PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Madonna neanche il tempo di postare che subito il gioco ti sbatte in faccia altro :rickds:

Che roba.

Spoiler 4° regno

Si va finalmente a Vanheim…. Con Freya?!? :coosaa:


Bellissimo scontro oltretutto, mi ha fatto morire il nome del trofeo “Rissa da strada” :sard:

Epicità a palla, una fottuta montagna russa :morris2:
Siamo allo stesso punto, l'ho lasciato ieri di fronte al passaggio mistico.. Non vedo l'ora di tornare da lavoro
 
Esatto..
magari allo stesso modo vogliono far rassegnare anche noi alla cosa, per come sono fatto io la prenderei malissimo come un bambino di 3 anni, pero mah sembra troppo scontata come cosa
Eh ma
sarebbe na bella bastonata sui denti se la fanno finire così
 
Vabbè però non è che ora se uno non gradisce i toni deve essere preso per pazzo. Tra il definire tutto "Deriva Disney/Marvel" e apprezzare tutto al 100% ci sono tante posizioni intermedie e il gioco obiettivamente ti mette davanti a certe situazioni che possono sembrare un po' fuori luogo se si pensa alla serietà di Kratos.

Credo tutto stia nella capacità di accettare i cambiamenti di un'opera di lungo corso. Succede anche nei fumetti (penso a Berserk), nelle serie TV etcetc... e succede anche nei videogiochi. Poi se non piace non piace.

Più che altro il fatto è che tra Gow 3 e Gow Ragnarok c'è stato un Gow 2018 che aveva già stemperato un po' quei toni epici del passato. Più che di deriva Marvel io parlerei semmai di un inquadramento del gioco all'interno dello stile delle esclusive Sony.

Tra l'altro oh raga, è marketing. Per quanto il MCU possa essere diventato una pagliacciata, un certo tipo di modo di concepire la roba d'azione/supereroistica è diventato mainstream ed è inevitabile che un videogioco d'azione magari assorba qualche caratteristica da quel tipo di narrazione. Calcolate che il 18 enne di oggi che gioca a GoW molto probabilmente dirà "CHE FIGATA, SEMBRA LA MARVEL" piuttosto che "Uhhh che schifo, i toni non sono più epici come la prima saga di Gow su Playstation 2 a cui io non ho mai giocato" :asd:
Hai detto bene c'è stato gow 2018 , e lamentarsi di cose già presenti nel precedente per far passare come sia ragnarok quello ha cambiato i toni lascia abbastanza perplessi.

I toni sono come il precedente ,poi se svacca non lo so .
 
9 ore e ancora nessuna traccia di sta marvelizzazione, non capisco. :morris2:

Btw mi sa mi rimetto lo scudo dei parry, parryare è troppo soddisfacente. :bruniii:
si...per me hanno esagerato con questo aspetto

ci sono personaggi un po' sopr alle righe ma onestamente li vedo ben scritti e inseriti alla grande, mi pare siamo distanti anni luce dalla "marvellizzazione" tanto vociferata

fate un confronto tra le divinità norrene di questo gow e quelle viste nei thor di waititi :asd:
 
Meravigliosa quella parte, con quella colonna sonora poi. Chi l’avrebbe mai immaginata sta roba neanche una settimana fa onestamente :rickds:


Comunque il cambio di toni c’è per alcune parti della storia o personaggi, ma chi parla di toni disney/marvel non ci ha capito assolutamente nulla. A me sembra semplicemente che siano andati full fantasy questa volta, che è una cosa che onestamente mi fa godere non poco. Una grande epopea fantasy in cui incontri le creature e i personaggi più disparati, visiti luoghi inaspettati, ecc…
Sì è fuorviante perché non rende bene l'idea di come effettivamente vengano smorzati i toni, che vengono smorzati a più riprese in vari modi. Anche secondo me una parte di questi è molto tirata e forza alcuni personaggi troppo "out of character" e non mi piace per nulla, ma per il resto la scrittura non fa altro che dare sostanza e colore ad una moltitudine di personaggi che ne escono mediamente (più che) bene.

Detto questo ho fatto anche io quella parte ed estetica a parte, da 11/10 anche per il cambio di ambientazione repentino che avviene nel mezzo, mi ha sinceramente allappato i coglioni malissimo :asd: La lentezza del proseguo orizzontale è abbastanza estenuante, forse la corda sta venendo tirato troppo imo.

MA ho fatto anche il pezzo dopo quello ed ho due cose da dire:

1 - Per la prima volta ho percepito un pesantissimo backseating dal mio companion, Madonna al limite del sopportabile.
2 - Alla fine della zona (bellissima, ma ormai ho capito che il livello sarà sempre top notch) c'è imo una delle best boss fight della saga per fusione di estetica, musica, esecuzione e goduria ludica. Incredibile :asd: Ed è bellissimo anche tutto quello che avviene dopo, a proposito di personaggi scritti bene.
 
Vabbè però non è che ora se uno non gradisce i toni deve essere preso per pazzo. Tra il definire tutto "Deriva Disney/Marvel" e apprezzare tutto al 100% ci sono tante posizioni intermedie e il gioco obiettivamente ti mette davanti a certe situazioni che possono sembrare un po' fuori luogo se si pensa alla serietà di Kratos.

Credo tutto stia nella capacità di accettare i cambiamenti di un'opera di lungo corso. Succede anche nei fumetti (penso a Berserk), nelle serie TV etcetc... e succede anche nei videogiochi. Poi se non piace non piace.

Più che altro il fatto è che tra Gow 3 e Gow Ragnarok c'è stato un Gow 2018 che aveva già stemperato un po' quei toni epici del passato. Più che di deriva Marvel io parlerei semmai di un inquadramento del gioco all'interno dello stile delle esclusive Sony.

Tra l'altro oh raga, è marketing. Per quanto il MCU possa essere diventato una pagliacciata, un certo tipo di modo di concepire la roba d'azione/supereroistica è diventato mainstream ed è inevitabile che un videogioco d'azione magari assorba qualche caratteristica da quel tipo di narrazione. Calcolate che il 18 enne di oggi che gioca a GoW molto probabilmente dirà "CHE FIGATA, SEMBRA LA MARVEL" piuttosto che "Uhhh che schifo, i toni non sono più epici come la prima saga di Gow su Playstation 2 a cui io non ho mai giocato" :asd:

Hai centrato il punto e ti ringrazio.
Quando tocchi certa roba in realtà sei tu la strega da cacciare.

Detto ciò semplicemente dovrò ponderare meglio le mie scelte in futuro perché capisco che molte cose iniziano a non incontrare più il mio personale gusto. E qui sono rimasto scottato perché come è stato detto lo stacco c’è stato già nel 2018, ma ora è troppo.

Spero comunque di arrivare alla fine senza troppa ‘fatica’

Inutile stare a mostrare le gag del 2018. Chi vuol capire capisca.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
si...per me hanno esagerato con questo aspetto

ci sono personaggi un po' sopr alle righe ma onestamente li vedo ben scritti e inseriti alla grande, mi pare siamo distanti anni luce dalla "marvellizzazione" tanto vociferata

fate un confronto tra le divinità norrene di questo gow e quelle viste nei thor di waititi :asd:

Esatto, per ora onestamente lo sto trovando un termine troppo sbagliato e banalizzante per quello che vuole trasmettere sto secondo capitolo.

In generale non sono cosí mal pensieroso, ma sto iniziando a pensare che sto termine disney/marvel sia stato usato semplicemente per creare scalpore artificioso, non è un caso che è stato usato da esponenti italiani della stessa "Cerchia".

Ma vediamo piú avanti, sono prontissimo a cambiare idea e chiedere scusa ovviamente. :sisi:
 
Madonna neanche il tempo di postare che subito il gioco ti sbatte in faccia altro :rickds:

Che roba.

Spoiler 4° regno

Si va finalmente a Vanheim…. Con Freya?!? :coosaa:


Bellissimo scontro oltretutto, mi ha fatto morire il nome del trofeo “Rissa da strada” :sard:

Epicità a palla, una fottuta montagna russa :morris2:
Quella cosa che hai scritto in spoiler mi ha lasciato così anche a me :asd: Io sono un po' più avanti di te e mamma mia sto godendo tantissimo, soprattutto per una cosa che mai mi sarei aspettato :woo:...mi mordo la lingua che è meglio :asd:
 
Detto questo ho fatto anche io quella parte ed estetica a parte, da 11/10 anche per il cambio di ambientazione repentino che avviene nel mezzo, mi ha sinceramente allappato i coglioni malissimo :asd: La lentezza del proseguo orizzontale è abbastanza estenuante, forse la corda sta venendo tirato troppo imo.
Se parli della parte (spoiler post Alfheim)

Nel bosco di ferro con Angroboda, concordo che l’hanno tirata troppo per le lunghe e dopo un po’ ti rompi i coglioni, perché giustamente vuoi stare lì a menare le mani e non camminare per corridoi a velocità bradipo in groppa allo Yak gigante. Però la zona mi ha dato una forte impressione di “tutorial definitivo” per Atreus giocabile, visto che ti introduce due meccaniche chiave come le evocazioni runiche (avevo trovato strano infatti che fino ad ora fossero assenti) e la trasmutazione in bestia

Anche a livello narrativo capisco la necessità di rallentare in quel momento specifico per introdurre la dinamica tra quei due personaggi. Comunque sì, resta una parte un po’ brodosa che avrei accorciato notevolmente, salvata dalla direzione artistica totale, la parte narrativa e la sezione finale.
 
I valori produttivi di sto gioco mi stanno spaventando e sono all'inizio :morris2:
 
Vabbè però non è che ora se uno non gradisce i toni deve essere preso per pazzo. Tra il definire tutto "Deriva Disney/Marvel" e apprezzare tutto al 100% ci sono tante posizioni intermedie e il gioco obiettivamente ti mette davanti a certe situazioni che possono sembrare un po' fuori luogo se si pensa alla serietà di Kratos.

Credo tutto stia nella capacità di accettare i cambiamenti di un'opera di lungo corso. Succede anche nei fumetti (penso a Berserk), nelle serie TV etcetc... e succede anche nei videogiochi. Poi se non piace non piace.

Più che altro il fatto è che tra Gow 3 e Gow Ragnarok c'è stato un Gow 2018 che aveva già stemperato un po' quei toni epici del passato. Più che di deriva Marvel io parlerei semmai di un inquadramento del gioco all'interno dello stile delle esclusive Sony.

Tra l'altro oh raga, è marketing. Per quanto il MCU possa essere diventato una pagliacciata, un certo tipo di modo di concepire la roba d'azione/supereroistica è diventato mainstream ed è inevitabile che un videogioco d'azione magari assorba qualche caratteristica da quel tipo di narrazione. Calcolate che il 18 enne di oggi che gioca a GoW molto probabilmente dirà "CHE FIGATA, SEMBRA LA MARVEL" piuttosto che "Uhhh che schifo, i toni non sono più epici come la prima saga di Gow su Playstation 2 a cui io non ho mai giocato" :asd:
Tra l'altro sono convinto che questa voce nel definirlo "deriva Disney/Marvel" abbia fatto fare anche vendite in più.. :dsax:
Comunque resta un'esagerazione definirlo tale, e concordo che più andiamo avanti e più i nostri medium devono acchiappare i gusti delle persone più giovani possibili, o almeno la roba quantomeno mainstream.
L'unica è accettare tutto questo, oppure arrivare ad apprezzare, perché qualcosa di buono c'è sempre.
 
Non credo che il numero si messaggi renda la mia parola meno di valore di quella degli altri, vi seguo e leggo con interesse da anni e sono intervenuto solo quando avevo davvero qualcosa da dire. Suvvia cresciamo un po’.

Per rispondere a chi si è genuinamente interessato, io non volevo credere che il tono fosse alleggerito così tanto, invece vedo un sacco di situazioni che ormai non riconosco in GoW.

Per l’amor di dio, chiaramente stanno dicendo che la musica cambia ed è un probabile indicatore che il medium pian piano insegue i gusti dei nuovi arrivati e non più i miei da ‘millenial’.

Quindi semplicemente lo finirò con il cuore in pace sapendo cosa ciucciarmi.

Vorrei tanto riuscire a godermelo come stanno facendo altri proprio non ce la faccio.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Quindi c'è davvero da verificare sta roba.

Comunque è vero che il medium sta venendo in contro alle nuove generazioni, fatte di una certa povertà culturale in tema di videogiochi per andare a sbattersi solo su fortnite, cos, e qualche colossal.
 
Bellissimo come sempre tutto il CS e i potenziamenti delle armor.

Belli anche i nuovi scudi che si possono comprare. :predicatore:
 
Quindi c'è davvero da verificare sta roba.

Comunque è vero che il medium sta venendo in contro alle nuove generazioni, fatte di una certa povertà culturale in tema di videogiochi per andare a sbattersi solo su fortnite, cos, e qualche colossal.
Non capisco il nesso tra venire incontro alle nuove generazioni e l'integrazione di alcuni momenti effettivamente (e sto a circa 11h) più leggeri all'interno dell'arco narrativo del gioco. Mica cambia il genere, la fruizione dello stesso o le sue meccaniche.
A me sembra piuttosto una direzione ben precisa presa dal director, che può giustamente piacere o meno.
 
Ultima modifica:
'mazza, sono post Alfheim:

La parte con Angrboda e Atreus/Loki sta durando un fottio :asd: Adesso sto inseguendo Gryla, che a quanto pare la nonnina è un po' andata.
Per il resto si fa sempre più interessante, poco da fare.

Tanta roba comunque :happybio:
 
Continuo a non capire il nesso tra venire incontro alle nuove generazioni e l'integrazione di alcuni momenti effettivamente (e sto a circa 11h) più leggeri all'interno dell'arco narrativo del gioco. Mica cambia il genere, la fruizione dello stesso o le sue meccaniche.
A me sembra piuttosto una direzione ben precisa presa dal director, che può giustamente piacere o meno.
E la direzione intrapresa dal director, evidentemente, viene intrapresa per assecondare la massa.

Allora forse la massa c'era ieri come oggi, forse fifa e cod vendevano ieri come oggi. Ma certi giochi seriosi, ieri, non cambiavano la loro narrativa e se ne sbattevano.
Devo ancora giocare God of war, ma cambi la narrativa cambi tutto per quanto mi riguarda. Il 2018 ha funzionato molto bene per me, vedrò se in quest'ultimo si tratta di momenti (come pure c'erano nel 2018) o di più. Però non me lo aspettavo, e ripeto, probabilmente è un percorso tracciato per accontentare maggiormente il pubblico dei grandi film dei supereroi e film di avatar (prodotti letteralmente di merda).
Il tutto mentre Todd Philips ha mostrato che si può costruire un grande prodotto rispettando anche certi canoni.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top