PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Dopo circa 8 ore di gameplay posso fare una prima analisi rapida e poi eclissarmi nuovamente.

Il gioco è divertentissimo, si ha sempre un’idea di progressione costante e al momento nessun momento morto. Anche le poche missioni secondarie sono state di alto livello.
Graficamente eccelso (anche se le zone innevate mi sembrano meno ispirate) mi ha ricordato un po’ anche Demon’s Souls in alcune situazioni.

Punti negativi:
  • Art direction per me di livello bassino. Come per Horizon trovo sia pieno di scelte stilistiche di dubbio gusto. Da questo punto di vista sia Elden Ring che Stray (rimanendo sui candidati principali dei TGA) sono di un livello molto molto superiore.
  • Level Design. Girare per i mondi di gioco è divertente e abbastanza appagante ma essere bloccati spesso e volentieri da muri invisibili nel 2022 e in una produzione del genere è abbastanza frustrante. Anche da questo punto di vista Elden Ring gli da le piste.
  • Utilizzo del Dual Sense a corrente alternata. Dai cazzo fammi usare le levette invece che il tasto O

Mi eclisso ciao. Ritorno a fine gioco.
Post automatically merged:

Si.Ci ho messo una vita per beccarne alcuni.Maledetti volatili :asd:
Io alcuni li ho beccati ma il leviatano ha solo fatto un rumore.
 
Finito in poco più di 30 ore.

Premessa: Il gioco è clamoroso. Kratos è uscito fuori come personaggio stellare e, parliamoci chiaro, dopo la trilogia originale non gli davo un quarto di penny al greco. Fatto tutto a difficoltà massima ed è stata una costante goduria, forse manca ancora quella marcia in più con i boss di trama ma anche lì per esempio il
Nidhogg
l'ho semplicemente adorato, per connubio di estetica, musica, messa in scena e gameplay. Uno dei miei boss preferiti della saga. Ma anche il boss finale, non fosse stato piuttosto facile, è stata libidine totale.
Inoltre è uno dei rarissimi casi di opera pensata per una grossa platea che punta ad un contenuto ludico di assoluta qualità dando spazio relativo alla quantità. Il contenuto secondario è perfetto, incastrato tra enfasi di gameplay e approfondimento dei personaggi, praticamente mai una stronzata fuori posto o un sentore di presa per il culo.
Personaggi che hanno (quasi) tutti i loro momenti di assoluta gloria, tra recitazione stellare (doppiaggio inglese magistrale) e dettagli atti ad umanizzare con garbo il cast principale.

Detto questo, proprio in virtù di quanto sopra, la trama in sé e tutto il suo snodarsi nell'ultimo terzo di gioco è stata tipo la cosa più deludente degli ultimi anni. Un susseguirsi di supercazzole, personaggi schizofrenici che cambiano idee ogni 3 secondi per mero schiavismo di una storia debolissima da trainare, cazzo persino una delle cose che ho amato di più, le transizioni per mantenere il piano sequenza, m'ha lasciato freddissimo nell'ultima sezione. Ed è una grossa occasione mancata, specie per personaggi notevoli buttati alle ortiche.
Sembra come se fosse stato scritto da due team, uno con la penna che mantiene quelle premesse intime e sottili del precedente titolo ed un altro composto da mestieranti che sanno come intrattenere il pubblico mainstream e nulla più.

Non saprei neanche da dove partire per descrivere le scelte discutibili che hanno vomitato nel calderone finale in favore di una mera spettacolarizzazione, mi ha lasciato una sensazione di triste insoddisfazione. Quindi non ci penso e mi sfondo su tutta la roba (tanta a occhio) secondaria che m'è rimasta da fare, sperando in qualche boss stronzissimo :asd:
 
Finito in poco più di 30 ore.

Premessa: Il gioco è clamoroso. Kratos è uscito fuori come personaggio stellare e, parliamoci chiaro, dopo la trilogia originale non gli davo un quarto di penny al greco. Fatto tutto a difficoltà massima ed è stata una costante goduria, forse manca ancora quella marcia in più con i boss di trama ma anche lì per esempio il
Nidhogg
l'ho semplicemente adorato, per connubio di estetica, musica, messa in scena e gameplay. Uno dei miei boss preferiti della saga. Ma anche il boss finale, non fosse stato piuttosto facile, è stata libidine totale.
Inoltre è uno dei rarissimi casi di opera pensata per una grossa platea che punta ad un contenuto ludico di assoluta qualità dando spazio relativo alla quantità. Il contenuto secondario è perfetto, incastrato tra enfasi di gameplay e approfondimento dei personaggi, praticamente mai una stronzata fuori posto o un sentore di presa per il culo.
Personaggi che hanno (quasi) tutti i loro momenti di assoluta gloria, tra recitazione stellare (doppiaggio inglese magistrale) e dettagli atti ad umanizzare con garbo il cast principale.

Detto questo, proprio in virtù di quanto sopra, la trama in sé e tutto il suo snodarsi nell'ultimo terzo di gioco è stata tipo la cosa più deludente degli ultimi anni. Un susseguirsi di supercazzole, personaggi schizofrenici che cambiano idee ogni 3 secondi per mero schiavismo di una storia debolissima da trainare, cazzo persino una delle cose che ho amato di più, le transizioni per mantenere il piano sequenza, m'ha lasciato freddissimo nell'ultima sezione. Ed è una grossa occasione mancata, specie per personaggi notevoli buttati alle ortiche.
Sembra come se fosse stato scritto da due team, uno con la penna che mantiene quelle premesse intime e sottili del precedente titolo ed un altro composto da mestieranti che sanno come intrattenere il pubblico mainstream e nulla più.

Non saprei neanche da dove partire per descrivere le scelte discutibili che hanno vomitato nel calderone finale in favore di una mera spettacolarizzazione, mi ha lasciato una sensazione di triste insoddisfazione. Quindi non ci penso e mi sfondo su tutta la roba (tanta a occhio) secondaria che m'è rimasta da fare, sperando in qualche boss stronzissimo :asd:
visto che l'hai finito io sono arrivato a (scena trailer)
atreus che scaglia la freccia nel cielo con i lupi
a che punto sono?
 
Comunque l'erba che non si muove al passaggio e la zuppa che viene "trapassata" dal mestolo son due cose proprio brutte da vedere nel 2022 :sadfrog:
 
C'è qualcuno soddisfatto dalla parte finale?
Ho grossissime aspettative sulla trama, ma leggo moltissime delusioni.
Inizio a preoccuparmi :tristenev:
 
C'è qualcuno soddisfatto dalla parte finale?
Ho grossissime aspettative sulla trama, ma leggo moltissime delusioni.
Inizio a preoccuparmi :tristenev:

Io sto ancora indietro , ma qua dentro qualcuno soddisfatto mi pare di averlo letto , ma ne ricordo di più di insoddisfatti…
Mi fa ridere sta cosa perché tanti non “volevano credere” ai recensori che avevano (chi più chi meno ) criticato il finale..
e ora anche qui iniziano a lamentarsene ..

Io per sicurezza sto abbassando le aspettative (che si vive sempre meglio così ) ,
mi sto godendo al massimo il gameplay le sequenze che mi gasano e tutto il contesto, ma non mi sto facendo troppe pippe sui risovolti di trama .. vedremo…
 
C'è qualcuno soddisfatto dalla parte finale?
Ho grossissime aspettative sulla trama, ma leggo moltissime delusioni.
Inizio a preoccuparmi :tristenev:
Soddisfatto al 100% no, ma oggi ho notato due cose che me lo hanno fatto rivalutare. Anche se l'esecuzione nel complesso poteva essere realizzata meglio.
 
Io sto ancora indietro , ma qua dentro qualcuno soddisfatto mi pare di averlo letto , ma ne ricordo di più di insoddisfatti…
Mi fa ridere sta cosa perché tanti non “volevano credere” ai recensori che avevano (chi più chi meno ) criticato il finale..
e ora anche qui iniziano a lamentarsene ..

Io per sicurezza sto abbassando le aspettative (che si vive sempre meglio così ) ,
mi sto godendo al massimo il gameplay le sequenze che mi gasano e tutto il contesto, ma non mi sto facendo troppe pippe sui risovolti di trama .. vedremo…

Io invece ho aspettative altissime perchè sembra stiano mettendo davvero tanta carne al fuoco che sinceramente non mi aspettavo prima di giocarlo.
Pensavo a un qualcosa di più lineare.

Il fatto di essere consapevole di non riuscire a finirlo prima di 3 o 4 settimane mi fa rosicare, ma non voglio correre :tristenev:


Soddisfatto al 100% no, ma oggi ho notato due cose che me lo hanno fatto rivalutare. Anche se l'esecuzione nel complesso poteva essere realizzata meglio.

Riesci mica ovviamente sotto spoiler (ma senza spoilerare nulla :paura:) a farmi grossomodo capire da dove arriva la delusione di molti?

Si tratta degli ultimissimi minuti o di tutta la gestione finale?

Buchi di trama?
La famosa deriva Marvel di cui si è parlato?
Gestione dei personaggi?
Idea di fondo sbagliata?
Futuro della serie?
:hmm:
 
In questo però se li raccogli ogni x corgi hai delle ricompense aprendo delle casse speciali. Sono un po piu motivato a individuarli

Si, avevo già notato. Vabbè oltre che per il platino, almeno hanno un senso in più.
Alla fine credo sia un mio limite: odio questo genere di "collezionabili".
 
Che 2 coglioni però la parte dopo il 2 regno
troppo lunga, stucchevole e smielata la sezione con angrboda (insopportabile)
Figo però atreus lupo, spero che più avanti si possa usare anche l'orso.
Io ho appena terminato quella parte, forse si un pelino lunga.

ma piu che sdolcinata, di formazione ergo molto adolescenziale. Ci sta perche rispecchia l eta di atreus anche io avrei voluto durasse meno, maaaaa ci son dei momenti indimenticabili come appunto la trasformazione in lupo, l evocazione del cervo e tutta la parte della nonna che ricorda la fiaba di pollicino che e strepitosa, una quest secondaria dentro una principale.
 
Il finale vero e proprio è figo, a me è piaciuto molto. Il come ci si arriva... meno. Sotto spoiler.
Il Ragnarok, come esecuzione scenica, è uno spettacolo. Ritrovarsi ad Asgard con l'inferno intorno allo scenario fra Einherjar, Elfi, Helwalkers, Valchirie, macchine belliche naniche che distruggono i portali è visivamente una potenza e una delle migliori battaglie videoludiche abbia mai visto. Fa sembrare le battaglie di Horizon dei bambini che litigano in una sabbiera. Lo scontro con Thor e quello con Odino sono una figata. Non particolarmente tecnici o difficili, anche alla massima difficoltà -quello è riservato ai boss secondari. Ma niente da dire per quanto riguarda effetti, scenario, dialoghi. Bellissimi.
E anche il pre-ragnarok, l'incontro con Surtr e la battaglia contro le due valchirie sono incredibili. Si iniziano a intravedere le crepe nella profezia, e la bossfight a tre fasi contro entrambe le valchirie è una delle mie preferite in assoluto.
Anche l'epilogo mi è piaciuto un sacco, si è preso il suo tempo per dare spazio a tutto il cast (eccetto Freyr <3).

Ma.
Freyr è una delusione enorme, personaggio utilizzato davvero malissimo. A malapena caratterizzato se non per mezzo di terzi in una sidequest, completamente inutile, con una morte priva di pathos, non necessaria e di cui personalmente non solo non mi è importato niente ma mi ha proprio infastidito per quanto la scena abbia provato a vendermi la morte di un personaggio così mal utilizzato. Brok mi ha distrutto per il personaggio della madonna che è stato dal primo momento in cui l'abbiamo conosciuto in GoW2018, Freyr è alla stregua di un noname npc.
Tutto quello che riguarda Tyr mi ha lasciato molto insoddisfatto. Che fosse Odino camuffato era ovvio da quando ha iniziato a difendere quasi ogni sua scelta e manipolare Atreus. Come idea per innescare la decisione di partire per il Ragnarok ci sta pure, ma è stata trattata troppo poco, troppo male e chiede troppa sospensione dell'incredulità per convincermi che Odino potesse essere in due luoghi contemporaneamente e impersonare un Tyr fasullo senza che nessuno se ne accorgesse.
E infine le profezie dalla morte di Heimdall alla trasformazione di Surtr in Ragnarok mi sono sembrate usate in modo molto debole ed altalenante. Nel finale è stato usato bene il concetto espresso dalle Norne, con le scelte di Kratos, Thor, Atreus, Freya che spezzano le previsioni usate per creare le profezie in quanto il primo non uccide Thor, Atreus rinuncia alla conoscenza, Thor accetta che suo padre è un mostro e Freya rinuncia alla vendetta. Figo, mi è piaciuto ed è coerente. Ma la parentesi che ho sottolineato in cui hanno cambiato venticinque volte idea sul come interpretarle mi ha solo lasciato perplesso.

Diciamo che fino alla morte di Heimdall per me rasentava la stessa esecuzione perfetta del precedente GoW, poi da li all'inizio del Ragnarok scricchiola parecchio e non per la fretta od i toni o la messa in scena, ma per l'uso debole dei personaggi e delle loro motivazioni.
 
Ultima modifica:
Io ho appena terminato quella parte, forse si un pelino lunga.

ma piu che sdolcinata, di formazione ergo molto adolescenziale. Ci sta perche rispecchia l eta di atreus anche io avrei voluto durasse meno, maaaaa ci son dei momenti indimenticabili come appunto la trasformazione in lupo, l evocazione del cervo e tutta la parte della nonna che ricorda la fiaba di pollicino che e strepitosa, una quest secondaria dentro una principale.
Si però
passi tyr gesuita che cucina, passi lo scoiattolo puccioso, ma la fase con angrboda dura infinitamente troppo. Sarebbe durata la metà età anche troppo.
Ad una certa anche sticazzi.[
Di certo non mi rovina un gioco e soprattutto in un gioco così denso ci sta, però proprio non mi è piaciuto./SPOILER]
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top