Formula 1 GP Azerbaigian 2024 - Baku

  • Autore discussione Autore discussione BinuS
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche a Spa e Monza McLaren aveva usufruito del mini drs
20240917_154933.jpg
20240917_154942.jpg
 
Sicuramente la pressione dell'aria a quelle velocità è superiore a 6Kg. Anche mio nipote di 2 mesi arriva ad applicare quella forza.
 

Il fatto è che sto movimento non ci deve essere in sede di test ed il test è stupido, perché si basa sul mettere un carico sopra l'ala, ma l'aria che sbatte sulle ali non arriva da sopra, arriva da davanti e questo fa flettere le ali indietro abbassandole, quindi hanno trovato il modo di rendere il carbonio inflessibile ai carichi verticali, ma non a quelli orizzontali (la sto banalizzando per renderla semplice).
Comunque raga potete dire quello che volete, ma se Leclerc chiudeva su Piastri non vinceva lo stesso la gara, su un rettilineo di 2Km le ali McL sono micidiali, se charles è riuscito a stare incollato è stato solo per merito delle 2 zone drs + il fatto di non aver risparmiato nulla delle gomme.
Mi chiedo se in messico ci sarà ancora questa disparità o l'aria rarefatta mitigherà la cosa.
A Singapore le ali non dovrebbero fare troppa differenza, quanto il grip meccanico ed il motore
Post automatically merged:

Anche a Spa e Monza McLaren aveva usufruito del mini drs
Visualizza allegato 15931
Visualizza allegato 15932
A baku è stato più evidente perché il rettilineo è il più lungo di tutti e si gira con maggior carico rispetto a monza.
A Monza causa assetti scarichissimi anche il drs vero ha poco effetto, figurati il falso
 
Nota di colore: per la prima volta quest'anno in condizioni normali la RB20 aveva un passo peggiore dalla RB19 (ovviamente vanno considerate le differenze di mescola)
 
Comunque raga potete dire quello che volete, ma se Leclerc chiudeva su Piastri non vinceva lo stesso la gara, su un rettilineo di 2Km le ali McL sono micidiali, se charles è riuscito a stare incollato è stato solo per merito delle 2 zone drs + il fatto di non aver risparmiato nulla delle gomme.
Mi chiedo se in messico ci sarà ancora questa disparità o l'aria rarefatta mitigherà la cosa.
A Singapore le ali non dovrebbero fare troppa differenza, quanto il grip meccanico ed il motore
Post automatically merged:

Naska ha fatto vedere nel suo post GP come Sainz sulle hard abbia recuperato 9 secondi a piastri che di certo non stava gestendo le gomme...quindi non sarei così convinto che Piastri sarebbe riuscito a superare comunque Leclerc considerando che se fosse rimasto dietro le sue gomme si sarebbero usurate prima e avrebbero annullato il vantaggio del doppio drs sul rettilineo
 
Naska ha fatto vedere nel suo post GP come Sainz sulle hard abbia recuperato 9 secondi a piastri che di certo non stava gestendo le gomme...quindi non sarei così convinto che Piastri sarebbe riuscito a superare comunque Leclerc considerando che se fosse rimasto dietro le sue gomme si sarebbero usurate prima e avrebbero annullato il vantaggio del doppio drs sul rettilineo
Naska non calcola che con doppio drs piastri lo superava il giro dopo, non 30 giri dopo...
Su 2Km di rettilineo faceva troppa differenza
 
Non è stato modificato niente, la frenata differenziale era vietata da regolamento e la TD era un chiarimento.
Basta su
Quindi era vietata, ma qualcuno la usava
E questo qualcuno andava forte
Dopo il regolamento non è stato modificato, ma è stato introdotto un chiarimento, DT, su un qualcosa di chiaramente vietato, per non sanzionare chi usava un qualcosa di chiaramente vietato?
E Questo qualcuno ha iniziato a perdere casualmente prestazioni
Adesso questo chiarimento, DT, non può essere utilizzato nei confronti di McLaren

Mi sono perso qualcosa tra il tuo punto di vista e quanto sta accadendo?
 
Quindi era vietata, ma qualcuno la usava
Eh ma scusa, grazie al cazzo, se uno bara significa che fa qualcosa contro il regolamento finché non viene scoperto, se la cosa è saltata fuori significa che li hanno scoperti :asd:
Oh raga, io seguo la F1 da 30 anni e sono 30 anni che quasi ogni anno sentiamo di uno o più team che infrangono i regolamenti in qualche modo, non è niente di strano, tutti giocano sul filo, alcuni passano il filo senza farsi beccare, altri si fanno beccare :asd:
Che poi abbiano modificato il modo di ispezionare le vetture per scoprire l'exploit non significa aver cambiato la regola.
Inoltre la vettura di Piastri è risultata ok.
Per quanto riguarda le ali finché la regola dice che non devono piegarsi in sede di test e non durante le gare McL risulta in regola, l'unico modo che avrebbero per cambiare le cose è modificare i test durante il campionato, cose che secondo me non fanno perché obbligherebbe tutti a rifare i test, omologare nuove ali e potrebbe far sforare il cap ad alcuni team (rb per prima che pare vicina a finire i soldi), potrebbero farlo se trovassero un accordo tra tutti i team (qualcosa del tipo "ok rifacciamo le ali, ma non ce le fate pesare nel cap")
 
Se uno bara deve essere solo e semplicemente squalificato non trovi?
Oppure dipende da chi bara?
 
Naska non calcola che con doppio drs piastri lo superava il giro dopo, non 30 giri dopo...
Su 2Km di rettilineo faceva troppa differenza
Non sono così sicuro.... nel primo stint gli ha dato 6 secondi eh...
E lo dice lo stesso Piastri che se fosse rimasto avanti Leclerc avrebbe vinto con margine
 
Per quanto riguarda le ali finché la regola dice che non devono piegarsi in sede di test e non durante le gare McL risulta in regola,
Il regolamento però dice che anche che il flap del DRS deve essere attivato in modo attivo dal pilota e non può essere attivato in modo passivo :sisi:
 
solo oggi si esprimono che monitoreranno la situazione :asd:
 
Non sono così sicuro.... nel primo stint gli ha dato 6 secondi eh...
E lo dice lo stesso Piastri che se fosse rimasto avanti Leclerc avrebbe vinto con margine
Leclerc non avrebbe spinto così tanto perché non gli duravano le gomme, appena passato l'ha detto subito che non stavano gestendo ed era preoccupato della cosa ed infatti è arrivato senza gomma.
Detto ciò ripeto, quel rettilineo sono 2km, ma il drs ufficiale lo apri solo negli ultimi metri, quello di McL si apre quasi subito, non c'era storia, poi che piastri cerchi di gettare acqua sul fuoco dei dubbi sull'ala illegale dicendo "eh mi sa che non lo passavo" è normale, ci mancava solo che dicesse "ma sì raga quanto la fate difficile, col nostro doppio drs potevo mangiarmelo quando volevo" :asd:
Avevano un assetto più carico ed era chiaro da come piastri riusciva a mettere spazio nel t3 ed uscire costantemente meglio da ogni curva, inutile girarci attorno, a parità di condizioni (nessuno dei 2 che gestisce le gomme) McL ne aveva di più, nel primo stint imho piastri ha semplicemente gestito più del necessario, come un po' tutti hanno gestito probabilmente in attesa di una saftey che non è arrivata, poi quando i primi piloti hanno iniziato a fermarsi aprendo le finestre anche davanti si sono accodati
Post automatically merged:

Il regolamento però dice che anche che il flap del DRS deve essere attivato in modo attivo dal pilota e non può essere attivato in modo passivo :sisi:
Ma infatti quello che flette non è quello, è il resto :trollface: :tunak:
Post automatically merged:

Se uno bara deve essere solo e semplicemente squalificato non trovi?
Oppure dipende da chi bara?
Grazie per il qualunquismo, certo che deve essere squalificato, ma se passano i test perché i test sono fatti di merda che gli vuoi dire?
La Fia ha fatto la figura della scema, come al solito, perché ricordiamolo che ogni anno qualcuno bara, la metà delle volte o poco meno è perché semplicemente si trova il modo di nascondere il trucco, l'altra metà o più delle volte è perché la fia scrive male le regole o come in questo caso non è capace di farle applicare perché i test sono sbagliati.
Parliamoci chiaro: da gente che cambia il regolamento tecnico credendo che l'anno dopo le vetture saranno 2s più lente e poi sono tutte 2s più veloci che ti aspetti? Sono decenni che come tecnici prendono gli scarti dei team ed i risultati sempre gli stessi sono, poi a capo c'è un coglione che pensa solo a censurare qualsiasi cosa non gli piace, cercando di trasformare la F1 in una formula araba, mentre lato Liberty abbiamo uno a cui interessano solo i soldi ed è culo e camicia col corrotto che ha comprato l'elezione a capo della Fia, sembra che segui la F1 da ieri :asd:

Ripeto per l'ultima volta: le ali non devono flettersi.
Fanno dei test per verificare che le vetture rispettino i regolamenti.
In sede di test le ali non flettono e passano il test, ricevendo l'omologazione, a quel punto vengono dichiarate legali.
Le ali vengono utilizzate in quanto dichiarate legali.
Le ali flettono in gara, è chiaro che il test è fallace.
Qualche anno dopo aumentano i carichi, le ali passano di nuovo i test ed ora flettono pure di più.
E' chiaro che il test è una cagata progettata da gente che s'è laureata al cepu del burkina faso, ma intanto sono state dichiarate legali e senza un nuovo test che certifichi che le ali non sono conformi legali restano.
Gli idioti che lavorano per la Fia ci metteranno mesi a capire come cambiare il test per renderlo efficiente (troppo difficile per loro fare un test in una galleria del vento, loro che odiano le gallerie e fanno di tutto per limitarne l'uso :morris2:).

I modi legali per cambiare la regola sono: trovare la scusa della sicurezza (servirebbe che un'ala McL si rompesse in pista per cambiare al volo la regola), oppure trovare un accordo con tutti i team (impossibile per opposizione McL, a meno di accordi sottobanco che prevedano una compensazione per gli inglesi), oppure una sollevazione popolare che faccia tremare il culo di soulayem che è tanto sensibile all'immagine della F1 (mister censura perché "la F1 è per famiglie, non è rap ed i bambini non devono sentire i bip" :asd:) a quel punto potrebbe forzare la mano sapendo che in cambio potrebbe ricevere una denuncia dai legali McL, a quel punto non credo che manchino i modi per trovare accordi per fare felici entrambe le parti.

I modi illegali per cambiare la regola sono: qualcuno che allunghi una mazzetta bella pesante ai vertici della Fia, oppure qualcuno che minacci di svelare i segreti (se ce ne sono) dei vertici della Fia se non intervengono subito.

Quella sottolineata è probabilmente l'unica opzione, la più percorribile visto che a Baku, grazie alle ali a medio carico ed un rettilineo estremamente lungo l'ala mobile McL ha mostrato tutto il suo potenziale, scatenando non poco pubblico e giornalisti, non è detto però che venga presa in automatico, per le già citate questioni legali.
 
Ultima modifica:
La frase qualunquista nasce dal fatto che:
Esiste un regolamento
Qualcuno non l' ha rispettato
Questo stesso qualcuno l' ha fatta franca
Il cugino di questo qualcuno sarebbe stato radiato per la stessa violazione
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top