Formula 1 GP Azerbaigian 2022 - Baku | Demolition Derby

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Aridaje. Mercedes ha RUSSELL e punta tutto su di lui. Wolff vuole un primo e un secondo dopo il 2016, fa eccezione solo quest'anno che Hamilton fa un po' da chioccia a George prima di ritirarsi.
Tra due anni se ne riparla e le condizioni cambiano. Ma AD OGGI ha porte chiuse dappertutto.
I motori sono congelati, ma non per problemi di affidabilità.
È anche congelato con il contratto, ovviamente io sto parlando a scadenza e non domani, che per l'appunto è per il 2024.
Poi c'è anche l'incognita WEC, qualcuno la deve guidare quella macchina e non mi sorprenderebbe una pausa di un anno di Leclerc per puntare a Le Mans
 
Non può succedere questo se ti chiami Ferrari, non fare con 2 auto neanche 1/5 di gara
 
ok basta si può mettere una lapide su sto mondiale
edit
cioè con un motore nuovo ma di che parliamo
 
russell se non fosse che guida un trattore se la giocava tranquillamente per il mondiale

fare questi piazzamenti nelle condizioni in cui è la mercedes è tanta roba
 
Norris rompa poco le balle, hanno distrutto la gara a Ricciardo prima per favorire lui.
 
Vi do un aneddoto
Quando ero all'università Toro Rosso e Ferrari vennero a fare conferenze ai laureandi per offrire stage e cercare nuovi ingegneri. La conferenza TR era interessantissima, ti parlavano di come funzionava il team, dei campi di lavoro e di sviluppo, dei metodi e degli sbocchi lavorativi che una esperienza in F1 poteva dare. Portarono pure una macchina (la 2014) con cui ci spiegarono una marea di cose del lavoro che avrebbe fatto lo stagista.
Ferrari passò tre ore a dire quanto sia prestigioso lavorare in Ferrari.
Alla luce degli insuccessi Ferrari anche questo fa riflettere
 
non ho capito il senso di tenere norris dietro

lo facevi passare giri fa, se riusciva a passare alonso bene se no ridava la posizione a ricciardo

scelta incomprensibile, ma vabbè prendiamo sti punti e amen
 
A me fa girare veramente tanto i maroni che, tranne a Imola, ce la si è sempre - e sottolineo sempre - giocata dal punto di vista delle prestazioni. Poi una volta vinci, un'altra è l'affidabilità, un'altra sbagli l'assetto (Imola, appunto), un'altra ancora l'affidabilità, un'altra la strategia, una terza volta di nuovo l'affidabilità... non vai da nessuna parte così. Malgrado la macchina ci sia.
 
Vi do un aneddoto
Quando ero all'università Toro Rosso e Ferrari vennero a fare conferenze ai laureandi per offrire stage e cercare nuovi ingegneri. La conferenza TR era interessantissima, ti parlavano di come funzionava il team, dei campi di lavoro e di sviluppo, dei metodi e degli sbocchi lavorativi che una esperienza in F1 poteva dare. Portarono pure una macchina (la 2014) con cui ci spiegarono una marea di cose del lavoro che avrebbe fatto lo stagista.
Ferrari passò tre ore a dire quanto sia prestigioso lavorare in Ferrari.
Alla luce degli insuccessi Ferrari anche questo fa riflettere
Politecnico? Questa cosa me la ricordo
 
In Redbull non lo vogliono, vogliono solo un Barrichello per Verstappen e già ce l'hanno, in Mercedes deve attendere il ritiro di Hamilton e comunque la vettura non è competitiva
Nemmeno in Mercedes. C'è già Russell e puntano su di lui. A meno che vogliano ripetere il 2016, ma dubito.
 
E quindi siamo di nuovo qui a bestemmiare addosso a Maranello e a sperare che le cose migliorino. Cambiano i musicisti ma la melodia è la stessa. Niente da fare comunque, quando hai un avversario così vicino non puoi commettere troppi errori, qualunque essi siano, tra affidabilità, prestazioni, assetto e strategia.
Si spera che magari il budget cup faccia vittime in RedBulla ma anche fosse, cosa che non credo, la FIA sistemerà tutto.
 
Le parole di Binotto sono indecenti, sembra uno messo lì tanto per
Totalmente ridicolo
Leclerc è passato da primo a più 50 a terzo a -34 in 5 gp
Dobbiamo aggiungere altro?
 
A me fa girare veramente tanto i maroni che, tranne a Imola, ce la si è sempre - e sottolineo sempre - giocata dal punto di vista delle prestazioni. Poi una volta vinci, un'altra è l'affidabilità, un'altra sbagli l'assetto (Imola, appunto), un'altra ancora l'affidabilità, un'altra la strategia, una terza volta di nuovo l'affidabilità... non vai da nessuna parte così. Malgrado la macchina ci sia.
Se queste cose capitano sempre a te, e mai agli avversari (o raramente), il problema è uno solo, e va inquadrato nel team.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top