Krauron
Divinità
- Iscritto dal
- 7 Ago 2006
- Messaggi
- 45,520
- Reazioni
- 8,429
Online
Che ci sono é un conto, che é dall'inizio alla fine un corridoio é una cazzàta oggettiva e bastanella main quest ci sono corridoi dai.
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Che ci sono é un conto, che é dall'inizio alla fine un corridoio é una cazzàta oggettiva e bastanella main quest ci sono corridoi dai.
ma non mi sembra che abbia detto sempreChe ci sono é un conto, che é dall'inizio alla fine un corridoio é una cazzàta oggettiva e basta
Bastavano le critiche al Level designma non mi sembra che abbia detto sempre![]()
L'altro giorno ho scritto che preferisco i corridoio di GoW agli open world come quello di Forspoken. Ma avere degli hub come il lago o il fiume del regno dei nani non significa avere un gioco con un buon level design. Un gioco dove tutto è automatizzato (salti, scalate ecc) dove esistono muri invisibili ad ogni angolo e dove le direzioni sono indicate dai geroglifici non me lo puoi venire a propinare come un buon level design, perdonami.Ma dove stanno sti corridoi? Corridoio vuol dire proprio che hai una strada lunga e stretta da seguire obbligatoriamente, qui c'é un mondo di attivita che si aprono a tua discrezione.
Poi se volete l'ennesimo OW fuffa fate vobis
Uncharted 4 (dall'africa in poi) e soprattuto Last of Us 2 mi sembrano degli esempi di sandbox action/adventure fatti decisamente meglio. Ma anche gli stessi Tomb Raider di cui si discute in questi giorni su un altro thread.Io ripeto che secondo me a livello ludico c'è veramente poco da criticare, enigmi, combat system, come sono interconnesse alcune aree secondarie tra loro, il level design di alcune parti della principale (le miniere dei nani saranno anche corridoi ma sono di cristo).
I problemi sono sulla principale, ritmo e narrativa su tutti, il resto è quasi top tier onestamente e se non lo pensate gradirei degli esempi concreti di action adventure che fanno meglio di Ragnarok perché vorrei giocarli e devo essermeli persi.
P.s. citari altri generi o giochi che non c'azzecano nulla non vale eh.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
. Ma anche gli stessi Tomb Raider di cui si discute in questi giorni su un altro thread.
Io questo cratere non l'ho visto ancora ho precisato all'inizio che ancora non ho finito... e vi prego di mettere sotto spoiler le fasi avanzate. Quando ci arriverò, presumo a breve verificherò con mano questa "miracolosa" location.![]()
Ma poi Uncharted 4 e TLOU2 hanno 1 livello sandbox ciascuno, basta il solo Cratere di GOW per ridicolizzarli come complessità ed estensione
Le interazioni sono un conto. E ti do ragionissima anzi per me é quasi una vergogna visto un titolo di questo calibro. Ma il modo in cui sono stati "disegnati" i livelli in termini ludici e gameplaystici é da manualeL'altro giorno ho scritto che preferisco i corridoio di GoW agli open world come quello di Forspoken. Ma avere degli hub come il lago o il fiume del regno dei nani non significa avere un gioco con un buon level design. Un gioco dove tutto è automatizzato (salti, scalate ecc) dove esistono muri invisibili ad ogni angolo e dove le direzioni sono indicate dai geroglifici non me lo puoi venire a propinare come un buon level design, perdonami.
Post automatically merged:
Uncharted 4 (dall'africa in poi) e soprattuto Last of Us 2 mi sembrano degli esempi di sandbox action/adventure fatti decisamente meglio. Ma anche gli stessi Tomb Raider di cui si discute in questi giorni su un altro thread.
Sul combat system nulla da eccepire. Fatto benissimo, complesso e divertente quasi sempre. Però pure lì dopo le 20 ore comincia a pesarti.
Ahhh finalmente qualcuno che lo dice chiaro e tondo![]()
Ma poi Uncharted 4 e TLOU2 hanno 1 livello sandbox ciascuno, basta il solo Cratere di GOW per ridicolizzarli come complessità ed estensione
Il nome di una location non è spoilerIo questo cratere non l'ho visto ancora ho precisato all'inizio che ancora non ho finito... e vi prego di mettere sotto spoiler le fasi avanzate. Quando ci arriverò, presumo a breve verificherò con mano questa "miracolosa" location.
non è il nome è una descrizione di un luogo.Il nome di una location non è spoiler
Ed in ogni caso il discorso è ugualmente applicabile anche a Vanheim, Svartlfheim o Midgard: sono tutte aree sandbox infinitamente più estese e complesse di quelle uniche due che si vedono in TLOU2 o Uncharted 4
nella main quest ci sono corridoi dai.
Uncharted 4 che é un corridoione con alcuni momenti sandbox completamente inutili e per cui l'esplorazione premia con solo dei collezionabili del menga? Ma sei serio?Uncharted 4 (dall'africa in poi) e soprattuto Last of Us 2 mi sembrano degli esempi di sandbox action/adventure fatti decisamente meglio. Ma anche gli stessi Tomb Raider di cui si discute in questi giorni su un altro thread.
Sul combat system nulla da eccepire. Fatto benissimo, complesso e divertente quasi sempre. Però pure lì dopo le 20 ore comincia a pesarti.
Superate le fasi iniziali che sono bruttine e molto guidate i corridoi di Uncharted, che ci sono, funzionano molto meglio di quelli di GoW. Perché sono misurati al millimetro. Ma ND ha fatto sicuramente meglio sia con Last of us 2 che con Uncharted Lost legacy...Uncharted 4 che é un corridoione con alcuni momenti sandbox completamente inutili e per cui l'esplorazione premia con solo dei collezionabili del menga? Ma sei serio?
Superate le fasi iniziali che sono bruttine e molto guidate i corridoi di Uncharted, che ci sono, funzionano molto meglio di quelli di GoW. Perché sono misurati al millimetro. Ma ND ha fatto sicuramente meglio sia con Last of us 2 che con Uncharted Lost legacy...