Formula 1 GP Azerbaigian 2024 - Baku

  • Autore discussione Autore discussione BinuS
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
54 punti sono un botto con una macchina mediamente più perfomante , a meno che red bull non torni competitiva stabilmente direi che possono solo suicidarsi per perderlo.
Tanto hanno perez che ormai se fa una gara buona decide di suicidarsi, RB quest'anno ha fatto due cazzate, lasciar andare newey e confermare perez, con un perez così non vai da nessuna parte
 
Non è stato il muretto a neanche provare a difendersi. Hanno fatto la strategia safe, Leclerc ha spalancato la porta convinto magari di poterlo ripassare in pista ma Piastri è stato fenomenale a difendersi. Lo ha detto anche lo stesso Charles eh.
Quando a Leclerc vanno dati i meriti si danno, oggi non è stato impeccabile peccando forse in troppa fiducia.
Comunque il problema del week end non è stato certo lui, quello che pesa come un macigno è lo zero di sainz
Sì assolutamente, Leclerc è stato un pollo a non prevenire un possibile dive bomb di Piastri come poi è successo. E lì ha perso la gara.
Peccato perché non è da lui, in passato ha dato prova di non farsi problemi a chiudere la porta in faccia.
La prossima volta saprà che non deve correre neanche il minimo rischio.
 
Ferrari imbarazzante in rettilineo
Ma perché bisogna sempre usare paroloni quando si è delusi? Perez con drs non riusciva a passare Leclerc senza drs e con gomme finite, imbarazzante de che?
McL ha un'altra anteriore regolare ma che flettere parecchio, su un rettilineo di 2km fa una gran differenza e nessuna vettura ha passato una Ferrari sul dritto, a parte Piastri. Imbarazzante dritto è AM ad esempio :dsax:
 
Ma infatti le macchine sono così vicine che sembra veramente un monomarca, negli ultimi anni mai si sono visti i piloti così fare la differenza
Qua la gara si è decisa per una indecisione in chiusura, me lo avessero detto un anno fa che fossero state così tirate avrei riso una settimana
Se tutta la prossima stagione sarà così in fondo ci serviranno le bombole di ossigeno :asd:
 
Sì assolutamente, Leclerc è stato un pollo a non prevenire un possibile dive bomb di Piastri come poi è successo. E lì ha perso la gara.
Peccato perché non è da lui, in passato ha dato prova di non farsi problemi a chiudere la porta in faccia.
La prossima volta saprà che non deve correre neanche il minimo rischio.
Piastri era talmente più veloce che se Charles chiudeva l'interno lo affiancava all'esterno IMHO. Tra l'altro state tutti dando per scontata la difesa non contando che Piastri aveva gomme calde, leclerc no e rischiava di andare dritto a difendere troppo aggressivamente (o magari no, ma la differenza di gomme era netta in quel momento)
Post automatically merged:

Comunque la spiata finale di Norris su verstappen certifica la fine dell'amicizia, anche se magari a favore di social (di liberty) minimizzano la cosa
Post automatically merged:

Mi sto rivedendo il replay della frenata di piastri su leclerc ed è imbarazzante quanto fletta l'ala inglese :dsax:
 
Ultima modifica:
Ma perché bisogna sempre usare paroloni quando si è delusi? Perez con drs non riusciva a passare Leclerc senza drs e con gomme finite, imbarazzante de che?
McL ha un'altra anteriore regolare ma che flettere parecchio, su un rettilineo di 2km fa una gran differenza e nessuna vettura ha passato una Ferrari sul dritto, a parte Piastri. Imbarazzante dritto è AM ad esempio :dsax:

Però Perez non è mai stato vicino a Lec per poterlo attaccare seriamente, solo sul finale, ma durante la gara è sempre stato 1 secondo e più, anche quasi due secondi.

Lec ha fatto praticamente quasi tutta la gara a 6/7 decimi da Piastri ma non è mai riuscito nemmeno a tentare un sorpasso in rettilineo.
Con 6 decimi la McLaren invece ha sverniciato Lec alla prima occasione. Questo intendo imbarazzante, la situazione sul rettilineo, non tanto la velocità in se.
 
Però Perez non è mai stato vicino a Lec per poterlo attaccare seriamente, solo sul finale, ma durante la gara è sempre stato 1 secondo e più, anche quasi due secondi.

Lec ha fatto praticamente quasi tutta la gara a 4/6/7 decimi da Piasti ma non è mai riuscito nemmeno a tentare un sorpasso in rettilineo.
Con 6 decimi la McLaren invece ha sverniciato Lec alla prima occasione. Questo intendo imbarazzante, la situazione sul rettilineo, non tanto la velocità in se.
E ripeto, ma tu lo hai visto quanto flettono le ali McL?
Ma soprattutto, per dire che Ferrari sul dritto era imbarazzante hai visto altri passare le rosse sul dritto, oltre a piastri?
E comunque ribadisco, piastri lo ha fatto a gomme calde contro quelle fredde, ha avuto miglior trazione grazie alle gomme calde, maggior velocità grazie al doppio drs e miglior frenata sempre grazie alle gomme calde, una volta davanti aveva sempre e comunque il vantaggio di trazione e dell'ala anteriore che andava a ridurre il vantaggio di drs di Charles, che a stare sempre dietro s'è mangiato le gomme
 
Però Perez non è mai stato vicino a Lec per poterlo attaccare seriamente, solo sul finale, ma durante la gara è sempre stato 1 secondo e più, anche quasi due secondi.

Lec ha fatto praticamente quasi tutta la gara a 6/7 decimi da Piastri ma non è mai riuscito nemmeno a tentare un sorpasso in rettilineo.
Con 6 decimi la McLaren invece ha sverniciato Lec alla prima occasione. Questo intendo imbarazzante, la situazione sul rettilineo, non tanto la velocità in se.
Eh grazie finché hanno il drs davanti e dietro anche mia nonna ci riesce
 
Però anche se una porcata è veramente interessante la flessione anteriore dell'ala, sfruttano sicuramente delle geometrie che permettono una deformazione non lineare del pezzo in base al carico.
Non l'hanno inventata loro comunque, lo facevano anche RB e Ferrari nel 22, pensavo lo avessero vietato però

 
Ultima modifica da un moderatore:
È un qualcosa di scandaloso a dire il vero, totalmente scandaloso
Ma alla fia va bene così, ci sono figli e figliastri
Non sono irregolari, sfruttano la non linearità del materiale per aggirare i limiti di flessione.
Il regolamento da un limite di flessione con u carico statico di 60N che evidentemente rispettano.
Da anno prossimo sicuramente rivedranno il modo di misurare, ma per modificarlo in corsa serve o la scusa della sicurezza (inapplicabile in questo caso) o la unanimità impossibile da ottenere per ovvi motivi
 
Non sono irregolari, sfruttano la non linearità del materiale per aggirare i limiti di flessione.
Il regolamento da un limite di flessione con u carico statico di 60N che evidentemente rispettano.
Da anno prossimo sicuramente rivedranno il modo di misurare, ma per modificarlo in corsa serve o la scusa della sicurezza (inapplicabile in questo caso) o la unanimità impossibile da ottenere per ovvi motivi
Per aggirare, hai detto bene
E non serve un cambio di regolamento, basterebbe una DT, ma non la si vuole fare....
È sempre così, la zona grigia a qualcuno la si fa andare bene, ad altri no
Figli e figliastri
 
Per aggirare, hai detto bene
E non serve un cambio di regolamento, basterebbe una DT, ma non la si vuole fare....
È sempre così, la zona grigia a qualcuno la si fa andare bene, ad altri no
Figli e figliastri

Non puoi fare una DT, il regolamento è chiarissimo e lo rispettano perfettamente.
Devono cambiare i criteri di misurazione sulla flessibilità dell'ala aggiungendo qualcosa per limitare la non linearità della deformazione ed è una cosa che non puoi fare a stagione in corso con nessuna DT, visto che non si tratta di un chiarimento (le dt fanno quello) ma di MODIFICARE UNA PARTE DI REGOLAMENTO.
Non è che se scrivi che è illegale un altra volta lo diventa, è perfettamente legale come soluzione e mi stupisce che ci abbiano lavorato solo ora, c'è letteralmente una voragine nel regolamento su quel punto (le verifiche consistono letteralmente nel mettere dei pesi di 6 kg sulle ali). Lo modificheranno per la prossima stagione, ma per questa non possono fare niente senza il parere unanime delle squadre visto che non riguarda la sicurezza
 
Allora, riguardo l'incidente: a me Sainz non pare attacchi Leclerc, semplicemente ha molta più velocità del monegasco e anche di Perez perché i due hanno fatto curva 1 lentissimi a causa della bagarre. Lo spagnolo prende l'esterno alla 3 un po' perché tappato dal compagno - che non ne ha più - e un po' per avere più accelerazione di Pérez, cosa che in effetti ha altrimenti l'incidente non sarebbe mai avvenuto. Poi si sposta leggermente verso sinistra allontanandosi dal muro, mentre Pérez dietro non fa letteralmente nulla per evitare l'incidente. In conclusione io sono d'accordo con l'interpretazione dei commissari riguardo l'incidente di gara. Rifletto però sul fatto che quando ci sono dinamiche del genere di ruote posteriori e anteriori che entrano a contatto in un modo o nell'altro quel somaro di Pérez è sempre in mezzo, un motivo ci sarà: se a Monaco è stata data la colpa a Magnussen lui non può pretendere che qui la colpa sia data a Sainz, dato che il messicano si è trovato in una situazione identica a vetture invertite.
 
Non puoi fare una DT, il regolamento è chiarissimo e lo rispettano perfettamente.
Devono cambiare i criteri di misurazione sulla flessibilità dell'ala aggiungendo qualcosa per limitare la non linearità della deformazione ed è una cosa che non puoi fare a stagione in corso con nessuna DT, visto che non si tratta di un chiarimento (le dt fanno quello) ma di MODIFICARE UNA PARTE DI REGOLAMENTO.
Non è che se scrivi che è illegale un altra volta lo diventa, è perfettamente legale come soluzione e mi stupisce che ci abbiano lavorato solo ora, c'è letteralmente una voragine nel regolamento su quel punto (le verifiche consistono letteralmente nel mettere dei pesi di 6 kg sulle ali). Lo modificheranno per la prossima stagione, ma per questa non possono fare niente senza il parere unanime delle squadre visto che non riguarda la sicurezza
Tutto si può fare a stagione in corso, tutto
Non bisogna risalire alla notte dei tempi per constatarlo
 
Allora, riguardo l'incidente: a me Sainz non pare attacchi Leclerc, semplicemente ha molta più velocità del monegasco e anche di Perez perché i due hanno fatto curva 1 lentissimi a causa della bagarre. Lo spagnolo prende l'esterno alla 3 un po' perché tappato dal compagno - che non ne ha più - e un po' per avere più accelerazione di Pérez, cosa che in effetti ha altrimenti l'incidente non sarebbe mai avvenuto. Poi si sposta leggermente verso sinistra allontanandosi dal muro, mentre Pérez dietro non fa letteralmente nulla per evitare l'incidente. In conclusione io sono d'accordo con l'interpretazione dei commissari riguardo l'incidente di gara. Rifletto però sul fatto che quando ci sono dinamiche del genere di ruote posteriori e anteriori che entrano a contatto in un modo o nell'altro quel somaro di Pérez è sempre in mezzo, un motivo ci sarà: se a Monaco è stata data la colpa a Magnussen lui non può pretendere che qui la colpa sia data a Sainz, dato che il messicano si è trovato in una situazione identica a vetture invertite.
Sainz doveva letteralmente mettersi dietro Leclerc, non andare più largo, proprio dietro di lui
Avrebbe avuto solo benefici, ma invece è andato largo perché voleva avere una migliore trazione su Carletto
 
Allora, riguardo l'incidente: a me Sainz non pare attacchi Leclerc, semplicemente ha molta più velocità del monegasco e anche di Perez perché i due hanno fatto curva 1 lentissimi a causa della bagarre. Lo spagnolo prende l'esterno alla 3 un po' perché tappato dal compagno - che non ne ha più - e un po' per avere più accelerazione di Pérez, cosa che in effetti ha altrimenti l'incidente non sarebbe mai avvenuto. Poi si sposta leggermente verso sinistra allontanandosi dal muro, mentre Pérez dietro non fa letteralmente nulla per evitare l'incidente. In conclusione io sono d'accordo con l'interpretazione dei commissari riguardo l'incidente di gara. Rifletto però sul fatto che quando ci sono dinamiche del genere di ruote posteriori e anteriori che entrano a contatto in un modo o nell'altro quel somaro di Pérez è sempre in mezzo, un motivo ci sarà: se a Monaco è stata data la colpa a Magnussen lui non può pretendere che qui la colpa sia data a Sainz, dato che il messicano si è trovato in una situazione identica a vetture invertite.
in quella curva non si passa, arrivare largo perché si è più veloci non ha senso, doveva accodarsi e passarlo sul dritto in trazione grazie alle gomme meno usurate, invece s'è infilato dove nessuno si infilerebbe dando modo a perez di fare la cazzata.
O meglio, la colpa è di sainz secondo i messicani :sard:
 
Tutto si può fare a stagione in corso, tutto
Non bisogna risalire alla notte dei tempi per constatarlo
Lo puoi fare se ti riesci a inventare un motivo per la sicurezza (cosa che fu fatta per la modifica dei fondi 2022 visto che effettivamente saltavano come canguri) o se hai l'unanimità dei Team, è inutile continuare a piangere, le ali McLaren sono perfettamente regolari e non è certo colpa loro o della fia se nessuno ci ha pensato o non sono riuscite a farle. Chiusa la discussione perché mi pare eccessivo anche continuare a parlarne, non serve a niente continuare a rosicare perche non l'ha fatta la Ferrari. Bravi loro e polli gli altri. C'è un regola chiarissima e loro la rispettano, punto.
 
Lo puoi fare se ti riesci a inventare un motivo per la sicurezza (cosa che fu fatta per la modifica dei fondi 2022 visto che effettivamente saltavano come canguri) o se hai l'unanimità dei Team, è inutile continuare a piangere, le ali McLaren sono perfettamente regolari e non è certo colpa loro o della fia se nessuno ci ha pensato o non sono riuscite a farle. Chiusa la discussione perché mi pare eccessivo anche continuare a parlarne, non serve a niente continuare a rosicare perche non l'ha fatta la Ferrari. Bravi loro e polli gli altri. C'è un regola chiarissima e loro la rispettano, punto.
Sono state introdotte DT quest' anno e negli ultimi anni?
Con l'obiettivo di ... Completa la frase

Il fatto del rosicare dimostra che non cogli il senso di ciò di cui si parla :sard:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top