PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Sarà una luuuuuunga attesa fino ai VGA :asd:

Costava tanto rilasciare un pr sul gioco in cui si specificava la natura di sequel del gioco e la piattaforma? Maledette scimmie 

 

Navtra di Era (aveva anticipato l'intero showcase di PS5 a giugno, anticipando anche FF16 quando ancora NESSUNO ne aveva mai parlato)

What I've been hearing for a while was that Miles, Sackboy, and Horizon are cross-gen, and Demon's, Ratchet, and GoW2 are PS5 only.

Bad info is always a possibility, but since everything else was basically confirmed yesterday, I find it hard to believe that GoW2 is the outlier.

Just wanted to clarify that.

 
Comunque Balrog non dice nulla  :sard:  ha cambiato solo l’immagine di profilo in un generico colore rosa. 

 
I Guerrilla per Horizon 2 hanno assunto con contratti a scadenza marzo/aprile 2021
Postai la notizia ma qui evidentemente va di moda il tartassarsi i maroni a prescindere, non so perché, e vederlo uscire nel 2025
Pure io sto col culo stretto per GoW (perché il 2021 è effettivamente troppo vicino) ma al contempo potrebbero averlo mostrato solo in ottica preorder, quindi non mi sbilancio


Eh ma purtroppo non vuol dire nulla. Naughty Dog li aveva in scadenza su TLOU2 per settembre e il gioco è uscito 9 mesi dopo :asd:

Per me Horizon 2 è minimo fine 2021, ma proprio se va di culo e tutto si incastra alla perfezione. GOW 2 figuriamoci....

 
Ultima modifica da un moderatore:
Ma lasciateli stare gli insider, qualcuno ha mai lontanamente ipotizzato Miles su PS4? Non dico Horizon eh, ma Miles, che era una cosa plausibile :rickds:

Io qui lo dico e qui lo nego, l' "errore" di Demon's Souls puzza di lancio su Ps4 nel 2021 :rickds:

 
Zhuge ha solo specificato per pararsi il culo :trollface:  

la verità è che nessun insider aveva previsto le versioni PS4 :asd:  facile pure dire adesso "si si lo sapevo ma non l'ho detto" :asd:  

 
Il Ragnarok mi fa pensare a novembre 2021, periodo perfetto per gustarsi il freddo.  :sard:

Scherzi a parte la vedo dura che siano riusciti a svilupparlo in 3 anni/3.5 con il covid di mezzo, senza contare che già nel primo spesero un botto di tempo (6 mesi mi pare) per le boss fight, elemento che qui per forza di cose dovrà essere maggiore al primo o almeno sul ritmo, a sto giro prevedo delle botte in stile Dragonball super.  :adrian:

Sarei curioso comunque di capire chi c'è come director, vabbè che Barlog  immagino ci avrà messo comunque del suo come producer o supervisor.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Per me è di Balrog pure questo senza dubbi, dopo tutto il lavoro e il sangue buttato sul primo dubito abbia lasciato il progetto ad altri.

Comunque con tutta la struttura di base già fatta dal primo capitolo sti 3 anni di sviluppo ci possono stare tranquillamente imho

 
Il Ragnarok mi fa pensare a novembre 2021, periodo perfetto per gustarsi il freddo.  :sard:

Scherzi a parte la vedo dura che siano riusciti a svilupparlo in 3 anni/3.5 con il covid di mezzo, senza contare che già nel primo spesero un botto di tempo (6 mesi mi pare) per le boss fight, elemento che qui per forza di cose dovrà essere maggiore al primo o almeno sul ritmo, a sto giro prevedo delle botte in stile Dragonball super.  :adrian:

Sarei curioso comunque di capire chi c'è come director, vabbè che Barlog  immagino ci avrà messo comunque del suo come producer o supervisor.
12 mesi e passa in realtà.

Ecco appunto pure sta cosa, se lo buttano veramente fuori nel 2021 quindi in massimo 3 anni e mezzo con gli ultimi 18 mesi in mezzo al covid (per me totalmente senza senso) e poi mi ritrovo di nuovo 3 boss fight in croce (l'unica cosa criticata del primo) e magari poi dicono pure che non hanno avuto tempo per farne altri li mando veramente a cagare :asd:

Oh se se poi il gioco è only PS5, ciccio, completo, meglio del primo con bossfight fighe infinite ecc.. allora complimenti da qui all'eternità perchè nei tempi odierni saranno i primi al mondo a riuscire in un impresa del genere in "massimo" 3 e anni mezzo più pandemia per quasi metà sviluppo quando tutti gli altri ce ne impiegano minimo dai 4 in poi in condizioni ottimali anche per semplici sequel dove "hai già tutte le basi pronte" come si dice sempre.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Vi state fasciando la testa senza motivo, come sempre



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

 
Vi state fasciando la testa senza motivo, come sempre



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No vabbè ma capisco che cose come l’engine, il cs e altre cose possano essere riciclate e quindi farlo sviluppare prima, ma in 3 anni boh la vedo dura pure per un MOTS sinceramente e dubito che non vogliano apportare qualche modifica qua e là.  Se ci riescono tanto di cappello ma nel 2021 non sentirò l’esigenza di averlo il prima possibile, ci penseranno già Horizon 2, Zelda botw2 ecc.. a compensare la sua assenza nel caso.  :darthgary:

 
Ma se come leggo lo sviluppo di God of War 2018 è iniziato nel 2014 partendo da zero esattamente dov'è l'impossibilità di farne un seguito in 3 anni? :asd:

 
esattamente come i ND e Guerrilla, è giocoforza che Santa Monica userà lo stesso motore grafico del 2018 :ahsisi:  
Ti prego.  :weird:

Fammi sognare un gioco pieno di Boss e con un Bestiario ricchissimo (uniche vere critiche che ho su GoW2018). Ti prego, non farmi pensare ad un riciclo di assets.

 
Ti prego.  :weird:

Fammi sognare un gioco pieno di Boss e con un Bestiario ricchissimo (uniche vere critiche che ho su GoW2018). Ti prego, non farmi pensare ad un riciclo di assets.
Ti dirò di più :trollface:

Dissero di aver dovuto scartare molto materiale, soprattutto per i boss, perchè richiedevano ancora troppo tempo di sviluppo per essere ad un livello qualitativo soddisfacente... quindi non solo ricorreranno allo stesso motore ed agli stessi assets, ma è altamente probabile che riprendono il lavoro fatto sul materiale scartato per includerlo qui :trollface:  

E mi pare ovvio che lo faranno, mica son scemi a buttare tutto :asd:
io son d'accordissimo infatti :asd:  

ND ha spaccato i culi ai passeri con un titolo più next gen di quelli targati 2021, con un motore modificato dell'era PS3 facendolo girare sulla mietitrebbia del 2013... è un pò come il pisello, se lo hai lungo ma mollo non ci fai nulla, se lo hai corto ma di ferro invece...   :trollface:  

 
Ti dirò di più :trollface:

Dissero di aver dovuto scartare molto materiale, soprattutto per i boss, perchè richiedevano ancora troppo tempo di sviluppo per essere ad un livello qualitativo soddisfacente... quindi non solo ricorreranno allo stesso motore ed agli stessi assets, ma è altamente probabile che riprendono il lavoro fatto sul materiale scartato per includerlo qui :trollface:  
Mi rifaccio Bannare, e tu mi sostituisci nel caso. Perché le mie coronaria non possono reggere.

Seriamente:

C'era un DLC che avevano in programma ma risultò troppo grosso. Sicuramente quello è stato convogliato nel Ragnarok.

Però un po' di preoccupazione la ho per i Boss. Me la ricordo bene la sparata sui mille milioni di mesi per fare un singolo Boss... E ora il gioco esce nel 2021? (a 3 anni e mezzo dall'1) Boh...

Va be' di Cory mi fido. (e domani confermeranno che lo fa lo stagista)

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top