Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Puoi fare qualche esempio? E in cosa sono migliori?Ma in realtà in questi 7 anni ce ne sono stati di giochi che hanno superato abbondantemente le side di TW3, eh.![]()
Gameplay"Aspetto puramente giocoso" cioè?
Non ne ricordo unoMa in realtà in questi 7 anni ce ne sono stati di giochi che hanno superato abbondantemente le side di TW3, eh.![]()
Gameplay
Abbiamo un certo Original Sin II che, per quanto poco considerato in ambito console, contenutisticamente e qualitativamente si divora con facilità molti dei contenuti secondari di giochi usciti recentemente.Puoi fare qualche esempio? E in cosa sono migliori?
Che come gameplay the witcher 3 era poca cosa, e le secondarie di riducevano a fare una cosa soltanto combattere col mostro di turno e dialogare fine.Ne so quanto prima.![]()
Passa original sin 2 che vero, lato scrittura spacca i culi e me l’ero scordatoAbbiamo un certo Original Sin II che, per quanto poco considerato in ambito console, contenutisticamente e qualitativamente si divora con facilità molti dei contenuti secondari di giochi usciti recentemente.
Ma anche uno Tsushima è riuscito a farlo, per quanto mi riguarda. Anche un Greedfall, anche un Kingdom Come, e chissà quanti altri.
L’asticella è inspiegabilmente rimasta ferma a TW3, ma l’industria post 2015 si è decisamente rinnovata nella scrittura delle side, solo che viene poco riconosciuto.
O ricordato, come in questo caso.
Che poi gli stessi CDP si sono superati con alcune side di Cyberpunk.
Dopo tanto tempo,anche io da MW(meno 20€ con tessera e ho ridato un paio di giochi vecchi valutati con il x2).Io l'ho pre-ordinato al MediaWorld, era il posto più conveniente.
So già che non rispetteranno il day-one![]()
Ho giocato solo il primo Original Sin, ma se il 2 è paragonabile sono d'accordo. È anche vero che non pensavo ai CRPG puri che sicuramente devono puntare sul lato narrativo. Ma quando parli di Tsushima e Greedfall fai il paragone con giochi usciti recentemente o TW3?Abbiamo un certo Original Sin II che, per quanto poco considerato in ambito console, contenutisticamente e qualitativamente si divora con facilità molti dei contenuti secondari di giochi usciti recentemente.
Ma anche uno Tsushima è riuscito a farlo, per quanto mi riguarda. Anche un Greedfall, anche un Kingdom Come, e chissà quanti altri.
L’asticella è inspiegabilmente rimasta ferma a TW3, ma l’industria post 2015 si è decisamente rinnovata nella scrittura delle side, solo che viene poco riconosciuto.
O ricordato, come in questo caso.
Che poi gli stessi CDP si sono superati con alcune side di Cyberpunk.
Curiosità estrema per Ragnarok, ovviamente. Anche perché hanno davvero TANTO materiale a disposizione.
EDIT: che diamine, anche in ambito JRPG quest’anno abbiamo visto un salto ABNORME nella scrittura, e mi riferisco a Xenoblade.
Concordo.Io che gioco nel 90% gdr,confermo che molti giochi ad oggi,con alcune missioni secondarie,arrivano ai livelli di Tw3.Ma narrativamente nel complesso,le avventure di Geralt rimangono quasi tutte sopra la media(proprio a livello di scrittura).Altri giochi ci arrivano e a volte anche superano,ma in casi sporadici(meno costanti nella qualitá).Ora su GowR se ne parla bene,ma é tutto da vedere,ma giá se se ne discute,forse é stato fatto un buon lavoro.Il quest design è sempre quello nei giochi. TW 3 incontravi un NPC interessante e ben caratterizzato, la quest seguiva un suo filo narrativo, alla fine in genere c'era un mostro/i da uccidere.
Quello che però faceva la differenza in TW 3 è l'aspetto narrativo delle side quest.
Stesso discorso di side quests di giochi come la vecchia Bioware.
Entrambi. Greedfall ha una scrittura (sempre rimanendo nel campo dei contenuti secondari) che mi ha ricordato molto la Bioware dei tempi d’oro. E sì, anche in quel caso giravano i “best side quests since The Witcher 3!!!” solo che per un motivo o per l’altro, si passa oltre e si ritorna alla vecchia asticella, appunto.Ho giocato solo il primo Original Sin, ma se il 2 è paragonabile sono d'accordo. È anche vero che non pensavo ai CRPG puri che sicuramente devono puntare sul lato narrativo. Ma quando parli di Tsushima e Greedfall fai il paragone con giochi usciti recentemente o TW3?
Ma manco si avvicinano le side di greedfall a quelle di the witcher 3 suvvia, siamo onesti sono scritte col c. Quelle di greedfall o molto basicEntrambi. Greedfall ha una scrittura (sempre rimanendo nel campo dei contenuti secondari) che mi ha ricordato molto la Bioware dei tempi d’oro. E sì, anche in quel caso giravano i “best side quests since The Witcher 3!!!” solo che per un motivo o per l’altro, si passa oltre e si ritorna alla vecchia asticella, appunto.
Che per carità, assolutamente meritevole (nel 2015 intasavo il forum di messaggi in cui quasi idolatravo il lavoro dei polacchi), però penso sia anche giusto volgere lo sguardo a prodotti che sono uscito dopo di lui e che hanno svolto un lavoro altrettanto meritevole.
Chiudo l’OT, comunque. In caso scrivimi in privato senza problemi.![]()
TW 3 è il punto eccelso dei giochi moderni.Concordo.Io che gioco nel 90% gdr,confermo che molti giochi ad oggi,con alcune missioni secondarie,arrivano ai livelli di Tw3.Ma narrativamente nel complesso,le avventure di Geralt rimangono quasi tutte sopra la media(proprio a livello di scrittura).Altri giochi ci arrivano e a volte anche superano,ma in casi sporadici.Ora su GowR se ne parla bene,ma é tutto da vedere,ma giá se se ne discute,forse é stato fatto un buon lavoro.
Ps:Evito di nominare vari giochi con quest superlative,ma Divinity original sin 2 é clamoroso.
Madò, mi stai facendo salire una scimmia incredibile.