PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Comunque la soluzione per viverlo bene è impostare la UI ingame a scomparsa (scorrendo il touchpad). Sembra un quadro ogni 2 metri
 
Mettete i luoghi sotto spoiler Per favore.

sono fermo a due ore, non ho proprio avuto modo di giocarci.
 
E spoilerone ma tanto non si capisce: La prospettiva :sard:
 
Cercando il pelo nell’uomo, l’effetto dissolvenza una volta sconfitti i nemici, così repentino, continua a non convincermi.
Vederli a terra sbudellati in effetti non sarebbe male. Una tecnica per non appesantire il motore nelle fasi più concitate, ci sta.

Gran bel titolo, la mia PS4 non sembra il jet che mi aspettavo, rumori in linea con gli altri titoli. Poi lo proverò anche il 10 Agosto per vedere se cambia qualcosa :asd:
Post automatically merged:

Mettete i luoghi sotto spoiler Per favore.

sono fermo a due ore, non ho proprio avuto modo di giocarci.
Vabbè ma ne ricordassi uno. È tutta roba tipo Svahlositptwik, Argradiluwnadiuy, Vrakotyndest, Leyraskoviz ecc. Se li ricordi sei un fenomeno :asd:
 
Quello che riscontrava Sabaku sulla rigiocabilità mi trova completamente d’accordo, non che per me sia un problema, difficilmente faccio seconde run.
Però immaginare di rigiocare un gioco così corposo e pieno di dialoghi per quanto tutto sia di altissimo livello sarebbe “pesante” …

Per dire, missioni secondarie di Svartalfheim:
bellissime , mi fa quasi dimenticare del filone principale per quanto ho voglia di sentire i dialoghi dei personaggi ed esplorare queste isole , però pensare di rifarli senza il mordente della curiosità lo trovo quasi impossibile …

Ripeto, non è un difetto in se, ne giova sicuramente l’esperienza della prima run , però è una constatazione ..
 
Quello che riscontrava Sabaku sulla rigiocabilità mi trova completamente d’accordo, non che per me sia un problema, difficilmente faccio seconde run.
Però immaginare di rigiocare un gioco così corposo e pieno di dialoghi per quanto tutto sia di altissimo livello sarebbe “pesante” …

Per dire, missioni secondarie di Svartalfheim:
bellissime , mi fa quasi dimenticare del filone principale per quanto ho voglia di sentire i dialoghi dei personaggi ed esplorare queste isole , però pensare di rifarli senza il mordente della curiosità lo trovo quasi impossibile …

Ripeto, non è un difetto in se, ne giova sicuramente l’esperienza della prima run , però è una constatazione ..
Ma un gioco che dura tot, non dev'essere rigiocabile per forza :asd: Durasse 8 ore o 10 come un Devil May Cry e quindi con una struttura rigiocabile ok, ma questo tipo di gioco non cerca quello :sisi:
 
Più vado avanti più non credo ai miei occhi, sia dal punto di vista grafico/artistico sia per cosa succede.
 
Ma un gioco che dura tot, non dev'essere rigiocabile per forza :asd: Durasse 8 ore o 10 come un Devil May Cry e quindi con una struttura rigiocabile ok, ma questo tipo di gioco non cerca quello :sisi:

Si sì ma infatti non potrei mai dire che questa cosa sia un difetto !

Comunque devono mettere la photo mode , in giochi così belli da vedere fa parte del gameplay
 
Quello che riscontrava Sabaku sulla rigiocabilità mi trova completamente d’accordo, non che per me sia un problema, difficilmente faccio seconde run.
Però immaginare di rigiocare un gioco così corposo e pieno di dialoghi per quanto tutto sia di altissimo livello sarebbe “pesante” …

Per dire, missioni secondarie di Svartalfheim:
bellissime , mi fa quasi dimenticare del filone principale per quanto ho voglia di sentire i dialoghi dei personaggi ed esplorare queste isole , però pensare di rifarli senza il mordente della curiosità lo trovo quasi impossibile …

Ripeto, non è un difetto in se, ne giova sicuramente l’esperienza della prima run , però è una constatazione ..
Quando fai titoli enormi da 40-60 ore per forza di cose vai a sacrificare la rigiocabilità nel breve periodo, diciamo che è il contraltare ad una prima esperienza totalmente soverchiante.

Per restare in tema, io stesso preferirei spararmi piuttosto che fare una seconda run ad Elden Ring, eppure con la prima ci ho fatto oltre 200 ore di gioco :asd:
Stesso vale per Horizon FW o qualsiasi altro gioco simile, per quanto mi riguarda


In questi casi avere un NG+ con cui ricominciare già con tutto sbloccato così da poter tirare dritti per dritti solo sulla main è una manna dal cielo, ignorare tutto il contenuto secondario aiuta molto la rigiocabilità. Non so se in questo caso sia già presente, nel caso spero lo aggiungano via patch come fatto con il precedente capitolo
 
Niente nel mio caso non ce la posso fare. Alcune scene e situazioni non le reggo. Non sto capendo perché questo gioco sia un PEGI18.

Inutile negare la deriva che ha preso. Peccato perché l’esperienza me la sto godendo a metà. Praticamente sto giocando per arrivare alle parti succose con gli antagonisti.

Madonna se penso all’hype che avevo.
 
Quando fai titoli enormi da 40-60 ore per forza di cose vai a sacrificare la rigiocabilità nel breve periodo, diciamo che è il contraltare ad una prima esperienza totalmente soverchiante.

Per restare in tema, io stesso preferirei spararmi piuttosto che fare una seconda run ad Elden Ring, eppure con la prima ci ho fatto oltre 200 ore di gioco :asd:
Stesso vale per Horizon FW o qualsiasi altro gioco simile, per quanto mi riguarda


In questi casi avere un NG+ con cui ricominciare già con tutto sbloccato così da poter tirare dritti per dritti solo sulla main è una manna dal cielo, ignorare tutto il contenuto secondario aiuta molto la rigiocabilità. Non so se in questo caso sia già presente, nel caso spero lo aggiungano via patch come fatto con il precedente capitolo
Considera che lui (sabaku) si fa ventordici run dei souls. Io per assurdo ho già voglia di rigiocare parti che non ho spulciato bene...
 
Niente nel mio caso non ce la posso fare. Alcune scene e situazioni non le reggo. Non sto capendo perché questo gioco sia un PEGI18.

Inutile negare la deriva che ha preso. Peccato perché l’esperienza me la sto godendo a metà. Praticamente sto giocando per arrivare alle parti succose con gli antagonisti.

Madonna se penso all’hype che avevo.

Nello specifico cosa ti sta facendo storcere il naso?
 
Finito Alfhmir e fatte le secondarie e zone opzionali trovate
quando Atreus si incazza e perde le staffe con kratos mi balza per la testa che potrebbe finir male tra i due…ma magari è solo una mia immaginazione ahah
Post automatically merged:

Ah, livelll grafico allucinante in alcune zone. Densissimo
ma quanto è fatto bene il bosco di ferro!
 
Ultima modifica:
Ho appena
liberato Hafgufa, che bel medusone :hall:

Bellissima subquest, come son stati molto belli anche i dialoghi. Oh, alcuni elfi oscuri sono dei dannati eh, soprattutto il capoccia che non puoi praticamente stordirlo o altro :asd:
 
Peccato nella città
nanica non trovare nani che passeggiano
:tristenev:

Incontrare qualche NPC e parlarem vedere una città viva, avrebbe fatto piacere.
 
Ma per tutto il gioco ci sono scambi di battute così belli tra Kratos Atreus e Mimir?
Bellissimi , danno un senso di continuità con tutta la saga incredibile e una profondità ai personaggi ulteriore , mi piacerebbe solo che ci fosse nel menù una sezione che li registrasse …

Ma poi me n’è capitato uno che ha risposto proprio ad una domanda che mi ero fatto , non è di trama riguarda il fatto che Mimir sia appeso sul di dietro di kratos e che quindi guardi sempre dall’altra parte:

Atreus: Mimir non preferiresti guardare avanti anziché indietro?
Kratos: abbiamo provato
Mimir: ma c’era un problema di viscere, pensavo anche che mi sarei abituato
Kratos: e invece no

giphy.gif
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top