PS4/PS5 God of War Ragnarök

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
 
Platinato ieri. Mi è scocciato un po' aver dovuto abbassare la difficoltà per poter battere Re Hrolf e Gnà ma veramente ci ho provato in tutti i modi cambiando armature, armi, poteri runici e amuleti... non c'è stato verso giocando a difficoltà bilanciata.

Ecco, una cosa che non capisco è perché (come anche succedeva nel capitolo precedente con
le Valchirie
) arrivi a questi miniboss finali e anche se giochi a una difficoltà normale è come se giocassi a difficile. Ok che te le vogliono fare sudare un po', però ci sarà un motivo se giocare a difficile non mi interessa.
 
Io
il re
sono riuscito ad abbatterlo alla difficoltà con la quale ho affrontato il gioco,cioè difficile,
la valchiria
anche io ho dovuto abbassare. Più che altro perché
il re
,come la regina delle valchirie del precedente,è sostanzialmente la somma dei vari attacchi dei
berserk
che ho affrontato durante il gioco, e bene o male la memoria muscolare di quegli attacchi l’avevo. Mentre con quella vacca di
valchiria
non riuscivo mai a sopravvivere per qualche attacco a tradimento quando era con la salute bassa. Pazienza,dovessi fare una seconda run a normale,arrivato li la metto a difficile e proverò a batterla di nuovo
 
Il fatto è che quei due boss sono gli unici che richiedono di avere dimestichezza con il cs per poter finire la battaglia. Secondo me non sono sbilanciati loro ma è tarata verso il basso la difficoltà normale che non ti permette, nel corso dell'avventura, di approfondire il cs perchè sostanzialmente il gioco potresti finirlo più facilmente che a difficile...

Poi ovvio anche a difficoltà superiori la difficoltà si impenna, ma roba di due sere per potercela fare ecco
 
Sono comunque due boss fight pulitissime e mai scorrette, una volta studiate le puoi sia distruggere che fare no hit, anche a difficoltà alte.

Solo che sono veramente impegnative vista la quantità di mosse che hanno dalla loro.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Secondo me no, questo lo ritengo il boss più difficile della saga tutta. Il boss segreto del primo alla fine conoscevi già tutte le sue mosse e eri allenato dai precedenti scontri, qua meno.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
Ho finito oggi il primo regno.
Fino a quel punto molto divertente, ma comunque moooolto simile al primo. La prima vera sorpresa l'ho avuta poco dopo
quando si controlla Atreus la prima volta, ed ero già a dire "Oh no" con flashback di Miles Morales e Mary Jane nel primo Spider-Man...e invece mi ha stupito! Si gioca davvero molto bene, sembra anche più responsivo di Kratos :asd:
L'altra cosa in cui ho pensato "ma è fatto VERAMENTE bene" sono le animazioni
di Ratatoskr, bellissime! Sembrava un cartone 3D, fluidissimo e dinamico.
Ora si va nel secondo vero regno.
 
Le secondarie di sto gioco sono veramente stupende . Anche i dialoghi nei tempi “morti” (tipo quando si gira in barca ) si ascoltano sempre con piacere . C’è una cura nei dettagli da lacrimuccia .
comunque ho notato che certi boss secondari se non si potenziano le armi/armature sono una roba allucinante per danno fatto/subito . Questo al di là di saper giocare o meno dico
 
Le secondarie di sto gioco sono veramente stupende . Anche i dialoghi nei tempi “morti” (tipo quando si gira in barca ) si ascoltano sempre con piacere . C’è una cura nei dettagli da lacrimuccia .
comunque ho notato che certi boss secondari se non si potenziano le armi/armature sono una roba allucinante per danno fatto/subito . Questo al di là di saper giocare o meno dico
L'Odiosa è il mid Boss più stronzo che ci sia.

Il problema è che in alcuni casi il gioco te li fa affrontare, anche accompagnati da altri nemici, in aree larghe come la mia camera.

Sì le side sono ben scritte, a livello di un gioco di ruolo.
 
Secondo me cmq la quest principale è tarata su difficoltà più abbordabili. Nelle secondarie mi scannano alla prima distrazione mentre nella main fila sempre tutto liscio (per ora).
 
Secondo me cmq la quest principale è tarata su difficoltà più abbordabili. Nelle secondarie mi scannano alla prima distrazione mentre nella main fila sempre tutto liscio (per ora).
Se fai tutte le secondarie le ultime boss figt di trama le puoi giocare a cervello spento anche alle difficoltà più alte.

Inviato dal mio SM-G780G utilizzando Tapatalk
 
A distanza di mesi che ne pensate preferite questo o il primo ? Più di qualche mio amico anche a causa della trama del pacing, qualche dialogo e anche del cambiamento
forse un po' troppo repentino di Kratos
ha preferito il primo.

Io dico Ragnarok a mani basse sotto quasi tutti gli aspetti perché sul lato trama ho apprezzato anche io di più il primo senza dubbio.
 
A distanza di mesi che ne pensate preferite questo o il primo ? Più di qualche mio amico anche a causa della trama del pacing, qualche dialogo e anche del cambiamento
forse un po' troppo repentino di Kratos
ha preferito il primo.

Io dico Ragnarok a mani basse sotto quasi tutti gli aspetti perché sul lato trama ho apprezzato anche io di più il primo senza dubbio.
Il primo pare una demo, in confronto al secondo.
 
A distanza di mesi che ne pensate preferite questo o il primo ? Più di qualche mio amico anche a causa della trama del pacing, qualche dialogo e anche del cambiamento
forse un po' troppo repentino di Kratos
ha preferito il primo.

Io dico Ragnarok a mani basse sotto quasi tutti gli aspetti perché sul lato trama ho apprezzato anche io di più il primo senza dubbio.

Questo, tranne lo stradiscusso rush finale (che non può compromettere le 50 ore precedenti) sovrasta il primo in tutto e per tutto secondo me :sisi:
 
A distanza di mesi che ne pensate preferite questo o il primo ? Più di qualche mio amico anche a causa della trama del pacing, qualche dialogo e anche del cambiamento
forse un po' troppo repentino di Kratos
ha preferito il primo.

Io dico Ragnarok a mani basse sotto quasi tutti gli aspetti perché sul lato trama ho apprezzato anche io di più il primo senza dubbio.

Ragnarok assolutamente
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top