Per fortuna che sto tizio mi ha bloccato

Leclerc dice che non ha degrado ed in effetti i suoi tempi restano abbastanza costanti e non ha problemi di guidabilità, quando normalmente con quel caldo dovrebbe crollare di colpo ed anche abbastanza in fretta, quindi lui dal suo canto fa notare quello che sente mentre guida, cioè che le gomme degradano meno del solito, quello che però il pilota non sa è che tra evoluzione della pista, cambio di temperatura, diminuzione del peso ecc le gomme nuove hanno un vantaggio decisamente accentuato e quello però lo possono vedere solo dal muretto e dal quel cesso ingurgita soldi chiamato remote garage, che dovevano a quel punto aprire la radio e dire "vediamo che con la strategia a due soste il ritmo è decisamente maggiore, stiamo su quella", non a caso mister insider nella sua analisi omette un particolare e cioè che ad un certo punto Charles in radio dice "ditemi voi quale strategia adottare per me è uguale" (o qualcosa di molto simile non ricordo le parole esatte) lasciando al muretto la decisione finale, che come al solito è quella sbagliata
Inoltre se sai che hai una vettura che consuma le gomme più in fretta dei diretti concorrenti (quindi non conto RB che fa un altro campionato) perché cazzo passi un'intera stagione a far girare i piloti più lenti per salvare le gomme ed addirittura ogni tanto cerchi pure la strategia con meno soste, come hanno fatto ieri?
Sai che la vettura anche se la guidi lentamente mangia le gomme? Spingi tutto e vai di strategie aggressive, invece di andare lento, usare strategie conservative se tanto poi hai lo stesso un degrado maggiore che ti rallenta ulteriormente e quindi ti fa perdere continuamente posizioni

Magari ti dice pure culo con le safety, inoltre hai pure una macchina più veloce sul dritto quindi che in vari circuiti può sorpassare facile, ma perché cazzo devi fare strategie di merda stile sauber?
Ferrari e sauber fanno a gara a chi ha il muretto peggiore, ma Ferrari spende molto di più per quelle strategie penose
