the mentalist1
Divinità
- Iscritto dal
- 5 Ott 2010
- Messaggi
- 37,270
- Reazioni
- 6,059
Online
e quale sarebbe il problema se un personaggio cambia idea off screen?Il problema è che oltre che rushato molte cose in quella parte fanno cadere le braccia o sono fatte male
il fatto che il Ragnarok in se è stato inutile, serviva ad aprire una breccia, tutto quel casino per evocarlo e non solo aprono senza di lui, ma non fa letteralmente niente se non uccidere Freyr e distruggere Asgard dopo che Odino era morto.
Tutta la questione del Serpente del Mondo/Thor lasciata sulla sfondo, per citare Boris "il Serpente del mondo odimo".
Anche l'ambientazione stessa dopo il crollo del muro l'ho trovata grigia e piatta.
Freyr che muore in una delle scene più inutili e brutte della saga, li si saranno resi conto che era andato tutto troppo liscio per quella che doveva essere l'Apocalisse del mondo Norreno, si è praticamente suicidato, non aveva motivo di restare la quando poteva tranquillamente andarsene come hanno fatto poi gli altri (vedi pure Atreus che rimane fino all'ultimo).
Per non parlare dei cambi repentini di umore di Sif o della famiglia Thor in generale, ma quelli almeno in parte li avevano costruiti durante il gioco, sono solo rushati come tutta quella parte, con Sif che cambia idea su Atreus praticamente off screen.
Ci sono tante cose brutte o che non vanno di quella parte che per fortuna è solo un pezzo di un grande gioco, ma era un pezzo a dir poco importante
Sul rapporto padre figlio poco da dire, hanno fatto un lavoro con i contro cazzi, diciamo che è anche quello su cui si basa tutta la saga norrena a questo punto.
Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
faccio una citazione che ho sentito che mi ha turbato " non è mica elden ring , le cose le devono dire nei dialoghi non le devi intuire"
Per me il finale è giusticamente criticabile su alcune cose , ma veramente se ho sentite di ogni che lasciano basiti , credo non si sia mai visto un metro di giudizio di questo tipo sulla narrativa di un gioco .