Ufficiale Gotham | Serie conclusa | FOX

ufficiale
Pubblicità
Io di procedurale ci vedo poco, la trama è evidente poi è normale che ci stanno dei casi da risolvere per Jim e Bullock, ma non credo che per far crescere i vari personaggi possano fare un procedurale. Quindi è inutile iniziare a dire " è un procedurale, non lo posso mai vedere gne gne gne" perché non lo è.
Negli episodi due e tre, dove la vedi la trama orizzontale?

 
Negli episodi due e tre, dove la vedi la trama orizzontale?

Il percorso di crescita di Bruce, quello del Pinguino, le situazioni tra mafiosi, la piccola Catwoman che aiuta Gordon, l'"omicidio" di quest'ultimo che viene scoperto
 
La strada sembra essere questa, anche se la trama orizzontale sembra essere più importante rispetto ad altri prodotti, come The Mentalist appunto. Per ora il pilot è stato eccezionale, la seconda puntata carina e la terza molto buona. Già dal treiler della quarta puntata, sembra proseguire molto di più con la trama orizzontale. Comunque io te la consiglio se sei amante del fumetto. Altrimenti troverai ben poco per appassionarti. Regia, fotografia e attori sono ottimi, ma fondamentalmente si tratta di un poliziesco con i personaggi di Batman. Vedi un po' tu //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif per adesso non è un prodotto scadente o di *****, ma ci stanno le critiche sul procedurale.
Mai letto un fumetto sui supereroi americani in vita mia! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Ma (è doveroso), Batman è tra le poche figure supereroistiche che mi ha sempre affascinato (complici i film di Burton e quelli di Nolan), insieme a Spiderman e Superman (sempre grazie a versioni cinematografiche e televisive). L'ho precisato perché, a dire "mai letto un comics supereroistico in vita mia", non mi consiglieresti nemmeno Arrow, ma, come sai, mi è piaciuto MOLTO (ed anche lì temevo la porcata alla Smallville, ma mi rassicurarono che nei toni era molto più simile ad un Batman di Nolan).

Detto ciò, preferisco aspettare. Ripeto, non mi fido manco un poco di Bruno Heller. Quindi aspetterò e mi farò dire, perché se resta un semplice procedurale con 3-4 puntate scarse di trama orizzontale su 22 (poco contento che abbiano prolungato la stagione, i network proprio non ce la fanno a capire che mid-season is the new black), lo evito come la peste.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Uhm....non sono particolarmente contento della notizia. 11 episodi erano la durata perfetta, con 22 rischia sul serio di essere 90% case of the week e poi si avanza con la trama nelle ultime puntate. Per ora la serie non mi ha deluso però...insomma.
Oppure potrebbe essere come Arrow e Flash, sia casi singoli che trama generale, non c'è niente di male. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

- - - Aggiornato - - -

Negli episodi due e tre, dove la vedi la trama orizzontale?
Beh, si sviluppano i personaggi della serie, non c'è solo il caso da risolvere.

 
Bruno Heller mi ha fregato già una volta, non ci casco per la seconda. Attendo che vada avanti e poi mi farò dire, perché un altro procedurale del menga vestito a festa per attirare fan dei fumetti, con puntate di trama orizzontali magari inserite col contagocce (The Mentalist è sempre di Heller //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), non ci tengo manco morto a seguirlo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
ma io sapevo che ti riferivi a the mentalist,e infatti ti ho risposto così. Qua le persone forse non sanno cos'è un procedurale becero o cosa vuol dire vedere 20 episodi di nulla ogni stagione, si parla in base ai pregiudizi.

Mi spiegate dov'è un procedurale becero sta serie?E' ovvio che i casi ci devono essere,per due motivi:

1) sono dei detective e a meno che non fai come True dove hai un solo serial killer è inevitabile

2) "Le origini dei serial killer di gotham"

Cioè,serve specificare ulteriormente la seconda frase? Le Origini,plurale. Lo scopo della serie è analizzare passo passo tutti i villain di Gotham,quindi è ovvio che ci sarà la puntata su harvey,su ivy,su joker,su selina, cioè,mi sembrano critiche fuori dal mondo. Ma il punto è che non è neanche un procedurale perchè c'è una trama che si sviluppa,delle costanti in tutta la serie, lo metto in spoiler:

La lotta contro il sistema di Jim, l'ascesa del pinguino,la lotta intestina fra fish mooney e falcone, lo sviluppo di bruce wayne, selina kyle

ne ho scritte già un bel po' e sono usciti solo tre episodi...c'è una trama,ripeto,che si sviluppa e va avanti orizzontalmente ad ogni puntata,letteralmente,ci sono storie interne che parallelamente ai cosiddetti "case of the week" crescono. Quindi mi spiegate come fa a essere un procedurale se un caso serviva per arrivare al punto chiave del pinguino e l'altro a selina kyle(oltre che a introdurre un villain), ma insieme a questi ci son stati sviluppi in tutti i sensi dei personaggi,se il punto della serie sono l'origine dei personaggi di Gotham? Giusto il terzo ha un villain meno debole,ma se ci si pensa un attimo è necessario per dare motivi alla filosofia che avrà batman,serve appunto a plasmare bruce,e comunque le sottotrame e lo sviluppo di certi villain vanno ugualmente avanti.

Quindi chi parla di procedurale francamente non sa di che parla. Una cosa sono c.s.i con personaggi sempre uguali e casi sconnessi in tutto e per tutto,una cosa è mentalist dove abbiamo 20 episodi di cose autoconclusive e di one man show con lui sempre uguale in attesa che si presenti qualcosa del Rosso, qua siamo non su un altro pianeta,ma su un altro universo.

Quindi pukka tu stai tranquillo e fidati di me,che so cosa vuol dire incazzarsi con heller e so cosa intendi,questo non è il caso.E spero che ci si metta un attimo ad analizzare le cose più profondamente al posto di lamentarsi e sparare a caso:asd:

- - - Aggiornato - - -

Il percorso di crescita di Bruce, quello del Pinguino, le situazioni tra mafiosi, la piccola Catwoman che aiuta Gordon, l'"omicidio" di quest'ultimo che viene scoperto
è difficile non notarli eh:asd:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Il percorso di crescita di Bruce, quello del Pinguino, le situazioni tra mafiosi, la piccola Catwoman che aiuta Gordon, l'"omicidio" di quest'ultimo che viene scoperto
Il tutto riassumibile in quanto? Cinque minuti su quaranta e passa? No, è decisamente troppo poco.

Beh, si sviluppano i personaggi della serie, non c'è solo il caso da risolvere.
I casi ci sono sia nell'episodio due che nell'episodio tre, non diciamo cose inventate, please.

 
Mai letto un fumetto sui supereroi americani in vita mia! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifMa (è doveroso), Batman è tra le poche figure supereroistiche che mi ha sempre affascinato (complici i film di Burton e quelli di Nolan), insieme a Spiderman e Superman (sempre grazie a versioni cinematografiche e televisive). L'ho precisato perché, a dire "mai letto un comics supereroistico in vita mia", non mi consiglieresti nemmeno Arrow, ma, come sai, mi è piaciuto MOLTO (ed anche lì temevo la porcata alla Smallville, ma mi rassicurarono che nei toni era molto più simile ad un Batman di Nolan).

Detto ciò, preferisco aspettare. Ripeto, non mi fido manco un poco di Bruno Heller. Quindi aspetterò e mi farò dire, perché se resta un semplice procedurale con 3-4 puntate scarse di trama orizzontale su 22 (poco contento che abbiano prolungato la stagione, i network proprio non ce la fanno a capire che mid-season is the new black), lo evito come la peste.
Vero, però Arrow ha molti spettatori che di Freccia Verde non sapevano nulla (vedi me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) e quindi è un po' diverso da Gotham. Tra l'altro in Arrow ci sono supereroi e supercattivi, mentre qui no, è tutto basato sulle origini. Per questo secondo me il paragone tra i due è un po' forzato.

Comunque fai bene ad aspettare, se non vuoi perdere tempo. A me sta piacendo molto, ma non mi sbilancio ancora nel consigliarla a tutti. Per ora la vedo più indirizzata ai fan di Batman, che ad un pubblico più generalista.

Comunque sì, preferisco anche io le mid-season. Meglio pochi episodi ma tutti belli, senza momenti morti.

 
Vero, però Arrow ha molti spettatori che di Freccia Verde non sapevano nulla (vedi me //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif ) e quindi è un po' diverso da Gotham. Tra l'altro in Arrow ci sono supereroi e supercattivi, mentre qui no, è tutto basato sulle origini. Per questo secondo me il paragone tra i due è un po' forzato.
Comunque fai bene ad aspettare, se non vuoi perdere tempo. A me sta piacendo molto, ma non mi sbilancio ancora nel consigliarla a tutti. Per ora la vedo più indirizzata ai fan di Batman, che ad un pubblico più generalista.

Comunque sì, preferisco anche io le mid-season. Meglio pochi episodi ma tutti belli, senza momenti morti.
Non facevo un paragone tra i due serial...//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif...era solo per dirti che, da non fan dei comics sui supereroi americani, in teoria, non mi sarei dovuto accostare manco ad Arrow. Ed invece l'ho fatto (per i motivi su detti). Si aggiunga che Batman mi piace un sacco (nonostante non abbia mai letto un suo fumetto) e vien da sé che la serie mi interessava e mi sentivo anche ben predisposto. E so che qui non ci sono (ancora) supereroi e super cattivi, ma le origini di quel che poi ci sarà a Gotham.

Però non vorrei che fosse solo una scusa per proporre il solito procedurale un po' diverso. Per questo attendo. Voglio dire, il case of the week di un Arrow non sarà mai come il case of the week di questo Gotham (proprio perché il primo non è un procedurale, il secondo ha già più quell'impostazione data dal poliziesco).

 
Il tutto riassumibile in quanto? Cinque minuti su quaranta e passa? No, è decisamente troppo poco.


I casi ci sono sia nell'episodio due che nell'episodio tre, non diciamo cose inventate, please.
Ma infatti io ho detto che ci son entrambe le cose, basta leggere eh.

E poi mica i personaggi possono evolvere in poche puntate, chiaro che è un processo lento, altrimenti il telefilm finisce dopo una stagione.

 
Bruno Heller mi ha fregato già una volta, non ci casco per la seconda. Attendo che vada avanti e poi mi farò dire, perché un altro procedurale del menga vestito a festa per attirare fan dei fumetti, con puntate di trama orizzontali magari inserite col contagocce (The Mentalist è sempre di Heller //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif), non ci tengo manco morto a seguirlo! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Giusto perché tu ti guardi le serie in base ai produttori? ? Maddio maddio

jack84 from tapatalk

 
Giusto perché tu ti guardi le serie in base ai produttori? ? Maddio maddio
jack84 from tapatalk
Ah no? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se hai visto una serie, di cui trovi la gestione della trama orizzontale fatta col ****, tu continui a fidarti ciecamente del creatore di quella serie? Sai quanti hanno guardato dal binocolo e con le pinzette le nuove creazioni degli autori di Lost (e non parlo solo di serie tv, ma anche di film, dato che Lost ha aperto trampolini un po' ovunque al duo Cuse/Lindelof)? È un po' come tornare a comprare libri di un autore che ti ha fatto schifo! Non ha alcun senso! //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Di che stiamo parlando??? //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

P.S. e comunque Heller non è il produttore, ma lo showrunner della serie...ruolo ben più importante (e critico)!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Giusto perché tu ti guardi le serie in base ai produttori? ? Maddio maddio
jack84 from tapatalk
Infatti lui teme che la serie sia a trama verticale proprio per Bruno Heller e, guarda caso, per ora, c'ha preso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Btw, sottotitoli del quarto episodio disponibili su Itasa!

 
Ultima modifica da un moderatore:
Infatti lui teme che la serie sia a trama verticale proprio per Bruno Heller e, guarda caso, per ora, c'ha preso. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gifBtw, sottotitoli del quarto episodio disponibili su Itasa!
ma non c'ha preso proprio per niente,ed il perchè l'ho ben che argomentato. Quindi non diciamo falsità//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

 
Ultima modifica da un moderatore:
Non litigate, tanto ho capito che c'è chi dice una cosa e chi un'altra. Di per me, ho già detto che Heller non mi frega di nuovo, quindi SICURO non lo inizio ora. Farò finire quanto meno la prima stagione. Con 22 episodi si potrà tirare un bilancio di sicuro più preciso. Se lo sviluppo della trama orizzontale sarà costante e soddisfacente ok, se sarà gestito col **** come per The Mentalist, non inizio nemmeno.

 
ma non c'ha preso proprio per niente,ed il perchè l'ho ben che argomentato. Quindi non diciamo falsità//content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Certo, perché cinque minuti di trama orizzontale ed i restanti quaranta rendono "Gotham" una serie a trama orizzontale, okay.

Ovviamente, pure il quarto episodio che ho appena visto, è RICCHISSIMO di trama orizzontale, vero? Per favore.

Ogni episodio che vedo mi sembra la fotocopia di quello prima e si svolgono tutti come un normalissimo poliziesco (omicidio -> indagini -> pezzo minuscolo di trama orizzontale -> colpevole preso -> pezzo minuscolo di trama orizzontale -> fine), quindi dov'è la trama principale? Dov'è che prosegue? Com'è che sta proseguendo? Semplice, non procede o meglio, procede così lentamente che sembra non procedere.

 
Certo, perché cinque minuti di trama orizzontale ed i restanti quaranta rendono "Gotham" una serie a trama orizzontale, okay.Ovviamente, pure il quarto episodio che ho appena visto, è RICCHISSIMO di trama orizzontale, vero? Per favore.

Ogni episodio che vedo mi sembra la fotocopia di quello prima e si svolgono tutti come un normalissimo poliziesco (omicidio -> indagini -> pezzo minuscolo di trama orizzontale -> colpevole preso -> pezzo minuscolo di trama orizzontale -> fine), quindi dov'è la trama principale? Dov'è che prosegue? Com'è che sta proseguendo? Semplice, non procede o meglio, procede così lentamente che sembra non procedere.
Beh, spezzando una lancia a suo favore, ti dico che normalmente i procedurali manco quei 5 minuti di soddisfazione ti danno. Ma per davvero The Mentalist, su 22/24 puntate a stagione, ne aveva, quando si era fortunati, 4 in tutto con le restanti 18/20 del tutto prive. Se qui abbiamo già 5 minuti di trama orizzontale a puntate, più intere puntate di trama orizzontale (come possono essercene ad inizio, in mezzo e a fine stagione), sarebbe un traguardo. Alla fine, per farti un esempio, anche Arrow (nonostante non sia un procedurale) ha molti case of the week che, nel contempo, offrono avanzamenti di trama principale minimi e sviluppo dei personaggi. Se anche con Gotham c'è una situazione simile, allora va più che bene. Certo, una mid-season avrebbe ridotto al minimo i tempi morti con il genere poliziesco, ma dalla tv generalista non posso aspettarmi di più.

 
Ultima modifica da un moderatore:
Beh, spezzando una lancia a sua favore, ti dico che normalmente i procedurali manco quei 5 minuti di soddisfazione ti danno. Ma per davvero The Mentalist, su 22/24 puntate a stagione, ne aveva, quando si era fortunati, 4 in tutto con le restanti 18/20 del tutto prive. Se qui abbiamo già 5 minuti di trama orizzontale a puntate, più intere puntate di trama orizzontale (come possono essercene ad inizio, in mezzo e a fine stagione), sarebbe un traguardo. Alla fine, per farti un esempio, anche Arrow (nonostante non sia un procedurale) ha molti case of the week che, nel contempo, offrono avanzamenti di trama principale minimi e sviluppo dei personaggi. Se anche con Gotham c'è una situazione simile, allora va più che bene. Certo, una mid-season avrebbe ridotto al minimo i tempi morti con il genere poliziesco, ma dalla tv generalista non posso aspettarmi di più.
Sì ma se pure quei cinque minuti che mettono non dicono una mazza di niente, tanto vale non metterli, no?

Cioè, vedere Bruce che "indaga" o che dice che vuole combattere la paura è il massimo di trama orizzontale che si può trovare ora. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
 
I dettagli non li so, non avendolo visto. Ma siamo all'inizio, per questo voglio attendere almeno tutta la stagione (o quanto meno il mid-season finale) per avere un bilancio più preciso.

 
"Arkham" ha totalizzato 6.239.000 ascolti con 2.4 punti di rating.

Fonte: thefutoncritic.com

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top