Formula 1 GP d'Ungheria 2021 | Hungaroring | Budapest | Magico Nando!

  • Autore discussione Autore discussione Snow24
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Anche se hai un'astronave come la Red Bull con mezza macchina ci fai ben poco. Puoi anche fare tempi decenti a pista libera, ma non puoi seriamente lottare quasi con nessuno (se non con la Haas), perché se ti manca mezza macchina ti manca anche una bella fetta di carico aerodinamico ed è già quasi impossibile seguire un'altra vettura con la macchina integra, figuriamoci in assenza di carico.
Verstappen ha onestamente fatto il massimo che le condizioni della sua vettura permettevano.

E se tutti criticano Hamilton per questa gara è perché è riuscito a perdere nonostante partisse primo e avesse una macchina che potesse doppiare tranquillamente tutte le altre rimaste in gara.
 
Anche se hai un'astronave come la Red Bull con mezza macchina ci fai ben poco. Puoi anche fare tempi decenti a pista libera, ma non puoi seriamente lottare quasi con nessuno (se non con la Haas), perché se ti manca mezza macchina ti manca anche una bella fetta di carico aerodinamico ed è già quasi impossibile seguire un'altra vettura con la macchina integra, figuriamoci in assenza di carico.
Verstappen ha onestamente fatto il massimo che le condizioni della sua vettura permettevano.

E se tutti criticano Hamilton per questa gara è perché è riuscito a perdere nonostante partisse primo e avesse una macchina che potesse doppiare tranquillamente tutte le altre rimaste in gara.
Ha perso per una scelta scellerata del muretto, il team radio di lui durante il giro di formazione che dice che le condizioni sono da asciutto (cosa visibile anche in televisione, a dire il vero...) l'hanno trasmesso anche in diretta. :asd:
 
Ultima modifica:
Ha perso per una scelta scellerata del muretto, il team radio di lui che durante il giro di formazione che dice che le condizioni sono da asciutto (cosa visibile anche in televisione, a dire il vero...) l'hanno trasmesso anche in diretta. :asd:
La colpa principale è senza dubbio del muretto, tuttavia lui più di una volta se ne è sbattuto delle comunicazioni ed ha fatto ciò che ha voluto (peraltro la maggior parte delle volte prendendoci). Se fosse rientrato lo stesso non gli avrebbero cambiato le gomme? Dubito.
 
La colpa principale è senza dubbio del muretto, tuttavia lui più di una volta se ne è sbattuto delle comunicazioni ed ha fatto ciò che ha voluto (peraltro la maggior parte delle volte prendendoci). Se fosse rientrato lo stesso non gli avrebbero cambiato le gomme? Dubito.
Sì ma era in una posizione scomoda per due ragioni. La prima è che essendo il primo non sapeva cosa avrebbero fatto quelli dietro di lui (e qui c'è di nuovo la colpa del muretto che non si è reso conto che tutti gli altri si stavano preparando); la seconda è che il box Mercedes è il primo nella pit lane, quindi per ripartire avrebbe dovuto attendere tutto il gruppo che sfilava alle spalle ed avrebbe perso comunque tante posizioni (come successo a Sainz).
Ovviamente sarebbe convenuto comunque fermarsi, ma la decisione era molto meno scontata di quanto non sembri da casa.
 
Non fosse che non ha mai lottato contro Hamilton, ma contro Schumacher e Ricciardo, entrambi nettamente più lenti della sua Red Bull azzoppata. :asd:
L'Hungaroring è un circuito dove è difficile superare, questa dovrebbe essere la premessa a qualsiasi discorso su rimonte tentate o completate. Solo che ad Hamilton gli si fa le pulci per dieci giri dietro un guerriero come Alonso che si è difeso benissimo (e che tra l'altro era il pilota più veloce in pista dopo l'inglese), mentre a Verstappen si perdonano gli otto giri dietro Schumacher peché aveva mezza auto, senza considerare che mezza Red Bull andava comunqe due secondi più veloce della HAAS (overo il distacco che gli ha rifilato il giro dopo il sorpasso).
Alonso era il pilota più veloce dietro di lui perché tutti erano bloccati dietro qualcuno, lui si è fatto tutto il secondo stint con pista libera davanti, ma il gap tra il miglior giro di Hamilton e Alonso era di due secondi che su una pista del genere sono tantissimi ed è una cosa che si è protratta per diversi giri. Il problema di Verstappen è che al di la del tempo sul giro, la macchina è instabile, difficile da inserire in curva e si guida in maniera incerta perché impari a memoria il comportamento dell'auto e ti ritrovi a guidare una roba sbilanciata che può partirti da un momento all'altro. Io non so se ti rendi conto di questo, così come mi sembra che non consideri i due secondi di differenza tra Hamilton e Verstappen. In condizione normale gli avesse dato 3 decimi sarebbero stati tanti, ma andare almeno 1,7 secondi più lento vuol dire avere una macchina davvero precaria. Tutto il resto per me ha poco senso, che Verstappen avesse un passo migliore della Haas è innegabile, ma se dall'ultima curva esci lento e in curva 3 hai sottosterzo non è che il modo per superare Schumacher lo trovi, pure se è due secondi più lento. Per me stai ragionando in maniera troppo statistica come se Max avesse un deficit di 2 secondi e non una macchina azzoppata e imprevedibile.
 
Ritiro a Silverstone per incidente proprio con Lewis che lo butta fuori, qui viene centrato da Bottas alla prima curva e corre tutto il GP con metà macchina. Poi sì, proprio zitto zitto :sard:
Mah non sono d accordo, Rosberg ha sbattuto fuori più volte Hamilton pur di vincere il mondiale ma tanto é Hamilton che ha sempre più culo dei altri

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Sì ma era in una posizione scomoda per due ragioni. La prima è che essendo il primo non sapeva cosa avrebbero fatto quelli dietro di lui (e qui c'è di nuovo la colpa del muretto che non si è reso conto che tutti gli altri si stavano preparando); la seconda è che il box Mercedes è il primo nella pit lane, quindi per ripartire avrebbe dovuto attendere tutto il gruppo che sfilava alle spalle ed avrebbe perso comunque tante posizioni (come successo a Sainz).
Ovviamente sarebbe convenuto comunque fermarsi, ma la decisione era molto meno scontata di quanto non sembri da casa.
Tante, ma non tutte, l'hai detto anche tu. Tra rientrare quinto-sesto e rientrare ultimo ci ha perso la vittoria.
Post automatically merged:

Mah non sono d accordo, Rosberg ha sbattuto fuori più volte Hamilton pur di vincere il mondiale ma tanto é Hamilton che ha sempre più culo dei altri

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Buttare fuori qualcuno non è culo o sfiga. È scorrettezza. Il culo di Hamilton risiede nel fatto che praticamente sempre, ogni volta che entra a contatto con qualcuno, si salva o al massimo fanno la stessa fine entrambi. Con Rosberg in Spagna sono usciti entrambi. Sempre con Rosberg in Austria il tedesco lo prende e distrugge la propria ala, Hamilton zero problemi. A Silverstone lo scorso anno buca ma troppo tardi per perdere la gara. Con Verstappen a Silverstone quest'anno normalmente dovrebbe sfasciare la sospensione, piccoli problemi riparati con la bandiera rossa. A Imola uguale, si schianta per un errore da pivellino e disfa l'ala, il giro stesso Russell decide di fare il kamikaze con Bottas (iperbole, chiaramente) e lui ripara la vettura aggratis.
 
Ultima modifica:
Tante, ma non tutte, l'hai detto anche tu. Tra rientrare quinto-sesto e rientrare ultimo ci ha perso la vittoria.
Post automatically merged:


Buttare fuori qualcuno non è culo o sfiga. È scorrettezza. Il culo di Hamilton risiede nel fatto che praticamente sempre, ogni volta che entra a contatto con qualcuno, si salva o al massimo fanno la stessa fine entrambi. Con Rosberg in Spagna sono usciti entrambi. Sempre con Rosberg in Austria il tedesco lo prende e distrugge la propria ala, Hamilton zero problemi. A Silverstone lo scorso anno buca ma troppo tardi per perdere la gara. Con Verstappen a Silverstone quest'anno normalmente dovrebbe sfasciare la sospensione, piccoli problemi riparati con la bandiera rossa. A Imola uguale, si schianta per un errore da pivellino e disfa l'ala, il giro stesso Russell decide di fare il kamikaze con Bottas (iperbole, chiaramente) e lui ripara la vettura aggratis.
Riguardo l'incidente di Silverstone é stato pirla Verstappen, sei primo con tanti punti ti stai giocando il mondiale lascialo passare allarga di più la traiettoria, fa niente se per una gara arrivi 2. Riguardo il 2016 Hamilton ha avuto tutto tranne la fortuna ahah.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Mah non sono d accordo, Rosberg ha sbattuto fuori più volte Hamilton pur di vincere il mondiale ma tanto é Hamilton che ha sempre più culo dei altri

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
In Spagna non è stato penalizzato perché Hamilton è stato fesso a non alzare il piede (se la metti così per Verstappen, io te la metto allo stesso modo), mentre in Austria a malapena Rosberg l'ha portata al quarto posto mentre Hamilton (stranamente) ha comunque vinto. La differenza tra un 25-0 come quello che ha fatto Hamilton quest'anno e lo 0-0 in Spagna o il 25-12 in Austria è abissale, sono comunque 13 punti netti in più. Si, diciamo che anche mettendola in questo modo ha avuto culo. Verstappen per colpa di questa situazione ha perso 41 punti in due gare. E se mi dici che è colpa sua non pensare che Hamilton, uno dei piloti più corretti (a detta sua e di Wolff) l'avrebbe centrato a 250 km/h non so che dirti, la penalità parla chiaro, così come parla chiaro la telemetria secondo la quale Hamilton non è mai più passato in quel punto a quella velocità, nonostante il pieno di benzina e un pilota a fianco, neanche quando ha superato Leclerc a fine gara :asd:
 
Alonso era il pilota più veloce dietro di lui perché tutti erano bloccati dietro qualcuno, lui si è fatto tutto il secondo stint con pista libera davanti, ma il gap tra il miglior giro di Hamilton e Alonso era di due secondi che su una pista del genere sono tantissimi ed è una cosa che si è protratta per diversi giri. Il problema di Verstappen è che al di la del tempo sul giro, la macchina è instabile, difficile da inserire in curva e si guida in maniera incerta perché impari a memoria il comportamento dell'auto e ti ritrovi a guidare una roba sbilanciata che può partirti da un momento all'altro. Io non so se ti rendi conto di questo, così come mi sembra che non consideri i due secondi di differenza tra Hamilton e Verstappen. In condizione normale gli avesse dato 3 decimi sarebbero stati tanti, ma andare almeno 1,7 secondi più lento vuol dire avere una macchina davvero precaria. Tutto il resto per me ha poco senso, che Verstappen avesse un passo migliore della Haas è innegabile, ma se dall'ultima curva esci lento e in curva 3 hai sottosterzo non è che il modo per superare Schumacher lo trovi, pure se è due secondi più lento. Per me stai ragionando in maniera troppo statistica come se Max avesse un deficit di 2 secondi e non una macchina azzoppata e imprevedibile.
Wut? Dopo la sosta di Latifi, Sainz ha fatto tutta la gara con pista libera (e pure qui si potrebbe aprire una parentesi su Tsunoda e Sainz che fanno quindici giri dietro Latifi senza riuscire a superarlo...); Gasly pure ha fatto gran parte di gara senza nessuno davanti.
 
Wut? Dopo la sosta di Latifi, Sainz ha fatto tutta la gara con pista libera (e pure qui si potrebbe aprire una parentesi su Tsunoda e Sainz che fanno quindici giri dietro Latifi senza riuscire a superarlo...); Gasly pure ha fatto gran parte di gara senza nessuno davanti.
Non saprei dirti che passo avesse Gasly prima del pit per il giro veloce, ma sicuramente era molto buono considerando la facilità con cui ha superato entrambe le Williams e recuperato Tsunoda. Se guardi anche i giri in cui sono arrivati i tempi migliori ti rendi conto di altre cose. Per esempio, Sainz ha dovuto gestire quasi tutto il secondo stint, sia gomme ché carburante, non ha potuto spingere più di tanto e infatti inizialmente si era avvicinato ai primi due, poi è crollato in maniera verticale. Riguardo i sorpassi, è sicuramente più facile superare a fine gara o nella seconda parte perché la macchina è più leggera e si può tirare di più con le staccate e le gomme hanno meno carico per cui hanno più grip, non mi stupisce che Tsunoda sia rimasto bloccato dietro Latifi, è difficile passare in questa pista, ma anche perché non lo reputo un buon pilota :asd:
Sainz era impossibilitato a passare perché la differenza sul dritto tra Ferrari e Alpha Tauri è tanta, soprattutto visto che Tsunoda poteva utilizzare il DRS a sua volta. Ma tutto ciò, imho, non sminuisce affatto l'ottima prestazione di Max.

Poi c'è da dire pure che Ricciardo aveva la macchina rotta ed era bloccato anche lui, gli altri piloti che di solito sono più veloci della Alpine (Stroll, Norris, Leclerc, Perez, Bottas) erano tutti ritirati, insomma, Max sarà stato anche il pilota col quarto giro più veloce, ma era comunque due secondi più lento di Hamilton e quei due secondi non erano una zavorra o un plus ai suoi tempi, ma erano dovuti alla difficoltà di tenere in pista la macchina e comunque trovare buoni tempi. Per me non c'è proprio nulla da ridimensionare, in una pista del genere correre in quel modo lì, con tutta quell'aria sporca non dev'essere stata affatto una passeggiata :asd:
 
Riguardo l'incidente di Silverstone é stato pirla Verstappen, sei primo con tanti punti ti stai giocando il mondiale lascialo passare allarga di più la traiettoria, fa niente se per una gara arrivi 2. Riguardo il 2016 Hamilton ha avuto tutto tranne la fortuna ahah.

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
E certo, classico, o stendiamo il tappeto rosso o ci prendiamo la silurata perché l'altro sbaglia la traiettoria, bella filosofia. Sono capaci tutti di vincere così.
Post automatically merged:

Non saprei dirti che passo avesse Gasly prima del pit per il giro veloce, ma sicuramente era molto buono considerando la facilità con cui ha superato entrambe le Williams e recuperato Tsunoda. Se guardi anche i giri in cui sono arrivati i tempi migliori ti rendi conto di altre cose. Per esempio, Sainz ha dovuto gestire quasi tutto il secondo stint, sia gomme ché carburante, non ha potuto spingere più di tanto e infatti inizialmente si era avvicinato ai primi due, poi è crollato in maniera verticale. Riguardo i sorpassi, è sicuramente più facile superare a fine gara o nella seconda parte perché la macchina è più leggera e si può tirare di più con le staccate e le gomme hanno meno carico per cui hanno più grip, non mi stupisce che Tsunoda sia rimasto bloccato dietro Latifi, è difficile passare in questa pista, ma anche perché non lo reputo un buon pilota :asd:
Sainz era impossibilitato a passare perché la differenza sul dritto tra Ferrari e Alpha Tauri è tanta, soprattutto visto che Tsunoda poteva utilizzare il DRS a sua volta. Ma tutto ciò, imho, non sminuisce affatto l'ottima prestazione di Max.

Poi c'è da dire pure che Ricciardo aveva la macchina rotta ed era bloccato anche lui, gli altri piloti che di solito sono più veloci della Alpine (Stroll, Norris, Leclerc, Perez, Bottas) erano tutti ritirati, insomma, Max sarà stato anche il pilota col quarto giro più veloce, ma era comunque due secondi più lento di Hamilton e quei due secondi non erano una zavorra o un plus ai suoi tempi, ma erano dovuti alla difficoltà di tenere in pista la macchina e comunque trovare buoni tempi. Per me non c'è proprio nulla da ridimensionare, in una pista del genere correre in quel modo lì, con tutta quell'aria sporca non dev'essere stata affatto una passeggiata :asd:
Considera inoltre che nella prima parte di gara tentare il sorpasso significava finire su una traiettoria ancora bagnata. Difatti si sono visti in totale tre-quattro sorpassi: Hamilton su Giovinazzi, Ricciardo su Schumacher, Verstappen su Schumacher, Hamilton su Schumacher. Ovvero fatti da vetture top/ottime su altre palesemente più lente e inguidabili. A parte quelli su Russell, che però si è scansato.
Post automatically merged:

...che poi nulla mi toglie dalla testa che Mercedes abbia fatto l'undercut su Verstappen perché altrimenti, per come si erano messe le cose, l'olandese avrebbe silurato in pieno Hamilton in pista a sto giro, tanto aveva già la macchina distrutta.
 
Ultima modifica:
E certo, classico, o stendiamo il tappeto rosso o ci prendiamo la silurata perché l'altro sbaglia la traiettoria, bella filosofia. Sono capaci tutti di vincere così.
Post automatically merged:


Considera inoltre che nella prima parte di gara tentare il sorpasso significava finire su una traiettoria ancora bagnata. Difatti si sono visti in totale tre-quattro sorpassi: Hamilton su Giovinazzi, Ricciardo su Schumacher, Verstappen su Schumacher, Hamilton su Schumacher. Ovvero fatti da vetture top/ottime su altre palesemente più lente e inguidabili. A parte quelli su Russell, che però si è scansato.
Post automatically merged:

...che poi nulla mi toglie dalla testa che Mercedes abbia fatto l'undercut su Verstappen perché altrimenti, per come si erano messe le cose, l'olandese avrebbe silurato in pieno Hamilton in pista a sto giro, tanto aveva già la macchina distrutta.
Fatto sta che è stato un incidente di gara, Verstappen se era più furbo poteva evitare e rimanere in testa al campionato, al posto di piangere perché Hamilton ha festeggiato a casa sua una vittoria

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Fatto sta che è stato un incidente di gara, Verstappen se era più furbo poteva evitare e rimanere in testa al campionato, al posto di piangere perché Hamilton ha festeggiato a casa sua una vittoria

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Da quando in qua negli gli incidenti di gara viene data una sanzione ad uno dei due piloti? :hmm:
 
Forse perché Verstappen ha distrutto la macchina e Hamilton no, per me non era da sanzionare nessuno

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Ma non esiste in nessun universo che la FIA sanzioni qualcuno solo perché lui non ha rotto la macchina, dai su :asd:
 
Ma non esiste in nessun universo che la FIA sanzioni qualcuno solo perché lui non ha rotto la macchina, dai su :asd:
Ripeto per me era un incidente di gara e non era da sanzionare nessuno, Poi oh capisco che persone sono dalla parte di Verstappen o Hamilton per la dinamica del incidente ci sta

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
 
Ripeto per me era un incidente di gara e non era da sanzionare nessuno, Poi oh capisco che persone sono dalla parte di Verstappen o Hamilton per la dinamica del incidente ci sta

Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk
Anche io ero più a favore dell'incidente di gara, almeno a vederlo dall'esterno, entrambi avevano parte di colpa, però effettivamente i dati della telemetria hanno chiarito alcune cose. Per esempio quello che ti dicevo, Hamilton ha affrontato la Copse ad una velocità mai toccata in nessun altro giro, con macchina pesante, gomme fredde e un pilota a fianco e una traiettoria troppo larga e lontana dal punto di corda. Seppur la FIA abbia considerato anche Max in parte colpevole, hanno attribuito più colpa ad Hamilton ché a Verstappen, questo è ciò che ha affermato Masi a fine gara e che giustifica la penalità non particolarmente severa attribuita ad Hamilton. Di tutti i difetti che può avere la FIA, prendere una decisione contro Hamilton solo perché lui ha proseguito la gara e Max no mi sembra eccessivo :asd:
 
...che poi nulla mi toglie dalla testa che Mercedes abbia fatto l'undercut su Verstappen perché altrimenti, per come si erano messe le cose, l'olandese avrebbe silurato in pieno Hamilton in pista a sto giro, tanto aveva già la macchina distrutta.
Anch'io l'ho pensata allo stesso modo e mi rammarico che non sia andata così e l'undercut di Hamilton abbia funzionato per un pelo.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top