Formula 1 GP del Bahrain 2022 - Bahrain International Circuit | IT’S RAWE CEEK!

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
sono come meda nelle moto ma almeno sono competenti :asd: quello fa solo caciara inutile per gli italiani
Talmente competenti che dovetti spiegare io a Bobbi il senso del DAS Mercedes.

Va là, va là :dsax:
Post automatically merged:

Sono decenti, ma figli della cultura Meda in cui urlare è sinonimo che sta succedendo qualcosa.
Anche se ieri a na certa mi han fatto innervosire quando Charles doveva rientrare per il secondo pitstop perchè Vanzini è stato lì per mezzo giro "I meccanici Ferrari sono seduti, RIMANGONO SEDUTI" quando due minuti prima han fatto vedere il team radio in cui chiamavano box a Charles.
Come ho detto sopra urla ma non crea hype, è maestro solo a passare allo spettatore l'ansia che prova lui come tifoso, per cui vedrai quante gare passerai con le mani sudate perché Verstappen è a 5 secondi da Leclerc ma il monegasco è in pericolo :sard:

IL PREDESTINATO, IL PREDESTINATO!!!!
the office rage GIF
 
Quando i piloti già nei test hanno detto "manca la scia" hanno detto tutto, esattamente come quando tu dici "concretizzato col drs".
È un discorso che avevo già fatto qualche giorno fa, la coperta è corta, tutti quello che hai guadagnato in curva con le nuove vetture lo hai perso di scia, per cui ora esci attaccato, ma manca lo spunto che arriva dal drs.
Prima partivi da lontano e recuperavi un macello sul dritto e passavi agilmente, ora parti da vicino e recuperi quel poco che manca in staccata, col drs aperto.
I duelli a disparità di gomma (mescola e/o usura nuova vs vecchia) fanno poco testo.
Detto questo le precedenti vetture perdevano carico in curva, ma me lo ricordo bene l'amato Vanzini urlare "ma cos'ha fatto vettel, non si può passare lì" quando il tedesco era al top della forma e faceva i numeri in punti dove di solito non si passa, idem Verstappen (non conto Hamilton che con l'astronave sono buoni tutti). Ricordo sorpassi in curva in Austria, in Brasile, in quel cesso di Ungheria ed in generale in qualsiasi circuito lo permetta, soprassi certamente difficili non solo per via del carico perso, ma anche perché vari circuiti sono stati disegnati quando le vetture erano grandi la metà di quelle odierne, però probabilmente anche in questo la campagna anti drs portata avanti da un certo commentatore ha fatto danni distorcendo un po' la visione :asd:
Ovvio, i sorpassi nel misto non erano la regola, ovvio, con queste vetture ne dovremmo vedere qualcuno di più, su questo non ci piove, ma ieri la gran lotta che abbiamo visto e ci ha esaltati l'abbiamo vista grazie al drs, i primi giri a drs chiuso c'era un lungo trenino
Il DRS ormai c'è, ma mentre prima era davvero un boost eccessivo, adesso serve a compensare la riduzione dell'effetto scia, per me in questi termini può pure starci. Ha molto più senso ora che negli anni passati con tutti quei sorpassoni con 30 km/h in più dove l'unica discriminante era la lunghezza del rettilineo. Almeno adesso si esce così vicini dalle curve che se il sorpasso avviene, pur con l'aiuto del DRS, è perché la macchina dietro effettivamente è abbastanza veloce nelle curve da stargli molto vicino. E infatti nel video sopra Bottas era già davanti ad Albon in trazione, non in fondo al rettilineo come al solito. Stessa cosa Perez su Hamilton, già in curva 1 riesce a preparare una traiettoria migliore e non fa neanche in tempo ad aprire il DRS che già è affiancato ad Hamilton e a quel punto riesce effettivamente ad avere la spinta per scavalcarlo definitivamente. Ma questo per me è un sorpasso di una macchina più veloce in pista, non più veloce sul dritto. È vero che la Red Bull ha un'efficienza aerodinamica pazzesca e sul dritto vola, ma questo sorpasso è di trazione, di grip, non di velocità.
 
Il DRS ormai c'è, ma mentre prima era davvero un boost eccessivo, adesso serve a compensare la riduzione dell'effetto scia, per me in questi termini può pure starci. Ha molto più senso ora che negli anni passati con tutti quei sorpassoni con 30 km/h in più dove l'unica discriminante era la lunghezza del rettilineo. Almeno adesso si esce così vicini dalle curve che se il sorpasso avviene, pur con l'aiuto del DRS, è perché la macchina dietro effettivamente è abbastanza veloce nelle curve da stargli molto vicino.
Eh no, prima se riusciva a stargli vicino NONOSTANTE le turbolenze significa che era già parecchio più veloce di suo, infatti nella maggior parte dei casi poi scappava via. Una macchina che perde parecchi punti di carico in curva e nonostante ciò si mantiene sotto al secondo e riesce quindi ad attivare il drs è di suo una vettura più veloce.
Vedi che è una coperta corta che ti dà un illusione distorta?
È stato fatto un ri-bilanciamento tra guadagni e perdite, non ci sono solo guadagni come teorizzato da Tombazis e soci.

Ma hey, parliamo delle stesse capre che nel 17, o 18, quando hanno introdotto le ali semplificate ed ingrandite dissero "le vetture andranno 2s più lente" ed invece finirono la stagione tipo 2s più veloci :sard:
 
Eh no, prima se riusciva a stargli vicino NONOSTANTE le turbolenze significa che era già parecchio più veloce di suo, infatti nella maggior parte dei casi poi scappava via. Una macchina che perde parecchi punti di carico in curva e nonostante ciò si mantiene sotto al secondo e riesce quindi ad attivare il drs è di suo una vettura più veloce.
Vedi che è una coperta corta che ti dà un illusione distorta?
Dipendeva dalle caratteristiche delle due vetture coinvolte, da quanto carico si riusciva a generare nelle curve o quanto si riusciva a recuperare sul dritto e dalla bravura dei piloti nel riuscire a guidare bene nonostante l'aria sporca. E si, i sorpassi erano quasi esclusivamente di macchine nettamente più veloci (o in situazioni in cui avevano un vantaggio di gomma), vediamo se la situazione cambierà. La coperta è senza dubbio corta, ma per me questo resta decisamente un miglioramento.
È stato fatto un ri-bilanciamento tra guadagni e perdite, non ci sono solo guadagni come teorizzato da Tombazis e soci.
Questo era stato smentito sin da subito dai piloti, ma ormai sta diventando uno sport di marketing in cui si cerca di vendere sempre il prodotto come rivoluzionario rispetto al precedente. Il ché è un po' triste, a dire il vero.
 
Questo era stato smentito sin da subito dai piloti, ma ormai sta diventando uno sport di marketing in cui si cerca di vendere sempre il prodotto come rivoluzionario rispetto al precedente. Il ché è un po' triste, a dire il vero.
Una delle tante cose che mi hanno infastidito di Vanzini ieri era come le incensava, perché ovviamente deve vendere il prodotto ai casual che tornano per vedere la Ferrari che vince, allo stesso modo di come incensava la F1 gli anni scorsi :sard:
 


Questo si è concretizzato col DRS, ma in realtà già in trazione Bottas era davanti. E, al di là del sorpasso in sé, hanno duellato per diverse curve prima con Zhou sempre vicino. Se non sbaglio ricordo anche qualche sorpasso di Alpine e McLaren in zone dove solitamente non se ne vedevano gli anni passati. Nelle curve si stava sempre molto vicini e infatti anche Perez aveva già superato Hamilton in trazione qui



Nel tratto misto si stava vicini come mai negli ultimi anni e anche lì ricordo un paio di sorpassi



Ovviamente con macchine con prestazioni differenti, ma questo è inevitabile. Quando le prestazioni tra vetture sono molto simili è davvero difficile superare la macchina davanti senza DRS. Ma il passo avanti rispetto alle annate scorse per me è evidente.

Allora non sono rincoglionito io :asd:
 
Un conto è simpatizzare per Hamilton quando Ferrari è fuori dai giochi e di certo non va a tifare Verstappen che tante volte, soprattutto ad inizio carriera, ha parlato male di ferrari, ha parlato di imbrogli a maranello, ha rovinato alcune gare a vettel e Raikkonen solo per ripicca ed ha detto chiaramente che non correrà mai per il Cavallino, ma se mi dici che quando Hamilton se la giocava con vettel lui tifava Hamilton ti dico cambia pusher o guarda le gare da sobrio se no finisci per capire l'opposto del reale :asd:
Post automatically merged:
viste le premesse che dici c'è poco di cui discutere, io lo considero un vero e proprio PR Hamilton, ed all'occorrenza anche un avvocato a 360 gradi pro Lewis/mercedes, infatti pur di non sentirlo il volume a 1 è stata quasi una costante per diversi anni.
e si comunque, nella lotta vettel hamilton tifava per quest'ultimo, ha SEMPRE smerdato Vettel in ogni occasione possibile ed immaginabile, a cominciare dai vari episodi, eclatanti, di Baku per finire a quando vettel andò a muro in germania e lui difese la candida innocenza di colpa del team mercedes
però è possibile che vediamo delle stagioni di f1 diverse, non so
 
viste le premesse che dici c'è poco di cui discutere, io lo considero un vero e proprio PR Hamilton, ed all'occorrenza anche un avvocato a 360 gradi pro Lewis/mercedes, infatti pur di non sentirlo il volume a 1 è stata quasi una costante per diversi anni.
e si comunque, nella lotta vettel hamilton tifava per quest'ultimo, ha SEMPRE smerdato Vettel in ogni occasione possibile ed immaginabile, a cominciare dai vari episodi, eclatanti, di Baku per finire a quando vettel andò a muro in germania e lui difese la candida innocenza di colpa del team mercedes
però è possibile che vediamo delle stagioni di f1 diverse, non so
Vettel non l'ha criticato fino a quando non è iniziato il suo declino, ha sempre scaricato tutte le colpe su Raikkonen che a suo dire non lo aiutava (nonostante spesso sacrificato con strategie demenziali, ma per Vanzini conta solo la questione Monza quando Kimi era virtualmente senza sedile) o al muretto, poi quando è arrivato è arrivato Leclerc è salito sul carro del monegasco ed ha iniziato a lamentarsi, giustamente, perché al netto degli errori del muretto anche vettel ci ha messo del suo e dopo l'uscita in Germania ha avuto lo stesso declino netto che ha avuto Dida dopo il petardo nel derby.

Per come la vedo io la sua è stata la classica reazione della ragazza tradita, ma la cosa è stata preceduta da anni a chiudere un occhio, a ripetere frasi tipo "eh ma vettel stava dando il 110% ci sta commettere un errore quando vai oltre il limite della vettura" (che ha ripetuto praticamente ad ogni uscita, o staccata lunga, o spin fino al 2018)
Quando lo faceva Raikkonen "dorme".
Chiuderei con una bestemmia :asd:

A Baku la cosa è stata palese, non c'era molto da dire eh
Post automatically merged:

Allora non sono rincoglionito io :asd:
Beh dipende, se conti come validi sorpassi con disparità di gomme allora sì :trollface:
Sorpassi così nelle retrovie se ne vedono da sempre ed uno che segue con attenzione lo sa
Perez con un auto che girava un secondo o oltre più veloce di Hamilton preso come esempio, beh che dire....
Non dico niente :asd:
 
Ultima modifica:
Vettel ha cominciato a criticarlo da quando è arrivato Leclerc, mentre Gené ci è andato giù pesante nel 2020. Però non ho mai visto Vanzini tifare per Hamilton invece che per i piloti Ferrari.

Comunque Vanzini o non Vanzini secondo me Ferrari ha fatto la mossa migliore a rimpiazzare Raikkonen e Vettel con Leclerc e Sainz. Sia Vettel che Raikkonen facevano troppi errori e secondo me 1-2 mondiali li avremmo vinti in passato con piloti migliori, pure le strategie del muretto ovviamente ci mettevano il carico da novanta.
 
Vettel ha cominciato a criticarlo da quando è arrivato Leclerc, mentre Gené ci è andato giù pesante nel 2020. Però non ho mai visto Vanzini tifare per Hamilton invece che per i piloti Ferrari.

Comunque Vanzini o non Vanzini secondo me Ferrari ha fatto la mossa migliore a rimpiazzare Raikkonen e Vettel con Leclerc e Sainz. Sia Vettel che Raikkonen facevano troppi errori e secondo me 1-2 mondiali li avremmo vinti in passato con piloti migliori, pure le strategie del muretto ovviamente ci mettevano il carico da novanta.
Genè che va duro s'intende roba tipo "vettel qui ha sbagliato" perché i due sono amici e lo spagnolo è pure un pezzo di pane, questo è il massimo della sua durezza, va ricordato :asd:
Vettel andava sostituito per primo perché dopo 3 o 4 stagioni a puntare tutto su di lui e trattare l'altro come pezza da piedi era il caso di liberarsi del super ingaggio e reinvestire i soldi sulla vettura, invece hanno sprecato due anni ed hanno pure stracannato il progetto 2020 di macchina con tantissimo carico per non far spinnare il tedesco, ma alla fine gli hanno dato.un cancello :sard:
 
Genè che va duro s'intende roba tipo "vettel qui ha sbagliato" perché i due sono amici e lo spagnolo è pure un pezzo di pane, questo è il massimo della sua durezza, va ricordato :asd:
Vettel andava sostituito per primo perché dopo 3 o 4 stagioni a puntare tutto su di lui e trattare l'altro come pezza da piedi era il caso di liberarsi del super ingaggio e reinvestire i soldi sulla vettura, invece hanno sprecato due anni ed hanno pure stracannato il progetto 2020 di macchina con tantissimo carico per non far spinnare il tedesco, ma alla fine gli hanno dato.un cancello :sard:
Io mi ricordo Genè che lo criticava davvero tanto dopo la rottura tra Vettel e Ferrari, io ero pure d’accordo però mi sembrava eccessivo farlo in quella maniera durante una telecronaca
 
Vettel ha cominciato a criticarlo da quando è arrivato Leclerc, mentre Gené ci è andato giù pesante nel 2020. Però non ho mai visto Vanzini tifare per Hamilton invece che per i piloti Ferrari.

Comunque Vanzini o non Vanzini secondo me Ferrari ha fatto la mossa migliore a rimpiazzare Raikkonen e Vettel con Leclerc e Sainz. Sia Vettel che Raikkonen facevano troppi errori e secondo me 1-2 mondiali li avremmo vinti in passato con piloti migliori, pure le strategie del muretto ovviamente ci mettevano il carico da novanta.
Nel 2018 sicuramente un Alonso al posto di Vettel e si vinceva, nel 2017 Vettel ha fatto il massimo e secondo me senza varie sfortune e rotture si sarebbe potuto vincere. Credo che la Ferrari del 2017 sia stata fatta perfettamente per le caratteristiche di Vettel.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Io mi ricordo Genè che lo criticava davvero tanto dopo la rottura tra Vettel e Ferrari, io ero pure d’accordo però mi sembrava eccessivo farlo in quella maniera durante una telecronaca
Boh io non ricordo cose eccessive, ma va detto che vettel quando è andato in crisi poi ha sbagliato davvero troppo, ma in ogni caso come dicevo sopra sono chiacchiere da tifosi sedotti ed abbandonati, questo sono Vanzini ed il dipendente di Maranello genè e per non accorgersene bisogna essere ancora più tifosi di loro :dsax:
Ma poi che vuoi, è arrivato IL PREDESTINATO! per cui in Sky vettel a quel punto era il nuovo Raikkonen da criticare.
Sono cose che quando non ci sei dentro col tifo ti balzano subito all'occhio e che noti ancora di più quando fanno girare i vecchi GP sul 207
 
Genè che va duro s'intende roba tipo "vettel qui ha sbagliato" perché i due sono amici e lo spagnolo è pure un pezzo di pane, questo è il massimo della sua durezza, va ricordato :asd:
Vettel andava sostituito per primo perché dopo 3 o 4 stagioni a puntare tutto su di lui e trattare l'altro come pezza da piedi era il caso di liberarsi del super ingaggio e reinvestire i soldi sulla vettura, invece hanno sprecato due anni ed hanno pure stracannato il progetto 2020 di macchina con tantissimo carico per non far spinnare il tedesco, ma alla fine gli hanno dato.un cancello :sard:
No, questo no, dai. La vettura 2020 era l'evoluzione di quella del 2019 con il megamotore castrato quando però la progettazione della stessa era già terminata, a dicembre 2019. Anche l'auto 2019 era un cancello, ma spinta dal propulsore di uno shuttle.
Post automatically merged:

Comunque Leclerc dopo il primo pit stop ha avuto problemi con la batteria che non si ricaricava, per tre giri. Ecco perché sul dritto c'erano 44 km/h di differenza tra lui e Verstappen, mi sembrava eccessiva nonostante l'olandese avesse scia e DRS. Si è dovuto difendere in rettilineo senza energia supplementare praticamente quando ha duellato. Ha fatto un capolavoro. Dopo due giri si è resettato il sistema ed è andato tutto a posto.
 
A quanto pare al primo pit di Verstappen Leclerc ha avuto problemi con la batteria (dati dalla conoscenza ancora limitata del mezzo), per questo il DRS di Verstappen è stato così potente
Post automatically merged:

No, questo no, dai. La vettura 2020 era l'evoluzione di quella del 2019 con il megamotore castrato quando però la progettazione della stessa era già terminata, a dicembre 2019. Anche l'auto 2019 era un cancello, ma spinta dal propulsore di uno shuttle.
Post automatically merged:

Comunque Leclerc dopo il primo pit stop ha avuto problemi con la batteria che non si ricaricava, per tre giri. Ecco perché sul dritto c'erano 44 km/h di differenza tra lui e Verstappen, mi sembrava eccessiva nonostante l'olandese avesse scia e DRS. Si è dovuto difendere in rettilineo senza energia supplementare praticamente quando ha duellato. Ha fatto un capolavoro. Dopo due giri si è resettato il sistema ed è andato tutto a posto.
Capolavoro sia suo che di Ferrari, anche a me infatti sembrava un po’ troppo potente il DRS
 
ma ha detto che ha rallentato di proposito per farsi passare prima del detection da dove esce sta cosa della batteria?! :morris2:
tranne la terza volta in quel caso Versty la passato dopo ma ha spiattellato (se l'avesse tenuta ci saremmo divertiti ancora un pò ma vabbè :asd:)
 
ma ha detto che ha rallentato di proposito per farsi passare prima del detection da dove esce sta cosa della batteria?! :morris2:
tranne la terza volta in quel caso Versty la passato dopo ma ha spiattellato (se l'avesse tenuta ci saremmo divertiti ancora un pò ma vabbè :asd:)
 
ma ha detto che ha rallentato di proposito per farsi passare prima del detection da dove esce sta cosa della batteria?! :morris2:
tranne la terza volta in quel caso Versty la passato dopo ma ha spiattellato (se l'avesse tenuta ci saremmo divertiti ancora un pò ma vabbè :asd:)
Probabilmente ha rallentato apposta però la prima volta il DRS di Verstappen è stato più potente a causa della batteria, almeno questo è quello che ho capito
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top