PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Si però Markedge ha ragione secondo me quando dice che
Non c'è Pathos per quanto riguarda la profezia nella scena finale. Me l'hai menata per tutto il gioco con sta storia della morte di Kratos e poi durante il Ragnarok non c'è mai nessun momento reale dove qualcuno possa rischiare la vita. Semplicemente arrivati a quel punto, dove le azioni di tutti sono state condizionate da quella maledetta profezia, se ne dimenticano. Boh dai, è riuscita davvero male questa cosa. Poi pure il cambiamento di fazione di Sif e Thor: è vero che durante il gioco ascolti che c'è del malcontento nei confronti di Odino, ma dai su nella scena prima letteralmente volevano uccidere Kratos ed Atreus poi durante il Ragnarok cambiano subito idea dicendo letteralmente "dai ho sbagliato, siamo migliori di così il cattivo è Odino". Boh ok che sta finendo il mondo (Asgard, non il mondo ma vabbè ci siamo capiti XD) quindi ne approfitti però è messo in scena davvero male. Thor poi che ci muore come un babbo secondo me non da minimamente giustizia al personaggio e alla sua storia di redenzione. Si, bello il parallelismo Kratos mostro di Atena/Zeus e Thor mostro di Odino, ma secondo me quella roba lì non è affatto soddisfacente dal mio punto di vista. Poi, tornando alla profezia, cosa è che fa divergere il destino di Kratos da quello predetto? Lui che sceglie di essere migliore? Thor che sceglie anche lui di essere migliore? Boh per me troppe cose buttate un po' a caso giusto perché ad un certo punto doveva finire sto gioco. Un terzo capitolo probabilmente avrebbe stuccato se gestito come questo, ma resta un peccato aver abbozzato la parte finale perché si doveva dare una conclusione al più presto, in un gioco che per tutta l'avventura di prende i suoi tempi e mette in scena una scrittura e dei personaggi davvero sublimi, ti caricano a palla per sto Ragnarok e fino alla fine hai il dubbio per questa profezia (ripeto, plot point su cui si basa l'intero gioco) visto che si avvera anche la morte di Heimdall e poi tutto cambia perché? Perché siamo migliori di così? Poi alla fine si ritrova un'altra profezia, con un momento molto toccante e che mi è piaciuto davvero molto, ma che si avvera perché "non ti preoccupare bro, questa profezia qua è meglio di quella che hai visto a Jothunheim wink wink" boh. Poi pure come hanno gestito Freyr non mi è per niente piaciuto, si ok vuoi seguire la mitologia con lui e Surtr che si ammazzano a vicenda, ma anche qui potevano costruirlo molto meglio visto che letteralmente senza alcun motivo e senza alcuna enfasi sulla cosa sto personaggio, tra l'altro il più debole dell'intero cast come caratterizzazione, decise di sacrificarsi con il portale per scappare a due metri di distanza e tu sei lì a dire letteralmente "oh no Freyr, vabbè fa niente" :asd: Poi ripeto, il gioco mi è piaciuto tantissimo e queste cose qua non lo vanno a sminuire assolutamente per tutto quello che ha fatto, però potevano e dovevano fare meglio in questo rush finale secondo me.
 
Sì, il destino come concetto esiste ed è ovvio, ma che sia una
supercazzola nell’intera serie è cosa conclamata. Poi possiamo stare qui a parlare di plot device, pathos, supercazzole e altro se vogliamo fare gli sceneggiatori in erba, ma la verità è che si vuole portare il gioco su un piano di coerenza che non gli appartiene ab origine :asd:


Sicuramente questo nuovo corso della serie inaugurato nel 2018 fa un ottimo lavoro nel mescolare obbiettivi di palese intrattenimento di massa con una messa in scena più autoriale, ma non si può neanche arrivare all’eccesso di volerlo elevare a chi sa quali standard di autorialità. Proprio da te qualche pagina fa ho letto una critica al finale che sarebbe “da onesti mestieranti dell’intrattenimento”, sinceramente mi viene da chiederti “ma ti aspettavi veramente qualcosa di tanto diverso?” :asd:

Chiaro che rispetto al 90% della roba che vediamo nel media videoludico, quando ti trovi davanti scrittura e messa in scena impeccabili come quelle che ha questo gioco nei primi 2/3 le aspettative si alzano, ma se nel finale (per ragioni evidentemente dovute a limiti intrinseci del progetto) si abbandona ad un più facile intrattenimento e più di qualche sbavatura frettolosa non ne faccio una tragedia, perché comunque so che cosa ho tra le mani e non è la Divina Commedia. Ci siamo fatti andare più che bene per anni la mega supercazzola di Pandora di GOW3, figurati se mi spavento di un finale rushato in favore di (gran bel) intrattenimento ed epicità

Ma il personaggio non è
”forzatamente sacrificato”, in un modo o nell’altro doveva morire contro Surtr, e hanno cercato questo adattamento che sulla carta per me ci sta tutto, nell’esecuzione risulta troppo banalotto anche a causa della debolezza del personaggio in sè (debolezza che arriva da dietro, fin da quando compare, non è un problema che nasce nel finale)

Quello che cercavo di dire è che anche con questo avvenimento si è partiti in quarta accusando gli scrittori di aver voluto uccidere un personaggio “importante” perché sì, quando in realtà è semplice adattamento (frettoloso) di una delle vicende chiave del Ragnarök norreno.
Non è conclamata la supercazzola se non nel...finale? Di questa dualogia almeno :asd: E appunto il destino esiste come concetto, verteva lì la discussione molto banalmente. E perdona anche un appunto in franchezza: se criticare la sceneggiatura è da sceneggiatori in erba, criticare un qualunque aspetto ludico è da game designer in erba, tanto vale buttare al cesso tutte le discussioni nella loro interezza. Non so, mi pare una affermazione leggermente fuori luogo e svilente in una discussione di opinioni per un'opera che, tra l'altro, ha mostrato personalità e valore proprio sul fronte narrativo.

Sulla seconda parte del commento alla prima domanda ti sei risposto già da solo subito dopo :asd: Mi aspettavo qualcosa di diverso da mestieranti dell'intrattenimento "quando ti trovi davanti scrittura e messa in scena impeccabili come quelle che ha questo gioco nei primi 2/3"...sì? Non vedo perché metti di mezzo la Divina Commedia, Kentucky Route Zero per essere un capolavoro di esperienza narrativa deve avere un valore culturale, letterario e storico pari alla divina commedia? Un film di Tarkovskij deve avere lo stesso impatto della Bibbia? E perché usi il plurale in riferimento a Pandora e GoW3? Per me è merda secca quella roba e la direzione intrapresa da questa dualogia mi sembrava distante anni luce da quel merdaio generale. Spegnevo il cervello e me ne sbattevo il cazzo come in un DmC qualunque, qui no per costruzioni e premesse da loro create, come tu stesso scrivi, non per qualche pippa mentale venuta dal nulla.

Sul personaggio mi spiego meglio
è forzatamente sacrificato per come è messo in scena. Non trovo abbia nessun senso la sua morte posta in quel modo, proprio perché sono mestieranti dell'intrattenimento avrebbero quantomeno potuto farlo togliere dal cazzo evitando l'apparente possibilità di potersi salvare tranquillamente col portale magico a 2 passi dietro di lui. Poi certo, concordo che è un personaggio del cazzo dall'inizio dell'opera, credo di averlo anche scritto da qualche parte
 
Scusate ma
sul fatto che la nuova profezia si avvera vi sbagliate di grosso, si avvererà se la farai avverare con le azioni di Kratos. Poi sulla morte di Freyr vi do ragione, perché si va bene farlo morire perché rispetta la mitologia, ma: 1) dovevi caratterizzarlo comunque meglio, cioè muore e non te ne fotte un cazzo 2) quella scena andava fatta in maniera diversa dimodoché fosse per forza necessario il suo sacrificio.
 
Scusate ma
sul fatto che la nuova profezia si avvera vi sbagliate di grosso, si avvererà se la farai avverare con le azioni di Kratos. Poi sulla morte di Freyr vi do ragione, perché si va bene farlo morire perché rispetta la mitologia, ma: 1) dovevi caratterizzarlo comunque meglio, cioè muore e non te ne fotte un cazzo 2) quella scena andava fatta in maniera diversa dimodoché fosse per forza necessario il suo sacrificio.
Si, sulla profezia ti posso dare ragione, quello è il meno figurati, però anche qui gestita un po' a muzzo: salta fuori dal nulla, quasi va a sovrascrivere l'altra e ti chiedi: 1) ma allora sti giganti possono anche fare più profezie sul destino di un singolo? 2) Perché tutte le altre profezie si avverano fino a quel punto tranne quella della morte di Kratos ? Cosa innesca il cambiamento? Perché hanno sempre provato a cambiare il destino durante tutto il gioco e non ci riescono MAI se non alla fine quando a caso tutti escono fuori dagli schemi. 3)Ok si, le Norme dicono che il destino non esiste, ma allora perché tutte le altre profezie si sono avverate tranne quella?
 
alcuni non fatevi tante paranoie. gli sviluppatori a loro detta (come ricorderete), avevano dichiarato di chiudere il capitolo con GOW 3.
io non ci ho creduto dal inizio a tale espletata troiata. Loro stessi vorrebbero essere un God of War figuriamoci i fan che ne abbiamo "impersonato" il PG. Kratos è quasi vecchio ma non decrepito. Quasi scommetterei in un ultimo capitolo con Kratos, per poi proseguire la saga con il figlio. lo avevo scritto tempo addietro commentando un articolo di spaziogames.it
non ce ne "libereremo" e va bene così, nessuno a cui piace il brand vorrebbe liberarsene. La saga continuerà col figlio vedrete anzi, già lo sapete, l'avete intuito così come gli sviluppatori hanno intuito che già solo il brand - e non scherzo - GOW, se lo quotassero in borsa frutterebbe quanto o più, delle vendite ludiche. Va bene va bene... va benissimo.... l'importante, non si dilunghino come han fatto alla Ubisoft con AC. Brand ormai da campari ovvero, da tirare a Campari poiché la saga avrebbe bisogno di parecchie innovazioni e migliorie partendo dal combat system al level design, senza approfondire sulla AI.
 
domanda per il completamento delle sfide a
muspelheim, le ho completate tutte e ora mi ha sbloccato 3 sfide finali su 6 mi pare, quelle dove devi sopravvivere o uccidere i mid boss per intenderci, ora ripetendo il procedimento ovvero facendone 2 normali e tornando nell'arena per quella finale non va piu avanti, mi escono sempre le stesse due
 
domanda per il completamento delle sfide a
muspelheim, le ho completate tutte e ora mi ha sbloccato 3 sfide finali su 6 mi pare, quelle dove devi sopravvivere o uccidere i mid boss per intenderci, ora ripetendo il procedimento ovvero facendone 2 normali e tornando nell'arena per quella finale non va piu avanti, mi escono sempre le stesse due
Se vedi bene sul pavimento della sala principale vedrai delle lettere che brillano, ti basterà spegnere nell'ordine in cui le vedi per sbloccare le sfide rimaste. Finché restano lettere accese significa che sono rimaste sfide da sbloccare.
Le stesse lettere le trovi incise sulle spade delle sfide comuni.
 
Sono al cratere

il fantasma del fuoco da qualcosa di importante? Perchè non rieeco a trovare tutte le "lapidi" e sto impazzendo
 
Mi sa che sono l’unico che gioca dal dayone ed è appena arrivato al terzo regno.

Un po’ pallosa
la parte nella foresta di pietra, però penso avrà un senso con il proseguo della trama


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Vorrei ricordare che i primi 3 God of War (che io adoro) non erano chissà che premi oscar in termini di narrazione e storia eh
Questo è vero, ma questi due sono nuovi e siccome nel primo avevi una buona narrativa magari la pretendevi anche qua al 100%. Poi per quanto io stia nel mezzo con alcune cose che mi piacciono e altre un po' meno a questo titolo si va davvero a cercare il pelo nell'uovo per ogni singola cosa. Ho sentito gente lagnarsi pure delle scalate troppo guidate e che non voleva quelle zone pitturate a indicarti i posti dove è possibile farlo...
 
Madonna quanta roba nell’endgame, è strapieno di chicche narrative anche abbastanza importanti :asd:

Oggi ho beccato
i lamenti di Sinmara a Nilflheim, Skjoldr e la moneta a Midgard, il tizio con lo spadone trasferito nella vecchia tartaruga-casa di Freya :asd:

Più tutte le varie “apparizioni” di Tyr per i 9 regni, tra cui una nell’arena della boss fight con le due valchirie

Finite anche tutte le lapidi, midboss fantastici. Per fortuna hanno imparato dall’errore fatto con le valchirie nel capitolo 2018 e questa volta li hanno resi tutti ben differenziati per pattern e abilità (stronzissimo quello con il bifrost). Ora però mi tocca andare dal
Re Olaf e già mi preparo a bestemmiare :sard:
 
Finalmente ho ripulito(tranne le crepe dorate) il lago ghiacciato e prima di andare avanti, si é sbloccata la "Lapide":Azzarola come picchia(ed é pure veloce) la bestiolina all'interno! morto un pó di volte,prima di aver memorizzato i suoi attacchi/movimenti.Quindi ad ogni lapide,trovo uno di loro? :allegri:
Si, "uno" di loro :draper:
 
Penso di essere a metà gioco.
Sono appena arrivato ad
Asgard
e per me potrebbero benissimo concludere tutto qui, si sono meritati i miei soldi.
Non vedremo messe in scene simili per anni e anni, ogni tanto godetevi le cose con più spensieratezza perché imho per i prossimi 3/4 anni spereremo in altri prodotti del genere.
 
Madonna quanta roba nell’endgame, è strapieno di chicche narrative anche abbastanza importanti :asd:

Oggi ho beccato
i lamenti di Sinmara a Nilflheim, Skjoldr e la moneta a Midgard, il tizio con lo spadone trasferito nella vecchia tartaruga-casa di Freya :asd:

Più tutte le varie “apparizioni” di Tyr per i 9 regni, tra cui una nell’arena della boss fight con le due valchirie

Finite anche tutte le lapidi, midboss fantastici. Per fortuna hanno imparato dall’errore fatto con le valchirie nel capitolo 2018 e questa volta li hanno resi tutti ben differenziati per pattern e abilità (stronzissimo quello con il bifrost). Ora però mi tocca andare dal
Re Olaf e già mi preparo a bestemmiare :sard:
Preparati preparati, che non sarà neanche il più difficile :sard:
 
Questo è vero, ma questi due sono nuovi e siccome nel primo avevi una buona narrativa magari la pretendevi anche qua al 100%. Poi per quanto io stia nel mezzo con alcune cose che mi piacciono e altre un po' meno a questo titolo si va davvero a cercare il pelo nell'uovo per ogni singola cosa. Ho sentito gente lagnarsi pure delle scalate troppo guidate e che non voleva quelle zone pitturate a indicarti i posti dove è possibile farlo...
Si infatti mai visto un accanimento così severo verso un gioco che almeno al momento é un capolavoro
 
Penso di essere a metà gioco.
Sono appena arrivato ad
Asgard
e per me potrebbero benissimo concludere tutto qui, si sono meritati i miei soldi.
Non vedremo messe in scene simili per anni e anni, ogni tanto godetevi le cose con più spensieratezza perché imho per i prossimi 3/4 anni spereremo in altri prodotti del genere.
Amen.
 
Penso di essere a metà gioco.
Sono appena arrivato ad
Asgard
e per me potrebbero benissimo concludere tutto qui, si sono meritati i miei soldi.
Non vedremo messe in scene simili per anni e anni, ogni tanto godetevi le cose con più spensieratezza perché imho per i prossimi 3/4 anni spereremo in altri prodotti del genere.

Questo è verissimo, al di la delle sbavature nel finale, resta un signor titolo.
Però ecco, è interessante secondo me discutere sui buchi/incongruenze della trama, anche se è soprattutto un capolavoro.
Almeno dalla mia parte non ci vedo nulla di male, anzi quando una persona argomenta pure ci sta dai.

Madonna quanta roba nell’endgame, è strapieno di chicche narrative anche abbastanza importanti :asd:

Oggi ho beccato
i lamenti di Sinmara a Nilflheim, Skjoldr e la moneta a Midgard, il tizio con lo spadone trasferito nella vecchia tartaruga-casa di Freya :asd:

Più tutte le varie “apparizioni” di Tyr per i 9 regni, tra cui una nell’arena della boss fight con le due valchirie

Finite anche tutte le lapidi, midboss fantastici. Per fortuna hanno imparato dall’errore fatto con le valchirie nel capitolo 2018 e questa volta li hanno resi tutti ben differenziati per pattern e abilità (stronzissimo quello con il bifrost). Ora però mi tocca andare dal
Re Olaf e già mi preparo a bestemmiare :sard:

A proposito di quella moneta:

Ma alla fine a che serviva? Niente?
Nel senso, perché Odino da una moneta ad Atreus?
Mo non ricordo esattamente il perché.. :dsax:
 
Penso di essere a metà gioco.
Sono appena arrivato ad
Asgard
e per me potrebbero benissimo concludere tutto qui, si sono meritati i miei soldi.
Non vedremo messe in scene simili per anni e anni, ogni tanto godetevi le cose con più spensieratezza perché imho per i prossimi 3/4 anni spereremo in altri prodotti del genere.
Quanta verità, ormai con tutti i "sommelier del videogioco" che ci sono su internet la gente non guarda più con i suoi occhi :bah:
 
Penso l'abbiano volutamente lasciato per un'eventuale seguito oppure titoletto stand alone.

Inoltre neanche la questione di Athena non è risolta(se fosse reale oppure nella mente di Kratos).
Atena è sicuramente reale in Gow3. :sisi:

Dice proprio che dopo la morte ha raggiunto uno stadio superiore di esistenza e la vediamo interagire anche con Pandora e prendere oggetti fisici. Non sono cose che puo fare un'illusione creata dalla mente di Kratos.

Semplicemente hanno deciso di mettere la questione totalmente da parte. Magari perchè non sapevano che farci o perchè volevano chiuderla definitivamente con la roba passata.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top