- Iscritto dal
- 22 Feb 2010
- Messaggi
- 28,032
- Reazioni
- 335
Offline
Sabato alle 21.10 il primo episodio e, appena si conclude, comincia pure il secondo.Quando fanno le repliche dei primi due?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
Sabato alle 21.10 il primo episodio e, appena si conclude, comincia pure il secondo.Quando fanno le repliche dei primi due?//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/azz.gif
Ma la gente che critica considerando questa serie come un tentativo di trasposizione fedele della realtà quando non lo è, o gente che critica i dialoghi perchè si capiscono poco...cioè, sta gente si merita Un Medico in Famiglia proprio.Certa roba non la commento neanche, continuo a guardarmi questa fantastica serie e con tutte le polemiche mi ci pulisco il ****, detto sinceramente.
Certa roba non la commento neanche, continuo a guardarmi questa fantastica serie e con tutte le polemiche mi ci pulisco il ****, detto sinceramente.
Concordo con entrambi.Ma la gente che critica considerando questa serie come un tentativo di trasposizione fedele della realtà quando non lo è, o gente che critica i dialoghi perchè si capiscono poco...cioè, sta gente si merita Un Medico in Famiglia proprio.
hanno sempre da ridire //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif mezza volta che in Italia sforniamo una serie con i ********... e che palle!Ma poi chi si lamenta del doppiaggio che non si capisce....c'è un bel pulsantino sul telecomando (anche per chi lo registra con mysky e lo vede solo dopo) per mettere i sottotitoli cazz!!!!
vista la prima puntata, graditissima, devo recuperare in fretta le altre tre!
Chi si lamenta è gente abituata a don matteo e distretto di polizia, chi guarda serie tv non ha problemi con i sottotitoli //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa poi chi si lamenta del doppiaggio che non si capisce....c'è un bel pulsantino sul telecomando (anche per chi lo registra con mysky e lo vede solo dopo) per mettere i sottotitoli cazz!!!!
vista la prima puntata, graditissima, devo recuperare in fretta le altre tre!
Il martedì è appuntamento fisso con Sky Atlantic (e sinceramente non solo per Gomorra).Oggi altri 2 episodi //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/bzv7yXY.pngA me sta piacendo molto! Complimenti sempre a SKY che in italia sembra essere l'unica in grado di fare una serie tv ottima.
anche questi ultimi 2 episodi davvero STRATOSFERICI!! Serie spettacolare!! *.* Qualcuno potrebbe spiegarmi, relativamente all'episodio 5,in che modo però il suicidio del gestore finanziario del clan avrebbe portato i Savastano a rimettere le mani sulle loro liquidità??? Questa parte mi è sfuggita.. :morristend:
sì quella procedura l'avevo capita anche io (di passare i conti alla moglie), ma sono 2 le cose che non mi tornano:Praticamente doveva far passare tutti i soldi alla moglie per sbloccarli e in modo che potessero essere subito utilizzati dai Savastano e credo che il metodo più veloce fosse quello dell' "eredità", quindi una volta morto passa tutto automaticamente alla moglie,magari avrà redatto un testamento prima //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/smile.png
E' una cosa che non ho capito nemmeno io.anche questi ultimi 2 episodi davvero STRATOSFERICI!! Serie spettacolare!! *.* Qualcuno potrebbe spiegarmi, relativamente all'episodio 5,in che modo però il suicidio del gestore finanziario del clan avrebbe portato i Savastano a rimettere le mani sulle loro liquidità??? Questa parte mi è sfuggita.. :morristend:
sì quella procedura l'avevo capita anche io (di passare i conti alla moglie), ma sono 2 le cose che non mi tornano:
1) perchè i conti, passando alla moglie, poi diventano disponibili per i Savastano?!? Io posso anche essere il padreterno, ma se un conto è intestato a Tizio io mica posso andare a farmi i c.zzi miei coi "suoi" soldi.. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
2) perchè utilizzare una successione e non un blando trasferimento di denaro?! Ok, i conti erano a rischio di congelamento (come gli aveva accennato l'avvocato), ma anche in caso di successione i conti vengono congelati per almeno 6-7 mesi! :morristend:
quindi sostanzialmente, se ho capito bene1) Non è che passando alla moglie diventano disponibili, semplicemente si sbloccano. (Penso comunque che si riferissero al fatto che il secondo avvocato, gli ha detto che quei soldi erano difficili da rintracciare, ma se avessero scoperto qualche magagna (essendo sotto accusa il primo avvocato) li avrebbero persi. Con la morte dell'imputato le accuse decadono, ed ecco fatto.
2) In caso di successione i conti vengono congelati quando c'è l'imputato e ci sono le prove (che non avevano ancora). L'unico "anello debole" erano i soldi investiti nella società che non ha ottenuto la gara d'appalto, e l'avvocato per paura di perdere quei soldi, ha cercato di corrompere un funzionario statale (Fino alla morte, la sua unica accusa era corruzione). Una volta deceduto quindi, sarebbe stato inutile procedere nelle indagini dei conti di un morto (in mancanza di prove reali e tangibili con l'affiliazione al clan).