Formula 1 GP Ungheria 2025 | Hungaroringngngngng

  • Autore discussione Autore discussione Marcos
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Il mio su Russell era un commento a caldo del momento della gara :dsax:
Che per altro condivido... ricordo ancora la manata sul casco di Bottas :sard:
Post automatically merged:

Comunque non degrada mai nessuno tranne Ferrari... Ce gente che ha fatto 50 giri con le medie e alla fine non ha perso posizioni. Russell quanti giri ha fatto di Hard?
 
Che per altro condivido... ricordo ancora la manata sul casco di Bottas :sard:
Post automatically merged:

Comunque non degrada mai nessuno tranne Ferrari... Ce gente che ha fatto 50 giri con le medie e alla fine non ha perso posizioni. Russell quanti giri ha fatto di Hard?
Ma Ferrari mica ha avuto problemi di degrado eh, almeno ufficialmente.

Io ho notato anche che quando era in battaglia sia con Piastri sia con Russell non ha MAI aperto il DRS pur avendo i doppiati a distanza di tiro.
 
Ma Ferrari mica ha avuto problemi di degrado eh, almeno ufficialmente.

Io ho notato anche che quando era in battaglia sia con Piastri sia con Russell non ha MAI aperto il DRS pur avendo i doppiati a distanza di tiro.
Si pero' si sono dovuti fermare per montare delle Hard nuove. Ora mi sfugge quando si e' fermato russell.
Tralasciando questo comunque mi sembra chiaro che la squadra fatica a gestire la strategia quando si trova davanti. Sono sempre state piuttosto disastrose vuoi per sfortuna o per errori di valutazione. Non sono piu abituati a stare in quelle zone :sadfrog:
 
Si pero' si sono dovuti fermare per montare delle Hard nuove. Ora mi sfugge quando si e' fermato russell
Non ricordo, ma sicuramente dopo Piastri e Leclerc. Perché era un momento in cui stava tappando Norris facendo guadagnare Leclerc. Forse due giri dopo il monegasco.

Ma se il problema fosse la pressione delle gomme... perché SOLO nel set del terzo stint? E non del secondo? E non del primo con Hamilton? E nemmeno con le medie di entrambe? Non ha senso.
 
Come è possibile? ma ha preso qualche cordolo troppo forte?
"credevo fosse altro ma vedendo i dati ora ho scoperto che abbiamo avuto un problema al telaio dal giro 40 in poi e da lì ero un passeggero. Il passo per vincere c'era, è una gran delusione perché hai un'occasione per vincere l'anno e per noi era oggi. Prima parte di stagione abbiamo sì fatto grandi passi avanti ma in una giornata così è difficile vedere il positivo, sono molto deluso".

Per me sotto c'è altro (il tema gomme, visto anche il team radio che ha tirato fuori quando ha montato le H la prima volta) ma han voluto dare questa spiegazione ufficiale per evitare intrusioni varie
 
"credevo fosse altro ma vedendo i dati ora ho scoperto che abbiamo avuto un problema al telaio dal giro 40 in poi e da lì ero un passeggero. Il passo per vincere c'era, è una gran delusione perché hai un'occasione per vincere l'anno e per noi era oggi. Prima parte di stagione abbiamo sì fatto grandi passi avanti ma in una giornata così è difficile vedere il positivo, sono molto deluso".

Per me sotto c'è altro (il tema gomme, visto anche il team radio che ha tirato fuori quando ha montato le H la prima volta) ma han voluto dare questa spiegazione ufficiale per evitare intrusioni varie
Ma anche fossero le gomme è inspiegabile un calo del genere a parità di mescola.
 
Non ricordo, ma sicuramente dopo Piastri e Leclerc. Perché era un momento in cui stava tappando Norris facendo guadagnare Leclerc. Forse due giri dopo il monegasco.

Ma se il problema fosse la pressione delle gomme... perché SOLO nel set del terzo stint? E non del secondo? E non del primo con Hamilton? E nemmeno con le medie di entrambe? Non ha senso.
Probabilmente avevano le pressioni diverse e nel secondo stint ha funzionato grazie ai carichi di benzina, con macchina più scarica han iniziato a dar problemi unito al "problema al telaio"
 
Striscioni pro mclaren no...ma nemmeno ciò che leggo
Unna via di mezzo ci può essere?
Quanto meno auspicarla eh...Non chiedo molto, parlando di Sport. (in teoria)

Ciò detto, rispondendo a Bob Garde:

E' impossibile risponderti con certezza.
La F1 è SEMPRE una danza tra il lecito e l'illecito, in uno sport che supera abbondantemente il concetto di spionaggio industriale.
Per noi da qui è IMPOSSIBILE determinare oggettività di bari, sebbene alcuni elementi ci possono indirizzare a intuire la direzione:

1- Mercedes sino al 2013 era una vettura veloce in qualifica, ma distruggeva le gomme in gara..Poi saltò la storia dei test privati sulle gomme, e d'un tratto Mercedes chiuse il 2013 con due vittorie e un'improvviso aumento di prestazione. IMHO BARO PALESE

2- Brawn GP e il doppio diffusore: Una vettura chiamata Honda in 3 mese cambia insegne e vince il mondiale...Salta fuori che avevano interpretato meglio degli altri il regolamento...Dopo 6 mesi tutti corrono ad allinearsi e la Brawn vince comunque ma più per le prime 8 vittorie che per il risultati poi (esplosione RB, risalita Mclaren). IMHO FURBI, NN BARI

3- Motori Ferrari 2019: Ferrari in 2 settimane sbaraglia la concorrenza , nessuno capisce come mai, su piste di motore....Poi qualcosa si inceppa, Ferrari fatica...Mesi dopo l'accordo sotto banco tra Fia e Ferrari, scoperta a barare ma "non si dice su cosa per patto di riservatezza". IMHO BARO PALESE E ACCORDO PURE INQUIETANTE

4- Spy Story 2007: Mclaren coi documenti Ferrari in mano, sebbene chi capisce di corse sa che Mclaren non sviluppa l'auto copiando Ferrari, piuttosto sviluppa conoscendo i segreti Ferrari per andare dove Ferrari non andrà (Palese dolo): Mclaren punita come mai nella storia della F1, con rimozione punti costruttori e 100 milioni di multa. IMHO BARO PALESE E PUNIZIONE MAI COSI GRAVE



Cito sti esempi per arrivare a Mclaren 2025.
Molti team hanno insinuato: gomme + acqua, flessibilità ali, gestione dell'assetto ambigua...Mclaren, qualcosa non va!
Fia indaga, fia indaga, fia indaga, niente.
Modifica flessibilità Ali in Spagna: nessun risultato.
Considera poi che Mclaren è clienti Mercedes: Secondo te, per logica, Mercedes ci sta a far la figura della fessa, mentre un "tuo" team ti massacra ogni gp , magari barando?
Parliamo di Mercedes eh.

Inoltre Mclaren negli ultimi 6 anni ha fatto un repulist a 360 gradi che nessuno in F1 ha fatto.
Cambiato figure cardine, assunto una marea di personalità da RB e Mercedes (Rob Marshall su tutti) e SOPRATUTTTO, una galleria nuova di zecca che supera ogni concorrente per modernità.
La Mclaren 2024-25 sono entrambe sviluppate da QUELLA GALLERIA e da QUEL PERSONALE.
Prima di ipotizzare bari eventuali, bisogna considerare da dove arriva Mclaren...Non si è svegliata un giorno e puff, vince.
E' una risalita lunga 6 anni, che è costata una marea di posti di lavoro a personalità importanti (Siedl e James Key gli ultimi).
Mclaren bara? Nessuno può dirlo, a meno di un esposto FIA che dichiarerà che sì, ha barato.

Ma di una cosa si può esser ASSOLUTAMENTE CERTI: Mclaren ha lavorato da Dio, risalendo dal nulla misto al niente, una cosa che Ferrari non ha mai affrontato.
10 anni senza vittorie, nemmeno 1.....
Immaginatevi Ferrari così ridotta: ci sarebbe un suicidio di massa .

Non abbiamo elementi per dire che Mclaren bara.
Abbiamo elementi per dire che ha fatto qualcosa di sensazionale...Ma non leggo encomi su questo...Da anni.

E non fa onore agli "intenditori."
Post automatically merged:

.
 
Ultima modifica:
Striscioni no...Ma nemmeno ciò che leggo, una via di mezzo ci può essere?
Quanto meno auspicarla eh...Non dico molto.

Ciò detto, rispondendo a Bob Garde:
é impossibile risponderti con certezza.
La F1 è SEMPRE una danza tra il lecito e l'illecito, in uno sport che supera abbondantemente il concetto di spionaggio industriale.
Per noi da qui è IMPOSSIBILE determinare oggettività di bari, sebbene alcuni elementi ci possono indirizzare a intuire la direzione:

1- Mercedes sino al 2013 era una vettura veloce in qualifica, ma distruggeva le gomme in gara..Poi saltò la storia dei test privati sulle gomme, e d'un tratto Mercedes chiuse il 2013 con due vittorie e un'improvviso aumento di prestazione.

2- Brawn GP e il doppio diffusore: Una vettura chiamata Honda in 3 mese cambia insegne e vince il mondiale...Salta fuori che avevano interpretato meglio degli altri il regolamento...Dopo 6 mesi tutti corrono ad allinearsi e la Brawn vince comunque ma più per le prime 8 vittorie che per il risultati poi (esplosione RB, risalita Mclaren).

3- Motori Ferrari 2019: Ferrari in 2 settimane sbaraglia la concorrenza , nessuno capisce come mai, su piste di motore....Poi qualcosa si inceppa, Ferrari fatica...Mesi dopo l'accordo sotto banco tra Fia e Ferrari, scoperta a barare ma "non si dice su cosa per patto di riservatezza".

4- Spy Story 2007: Mclaren coi documenti Ferrari in mano, sebbene chi capisce di corse sa che Mclaren non sviluppa l'auto copiando Ferrari, piuttosto sviluppa conoscendo i segreti Ferrari per andare dove Ferrari non andrà (Palese dolo): Mclaren punita come mai nella storia della F1, con rimozione punti costruttori e 100 milioni di multa.



Cito sti esempi per arrivare a Mclaren 2025.
Tutti i team insinuando: gomme + acqua, flessibilità ali, gestione dell'assetto ambigua.
Fia indaga, fia indaga, fia indaga, niente.
Modifica flessibilità Ali in Spagna: nessun risultato.
Considera poi che Mclaren è clienti Mercedes: Secondo te, per logica, Mercedes ci sta a far la figura della fessa, mentre un "tuo" team di massacra ogni gp , magari barando?
Parliamo di Mercedes eh.

Inoltre Mclaren negli ultimi 6 anni ha fatto un repulist a 360 gradi che nessuno in F1 ha fatto.
Cambiato figure cardine, assunto una marea di personalità da RB e Mercedes (Rob Marshall su tutti) e SOPRATUTTTO, una galleria nuova di zecca che supera ogni concorrente per modernità.
La Mclaren 2024-25 sono entrambe sviluppate da QUELLA GALLERIA e da QUEL PERSONALE.
Prima di ipotizzare bari eventuali, bisogna considerare da dove arriva Mclaren...Non si è svegliata un giorno e puff, vince.
E' una risalita lunga 6 anni, che è costata una marea di posti di lavoro a personalità importanti (Siedl e James Key gli ultimi).
Mclaren bara? Nessuno può dirlo, a meno di un esposto FIA che dichiarerà che sì, ha barato.

Ma di una cosa si può esser ASSOLUTAMENTE CERTI: Mclaren ha lavorato da Dio, risalendo dal nulla misto al niente, una cosa che Ferrari non ha mai affrontato.
10 anni senza vittorie, nemmeno 1.....
Immaginatevi Ferrari così ridotta: ci sarebbe un suicidio di massa .

Non abbiamo elementi per dire che Mclaren bara.
Abbiamo elementi per dire che ha fatto qualcosa di sensazionale...Ma non leggo encomi su questo...Da anni.

E non fa onore agli "intenditori."
Post automatically merged:

.

Tecnicamente l'anno scorso gli han bannato il mini DRS usato per molte gare, quindi direi che tecnicamente si abbiamo elementi per dire che ha barato. :asd:

Poi sono d'accordo che son stati bravi a lavorare sulla macchina e riuscire a ribaltare un cesso a pedali in mezza stagione e lì vanno solo che fatti i complimenti, però da lì a dire che è tutto sempre e totalmente legale wait a moment ecco... :asd:
 
Tecnicamente l'anno scorso gli han bannato il mini DRS usato per molte gare, quindi direi che tecnicamente si abbiamo elementi per dire che ha barato. :asd:

Poi sono d'accordo che son stati bravi a lavorare sulla macchina e riuscire a ribaltare un cesso a pedali in mezza stagione e lì vanno solo che fatti i complimenti, però da lì a dire che è tutto sempre e totalmente legale wait a moment ecco... :asd:
Non l'ho detto infatti.
Ho detto che non ci possono esser certezze, allo stato attuale.
Citi poi un "Baro" che baro non è stato: FIA fu chiara a definire ciò che Mclaren fece ASSOLUTAMENTE LEGALE, ma onde evitare zone grigie decise di modificare la direttiva a campionato in corso (Una porcata della Fia, permettimi...Se io non baro tu non mi punisci, fine).

E poi, vedendo come ha vinto Mclaren poi, direi che non c'erano dubbi che se di baro si fosse trattato (e non lo è) sarebbe un baro inutile, visto che la Mclaren rimase davanti, con il dominio di Norris ad Abu Dahbi finale.

Poi se volete lo dico chiaramente: in F1 vittime non ci sono, son tutti infami, chi più e chi meno.
Prima ci si accoda a sta consapevolezza, prima la si smette di cercare il ladro, in un mondo di ladri.


E lasciatemi togliere un sassolino: Fino a prova contraria, l'unico baro certificato dalla Fia in 10 anni è stato della Ferrari sui motori 2019 e l'afflusso di benzina, con conseguente accordo di riservatezza sulla punizione che mina ogni tipo di giustizia, sportiva e non.
Quelle 2 vittorie sono state RUBATE e mai restituite.

Sentir dire da quei tifosi che Mclaren bara fa ridere.
 
Ultima modifica:
Striscioni pro mclaren no...ma nemmeno ciò che leggo
Unna via di mezzo ci può essere?
Quanto meno auspicarla eh...Non chiedo molto, parlando di Sport. (in teoria)

Ciò detto, rispondendo a Bob Garde:

E' impossibile risponderti con certezza.
La F1 è SEMPRE una danza tra il lecito e l'illecito, in uno sport che supera abbondantemente il concetto di spionaggio industriale.
Per noi da qui è IMPOSSIBILE determinare oggettività di bari, sebbene alcuni elementi ci possono indirizzare a intuire la direzione:

1- Mercedes sino al 2013 era una vettura veloce in qualifica, ma distruggeva le gomme in gara..Poi saltò la storia dei test privati sulle gomme, e d'un tratto Mercedes chiuse il 2013 con due vittorie e un'improvviso aumento di prestazione. IMHO BARO PALESE

2- Brawn GP e il doppio diffusore: Una vettura chiamata Honda in 3 mese cambia insegne e vince il mondiale...Salta fuori che avevano interpretato meglio degli altri il regolamento...Dopo 6 mesi tutti corrono ad allinearsi e la Brawn vince comunque ma più per le prime 8 vittorie che per il risultati poi (esplosione RB, risalita Mclaren). IMHO FURBI, NN BARI

3- Motori Ferrari 2019: Ferrari in 2 settimane sbaraglia la concorrenza , nessuno capisce come mai, su piste di motore....Poi qualcosa si inceppa, Ferrari fatica...Mesi dopo l'accordo sotto banco tra Fia e Ferrari, scoperta a barare ma "non si dice su cosa per patto di riservatezza". IMHO BARO PALESE E ACCORDO PURE INQUIETANTE

4- Spy Story 2007: Mclaren coi documenti Ferrari in mano, sebbene chi capisce di corse sa che Mclaren non sviluppa l'auto copiando Ferrari, piuttosto sviluppa conoscendo i segreti Ferrari per andare dove Ferrari non andrà (Palese dolo): Mclaren punita come mai nella storia della F1, con rimozione punti costruttori e 100 milioni di multa. IMHO BARO PALESE E PUNIZIONE MAI COSI GRAVE



Cito sti esempi per arrivare a Mclaren 2025.
Molti team hanno insinuato: gomme + acqua, flessibilità ali, gestione dell'assetto ambigua...Mclaren, qualcosa non va!
Fia indaga, fia indaga, fia indaga, niente.
Modifica flessibilità Ali in Spagna: nessun risultato.
Considera poi che Mclaren è clienti Mercedes: Secondo te, per logica, Mercedes ci sta a far la figura della fessa, mentre un "tuo" team ti massacra ogni gp , magari barando?
Parliamo di Mercedes eh.

Inoltre Mclaren negli ultimi 6 anni ha fatto un repulist a 360 gradi che nessuno in F1 ha fatto.
Cambiato figure cardine, assunto una marea di personalità da RB e Mercedes (Rob Marshall su tutti) e SOPRATUTTTO, una galleria nuova di zecca che supera ogni concorrente per modernità.
La Mclaren 2024-25 sono entrambe sviluppate da QUELLA GALLERIA e da QUEL PERSONALE.
Prima di ipotizzare bari eventuali, bisogna considerare da dove arriva Mclaren...Non si è svegliata un giorno e puff, vince.
E' una risalita lunga 6 anni, che è costata una marea di posti di lavoro a personalità importanti (Siedl e James Key gli ultimi).
Mclaren bara? Nessuno può dirlo, a meno di un esposto FIA che dichiarerà che sì, ha barato.

Ma di una cosa si può esser ASSOLUTAMENTE CERTI: Mclaren ha lavorato da Dio, risalendo dal nulla misto al niente, una cosa che Ferrari non ha mai affrontato.
10 anni senza vittorie, nemmeno 1.....
Immaginatevi Ferrari così ridotta: ci sarebbe un suicidio di massa .

Non abbiamo elementi per dire che Mclaren bara.
Abbiamo elementi per dire che ha fatto qualcosa di sensazionale...Ma non leggo encomi su questo...Da anni.

E non fa onore agli "intenditori."
Post automatically merged:

.
Hai dimenticato le "irregolarità limitate" targate Mercedes nel 2018 (i famosi buchi nei cerchioni). E anche la Red Bull 2023-inizio 2024 che casualmente da metà dell'anno scorso ha perso improvvisamente competitività.

Il repulist va bene, la galleria moderna pure. Che ci fossero miglioramenti era auspicabile. Ma ti ripeto: budget cap, test su pista vietati, fine del ciclo tecnico, hanno recuperato 4-4,5 secondi sui primi in due anni e mezzo. E le altre squadre non hanno ingegneri presi dalla strada, specie Mercedes, Red Bull, Ferrari e Aston Martin. Nemmeno negli anni '90 si vedevano ste cose.
 
Non l'ho detto infatti.
Ho detto che non ci possono esser certezze, allo stato attuale.
Citi poi un "Baro" che baro non è stato: FIA fu chiara a definire ciò che Mclaren fece ASSOLUTAMENTE LEGALE, ma onde evitare zone grigie decise di modificare la direttiva a campionato in corso (Una porcata della Fia, permettimi...Se io non baro tu non mi punisci, fine).

E poi, vedendo come ha vinto Mclaren poi, direi che non c'erano dubbi che se di baro si fosse trattato (e non lo è) sarebbe un baro inutile, visto che la Mclaren rimase davanti, con il dominio di Norris ad Abu Dahbi finale.

Poi se volete lo dico chiaramente: in F1 vittime non ci sono, son tutti infami, chi più e chi meno.
Prima ci si accoda a sta consapevolezza, prima la si smette di cercare il ladro, in un mondo di ladri.
Con tutto il rispetto, ma, il Mini DRS era un porcata clamorosa :asd: , altro che zona grigia :asd:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top