Formula 1 GP del Bahrain 2022 - Bahrain International Circuit | IT’S RAWE CEEK!

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Tutti bravi ad inizio campionato :nev:
Quello sì, sicuramente. Difatti l'unica cosa interessante di quell'articolo sono le reciproche spiegazioni sui problemi che hanno avuto, del rapporto amichevole o meno sticazzi sinceramente. :asd:
 
Tanto si scanneranno tra qualche gara e alla prima sportellata con fuoripista voglio proprio vedere, sopratutto cosa faranno i commisari :happybio:
 


Devo dire che non ho apprezzato particolarmente questa camera. Suggestiva, va bene, però durante la gara avrei preferito gli onboard, almeno si capisce che sta succedendo e non ti viene il mal di testa, però, di questo video mi piace vedere quante volte i piloti si girino a guardare gli specchietti, anche quando stanno ormai quasi in staccata.
 
No, questo no, dai. La vettura 2020 era l'evoluzione di quella del 2019 con il megamotore castrato quando però la progettazione della stessa era già terminata, a dicembre 2019. Anche l'auto 2019 era un cancello, ma spinta dal propulsore di uno shuttle
Nelle piste di velocità Raikkonen su alfa era più veloce, vuol dire che anche se il motore faceva cagare la vettura era aerodinamicamente sbagliata
 
Nelle piste di velocità Raikkonen su alfa era più veloce, vuol dire che anche se il motore faceva cagare la vettura era aerodinamicamente sbagliata
La vettura aveva un casino di carico proprio perché intendeva basarsi sul supermotore che però non fu lasciato usare. Quello che fu cannato clamorosamente fu il drag. Non ottenne il minimo risultato anche perché nel 2020 non ci fu mezza pista da alto carico se non l'Ungheria, dove pure piovve però andarono in crisi con l'assetto. L'unica gara fatta bene da Ferrari quell'anno fu Istanbul e solo perché piovve come Dio la mandava, non credo fosse un caso.
 
La vettura aveva un casino di carico proprio perché intendeva basarsi sul supermotore che però non fu lasciato usare. Quello che fu cannato clamorosamente fu il drag. Non ottenne il minimo risultato anche perché nel 2020 non ci fu mezza pista da alto carico se non l'Ungheria, dove pure piovve però andarono in crisi con l'assetto. L'unica gara fatta bene da Ferrari quell'anno fu Istanbul e solo perché piovve come Dio la mandava, non credo fosse un caso.
Il drag era dovuto ad un disegno errato mentre si cercava più carico e resto dell'idea che senza un vettel convinto che i suoi continui spin e lunghi fossero dovuti al poco carico e non alla sua crisi a maranello non avrebbero disegnato una vettura del genere.
Per me se cacciavano via lui per primo ci guadagnava il team

Poi la scusa del motore non regge, avessero avuto il motore buono comunque sarebbero andate più lente di Alfa sul dritto e non avrebbero lottato per nulla visto quanto lontani erano dalle Mercedes.
Me le ricordo solo io le eliminazioni in Q1 e Q2?
Quanti cv in più dovevano avere per stare davanti con quel cancello? 150? :asd:
 
Ultima modifica:
Il drag era dovuto ad un disegno errato mentre si cercava più carico e resto dell'idea che senza un vettel convinto che i suoi continui spin e lunghi fossero dovuti al poco carico e non alla sua crisi a maranello non avrebbero disegnato una vettura del genere.
Per me se cacciavano via lui per primo ci guadagnava il team

Poi la scusa del motore non regge, avessero avuto il motore buono comunque sarebbero andate più lente di Alfa sul dritto e non avrebbero lottato per nulla visto quanto lontani erano dalle Mercedes.
Me le ricordo solo io le eliminazioni in Q1 e Q2?
Quanti cv in più dovevano avere per stare davanti con quel cancello? 150? :asd:
Ma infatti che la macchina faceva pietà non lo nega nessuno. Ti si sta dicendo che però, con ogni probabilità, sapendo in anticipo di non avere il megamotore a disposizione, avrebbero stralciato il progetto. E invece ci si è dovuti cuccare la SF90 e le sue evoluzioni SF1000 e SF21 per tre anni. Con risultati pessimi, chiaramente, solo tre vittorie (grazie al megamotore, ripetiamo) e pochissimi podi.
 
Ma infatti che la macchina faceva pietà non lo nega nessuno. Ti si sta dicendo che però, con ogni probabilità, sapendo in anticipo di non avere il megamotore a disposizione, avrebbero stralciato il progetto. E invece ci si è dovuti cuccare la SF90 e le sue evoluzioni SF1000 e SF21 per tre anni. Con risultati pessimi, chiaramente, solo tre vittorie (grazie al megamotore, ripetiamo) e pochissimi podi.
Ed io ti dico che se avessero cacciato prima Vettel al posto di Kimi si sarebbero risparmiati varie decine di milioni di ingaggio e necessità di disegnare una vettura ad alto carico (quindi altri milioni), che nelle stagioni precedenti quella con meno carico si era comportata bene, al netto di errori dei piloti, muretto e Federazione Internazionale dell'automobile tedesca.
L'errore a monte l'ha fatto arrivabene facendo all in su Vettel
 
Ed io ti dico che se avessero cacciato prima Vettel al posto di Kimi si sarebbero risparmiati varie decine di milioni di ingaggio e necessità di disegnare una vettura ad alto carico (quindi altri milioni), che nelle stagioni precedenti quella con meno carico si era comportata bene, al netto di errori dei piloti, muretto e Federazione Internazionale dell'automobile tedesca.
L'errore a monte l'ha fatto arrivabene facendo all in su Vettel
Perdonami, ma non esiste in nessun universo logico che la Ferrari, cercando di generare più carico, sviluppi un pezzo di drag con 4 ruote e la colpa sia del pilota che ha indirizzato lo sviluppo verso la ricerca di carico. Semmai, conferma, che a quei tempi la correlazione tra i dati e la pista, in Ferrari, era completamente sballata. Tant'è che adesso si sta parlando di come, proprio grazie a quelle stagioni, si sia potuto lavorare "senza pressione" su questa correlazione e la macchina attuale è il risultato di questo investimento. Ciò che viene studiato e provato poi in pista funziona, il ché spiega anche come abbia fatto la Ferrari ad arrivare sin da subito in pista più pronta di tutti. Forse giusto il primo giorno a Barcellona la macchina era un po' troppo alta e rigida, da lì percorso tutto in discesa.
 
verstappen fa il figo ora alla prima gara

lo voglio vedere piu avanti se il campionato è combattuto cosa dice :asd:
 
Perdonami, ma non esiste in nessun universo logico che la Ferrari, cercando di generare più carico, sviluppi un pezzo di drag con 4 ruote e la colpa sia del pilota che ha indirizzato lo sviluppo verso la ricerca di carico. Semmai, conferma, che a quei tempi la correlazione tra i dati e la pista, in Ferrari, era completamente sballata. Tant'è che adesso si sta parlando di come, proprio grazie a quelle stagioni, si sia potuto lavorare "senza pressione" su questa correlazione e la macchina attuale è il risultato di questo investimento. Ciò che viene studiato e provato poi in pista funziona, il ché spiega anche come abbia fatto la Ferrari ad arrivare sin da subito in pista più pronta di tutti. Forse giusto il primo giorno a Barcellona la macchina era un po' troppo alta e rigida, da lì percorso tutto in discesa.
Hanno anche un nuovo simulatore (punto carente degli anni passati) che a quanto pare funziona molto bene
 
Perdonami, ma non esiste in nessun universo logico che la Ferrari, cercando di generare più carico, sviluppi un pezzo di drag con 4 ruote e la colpa sia del pilota che ha indirizzato lo sviluppo verso la ricerca di carico. Semmai, conferma, che a quei tempi la correlazione tra i dati e la pista, in Ferrari, era completamente sballata. Tant'è che adesso si sta parlando di come, proprio grazie a quelle stagioni, si sia potuto lavorare "senza pressione" su questa correlazione e la macchina attuale è il risultato di questo investimento. Ciò che viene studiato e provato poi in pista funziona, il ché spiega anche come abbia fatto la Ferrari ad arrivare sin da subito in pista più pronta di tutti. Forse giusto il primo giorno a Barcellona la macchina era un po' troppo alta e rigida, da lì percorso tutto in discesa.
Quell'anno Vettel era più instabile di un Mazepin a caso, è palese che con un pilota più stabile non avrebbero avuto la necessità di cercare tutto quel carico, scazzando il progetto.
È ovvio che l'errore sia di Ferrari e non di Vettel, ma se lo avessero scaricato prima oltre che a liberarsi di uno stipendio secondo solo a quello di Hamilton potevano scegliere un equilibrio migliore che non "puntiamo tutto sul carico, così vettel non ha problemi, al resto i pensa il motorone"
 
Quell'anno Vettel era più instabile di un Mazepin a caso, è palese che con un pilota più stabile non avrebbero avuto la necessità di cercare tutto quel carico, scazzando il progetto.
È ovvio che l'errore sia di Ferrari e non di Vettel, ma se lo avessero scaricato prima oltre che a liberarsi di uno stipendio secondo solo a quello di Hamilton potevano scegliere un equilibrio migliore che non "puntiamo tutto sul carico, così vettel non ha problemi, al resto i pensa il motorone"
Okay, però, oggettivamente parlando, quella Ferrari 2019 non era affatto buona. Al di là dei problemi di Seb, i problemi di carico li soffriva anche Leclerc che aveva un degrado abnorme. Anche perché, prima di quel mostro di drag 2020, c'è stato quel mostro di efficienza aerodinamica e totale assenza di carico del 2019. Per questo ti dico che a quei tempi la correlazione dei dati non funzionava e Vettel non ha tutte queste colpe. Chiunque avesse guidato la macchina del 2019 avrebbe voluto più carico in quella 2020. Non so se ricordi quanto male andava nella gestione gomme in alcune piste, tipo Ungheria. Quelle Ferrari erano sbilanciatissime e, ripeto, per me è solo la conferma che la Ferrari a quei tempi lavorava male.
 
Okay, però, oggettivamente parlando, quella Ferrari 2019 non era affatto buona. Al di là dei problemi di Seb, i problemi di carico li soffriva anche Leclerc che aveva un degrado abnorme. Anche perché, prima di quel mostro di drag 2020, c'è stato quel mostro di efficienza aerodinamica e totale assenza di carico del 2019. Per questo ti dico che a quei tempi la correlazione dei dati non funzionava e Vettel non ha tutte queste colpe. Chiunque avesse guidato la macchina del 2019 avrebbe voluto più carico in quella 2020. Non so se ricordi quanto male andava nella gestione gomme in alcune piste, tipo Ungheria. Quelle Ferrari erano sbilanciatissime e, ripeto, per me è solo la conferma che la Ferrari a quei tempi lavorava male.
Guarda, potrei sbagliarmi, ma ho idea che quelli erano più problemi meccanici e di assetto che di aerodinamica, a Leclerc non posso imputargli colpe perché era giovane, poco esperto e su una macchina nuova e sconosciuta, probabilmente si affidava agli assetti dettati da vettel che quell'anno era tutto meno che al top psicofisico.
Dico meccanici perché ricordo che il carico gli mancava solo nel lento e l'aerodinamica già di suo genera meno carico sul lento, avessero avuto problemi anche nei curvoni veloci avremmo potuto concordare che il problema di grip era la mancanza di carico...
 


Confermo, i duelli sono stati molto interessanti, ma una delle cose che mi ha più impressionato è stato vedere quanto tardi freni Leclerc nel primo contro sorpasso a Verstappen al 17esimo giro. Pensavo si fosse ripreso la posizione di velocità sul dritto e invece c'è tanto sulla staccata.
 


Confermo, i duelli sono stati molto interessanti, ma una delle cose che mi ha più impressionato è stato vedere quanto tardi freni Leclerc nel primo contro sorpasso a Verstappen al 17esimo giro. Pensavo si fosse ripreso la posizione di velocità sul dritto e invece c'è tanto sulla staccata.


La Ferrari sembra averne molto di più in fase di frenata
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top