PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Io comunque ho cercato di pensare a come potevano fare nella parte finale con l'obbligo del piano sequenza a mettere quello che molti hanno detto mancare. Per me era impossibile. Andava quindi fatto prima ma se certe cose, per logica, cambiano in quel momento (non specifico, ma dovreste capire che intendo in generale) rimaneva complicato.
Per me il piano sequenza ha distrutto la narrativa precisa che avevano creato, e aspettate, si sono salvati un botto con l'idea di
passare ad Atreus, o campa cavallo
Ovviamente se fai quella scelta devi scrivere le cose bene su quella scelta, quindi colpa loro. Per me è tutto passabile, mi è andato tutto abbastanza bene ma secondo me il piano sequenza va cestinato. Il primo gioco era facile perchè
Vivevi cose attorno a Kratos
ma col secondo quando tutto deve concludersi, espandersi ecc è un bel casino. Non c'avevano pensato forse? Bho. O forse sono poco avvezzo in fantasia a trovare un'ovvia soluzione che avrebbe potuto mettere i puntini sulle "i" tanto criticate anche senza modificare l'essenza del gioco, perchè il piano sequenza capisco sia l'essenza dell'esperienza che hanno previsto.
Non credo
Nel primo hanno fatto lanciare Kratos su un drago in volo, potevano inventarsi qualcosa con Thor e Jormungandr e risparmiarsi quella che difatti è stata una riproposizione debole della boss fight del Prologo

La parte di Helheim poteva essere espansa prima della missione finale, quando Hildisvini chiede loro aiuto potevano essere loro a confrontarsi con l'aquila (non necessariamente con una boss fight) e non il solo Mimir off screen

Quando Freya sparisce per un minuto per spezzare il legame degli enherjar con il valhalla potevano mandare Kratos insieme a lei dove magari avrebbe potuto affrontare Gna

Al di là di quelle che possono essere aspettative personali disattese (ad es la mancanza di Sleipnir, di Hela [che non ho capito se è stata assimilata all'aquila], lo stesso Valhalla, la possibilità di usare il Mjolnir, ecc) che hanno il giusto peso poiché i devs devono sviluppare la propria visione e non quella del GoW fan #3298, c'è roba PRESENTE nel gioco che sembra messa tanto per far numero e stona tantissimo col resto fatto da Dio
 
Finito e ora mi sto dedicando all'endgame
Diciamo che nell'ultima parte hanno finito i soldini perché hanno condensato in un paio di striminzite linee di dialogo quelle che potevano essere benissimo altre 2-3 missioni della trama principale :asd:
Così probabilmente sarebbe stato "perfetto", resta un pò l'amaro in bocca ma GoW Ragnarok è un'opera magnifica, forse meno 'compiuta' del prequel nei suoi propositi ma personalmente a me è piaciuta di più

Sono dell'idea che servisse un altro capitolo.
 
Dare 7 ad un gioco del genere è follia pura, fosse anche il gioco col finale peggiore di sempre (cosa ben lontana dall'essere vera).
Ma infatti il 7 lo ha dato Edge, che ha dato 3 a Sonic Frontiers

Il che è tutto dire

Obiettivamente Ragnarok non è un gioco da 7 e non potrebbe mai esserlo
 
Io comunque ho cercato di pensare a come potevano fare nella parte finale con l'obbligo del piano sequenza a mettere quello che molti hanno detto mancare. Per me era impossibile. Andava quindi fatto prima ma se certe cose, per logica, cambiano in quel momento (non specifico, ma dovreste capire che intendo in generale) rimaneva complicato.
Per me il piano sequenza ha distrutto la narrativa precisa che avevano creato, e aspettate, si sono salvati un botto con l'idea di
passare ad Atreus, o campa cavallo
Ovviamente se fai quella scelta devi scrivere le cose bene su quella scelta, quindi colpa loro. Per me è tutto passabile, mi è andato tutto abbastanza bene ma secondo me il piano sequenza va cestinato. Il primo gioco era facile perchè
Vivevi cose attorno a Kratos
ma col secondo quando tutto deve concludersi, espandersi ecc è un bel casino. Non c'avevano pensato forse? Bho. O forse sono poco avvezzo in fantasia a trovare un'ovvia soluzione che avrebbe potuto mettere i puntini sulle "i" tanto criticate anche senza modificare l'essenza del gioco, perchè il piano sequenza capisco sia l'essenza dell'esperienza che hanno previsto.

D’accordo, come già detto tempo fa se il piano sequenza era un valore aggiunto in Gow2018 in questo GowR è una limitazione grandissima …

Non penso però che poi tutti i problemi del finale siano dovuti al piano sequenza e neanche solo al fatto di essere rushato, (i problemi son ben più gravi) ma sicuramente per la storia che dovevano raccontare qui non era assolutamente la scelta stilistica più azzeccata …
 
Il piano sequenza penso sia proprio l'ultimo dei motivi che centrino con la frettolosità della parte finale xD

Direi che sia più colpa di deadline interne missate e/o di esaurimento fondi. Anche perché il contenuto c'era, basti vedere i video sul cut content, ma non hanno fatto in tempo a concludere e mettere tutto quello prefissato, tagliando dove possibile.

Se fosse stato possibile uscire 6 mesi dopo sarebbe stato inserito tutto probabilmente.
Più che altro perché tagliare il finale quando potevi accorciare le parti nel mezzo, a sto punto. Non credo abbiano pianificato male le cose tanto da arrivare alla fine e non avere tempo/budget
 
Hanno voluto mantenere un ritmo lento per tutta la parte centrale dell'avventura e hanno velocizzato di colpo la parte finale, senza però riuscire a conferire la giusta drammaticità/epicità a quest'ultima. Non penso sia solo un problema di budget, ma di come hanno proprio voluto impostare il gioco. Inoltre penso anche che, più o meno consciamente, ci aspettavamo tutti un gioco più sulla stregua di God of War 3, con una serie di scontri deicidi uno dopo l'altro, mentre tutto sommato i toni del racconto sono rimasti più vicini a Gow 2018, nonostante l'incombenza del Ragnarok.

Bisogna essere oggettivi nel riconoscere che la formula scelta ha funzionato, ma che la sensazione di rush finale poteva essere smorzata scegliendo un pacing diverso, andando quindi ad allungare la parte finale stessa (sarebbero bastate 3-4 ore di gameplay in più) o velocizzando alcuni eventi della parte centrale. La stessa area opzionale, col senno di poi, poteva essere relegata a contenuto endgame, favorendo lo svolgimento della trama.

Col senno di poi ovviamente sono tutte riflessioni che lasciano il tempo che trovano perché, al netto dei contenuti tagliati ritrovati, comunque il gioco rappresenta la visione di Santa Monica. Dubito avremmo visto qualcosa di profondamente diverso e comunque nulla toglie alla grandiosità del gioco.
 
Gioco incredibile. L'unica parte che non ho gradito, non perchè brutta ma perchè semplicemente troppo lunga, è stata quella di
Atreus e Angrboda
. Poteva durare tranquillamente 1 ora in meno. Il resto è praticamente tutto nitpicking misto ad aspettative no sense (tipo che dovevano cambiare l'intera struttura del gioco rispetto al capitolo precedente).

Detto questo il miglior gioco fatto dai PS Studios nella gen PS4 rimane The Last of Us Parte 2.
 
Ultima modifica:
Gioco incredibile. L'unica parte che non ho gradito, non perchè brutta ma perchè semplicemente troppo lunga è stata quella di
Atreus e Angrboda
. Poteva durare tranquillamente 1 ora in meno.

Detto questo il miglior gioco fatto dai PS Studios nella gen PS4 rimane The Last of Us 2.

well-there-it-is.gif
 
Gioco incredibile. L'unica parte che non ho gradito, non perchè brutta ma perchè semplicemente troppo lunga, è stata quella di
Atreus e Angrboda
. Poteva durare tranquillamente 1 ora in meno. Il resto è praticamente tutto nitpicking misto ad aspettative no sense (tipo che dovevano cambiare l'intera struttura del gioco rispetto al capitolo precedente).

Detto questo il miglior gioco fatto dai PS Studios nella gen PS4 rimane The Last of Us Parte 2.
leonardo dicaprio bravo GIF
 
Onestamente non trovare qualcosa che non va nel momento Ragnarok io la trovo una mancanza di giudizio critico, cioè rispetto a tutto il resto che è top tier o quasi fino a quel momento si avverte proprio che quella parte è...diversa non in positivo. Troppo veloce, scelte dei personaggi approssimative, anche la resa estetica secondo me non regge con il resto dell'opera.

Poi le aspettative su alcune cose le avevano create loro con il primo capitolo, non è che le abbiamo inventate noi.

Però concordo sul giudizio riguardo TLOU :asd:

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Più che altro perché tagliare il finale quando potevi accorciare le parti nel mezzo, a sto punto. Non credo abbiano pianificato male le cose tanto da arrivare alla fine e non avere tempo/budget

Beh capita spesso. Io lavoro per il cinema (effetti visivi) e non è raro che all'inizio fai le cose perfette perché cagano il cazzo per ogni pixel per poi rendersi conto che non c'è più tempo e i sup approvano tutto perché devono consegnare ahah
 
 
Onestamente non trovare qualcosa che non va nel momento Ragnarok io la trovo una mancanza di giudizio critico, cioè rispetto a tutto il resto che è top tier o quasi fino a quel momento si avverte proprio che quella parte è...diversa non in positivo. Troppo veloce, scelte dei personaggi approssimative, anche la resa estetica secondo me non regge con il resto dell'opera.

Poi le aspettative su alcune cose le avevano create loro con il primo capitolo, non è che le abbiamo inventate noi.

Però concordo sul giudizio riguardo TLOU :asd:

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Io però ste critiche non le capisco. Su questo topic credo che ci sia un consenso quasi totale nel criticare la parte finale. Secondo me il senso critico non é mancato, ma riconoscere che nonostante una parte finale sottotono il gioco sia un capolavoro é proprio mantenere attivo il senso critico piuttosto che abbassare il voto drasticamente.
 
Ultima modifica:
Onestamente non trovare qualcosa che non va nel momento Ragnarok io la trovo una mancanza di giudizio critico, cioè rispetto a tutto il resto che è top tier o quasi fino a quel momento si avverte proprio che quella parte è...diversa non in positivo. Troppo veloce, scelte dei personaggi approssimative, anche la resa estetica secondo me non regge con il resto dell'opera.

Mah, personalmente è comunque godibile, non sarà top tier come il resto ma non è neanche una cagata senza senso come ogni tanto la fa passare qualcuno. Sarà sottotono in alcuni aspetti ma da qui a dire che fa super schifo ce ne vuole.

Se il resto è da 9/10, la battaglia finale da quanto sarà 7? Mi sembra veramente esagerato dargli l’insufficienza….
 
Onestamente non trovare qualcosa che non va nel momento Ragnarok io la trovo una mancanza di giudizio critico, cioè rispetto a tutto il resto che è top tier o quasi fino a quel momento si avverte proprio che quella parte è...diversa non in positivo. Troppo veloce, scelte dei personaggi approssimative, anche la resa estetica secondo me non regge con il resto dell'opera.

Poi le aspettative su alcune cose le avevano create loro con il primo capitolo, non è che le abbiamo inventate noi.

Però concordo sul giudizio riguardo TLOU :asd:

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
Secondo me diventa quasi nitpicking quando comunque sei forzato a chiudere una storia in due capitoli (scelta saggia perché di questi tempi ci si mette veramente troppo a sviluppare giochi di alto profilo). Concordo che il pay off non è stato perfetto per tutti i personaggi importanti della storia, ma era una mission impossible dal principio.
Poi è chiaro che con il senno di poi si poteva togliere un' oretta la, un' oretta dall'altra parte e allungare altre parti ma mentre sei in produzione non è certo semplice, specie se il gioco è già lungo 25 ore (se corri, visto che io godendomi gli eccelsi contenuti secondari sono andato oltre le 50).

Probabilmente il fatto che sia tutto di altissimo livello metti più in risalto aspetti non proprio perfetti com quello che hai sottolineato. Lo stesso approccio però è facile usarlo pure su altre produzioni (ad es. tutte le aree post Lydendell di ER sono nettamente inferiori come qualità rispetto alla prima parte di gioco, tanti boss non sono al livello dei soulsborne precedenti, etc. Ma con giochi con scope sempre più ampi diventa semplicemente impossibile essere perfetti ovunque e infatti ER rimane un gioco pazzesco.), ma non ha molto senso a mio avviso.
 
Gioco incredibile. L'unica parte che non ho gradito, non perchè brutta ma perchè semplicemente troppo lunga, è stata quella di
Atreus e Angrboda
. Poteva durare tranquillamente 1 ora in meno. Il resto è praticamente tutto nitpicking misto ad aspettative no sense (tipo che dovevano cambiare l'intera struttura del gioco rispetto al capitolo precedente).

Detto questo il miglior gioco fatto dai PS Studios nella gen PS4 rimane The Last of Us Parte 2.

“Il resto” non è tutto nitpickcoso o aspettative senza senso.
Il fatto che a voi abbia soddisfatto la parte finale, nonostante mandi in vacca tutto il phatos e le aspettative che LORO STRSSI hanno costruito nel racconto in quasi un gioco e mezzo, non vuol dire che siano pippe mentali nostre .

Allora se la mettiamo così le nostre critiche saranno “cercare il pelo nell’uovo” ma i vostri elogi sono da “prosciutto sugli occhi”..

E non basta sbolognarsi la patata bollente dicendo che il finale è rushato, perché il problema NON È assolutamente SOLO quello!
Basta aver letto due romanzi per capire che la costruzione del finale è sconclusionata con il resto del racconto ..

Poi sono il primo che se dovessi dare un voto , ed essendo gow un videogames e non un film/libro, non potrei che partire da un 8.5 minimo,
perché ludicamente è qualcosa di mastodontico e magistrale e niente può cancellare questo.
Ma non posso neanche chiudere un occhio a livello narrativo vista la sua spiccata volontà di essere story driven ,per me a causa della fase finale non può essere considerato capolavoro totale (parola fin troppo inflazionata)!

E che lo vogliate o no la fase finale/finale è una parte fondamentale in un racconto!

Io però ste critiche non le capisco. Su questo topic credo che ci sia un consenso quasi totale nel criticare la parte finale. Secondo me il senso critico non é mancato, ma riconoscere che nonostante una parte finale sottotono il gioco sia un capolavoro é proprio mantenere attivo il senso critico piuttosto che abbassare il voto drasticamente.

Il discorso vale esattamente anche al contrario.
Non può essere capolavoro se presenta una criticità così importante su una fase del racconto fondamentale !

Proprio perché ho senso critico che non lo demolisco, perché come si è capito a me il finale ha deluso da morire e di impeto una volta finito avrei potuto dire “che merda!!”…
Però oggettivamente non posso farlo, se giudico con senso critico non posso non ammettere che ludicamente sia una Madonna e che per 2/3 anche narrativamente mi abbia emozionato tantissimo , però,ripeto , il finale pesa …
E secondo me il finale è buono solo se paragonato ad altri titoli che non fanno anche della trama il loro punto forte, ma insufficiente se rapportato alla sua narrativa precedente !
 
Ultima modifica:
“Il resto” non è tutto nitpickcoso o aspettative senza senso.
Il fatto che a voi abbia soddisfatto la parte finale, nonostante mandi in vacca tutto il phatos e le aspettative che LORO STRSSI hanno costruito nel racconto in quasi un gioco e mezzo, non vuol dire che siano pippe mentali nostre .

Allora se la mettiamo così le nostre critiche saranno “cercare il pelo nell’uovo” ma i vostri elogi sono da “prosciutto sugli occhi”..

E non basta sbolognarsi la patata bollente dicendo che il finale è rushato, perché il problema NON È assolutamente SOLO quello!
Basta aver letto due romanzi per capire che la costruzione del finale è sconclusionata con il resto del racconto ..

Poi sono il primo che se dovessi dare un voto , ed essendo gow un videogames e non un film/libro, non potrei che partire da un 8.5 minimo,
perché ludicamente è qualcosa di mastodontico e magistrale e niente può cancellare questo.
Ma non posso neanche chiudere un occhio a livello narrativo vista la sua spiccata volontà di essere story driven ,per me a causa della fase finale non può essere considerato capolavoro totale (parola fin troppo inflazionata)!

E che lo vogliate o no la fase finale/finale è una parte fondamentale in un racconto!



Il discorso vale esattamente anche al contrario.
Non può essere capolavoro se presenta una criticità così importante su una fase del racconto fondamentale !

Proprio perché ho senso critico che non lo demolisco, perché come si è capito a me il finale ha deluso da morire e di impeto una volta finito avrei potuto dire “che merda!!”…
Però oggettivamente non posso farlo, se giudico con senso critico non posso non ammettere che ludicamente sia una Madonna e che per 2/3 anche narrativamente mi abbia emozionato tantissimo , però,ripeto , il finale pesa …
E secondo me il finale è buono solo se paragonato ad altri titoli che non fanno anche della trama il loro punto forte, ma insufficiente se rapportato alla sua narrativa precedente !


Secondo me parlare di finale SCONCLUSIONATO è eccessivo. Onestamente il comportamento dei personaggi e la loro crescita mi pare coerente con il racconto. Trovo che sia la sceneggiatura, il come viene messo in scena a essere discutibile, ma per me sconclusionato sarebbe stato altro. Se devo pensare a qualcosa di sconclusionato, mi viene in mente solo

Il comportamento di Surtr

Che poi il finale sia sottotono rispetto al resto del gioco, o anche al primo capitolo ok, però il punto di arrivo mi pare comunque buono. Se poi alcune cose le hanno rese male

Penso al Ragnarok che è un po' moscio

non è un problema di storia, ma appunto di resa visiva. Magari solo su Ps5 sarebbe uscito meglio, anzi sicuramente.

Poi oh, purtroppo siamo anche molto sul confine della soggettività, dove tanto fa il gusto, la sensibilità e la soglia di tolleranza di ognuno. Per dire il tuo parere lo rispetto molto, nel momento in cui mi dici che comunque il gioco parte da un 8.5 minimo. Dico solo, a difesa mia e del topic in generale, che mi sembra che praticamente tutti stiamo concordando sul fatto che la parte finale è il punto debole del pacchetto.
 
Platinato ieri notte 🥺
Mi mancherà non vagare più nelle terre asgardiane😭
…uno dei migliori giochi mai giocati!
È vero che ci sono delle “rushate” sul finire,ma a volte mi sembrate troppo critici…per prendere il più epico,GOD 3 durava tipo un 10 ore …e normale avere piu epicita e zero tempi morti!
Qui oltre ad avere una storia bellissima ,miriadi di ambientazioni,sviluppo del personaggio degno di un gdr,e momenti epici,il gioco dura anche tantissimo!
A difficile platinato con 87 ore di gioco !!
 
Platinato ieri notte 🥺
Mi mancherà non vagare più nelle terre asgardiane😭
…uno dei migliori giochi mai giocati!
È vero che ci sono delle “rushate” sul finire,ma a volte mi sembrate troppo critici…per prendere il più epico,GOD 3 durava tipo un 10 ore …e normale avere piu epicita e zero tempi morti!
Qui oltre ad avere una storia bellissima ,miriadi di ambientazioni,sviluppo del personaggio degno di un gdr,e momenti epici,il gioco dura anche tantissimo!
A difficile platinato con 87 ore di gioco !!
leonardo dicaprio gatsby GIF
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top