Formula 1 GP Italia 2024 | Monza | Asfalto e cordoli nuovi

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità

Marcos

Capomoderatore
sezione motori
Iscritto dal
2 Lug 2009
Messaggi
18,934
Reazioni
2,644
Offline
Italy_Circuit


Monza
Primo GP:
1950 (2000, layout attuale)
Tracciato (km): 5.793
Distanza di gara (km): 306.720
Giri: 53

Giro record: 1:21.046, R. Barrichello (Ferrari, 2004)
Pole position 2023: 1:20.294, C. Sainz (Ferrari)
Vincitore 2023: M. Verstappen (Red Bull)
Record pole: L. Hamilton (7), A. Senna (5)
Record vittorie: M. Schumacher, L. Hamilton (5)

Venerdì 30 agosto
13:30 Prove Libere 1
17:00 Prove Libere 2

Sabato 31 agosto
12:30 Prove Libere 3
16:00 Qualifiche (diretta TV8)

Domenica 1 settembre
15:00 Gara (diretta TV8)

 
Ultima modifica:
Beh raga, ho beccato un autografo da Vasseur e due selfie da Vanzini e Valsecchi :sard:

Speriamo bene per oggi e domani
In pratica hai rovinato la giornata con Vanzini, contento tu :dsax:
Valsecchi scommetto farà le interviste a fine gara, alla faccia di Sky
Post automatically merged:

Ferrari molto meglio con le gomme a quanto pare, molto nice
Vero, purtroppo senza gomme invece è ferma come un cancello :sadfrog:


:trollface:
Post automatically merged:

Binotto, Kimi Raikkonen e Domenicali al box Stake Sauber :asd:
Se mettono Raikkonen da qualche parte in qualche ruolo qualsiasi io tifo il team :sard:
 
In pratica hai rovinato la giornata con Vanzini, contento tu :dsax:
Valsecchi scommetto farà le interviste a fine gara, alla faccia di Sky
Post automatically merged:


Vero, purtroppo senza gomme invece è ferma come un cancello :sadfrog:


:trollface:
:temeno:

Ottimo fare il giro veloce al nono giro di vita della gomma, vediamo se sti aggiornamenti funzionano o meno
 
Ottimo Sainz settore 1 e così così settore centrale
 
1 2 a casa loro :sard:

domani si pregano tutti i santi dei motori LANDO FAI UNA PARTENZA DECENTE

si mette li primo oscar dietro a difendere la posizione e che se si fa doppietta si riapre tutto
 
McLaren imprendibile anche sulla pista da meno carico... Secondo me anche loro hanno trovato qualche zona grigia, stile frenata asimmetrica di Red Bull.
 
McLaren imprendibile anche sulla pista da meno carico... Secondo me anche loro hanno trovato qualche zona grigia, stile frenata asimmetrica di Red Bull.
Secondo me si. L’auto non si direbbe rivoluzionaria per quello che si vede ma in linea con tutti i concorrenti. Avranno trovato qualche escamotage anche perché il salto prestazionale è stato repentino e immediato.
Post automatically merged:

Succede quando smetti di barare cit.

gli hanno tolto il sistema idraulico che permetteva di sterzare "doppiamente"
Non so voi ma io applicherei la recidiva come nel codice della strada. Se ti becco più volte a barare ti tolgo punti per N campionati.
 
Norris 5a pole in carriera
Che ovviamente domani butterà partendo di merda
 
Come prevedibile qui McLaren meno dominante, ma bravissimi comunque a fare 1-2

Red bull veramente tremenda, questa è l'unica pista dove poteva andare bene.
 
Ho letto l'analisi dati di Mercedes per l'incidente di Antonelli.
Secondo Toto l'incidente non è colpa del pilota ma della macchina e delle gomme che non hanno potuto resistere alla sua velocità.
Per i pochi giri che ha fatto la sua velocità media è stata la più alta di tutte le sessioni con 7km/h in più da Verstappen, secondo. Il dato più impressionante in Ascari, 190km/h confronto Verstappen 176.
Confrontando i dati di tutti i piloti alla fine della sessione, nonostante i notevoli miglioramenti della pista, la velocità di Antonelli all'uscita di Lesmo 2 e nel primo segmento della Ascari non è stata superata da nessuno.
 
Ho letto l'analisi dati di Mercedes per l'incidente di Antonelli.
Secondo Toto l'incidente non è colpa del pilota ma della macchina e delle gomme che non hanno potuto resistere alla sua velocità.
Per i pochi giri che ha fatto la sua velocità media è stata la più alta di tutte le sessioni con 7km/h in più da Verstappen, secondo. Il dato più impressionante in Ascari, 190km/h confronto Verstappen 176.
Confrontando i dati di tutti i piloti alla fine della sessione, nonostante i notevoli miglioramenti della pista, la velocità di Antonelli all'uscita di Lesmo 2 e nel primo segmento della Ascari non è stata superata da nessuno.
Mi sembra una inutile supercazzola
 
McLaren imprendibile anche sulla pista da meno carico... Secondo me anche loro hanno trovato qualche zona grigia, stile frenata asimmetrica di Red Bull.
Marko, per quanto mi stia sulle balle, dice giustamente che le ali anteriori McLaren e Mercedes hanno qualcosa da controllare, flettono all' occorrenza in modo esagerato
Inoltre l' involuzione Red bull è spiegabile solo lato FIA, è impossibile che una macchina dominante per metà stagione diventi improvvisamente da centro griglia
Tutto puzza
 
Marko, per quanto mi stia sulle balle, dice giustamente che le ali anteriori McLaren e Mercedes hanno qualcosa da controllare, flettono all' occorrenza in modo esagerato
Inoltre l' involuzione Red bull è spiegabile solo lato FIA, è impossibile che una macchina dominante per metà stagione diventi improvvisamente da centro griglia
Tutto puzza

Sulle ali torto non ha, soprattutto quella anteriore di McLaren è mooolto evidente.
Riguardo l'involuzione di Red Bull c'è da aggiungere che con tutti i danni che ha fatto Pérez ha creato molti problemi lato sviluppo causa budget cap, sviluppo che peraltro è stato cannato: ora correre ai ripari è un casino, visto che non hanno soldi e la scusa del catering è già stata utilizzata.
 
Ultima modifica:
McLaren imprendibile anche sulla pista da meno carico...
Aspettiamo il passo, perché nelle ultime gare loro scappavano via, poi Ferrari sul finale teneva il passo, se per caso i nuovi aggiornamenti hanno sistemato un po' le cose potrebbe essere che Ferrari sulla lunga vada anche più veloce.

O più piano se hanno scazzato di nuovo gli aggiornamenti :dsax:
Sto puntando su quello nel toto F1
Post automatically merged:

Ho letto l'analisi dati di Mercedes per l'incidente di Antonelli.
Secondo Toto l'incidente non è colpa del pilota ma della macchina e delle gomme che non hanno potuto resistere alla sua velocità.
Per i pochi giri che ha fatto la sua velocità media è stata la più alta di tutte le sessioni con 7km/h in più da Verstappen, secondo. Il dato più impressionante in Ascari, 190km/h confronto Verstappen 176.
Confrontando i dati di tutti i piloti alla fine della sessione, nonostante i notevoli miglioramenti della pista, la velocità di Antonelli all'uscita di Lesmo 2 e nel primo segmento della Ascari non è stata superata da nessuno.
Beh è normale che se hai un auto che tiene bene la strada ed esci è perché stai andando più forte degli altri, il fatto è che per essere il più veloce devi portarlo a casa il giro.
Se la teneva tirava fuori un tempo da pole con la mappa da crociera, roba che lasciavano a casa hamilton direttamente prima delle qualifiche :asd:
Comunque il potenziale ce l'ha, non serve strafare per mettersi in mostra
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top