- Iscritto dal
- 18 Set 2007
- Messaggi
- 50,476
- Reazioni
- 2,910
Offline
La rete è piena di cretini che da anni chiedono la cancellazione dal calendarioSolita gara folle in quel di Baku![]()

Segui il video qui sotto per vedere come installare il nostro sito come web app sulla tua schermata principale.
Nota: Questa funzionalità potrebbe non essere disponibile in alcuni browser.
Pubblicità
La rete è piena di cretini che da anni chiedono la cancellazione dal calendarioSolita gara folle in quel di Baku![]()
Contro obiezioni.Obiezione!
Se le si di fare 40 giri di un circuito lungo e ad alta velocità e dopo aver visto che uno con lo stesso numero di giri ha forato te la vai a cercare.
Cercano tutti di fare meno pot stop possibili, non può sempre andarti bene, per una strategia del genere devi allungare il primo stint. Senza la bandiera rossa è possibile che altri avrebbero forato entro il fine gara, come successe l'anno scorso con le Mercedes, solo che qui non eravamo all'ultimo giro, ma ne mancavano...boh non ricordo, 5-6.
Incolpevoli lo potresti dire se le gomme si fossero tagliate su un detrito, ma ad occhio mo pare si tratti di usura, però non ho ancora sentito Isola che dice
Contro obiezioni.
La Pirelli non aveva evidenziato potenziali problematiche del genere. Senza contare che ci sono piloti che si sono fermati prima di Verstappen per montare le hard, non era in alcun modo al limite.
Il ritiro di Stroll, poi, non è stato sin da subito attribuito ad un cedimento dello pneumatico, quanto ad un possibile detrito (oltre che essere successo nel primo stint, quello che si fa col pieno di carburante) e, se dall'altra parte la Pirelli non evidenzia problematiche di sorta, non vedo come possa essere colpa del team. La Red Bull l'ha sottolineato anche nella comunicazione con la FIA durante la red flag.
Il problema, semmai, è quello che hanno evidenziato diversi analisti F1, cioè che queste macchine sono troppo pesanti e generano troppo carico aerodinamico per le gomme e quindi la Pirelli è stata costretta a fare gomme molto dure che però creano diversi problemi e sembrano comunque inadatte. Anche in questo caso, però, la colpa, imho, ricadrebbe comunque sulla Pirelli, perché se mi dai dei range, mi dai delle pressioni e poi succedono incidenti del genere non riesco a dare la colpa ai team, onestamente.
Post automatically merged:
![]()
Horner: "Lo pneumatico sembrava ok" | FormulaPassion.it
Il team principal della Red Bull ha provato a spiegare l'incredibile incidente occorso a Max Verstappen sul finire del Gran Premio dell'Azerbaigianwww.formulapassion.it
Post automatically merged:
Alla ripartenza era decimo ed è arrivato sesto![]()
Io sono delusissimo da Alpine, anziché fare uno step avanti (o quantomeno rimanere nella stessa situazione del 2020) hanno avuto un involuzione. Speravo di vederli lottare costantemente per il podio, purtroppo si prospetta un'altra stagione non troppo esaltate per AloQuesto è l'Alonso che ci ricordavamo, bentornato, sperando che duri.
Contro obiezioni.
La Pirelli non aveva evidenziato potenziali problematiche del genere. Senza contare che ci sono piloti che si sono fermati prima di Verstappen per montare le hard, non era in alcun modo al limite.
Il ritiro di Stroll, poi, non è stato sin da subito attribuito ad un cedimento dello pneumatico, quanto ad un possibile detrito (oltre che essere successo nel primo stint, quello che si fa col pieno di carburante) e, se dall'altra parte la Pirelli non evidenzia problematiche di sorta, non vedo come possa essere colpa del team. La Red Bull l'ha sottolineato anche nella comunicazione con la FIA durante la red flag.
Il problema, semmai, è quello che hanno evidenziato diversi analisti F1, cioè che queste macchine sono troppo pesanti e generano troppo carico aerodinamico per le gomme e quindi la Pirelli è stata costretta a fare gomme molto dure che però creano diversi problemi e sembrano comunque inadatte. Anche in questo caso, però, la colpa, imho, ricadrebbe comunque sulla Pirelli, perché se mi dai dei range, mi dai delle pressioni e poi succedono incidenti del genere non riesco a dare la colpa ai team, onestamente.
Post automatically merged:
![]()
Horner: "Lo pneumatico sembrava ok" | FormulaPassion.it
Il team principal della Red Bull ha provato a spiegare l'incredibile incidente occorso a Max Verstappen sul finire del Gran Premio dell'Azerbaigianwww.formulapassion.it
Post automatically merged:
Alla ripartenza era decimo ed è arrivato sesto![]()
Raccolgono dati continuamente per avere una buona correlazioni, mica fanno le gomme ad occhi chiusi e sperano che funzionino bene, ehCome fai a sapere quanto durano le gomme se per risparmiare gomme e motore ti fanno long run di 20-25 giri (simulando solo il fine gara tra l'altro, con meno benzina) con mappe da passeggiata al parco?
Questa è Pirelli che cerca di pararsi il cul*. Ma chi ci crede che la stessa esatta gomma sia scoppiata a distanza di qualche giro a causa dei detritiRaccolgono dati continuamente per avere una buona correlazioni, mica fanno le gomme ad occhi chiusi e sperano che funzionino bene, eh
Siamo nel 2021, sono andati molto avanti dal punto di vista delle previsioni e le proiezioni e c'è un attento lavoro di monitoraggio continuo, altrimenti farebbero mesi di test prima di progettare le gomme e, soprattutto, questi test verrebbero condotti con le vetture della stagione successiva, non la precedente come accade adesso.
Comunque, se ti può tranquillizzare, l'ipotesi più accreditata per Pirelli è che la gomma sia stata tagliata da qualche detrito. Niente esplosione per usura
![]()
Pirelli su Verstappen: "Detrito ipotesi più accreditata" | FormulaPassion.it
Mario Isola, massimo dirigente per l'area motorsport del fornitore di pneumatici della F1, ha provato a spiegare la foratura occorsa alla RB16B #33www.formulapassion.it
Hanno sottolineato un punto importante però, i piloti non hanno segnalato vibrazioni, così come perdita di grip in generale, anzi, secondo i dati la gomma era okay. Max stava spingendo senza problemi. È stato tutto improvvisoQuesta è Pirelli che cerca di pararsi il cul*. Ma chi ci crede che la stessa esatta gomma sia scoppiata a distanza di qualche giro a causa dei detriti
Proprio questo mi porta a credere che l'affermazione sui detriti sia una cazzata detta tanto pararsi i fondelli. Proprio il fatto che non ci sia stato nessun sintomo potrebbe per me indicare che il cedimento non sia dovuto a nessun detrito. Come è successo a Silverstone l'anno scorso o sempre a Silverstone qualche anno fa quando ci furono diverse esplosioni di pneumatici, tutte accadute senza preavviso. Da un detrito invece mi aspetto preavvisi come vibrazioni o perdita di grip causate dal danno che porta poi alla foratura.Hanno sottolineato un punto importante però, i piloti non hanno segnalato vibrazioni, così come perdita di grip in generale, anzi, secondo i dati la gomma era okay. Max stava spingendo senza problemi. È stato tutto improvviso
Conta però che sul rettilineo la vettura acquisisce carico aerodinamico, quindi la pressione nelle gomme aumenta, quindi un detrito può far sgonfiare improvvisamente la gomma (come è successo) e non farle perdere pressione piano piano (come sarebbe successo magari in un altro punto della pista). Rimane una questione assolutamente importante da risolvere, perché se è colpa di Pirelli la situazione è grave.Proprio questo mi porta a credere che l'affermazione sui detriti sia una cazzata detta tanto pararsi i fondelli. Proprio il fatto che non ci sia stato nessun sintomo potrebbe per me indicare che il cedimento non sia dovuto a nessun detrito. Come è successo a Silverstone l'anno scorso o sempre a Silverstone qualche anno fa quando ci furono diverse esplosioni di pneumatici, tutte accadute senza preavviso. Da un detrito invece mi aspetto preavvisi come vibrazioni o perdita di grip causate dal danno che porta poi alla foratura.
Il danno poi ha colpito la stessa gomma che aveva ceduto a Stroll, la posteriore sinistra. Due detriti che colpiscono due vetture nella stessa gomma, quante possibilità ci sono?
Anche la dea bendata si romperà le balls di salvare sto rapper del ghetto.Comunque sono veramente contento per il podio di Vettel, grande gara la sua e gestita perfettamente. Spero che abbia trovato la confidenza con la nuova macchina che fino a Montecarlo era mancata.
Contento anche per Alonso. La Alpine manca chiaramente di passo, ma Alonso da buon mastino è riuscito a portare a casa un ottimo sesto posto grazie alla gara super sprint.
Ma l'immagine più bella del weekend è senza dubbio Hamilton che va lungo. Perché senza l'errore da pollo che ha fatto staremmo parlando dell'ennesima vittoria piovutagli dal cielo.