PS4/PS5 Gran Turismo 7

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Ma tu che stai dicendo...

Il mio era un esempio . Se prendi le ditte di modellismo looksmart o bbr ti fanno questa
154252-2.jpg


partendo da foglio bianco non appena mostrano la vettura ufficiale e in soli 7 massimo 8 mesi la puoi comprare nei negozi (super rifinita in tutti i dettagli) scala 1\43 (quindi pur epiccolina)

che pensi che non le facciano al cad? mica usano lo scalpello eh.
Poi oltre a questo devono imbastire tutti i prototipi per farla in 3d (resina) ,verniciatura,decals e altri cazzi.
e tu vuoi credere che a poly ci vogliono tutti quei giorni per realizzarne una (fra l'altro le tempistiche uscirono pure tempo fa e non coincidono)
Senza contare che molte sono già scansionate dai giochi precedenti.
Poi davvero credete che le provano le vetture?ahahahah
forse qualcuna.
Ma ci son vetture in GT che MANCO ESISTONO (quelle come le provi?)

appunto
Certo 👌
 
Come è messo ora a livello di IA e credito. C è sfida in single player o è il solito trenino di GT6 ?
 
Come è messo ora a livello di IA e credito. C è sfida in single player o è il solito trenino di GT6 ?
In diverse gare, soprattutto quelle con i livelli di peperoncino, e le gare delle missioni, l’IA é decisamente veloce e aggressiva. Ahimè non corretta spesso e poco intelligente. Il livello di sfida comunque a massima difficoltà c’è. In diverse gare ci si può divertire e sono ampiamente rigiocabili.
 
certo cosa?
Post automatically merged:

Gomblotto, tutto finto LOL

Chi non crede a quei mesi di sviluppo è probabilmente gente che le auto di GT non le ha mai viste.... gli altri giochi al confronto stanno 3 gen indietro
va che non son poi così tanto diverse da quelle nel photomode di gtsport...e li non ci volevano 9 mesi per partorirne una
nessuno dice che la fai in 2 giorni....ma in 2 o 3 mesi di lavoro una persona la fa
 
Se lo dici tu :sisi:
ti ho portato l'esempio sopra del modello (che impiega ben più tempo per essere realizzato e ha ben più processi). conosco gente del centro stile alfa, sai anche loro sanno quanto ci si impiega a realizzare una vettura e via dicendo

Poi alla fine anche il mio muratore ci mise 16 ore di lavoro per fare 4 scalini di numero....(e ce le ha messe davvero)
Ma è meglio che cambia lavoro (ovviamente non gli ho pagato 16 ore di lavoro)
 
ti ho portato l'esempio sopra del modello (che impiega ben più tempo per essere realizzato e ha ben più processi). conosco gente del centro stile alfa, sai anche loro sanno quanto ci si impiega a realizzare una vettura e via dicendo

Poi alla fine anche il mio muratore ci mise 16 ore di lavoro per fare 4 scalini di numero....(e ce le ha messe davvero)
Ma è meglio che cambia lavoro (ovviamente non gli ho pagato 16 ore di lavoro)
Fattelo dire, stai facendo dei paragoni letteralmente senza senso. Sviluppare un videogioco è altra roba, le macchine non devi solo modellarle, ma poi queste devono "funzionare" nell'engine di gioco, rapportarsi con il sistema di fisica, con i bilanciamenti vari, la personalizzazione, tutto il sonoro da campionare, eventuali bugfixing e via dicendo. Non è che fai il modello e lo butti nel gioco, ecco
 
La creazione di una macchina non è solo come l'esempio video postato, senza considerare la qualità poi...
Già solo le scannerizzazioni 3D delle vetture reali (con una precisione al submillimetro) portano via tantissimo tempo, ore su ore, oltre che risorse, viaggi ecc ecc.
 
certo cosa?
Post automatically merged:


va che non son poi così tanto diverse da quelle nel photomode di gtsport...e li non ci volevano 9 mesi per partorirne una
nessuno dice che la fai in 2 giorni....ma in 2 o 3 mesi di lavoro una persona la fa
Ma che veramente c’è da discutere? 😂
Team con 25 anni di esperienza a scannerizzare con le ultime tecnologie possibile le auto e renderizzarle al millimetro in engine con tutto funzionante e ora arriva Lucio a fare il prof!

Fosse così semplice perché nessuno e dico nessuna riesce a raggiungere tsle qualità? Con giochi che si portano dietro modelli fatti a mano 2 generazione fa perché non ce la fanno manco in outsourcing.

Ma che veramente credi ci sia da discutere?
 
Pensa te sti giapponesi svogliati oh, in un mese ce la farebbero agilmente e invece ci mettono un anno :draper:
 
Fattelo dire, stai facendo dei paragoni letteralmente senza senso. Sviluppare un videogioco è altra roba, le macchine non devi solo modellarle, ma poi queste devono "funzionare" nell'engine di gioco, rapportarsi con il sistema di fisica, con i bilanciamenti vari, la personalizzazione, tutto il sonoro da campionare, eventuali bugfixing e via dicendo. Non è che fai il modello e lo butti nel gioco, ecco
Guarda che ci sono software che inserendo dei parametri calcolano la fisica, i giorni dichiarati sono senza senso in quanto un modello richiede decisamente più lavoro. Ora c'è pure il laser scan rispetto al passato. Quei giorni possono essere reali se una sola persona si occupa di tutto.
Poi i campionamenti sappiamo che non sono tutti reali o fatti bene, vedere la vecchia 500 (non so nel 7 ma nei gt passati faceva pena)
Post automatically merged:

Ma che veramente c’è da discutere? 😂
Team con 25 anni di esperienza a scannerizzare con le ultime tecnologie possibile le auto e renderizzarle al millimetro in engine con tutto funzionante e ora arriva Lucio a fare il prof!

Fosse così semplice perché nessuno e dico nessuna riesce a raggiungere tsle qualità? Con giochi che si portano dietro modelli fatti a mano 2 generazione fa perché non ce la fanno manco in outsourcing.

Ma che veramente credi ci sia da discutere?
Perché pensi che le auto scansionate su gt6 le hanno riscansionate ex novo per i capitoli successivi?
Post automatically merged:

La creazione di una macchina non è solo come l'esempio video postato, senza considerare la qualità poi...
Già solo le scannerizzazioni 3D delle vetture reali (con una precisione al submillimetro) portano via tantissimo tempo, ore su ore, oltre che risorse, viaggi ecc ecc.
Come pensi che realizzino i modelli che ti ho fatto vedere?
Collaboro con aziende del settore modellismo, per questo ho portato a paragone la realizzazione di un modello che alla fine dei conti è ben più complessa ed esosa in termini di costi e tempi
Realizzare un modello di alta qualità richiede al costruttore circa 50 euro per dire. E le materie prime per realizzarlo sono il minore fra i costi.
 
Ultima modifica:
Fattelo dire, stai facendo dei paragoni letteralmente senza senso. Sviluppare un videogioco è altra roba, le macchine non devi solo modellarle, ma poi queste devono "funzionare" nell'engine di gioco, rapportarsi con il sistema di fisica, con i bilanciamenti vari, la personalizzazione, tutto il sonoro da campionare, eventuali bugfixing e via dicendo. Non è che fai il modello e lo butti nel gioco, ecco
È vero, c'è un lavorone dietro...


Capp comunque avevi ragione... La prova a tempo è stata semplicissima... Dopo 5 giri era già 6 decimi sotto il tempo oro :sisi:.... 2 milioni easy
 
Guarda che ci sono software che inserendo dei parametri calcolano la fisica, i giorni dichiarati sono senza senso in quanto un modello richiede decisamente più lavoro. Ora c'è pure il laser scan rispetto al passato. Quei giorni possono essere reali se una sola persona si occupa di tutto.
Poi i campionamenti sappiamo che non sono tutti reali o fatti bene, vedere la vecchia 500 (non so nel 7 ma nei gt passati faceva pena)
I tempi di lavoro in azienda sono solitamente calcolati per ore di lavoro per FTE (full time employee), quindi sì immagino proprio che quel dato corrisponda proprio alle ore (giorni) di lavoro TOTALI necessarie per un singolo sviluppatore full time. Questo perché l'azienda paga le ore di lavoro e calcola tutto in base a quelle. Ipotizziamo che ci vogliano 2000 ore per un modello. Se hai un solo sviluppatore per ogni modello ci vorranno 2000 ore di lavoro effettive, ovvero 250 giorni lavorativi. Se hai due sviluppatori contemporaneamente ci vorranno sempre 2000 ore di lavoro effettive, ma questa volta basteranno (idealmente, ipotizzando che il lavoro contemporaneo è totalmente possibile) 125 giorni lavorativi. E così via. Ma tu azienda paghi sempre le 2000 ore di lavoro, non i 125 o 250 giorni. Quindi il dato che comunichi è che per fare un modello ci vogliono 2000 ore o 250 giorni lavorativi. Ed ha perfettamente senso che sia così.
 
I tempi di lavoro in azienda sono solitamente calcolati per ore di lavoro per FTE (full time employee), quindi sì immagino proprio che quel dato corrisponda proprio alle ore (giorni) di lavoro TOTALI necessarie per un singolo sviluppatore full time. Questo perché l'azienda paga le ore di lavoro e calcola tutto in base a quelle. Ipotizziamo che ci vogliano 2000 ore per un modello. Se hai un solo sviluppatore per ogni modello ci vorranno 2000 ore di lavoro effettive, ovvero 250 giorni lavorativi. Se hai due sviluppatori contemporaneamente ci vorranno sempre 2000 ore di lavoro effettive, ma questa volta basteranno (idealmente, ipotizzando che il lavoro contemporaneo è totalmente possibile) 125 giorni lavorativi. E così via. Ma tu azienda paghi sempre le 2000 ore di lavoro, non i 125 o 250 giorni. Quindi il dato che comunichi è che per fare un modello ci vogliono 2000 ore o 250 giorni lavorativi. Ed ha perfettamente senso che sia così.
questo l'ho ipotizzato io e ora lo ipotizzate anche voi.
Ma dire che ci vogliono 9 mesi per fare un'auto è fuorviante. in quanto non ci mettono materialmente 9 mesi.
Dovrebbero dire "un solo impiegato ci metterebbe 9 mesi a farla da solo".
Ha senso così? no. dipende a chi lo devi comunicare. E' un articolo di normale fruizione non roba da economisti.
e qua dentro non mi pare che sostenesse nessuno la tesi del singolo dipendente,ma avevano abboccato tutti ai 9 mesi di tempo per fare una macchina
 
In realtà basterebbe aver letto l'intervista in questione, dove Yamauchi specifica appunto che si parla di "person-day" e aver letto le dichiarazioni che fanno dai tempi di, almeno, GT5 :ahsisi:

 
Sono in dubbio se prenderlo. Ho sentito molto critiche sul crediti disponibili.
Come è messl sotto quel punto di vista, è possibile avere un numero decente di veicoli o è un lucroso sistema per spingere alle microtransazioni?
 
Sono in dubbio se prenderlo. Ho sentito molto critiche sul crediti disponibili.
Come è messl sotto quel punto di vista, è possibile avere un numero decente di veicoli o è un lucroso sistema per spingere alle microtransazioni?
Come in ogni GT. Collezionare tutte le auto non é semplice. Completando la carriera arrivi ad avere gia un centinaio di auto in regalo. Dopo ci stanno vari modi per far soldi extra tra missioni, esperienze su circuito in primis che pagano molto. Poi ogni settimana ci sono dei TA dove di può guadagnare fino a 2 milioni prendendo l’oro e ciclicamente degli eventi dove pagano extra…la differenza con i vecchi GT per adesso la fa l’assenza dei Seasonal Events. Per il resto é in linea con il passato. Io fossi in te non ci penserei…cerca solo di godertelo e viverlo nel modo più congeniale a te

Io sto al 61% di collezione senza aver mai grindato. Ma solo giocando e spendendo snche molti crediti in tuning e personalizzazione.
 
We’re thrilled that Gran Turismo 7 will be a PS VR2 launch title! Through a free upgrade, for those who have already purchased Gran Turismo 7, players will experience all cars and tracks in VR like never before. GT7 in VR takes full advantage of PS VR2’s next gen features. With eye tracking and foveated rendering, players will experience stunning visual fidelity while racing in any of the 450+ cars. While 2-player splitscreen races are not supported in VR, all other races, including online races, will be available. From the Nürburgring to Tsukuba, tracks can be experienced exactly as they are in real life.

:unsisi:
 
In realtà basterebbe aver letto l'intervista in questione, dove Yamauchi specifica appunto che si parla di "person-day" e aver letto le dichiarazioni che fanno dai tempi di, almeno, GT5 :ahsisi:

nel quote che ho fatto io c'era questa intervista:

Uno degli aspetti più apprezzati da tutti i fan di Gran Turismo 7 è sicuramente la cura maniacale per i dettagli di ogni singola auto giocabile: una fedeltà che, stando alle ultime dichiarazioni del director Kazunori Yamauchi, richiede molto più tempo di quanto si potesse pensare.

Polyphony Digital riesce da sempre a trasmettere nelle proprie produzioni tutto l’amore per la storia dei veicoli a quattro ruote, fornendo anche in Gran Turismo 7 (lo trovate in sconto su Amazon) una selezione intelligente e ricca di retroscena interessanti.
In occasione del 25esimo anniversario della saga, il director ha infatti voluto spiegare perché lui e il suo team non riescono sempre a soddisfare tempestivamente le richieste degli appassionati in merito alle nuove auto da aggiungere nel gioco: i tempi di sviluppo per ogni singolo veicolo sono estremamente longevi.


Kazunori Yamauchi ha svelato che per realizzare ogni singola auto da zero sono necessari fino a 270 giorni di sviluppo. Un periodo di tempo che non include una eventuale “ondata” di contenuti, ma proprio la realizzazione di un veicolo a quattro ruote specifico (via PSU).
Il papà di Gran Turismo spiega infatti che il motivo per cui non sono ancora arrivati alcuni dei veicoli più richiesti dalla community, come ad esempio la Toyota Chaser o la Mitsubishi Lancer Evolution 4, è proprio per via dei tempi di sviluppo.


Polyphony Digital deve costantemente calcolare tutte le risorse a sua disposizione per riuscire a produrre il maggior numero di veicoli possibili in meno tempo, tenendo comunque conto che si tratta di un lavoro che richiede molta pazienza proprio per via della cura nei dettagli.

Insomma, dopo questa rivelazione è possibile che la community possa apprezzare anche maggiormente l’incredibile lavoro svolto dagli sviluppatori per la riproduzione di ogni singolo veicolo, a prescindere da quelli che possano essere i naturali desideri degli appassionati di auto da corsa.

Ricordiamo che presto sarà possibile vivere in modo ancora più realistico questa grande esperienza di corsa esclusiva PlayStation, grazie al visore PS VR2: Gran Turismo 7 VR sarà infatti uno dei giochi disponibili gratis al lancio, a patto di avere già a disposizione il gioco originale.

La passione per le auto da corsa sarà trasmessa presto anche sul grande schermo: il primo trailer ufficiale ci ha svelato il dietro le quinte dell’ambizioso film di Gran Turismo, con riprese che sembrano tratte proprio dal videogioco.

Non ho letto di ore lavoro per persona.
Ho semplicemente risposto al post dove c'era QUESTO articolo

e vedendo le risposte nessuno qua dentro ha letto quell'articolo nelle risposte immediatamente successive
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top