcio...
Che poi chiariamo su sto fatto delle profezie: Faye si mette contro il suo popolo per evitare la profezia con una battaglia tra Kratos ed Atreus(quindi spezza questa catena d'odio e di morte tra padre e figlio), ma esattamente com'è che muore Faye? Si uccide? Era malata? Non ricordo sinceramente se viene detto.
Non viene nemmeno spiegato perché le sue ultime volontà siano quelle farsi spargere le sue ceneri sulla montagna più alta di Jötunheim, a sto punto suppongo fosse un suo desiderio..?
Il nuovo altare profetico pare abbia una visione anche per Kratos: Diventare una sorta di divinità benevola/liberatoria tra tutti i Regni?

Inoltre ci sono alcune mancanze che spero possano comunque dare una risposta in futuro, ovvero:

- Chi ha suonato quel maledetto corno per richiamare il serpentone mentre Kratos portava Atreus malato da Freya?
Probabile che il mistero sia voluto, e che possa essere quindi risolto in qualche titoletto stand alone con Atreus e sul suo viaggio per cercare gli Giganti?
Inoltre nella battaglia finale sappiamo da Atreus che il Serpentone che stava affrontando Thor, e che viene spedito mille anni indietro, era quello piccolo di Jötunheim che salviamo nella casa della nonna di Angrboda.

- Athena, dove sei finita?
Eppure resto convinto che non si tratta soltanto di un'ossessione mentale di Kratos, anche perché oltre al fatto che in GOWIII parla con Pandora, la vediamo anche nei fumetti del prequel prima di GoW2018 interagire con una divinità Egizia.

Poi c'è la roba post game, che inevitabilmente deve essere giocata dopo la storia principale, ovvero:

(SPOILER DOPO GLI EVENTI DELLA STORIA PRINCIPALE)

- Il vero Tyr imprigionato in una sorta di carcere situato ad Asgard, ma sprofondato a Niflheim dopo l'attacco di Surtur.
Sinceramente mi aspettavo che quest'ultimo ci dicesse qualcosina in più, anche perché tutto Ragnarok girava attorno a lui e alla fine non è stato per niente determinante, né nei panni di Odino(figuriamoci) e nemmeno nel postgame, cioè sembra bello frastornato forte.. :asd:
Inoltre non dice come abbia fatto ad approdare nelle altre Terre ed incontrare altre divinità, cioè qualcosina lo veniamo a sapere tramite i suoi artefatti da trovare, però è roba di poco conto...

- Thrud che telefonatissima riesce a controllare Mjolnir e molto probabilmente diventerà una futura Valchiria. Sinceramente mi è piaciuta come personaggio, potrebbe avere un bel ruolo in futuro.

- Angrboda la troviamo a Jötunheim con Fenrir, però ecco: non ci dice nulla su dove sia andato Atreus.
Inoltre in uno dei suoi affreschi sembra di vedere una divinità gigantesca con molte braccia e tanti guerrieri ad affrontarlo, poi si vede un uomo con un'ascia su un cavallo volante.
Cos'è? il futuro?

Comunque niente, al netto dei difetti, mi è piaciuto tanto, ma davvero tanto come titolo.
Resta solo il rammarico che bisognava dividere Ragnarok in due parti.
Già mi mancano quei personaggi, ne vorrei di più..
 
Finito in questi giorni e platinato ieri, giusto il tempo di metabolizzare il tutto.
Malgrado il finale sia stato veramente(ma troppo) frettoloso, in pratica sembra che avessero una gran fretta di ficcarci tutto dentro e farlo finire il prima possibile, devo dire che questo viaggio finale tra Kratos e Atreus a me è piaciuto moltissimo.

(SPOILER FINALE)

Ed era proprio il finale che avevo auspicato e che mi aspettassi, ovvero: Dopo Ragnarok si sarebbero divisi, e cosi è successo!
Santa Monica ha lavorato davvero molto su entrambi, e ne sono usciti con una caratterizzazione sopra le righe.
Kratos soprattutto ne ha giovato tantissimo, e sapevo che con questa nuova saga sarebbe servita per dargli una seconda chance di redenzione, l'ho sempre pensato sin dal primo titolo. Ed è stato bello quando ha lasciato Atreus percorerre il suo viaggio. L'abbraccio finale è stato un colpo al cuore.

Tolto questo, vengono le note dolenti per me.

Parto col dire che la battaglia finale non mi è piaciuta molto, nel senso che avrei voluto più interazione, soprattutto se ci metti sullo sfondo sia la battaglia di Jormungand e Thor sia un certo Surtur che perde completamente il controllo.
Ah tra l'altro Surtur penso sia il personaggio più bizzarro e bordeline dell'intera storia, anche perché: Ci attacca, poi ci ripensa e ci aiuta per il Ragnarok, poi nella forma finale attacca tutto e tutti senza ormai fregarsene di niente, basta che distrugge Asgard.

Sif anche lei è stata un altro personaggio introverso, cioè: odia Odino, ma aizza suo marito Thor contro Atreus(quella parte è servita solo per far sì che Atreus scappasse con la maschera), poi nella guerra finale prende la palla in balzo per tradire completamente Asgard.
Boh, francamente non so che pensare, se non che alla fine è una madre che fa di tutto pur di difendere sua figlia, anche facendo scelte incoerenti.

Freyr, bo, personaggio veramente macchietta, anche perché quando si è sacrificato contro Surtur sinceramente non ho avuto nessun dispiacere, ma anche il modo in cui avviene è un gigantesco BOH! :asd:
Nelle storie si raccontano tante imprese sul suo conto, però alla fine, bo, è stato poco approfondito.

Detto questo rimangono alcune perplessità:

(SPOILER SEMPRE FINALE)

Odino alla fine si rivela per ciò che è, ovvero un viscidone avaro di conoscenza, che uccide Thor senza il minimo ritegno.. e poi fai la ramanzina a Kratos sull'essere un mostro.. :asd:
Non si capisce se è definitivamente morto, oppure Sindri ha fatto il guaio rompendo la pallina che custodiva l'anima di Odino, liberandolo di nuovo.

Comunque peccato che alla fine Atreus decide di distruggere quella maschera, anche perché, per quanto il gioco voglia darci un messaggio che le profezie sono incerte e che bisogna scrivere il destino con le proprie idee, avrei decisamente voluto sapere cosa ci fosse in quello squarcio...
Che poi chiariamo su sto fatto delle profezie: Faye si mette contro il suo popolo per evitare la profezia con una battaglia tra Kratos ed Atreus(quindi spezza questa catena d'odio e di morte tra padre e figlio), ma esattamente com'è che muore Faye? Si uccide? Era malata? Non ricordo sinceramente se viene detto.
Non viene nemmeno spiegato perché le sue ultime volontà siano quelle farsi spargere le sue ceneri sulla montagna più alta di Jötunheim, a sto punto suppongo fosse un suo desiderio..?
Il nuovo altare profetico pare abbia una visione anche per Kratos: Diventare una sorta di divinità benevola/liberatoria tra tutti i Regni?

Inoltre ci sono alcune mancanze che spero possano comunque dare una risposta in futuro, ovvero:

- Chi ha suonato quel maledetto corno per richiamare il serpentone mentre Kratos portava Atreus malato da Freya?
Probabile che il mistero sia voluto, e che possa essere quindi risolto in qualche titoletto stand alone con Atreus e sul suo viaggio per cercare gli Giganti?
Inoltre nella battaglia finale sappiamo da Atreus che il Serpentone che stava affrontando Thor, e che viene spedito mille anni indietro, era quello piccolo di Jötunheim che salviamo nella casa della nonna di Angrboda.

- Athena, dove sei finita?
Eppure resto convinto che non si tratta soltanto di un'ossessione mentale di Kratos, anche perché oltre al fatto che in GOWIII parla con Pandora, la vediamo anche nei fumetti del prequel prima di GoW2018 interagire con una divinità Egizia.

Poi c'è la roba post game, che inevitabilmente deve essere giocata dopo la storia principale, ovvero:

(SPOILER DOPO GLI EVENTI DELLA STORIA PRINCIPALE)

- Il vero Tyr imprigionato in una sorta di carcere situato ad Asgard, ma sprofondato a Niflheim dopo l'attacco di Surtur.
Sinceramente mi aspettavo che quest'ultimo ci dicesse qualcosina in più, anche perché tutto Ragnarok girava attorno a lui e alla fine non è stato per niente determinante, né nei panni di Odino(figuriamoci) e nemmeno nel postgame, cioè sembra bello frastornato forte.. :asd:
Inoltre non dice come abbia fatto ad approdare nelle altre Terre ed incontrare altre divinità, cioè qualcosina lo veniamo a sapere tramite i suoi artefatti da trovare, però è roba di poco conto...

- Thrud che telefonatissima riesce a controllare Mjolnir e molto probabilmente diventerà una futura Valchiria. Sinceramente mi è piaciuta come personaggio, potrebbe avere un bel ruolo in futuro.

- Angrboda la troviamo a Jötunheim con Fenrir, però ecco: non ci dice nulla su dove sia andato Atreus.
Inoltre in uno dei suoi affreschi sembra di vedere una divinità gigantesca con molte braccia e tanti guerrieri ad affrontarlo, poi si vede un uomo con un'ascia su un cavallo volante.
Cos'è? il futuro?

Comunque niente, al netto dei difetti, mi è piaciuto tanto, ma davvero tanto come titolo.
Resta solo il rammarico che bisognava dividere Ragnarok in due parti.
Già mi mancano quei personaggi, ne vorrei di più..
nel prossimo capitolo Tyr spiegherà sicuramente qualcosa
 
Ho quasi finito il cratere, davvero fantastico forse la parte migliore per adesso come level design

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
Dai, completato tutto il Cratere, manca solo una side quest.

Sconfitto il Berserker del luogo e sopratutto chiusa l'ultima tana di Odiosa. Si ma non si può affrontare un'Odiosa e un Draugr con il martello in 3 metri quadri di area. Alcune sfide sono un po' pensate male. imho

Questa cosa la sto pensando anch'io.......in questi ultimi 2 giorni mi sono messo a fare solo quest secondarie e mi sono praticamente bloccato con la trama principale e ieri ho fatto delle secondarie dove praticamente ci sono stati solo mid-boss e avrò perso 4 ore solo per fare tre scontri :facepalm: cioè hanno messo 2 nemici di quelli VIOLA da affrontare in un area piccolissima e questo è essere un pò bastardi bisogna dire :sard:

Mi sono talmente stancato con questi che c'ho messo poi 2 ore per fare i successivi mid-boss....molto più belli, però da affrontare con forze fresche.

Non ho ancora abbassato la difficoltà, non stavo più avendo particolari problemi nella main ma quando vai nelle secondarie alcune cose mi sembrano calibrate un pò troppo a livello frustrazione :sadfrog:
 
nel prossimo capitolo Tyr spiegherà sicuramente qualcosa
Oppure sarà Atreus a scoprirlo da solo.
Io penso che ci voglia un titolo sequel dove espanderanno per bene la razza dei Giganti, visto che tra i 9 regni sono quelli più misteriosi.
 
Questa cosa la sto pensando anch'io.......in questi ultimi 2 giorni mi sono messo a fare solo quest secondarie e mi sono praticamente bloccato con la trama principale e ieri ho fatto delle secondarie dove praticamente ci sono stati solo mid-boss e avrò perso 4 ore solo per fare tre scontri :facepalm: cioè hanno messo 2 nemici di quelli VIOLA da affrontare in un area piccolissima e questo è essere un pò bastardi bisogna dire :sard:

Mi sono talmente stancato con questi che c'ho messo poi 2 ore per fare i successivi mid-boss....molto più belli, però da affrontare con forze fresche.

Non ho ancora abbassato la difficoltà, non stavo più avendo particolari problemi nella main ma quando vai nelle secondarie alcune cose mi sembrano calibrate un pò troppo a livello frustrazione :sadfrog:
Vabbè ma quelli sono roba da post game, il viola lo vedi perchè sei troppo sotto di livello :asd:
 
Comunque è nettamente più difficile del primo nelle secondarie :sisi: Sarà che non mi sto neanche potenziando tanto ed equipaggio solo la roba migliore quando la trovo però alcuni mid-boss mi fanno veramente il culo :asd: a volte anche i nemici in gruppo. I viola mi incapponisco troppo a volte anche se con due colpi mi uccidono :sard: al
Berserker
gli avevo lasciato una tacca di vita e poi mi ha distrutto. Aspetto di potenziarmi va.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top