PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Esatto durante la live mi pare avesse detto una frase del tipo “ per me il finale è oggettivamente sbagliato” e li ho chiuso perché la frase è proprio scorretta
"Per me [...] oggettivamente" okay... Quando le persone smetteranno di abusare la parola "oggettivamente" vivremo in un mondo migliore.
 
Edit: tra l'altro, sempre Sabaku, aveva citato che Kratos perde i potenziamenti in un modo "stupido", c'è da vedere anche questa cosa come è stata gestita.
In realtà il motivo è stato detto da tutti già nelle prime anteprime quindi non è manco da considerarsi spoiler ma lo copro comunque per chi non vo sape manco quello.
È semplicemente per via del
Fimbulwinter che indebolisce tutto e tutti.
 
Ultima modifica:
 
Hai rimesso su il 3, che partenza ragazzi.
Livelli un movimento, pensare che girava su ps3

Inviato con un plico dal 1885 tramite Western Union
 
I 3 re magi dovevano essere 3 anti-eroi come Kratos che hanno posto fine alle 3 mitologie più importanti, se non ricordo male. Mi riferisco alla trama che aveva orchestrato Jaffe
Questo non saprei, ti ho riportato ciò che hai detto tu, ovvero: Nella stanza delle parche vi erano tre murali, e sono quelli che ti ho citato.
Sto fatto dei tre re magi anti-eroi non l'ho mai sentita, mi sembra un'idea piuttosto folle che solo Jaffe poteva orchestrarla.. :sard:
 
Mercoledì solo vino e Gow, mi sono preso anche il giorno libero. Mio Dio finalmente si ritorna a fare schifo senza ritegno
 
In realtà il motivo è stato detto da tutti già nelle prime anteprime, non credo sia manco da considerarsi spoiler ma lo copro comunque, è semplicemente per via del
Fimbulwinter che indebolisce tutto e tutti.
Ah ecco, non ne avevo proprio idea. Chissà se sta cosa
esiste davvero nel folkrore della mitologia norrrena. Ma se indebolisce tutto e tutti la cosa non è "equa"? La differenza non dovrebbe vedersi? In effetti è strano. Ma anche sti cavoli, con Kratos che muore praticamente 2/3 volte ormai abbiamo l'abitudine di perdere i poteri ad ogni capitolo, lol.

Comunque stavo ancora ragionando sul come si sia esposto Sabaku, non ho visto live o video, ma se dice che il finale è una catastrofe, senza però specificare il motivo perché non vuole spoilerare, no? Allora perché dire questa cosa? Non metti la pulce nell'orecchio a centinaia e migliaia di giocatori? Ora la maggior parte delle persone che si fanno influenzare facilmente dalle opinioni dei "big" partono prevenuti. Non so, secondo me, che sia vera o falsa sta cosa, ha comunque sbagliato, se mi fai un anteprima NO spoiler di certo non mi vieni a dire "ah comunque il finale è sbagliato". Boh.
 
Se la profezia sul muro, alla fine del primo gow, è vera allora si sa già la risposta

(Non so niente e non mi sono spoilerato niente)
Nel primo GoW più volte viene detto che il destino non è scritto e che si può cambiare.

Già è cambiato, Kratos e Atreus hanno anticipato l'inverno gelido che precede il Ragnarok e il Jurmangandr è già presente. Bisogna vedere se Thor rimanda indietro nel tempo anche questo o chissà che diavolo.

Comunque sì, le rune dicevano "tradimento"
 
Nel primo GoW più volte viene detto che il destino non è scritto e che si può cambiare.

Già è cambiato, Kratos e Atreus hanno anticipato l'inverno gelido che precede il Ragnarok e il Jurmangandr è già presente. Bisogna vedere se Thor rimanda indietro nel tempo anche questo o chissà che diavolo.

Comunque sì, le rune dicevano "tradimento"
E se Atreus del presente dovesse combattere il Kratos del futuro? No okay, forse è troppo. :azz:
 
E se Atreus del presente dovesse combattere il Kratos del futuro? No okay, forse è troppo. :azz:
Qualche utente aveva ipotizzato che Atreus Loki del futuro abbia suonato il corno per chiamare il Jormungandr.

Che poi si è creato un paradosso temporale, il Jormungandr se non ricordo male impara la lingua antica da Loki, in GoW 2018 accade il contrario.

Per me Atreus in GoW 2018 non è tanto in bolla, apposto di cervello, considerando che Loki è il dio dell'inganno, non so quale sarebbe il suo ruolo nel Ragnarok. Kratos potrebbe essere costretto a fermarlo...boh

Può succedere di tutto.
 
Per allacciarmi al discorso dell'epicità che si faceva qualche pagina fa, a me personalmente non ha mai dato fastidio il cambio di tono e di ritmo avvenuto con Gow 2018 rispetto alla prima trilogia. Questo perché, come hanno detto anche altri, adesso il focus si sposta dall'azione all'avventura pura, con tanti momenti esplorativi alternate a fasi di gioco e momenti molto intimi e introspettivi. Molto bello poi, secondo me, tutto il rapporto padre-figlio e il nostro vecchio fantasma di Sparta in cerca di redenzione e pace. Un uomo che ha raggiunto i suoi scopi, ma a quale prezzo? Non solo questo, ma poi ho apprezzato molto sezioni come quelle del Bosco di Freya, i momenti sulle barche con le storie di Mimir e Kratos (che strappavano pure qualche risata, ma per alcuni invece i Gow erano tutti seri e basati sulla violenza), quando si attivano i portali con il Bifrost la prima volta e molti, molti altri che non sto qui ad elencare. Infine, ciliegina sulla torta per quanto mi riguarda, è che molti di questi momenti sono ispirati a film o opere di avventure come, ad esempio, la storia infinita che io adoro tantissimo. Non vedo veramente l'ora per Ragnarok e scoprire cosa hanno combinato a sto giro. Sono certo che non resteremo delusi :nev:
 

Sta cosa è quantomeno strana, non è il primo a dirsi innamorato di Ragnarok nonostante l'indifferenza provata per il prequel mentre il consensus generale è che il gioco (giustamente) riprenda moltissimo da Gow 2018 :asd:
 
Sta cosa è quantomeno strana, non è il primo a dirsi innamorato di Ragnarok nonostante l'indifferenza provata per il prequel mentre il consensus generale è che il gioco (giustamente) riprenda moltissimo da Gow 2018 :asd:
Eh lo riportavo proprio per quello. E' molto interessante questa cosa, secondo me. Personalmente si possa ricercare questa reazione in diversi fattori:
  • Pool di azioni più esteso ad inizio gioco (che rende l'azione più varia e veloce).
  • Maggiore varietà di nemici (che rende tutto meno monotono).
  • E forse anche questo cambio di atmosfera (quanto meno una maggiore distensione tra padre e figlio) che rende il gioco meno tristo in partenza.
 
Eh lo riportavo proprio per quello. E' molto interessante questa cosa, secondo me. Personalmente si possa ricercare questa reazione in diversi fattori:
  • Pool di azioni più esteso ad inizio gioco (che rende l'azione più varia e veloce).
  • Maggiore varietà di nemici (che rende tutto meno monotono).
  • E forse anche questo cambio di atmosfera (quanto meno una maggiore distensione tra padre e figlio) che rende il gioco meno tristo in partenza.
Mettiamoci anche in mezzo che la gente odiava Atreus come bambino. :asd:
 

Mi fa morire questa cosa che nonostante sia scaduto embargo e recensioni, di fatto il “discorso” intorno al gioco è ancora congelato per via della questione spoiler, quindi il massimo che continuiamo a beccarci sono sti tweet hypposi alla “non siete pronti” :sard:

Troppo curioso di vedere che diavolo hanno combinato e cosa hanno messo nel gioco :asd:
 
Esatto durante la live mi pare avesse detto una frase del tipo “ per me il finale è oggettivamente sbagliato” e li ho chiuso perché la frase è proprio scorretta
Si che poi, dopo tutte le cose incredibilmente positive che ha detto su ragnarok fa: però darei un voto più alto al 2018….. vabbè 😅 alla faccia della critica quella seria…. Quindi deduco che se ci fosse un prossimo gow con la trama che piace a sabaku ma con tutto il resto identico pari pari a quello del 2018 prenderebbe un voto più alto sia del primo che di ragnarok ahah
Da quando “frequenta” il duo di round two sta perdendo colpi 😅
 
Ho trovato un canale youtube che analizza in modo molto approfondito tutta la storia (capitolo norreno) di GOW, spiegando e facendo notare tantissime cose che non avevo capito bene o proprio per nulla, spiegando praticamente pezzo per pezzo, tutti i discorsi e frasi più importanti, e anche quelli che lo sono ma non lo sembrano.. uno spettacolo per farsi una cultura riguardo la mitologia norrena inserita nel gioco, in preparazione del nuovo capitolo ragnarok
 
Eh lo riportavo proprio per quello. E' molto interessante questa cosa, secondo me. Personalmente si possa ricercare questa reazione in diversi fattori:
  • Pool di azioni più esteso ad inizio gioco (che rende l'azione più varia e veloce).
  • Maggiore varietà di nemici (che rende tutto meno monotono).
  • E forse anche questo cambio di atmosfera (quanto meno una maggiore distensione tra padre e figlio) che rende il gioco meno tristo in partenza
Alla fine, piccole cose che toccano le corde giuste di ognuno o viceversa

Ed è per questo che ha poco senso la discussione infinita su una scelta che non rientra nei gusti di sabaku :asd:



Mi fa morire questa cosa che nonostante sia scaduto embargo e recensioni, di fatto il “discorso” intorno al gioco è ancora congelato per via della questione spoiler, quindi il massimo che continuiamo a beccarci sono sti tweet hypposi alla “non siete pronti” :sard:

Troppo curioso di vedere che diavolo hanno combinato e cosa hanno messo nel gioco :asd:
Credo che ci sia un ulteriore embargo per parlare della trama con scadenza dopo il 9 :sisi:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top