- Iscritto dal
- 22 Ott 2007
- Messaggi
- 1,225
- Reazioni
- 843
Offline
Difatti sembra che Ferrari abbia quantomeno tamponato il crollo di performance col degrado, com'era prevedibile. In compenso secondo me ha diminuito il vantaggio sul giro secco.Credevo che dopo anni fosse chiaro a tutti che il venerdì non fa testo perché le mappe da crociera sono diverse per tutti, inoltre non si sanno i carichi ed anche il degrado può variare molto dal venerdì alla domenica, dipende da temperature, assetti ed eventualmente da quanto si gomma la pista nel Week end ( e questa si gommerà più delle precedenti perché corre anche la serie femminile)
Ferrari poi sono anni che è quella con le prestazioni più ballerine da venerdì a domenica perché a differenza degli altri non vogliono assolutamente omologare motori extra, per mantenere l'aura di affidabilità del marchio, e quindi nelle libere mettono la mappa della 500
Non fanno testo quando vanno male come non fanno testo quando vanno bene, quelle due volte a stagione che il venerdì combacia con la domenica è frutto della casualità.
Certo, escludiamo il biennio 20-21 che non fa testo per ovvi motivi; facevano schifo da venerdì a domenica![]()
Dall'altra parte, mi pare che Red Bull non sia riuscita a sistemare il giro di qualifica. E in tutto questo si sono infilate tra i primi e i secondi piloti le Mercedes.