PS4/PS5 Gran Turismo 7

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
Mi piacerebbe vedere un Gran Turismo open world sim*, questo il mio sogno da sempre che potrebbe riaccendere una grande fiamma verso il racing.

*sim intendo qualcosa di realistico, no horizon, crew e simili.
Magari lunghi tracciati famosi stile Driveclub con possibilità di fare gare o di percorsi con traffico reale, stile Assetto Corsa.
Ecco questa è una cosa che proprio non riesco a capire. Se per qualche motivo dovessi avere voglia di mettermi a guidare nel traffico reale, stile mod di Assetto Corsa, prendo la macchina e mi faccio un giro in Autobahn. Ma comunque non farei mai una cosa del genere, quindi non concepisco proprio dove possa essere il piacere addirittura a simularlo :asd:

Per quanto mi riguarda no, un GT open world non lo prenderei neanche in considerazione. Il sim racing deve essere su pista (o su strade chiuse tipo rally o cronoscalate).
Un open world mi piacerebbe e lo accetterei solo in un Dakar / Rally Raid Simulator :ahsisi:
 
Ecco questa è una cosa che proprio non riesco a capire. Se per qualche motivo dovessi avere voglia di mettermi a guidare nel traffico reale, stile mod di Assetto Corsa, prendo la macchina e mi faccio un giro in Autobahn. Ma comunque non farei mai una cosa del genere, quindi non concepisco proprio dove possa essere il piacere addirittura a simularlo :asd:

Per quanto mi riguarda no, un GT open world non lo prenderei neanche in considerazione. Il sim racing deve essere su pista (o su strade chiuse tipo rally o cronoscalate).
Un open world mi piacerebbe e lo accetterei solo in un Dakar / Rally Raid Simulator :ahsisi:

Assetto Corsa ha venduto oltre 30 milioni, il successo di questa ip secondo massarutto lo si deve anche a tutte quelle persone amanti delle sim che hanno il piacere della guida anche in traffico reale per simulare condizioni oltre la pista. Che sia una mappa open world come Horizon o circuiti lunghi da km e km parliamo di mod scaricate e usate da milioni e milioni di persone, più di qualsiasi mod su pista. Non è un caso che Assetto Competizione (che è solo pista) sia meno giocato e venduto. È un piacere di guida che piace.

A te cosa piace nella guida? Diventare il nuovo Verstappen cercando i limiti sui cordoli? Per te è solo questo il piacere di guida in un videogioco, battere i tempi e fare gare in pista?. Ci sta, è anche il mio.

Io però a differenza tua oltre la pista pagherei oro colato per avere tracciati reali per guidare macchine da sogno semplicemente per il piacere della guida, magari in localita spettacolari da guidare per testare le macchine in vere condizioni tipo così.




E non credo tu in Autobanh potresti mai fare una roba del genere, rischieresti oltre che la patente pure la vita. Per questo esistono i videogiochi. :asd:




Con questo non voglio assolutamente dire che Gran Turismo main deve diventare cosi o un gioco di corse clandestine stile Midnight Club :asd: (best racing ow ever), sto parlando di progetti separati per il brand di GT come ha fatto in modo lungimirante Microsoft per il brand di Forza, dove oggi Forza Horizon è più importante del capitolo main per vendite e giocatori.

Questo per rispondere.
"quindi non concepisco proprio dove possa essere il piacere addirittura a simularlo".

Un piacere che tu non comprendi, tantissime altre persone evidentemente si.
 
Ultima modifica:
Un piacere che tu non comprendi, tantissime altre persone evidentemente si.
Ma infatti non dico sia sbagliato, si tratta di gusti (non so se gusti sia il termine adatto in questo caso) personali.
Dico solo che io non lo concepisco, non lo comprendo, ma allo stesso modo tanti altri (a partire dalla mia compagna) penseranno di me che sia pazzo a vedere lunghe sessioni di guida "in tondo" sullo stesso circuito o che abbia quasi 1000 km (di cui il 75% di puro time attack) sulla stessa pista col kart :asd:
E non credo tu in Autobanh potresti mai fare una roba del genere, rischieresti oltre che la patente pure la vita. Per questo esistono i videogiochi. :asd:
E infatti la mia risposta sarebbe, perché diavolo dovrei volerlo fare?! Nella realtà come nella simulazione :asd:
Con questo non voglio assolutamente dire che Gran Turismo main deve diventare cosi o un gioco di corse clandestine :asd: stile Midnight Club (best racing ow ever), sto parlando di progetti separati per il brand di GT come ha fatto in modo lungimirante Microsoft per il brand di Forza, dove oggi Forza Horizon è più importante del capitolo main per vendite e giocatori.
Purtroppo con i tempi biblici dei Poliphony sarebbe impossibile per loro dedicarsi a uno spin-off o anche solo una modalità secondaria...
 
Ma infatti non dico sia sbagliato, si tratta di gusti (non so se gusti sia il termine adatto in questo caso) personali.

Ma io capisco benissimo i tuoi gusti o passione, ho guidato su pista per una vita intera, i time attack su pista sono sempre stati la mia fonte primaria al divertimento, per anni ho corso con i kart anche da solo per battere in primis me stesso.

Semplicemente ad oggi nel virtuale mi piacerebbe anche altro per GT, un genere di guida diverso, tutto qui.


E infatti la mia risposta sarebbe, perché diavolo dovrei volerlo fare?! Nella realtà come nella simulazione :asd:

Non conosco la tua vita, ma io non avrò mai possibilita di guidare macchine da sogno in condizioni di realtà su strade cittadine, magari in localita spettacolari e realmente famose. I videogiochi aiutano in questo. Per questo voglio tutta la Pikes completa su GT. :asd:

Esempio. Guidare una Ferrari sul percorso dello Stelvio per il semplice godimento della guida, e il traffico solo quel plus per avere quel brivido nel culo per il sorpasso nel momento sbagliato. :asd:

Purtroppo con i tempi biblici dei Poliphony sarebbe impossibile per loro dedicarsi a uno spin-off o anche solo una modalità secondaria...

Purtroppo true sad story per polyphony.
 
Non conosco la tua vita, ma io non avrò mai possibilita di guidare macchine da sogno in condizioni di realtà su strade cittadine, magari in localita spettacolari e realmente famose.
Ah ma neanche io tranquillo :rickds:

Comunque a proposito di macchine da sogno, la mia unpopular opinion è che per la maggior parte siano barconi sottosterzanti a prova di incapace :asd:
 
Riallacciandomi un po' al discorso "delusione" non so se dovrei scrivere qui o nel thread di DriveClub.. comunque oggi ho reinstallato il gioco degli Evolution. Ed è stato di nuovo amore. È quel tipo di esperienza ludica che ti riporta all'essenza del videogame, quella sensazione di semplicità e adrenalina che provavi nei cabinati degli anni 80-90 e che in realtà è perfetta per l'epoca mordi e fuggi in cui viviamo oggi.. Pochi fronzoli e tanto divertimento. Ecco, io con GT7 faccio fatica ormai ad emozionarmi e gli unici momento di reale sfida (con se stessi) sono il riuscire a strappare un tempo migliore durante una sfida patente... un po' poco per un racing.


PS: come mi rode il culo non aver riscattato gli ultimi due DLC di Driveclub.
io ho tutto...ma sull'oled a 30fps vedo tutto a scatti..ingiocabile
dovevano fare una patch 60fps
Post automatically merged:

Ma come mai il gioco ha ancora un prezzo alto? anche guardando l'usato non si trova mica a poco
io sto vedendo che un po' tutte le esclusive non calano di prezzo,...ne a negozio ne sull'usato
 
Sabato ho provato finalmente il nuovo aggiornamento, ho girato principalmente all'Eiger con la Impreza nella lap time challenge, ma ho provato anche un paio di altre combinazioni.
La nuova fisica mi piace, mi ha fatto subito un'ottima impressione, finalmente non c'è più un eccesso di sottosterzo onnipresente. Ottimo lavoro da questo punto di vista.
Per quanto riguarda l'Eiger è stato bello rimetterci le ruote sopra, ma veramente non capisco perché l'abbiano messo solo in una versione, tralasciando completamente le varianti che tanto avevano comunque già pronte. Si conferma in ogni caso uno scenario ottimo per il piacere di guidare, ma poco adatto a gare vere e proprie.
Nota negativa è però purtroppo il force feedback. Direttamente prima di giocare a GT ho fatto qualche giro su ACC (n.d.r. a Zolder, gran pista, dove sono stato di persona ieri per un track day, dovrebbero pensarci anche i Poliphony...). Il paragone delle sensazioni restituite dal volante è stato purtroppo impietoso per GT da questo punto di vista.
 
Sabato ho provato finalmente il nuovo aggiornamento, ho girato principalmente all'Eiger con la Impreza nella lap time challenge, ma ho provato anche un paio di altre combinazioni.
La nuova fisica mi piace, mi ha fatto subito un'ottima impressione, finalmente non c'è più un eccesso di sottosterzo onnipresente. Ottimo lavoro da questo punto di vista.
Per quanto riguarda l'Eiger è stato bello rimetterci le ruote sopra, ma veramente non capisco perché l'abbiano messo solo in una versione, tralasciando completamente le varianti che tanto avevano comunque già pronte. Si conferma in ogni caso uno scenario ottimo per il piacere di guidare, ma poco adatto a gare vere e proprie.
Nota negativa è però purtroppo il force feedback. Direttamente prima di giocare a GT ho fatto qualche giro su ACC (n.d.r. a Zolder, gran pista, dove sono stato di persona ieri per un track day, dovrebbero pensarci anche i Poliphony...). Il paragone delle sensazioni restituite dal volante è stato purtroppo impietoso per GT da questo punto di vista.
Si anche secondo me hanno peggiorato il ffb. O meglio è stranissimo. Dipende molto da auto ad auto e da tracciato a tracciato. Inoltre ho la sensazione di sentire piu dettagli ma al contempo non sentir nulla. Tra il caldo e questo, sto giocando con il dualsense che resta clamoroso…il che è tutto dire…come possa essere talmente ben fatto con il dualsense e cosi mediocre con il volante
 
Sabato ho provato finalmente il nuovo aggiornamento, ho girato principalmente all'Eiger con la Impreza nella lap time challenge, ma ho provato anche un paio di altre combinazioni.
La nuova fisica mi piace, mi ha fatto subito un'ottima impressione, finalmente non c'è più un eccesso di sottosterzo onnipresente. Ottimo lavoro da questo punto di vista.
Per quanto riguarda l'Eiger è stato bello rimetterci le ruote sopra, ma veramente non capisco perché l'abbiano messo solo in una versione, tralasciando completamente le varianti che tanto avevano comunque già pronte. Si conferma in ogni caso uno scenario ottimo per il piacere di guidare, ma poco adatto a gare vere e proprie.
Nota negativa è però purtroppo il force feedback. Direttamente prima di giocare a GT ho fatto qualche giro su ACC (n.d.r. a Zolder, gran pista, dove sono stato di persona ieri per un track day, dovrebbero pensarci anche i Poliphony...). Il paragone delle sensazioni restituite dal volante è stato purtroppo impietoso per GT da questo punto di vista.

ma più che altro perchè non c'è la galleria? ricordo che all'uscita del prologue lasciai 10 litri di bava su quel pezzo...visivamente era impressive...con la luce che filtrava e il suono che cambiava..
così risulta anche molto sppoglia in certi punti e bruttina graficamente in altri
 
Secondo me è una questione di layout che verrà aggiunto in seguito per dare un senso al prossimo update.
Si vede anche dal trailer la genesis che prende quella galleria al contrario, e si vede quel settore nel gioco.

gggg.png
 
Ultima modifica:
Secondo me è una questione di layout che verrà aggiunto in seguito per dare un senso al prossimo update.
Si vede anche dal trailer la genesis che prende quella galleria al contrario, e si vede quel settore nel gioco.

gggg.png
Resta ridicola la gestione di auesto tracciato come tante altre cose. Ridicola. Solita gestione e scelte scellerate.


Il tunnel era iconico e ci hanno costruito il marketing per vecchi gt attorno a quel tunnel. E ora che fanno? Lo tolgono. Wtf
 
Oggi ho fatto una seconda sessione dopo l'update della fisica e le miei impressioni sono peggiorate. Dopo aver fatto il time attack a Suzuka con le GT2, in cui ho trovato la fisica buona ma fin troppo permissiva, ho provato la gara settimanale a Barcelona con qualche GT3 e lì al contrario la fisica non mi è piaciuta per niente. Almeno con le vetture che ho provato sembra la fisica sia rimasta simile a prima con tanto sottosterzo ed il solito snap oversteer improvviso in accelerazione, marchio di fabbrica di GT, che non dà alcun preavviso anche a causa del pessimo force feedback.
Visto che nell'ultimo periodo ho usato tanto Assetto Corsa, il paragone per GT7 è abbastanza impietoso.
Credo che questa sia stata una delle mie ultime sessioni, proverò eventuali aggiornamenti validi in futuro, ma con il PC nuovo che mi arriva settimana prossima e Le Mans Ultimate pronto ad essere installato non credo che avrò altro tempo da dedicare a questo Gran Turismo.
 
Scusate il mezzo ot, pensavo ad una cosa in questi giorni riguardo Polyphony.
In pratica la licenza ufficiale della Formula 1 oggi EA/Codemaster scade nel 2025.
Secondo gli insider, la FOMA per nulla contenta della situazione disastrosa (in 4 anni ha perso il 90% delle vendite) sta guardando con interesse altri editori, a quanto pare ci sono già diversi candidati.

GXESMKrXEAAQvyP



Riguardo Polyphony...
Comprare tutta la licenza della F1 per Gran Turismo significa prendere tutta quella fetta di appassionati, prendere tutti gli eventi esport e prendere cmq una licenza importante per un gioco di corse.
Immagino un GT8 dove ci sarà la possibilità di avere anche tutte le piste e tutte le macchine della F1, sarebbe davvero grandioso.
Fare qualcosa del genere è molto ambizioso e dietro una grande spesa economica e di sviluppo ma potrebbe riaccendere l'entusiasmo verso Gran Turismo e verso questa licenza.

Tra l'altro Sony non è nuova a questo tipo di operazioni verso la F1, in passato si era comprata in esclusiva totale la licenza per il leggendario studio Psygnosis, un capolavoro.

 
Ultima modifica:
ma più che altro da quant'è che non esce qualche auto nuova? le ultime non è che mi abbiano fatto smascellare
 
Scusate il mezzo ot, pensavo ad una cosa in questi giorni riguardo Polyphony.
In pratica la licenza ufficiale della Formula 1 oggi EA/Codemaster scade nel 2025.
Secondo gli insider, la FOMA per nulla contenta della situazione disastrosa (in 4 anni ha perso il 90% delle vendite) sta guardando con interesse altri editori, a quanto pare ci sono già diversi candidati.

GXESMKrXEAAQvyP



Riguardo Polyphony...
Comprare tutta la licenza della F1 per Gran Turismo significa prendere tutta quella fetta di appassionati, prendere tutti gli eventi esport e prendere cmq una licenza importante per un gioco di corse.
Immagino un GT8 dove ci sarà la possibilità di avere anche tutte le piste e tutte le macchine della F1, sarebbe davvero grandioso.
Fare qualcosa del genere è molto ambizioso e dietro una grande spesa economica e di sviluppo ma potrebbe riaccendere l'entusiasmo verso Gran Turismo e verso questa licenza.

Tra l'altro Sony non è nuova a questo tipo di operazioni verso la F1, in passato si era comprata in esclusiva totale la licenza per il leggendario studio Psygnosis, un capolavoro.


Figo ma ai limiti del fantascientifico per mille motivi. :dsax:
Post automatically merged:

ma più che altro da quant'è che non esce qualche auto nuova? le ultime non è che mi abbiano fatto smascellare
Dal 25 luglio. Tra meno di due settimane dovrebbe uscire il nuovo update. Forse anche settimana prossima perche poi il 28 c’è il live event a Tokyo. A me le ultime sono piaciute molto invece. Subaru e ruf veramente stupende

- Sono state aggiunte le seguenti sei vetture:
  ・BMW M3 '97 (acquistabile presso il concessionario "Auto usate")
  ・Ferrari 430 Scuderia '07
  ・Genesis X Gran Racer Vision Gran Turismo Concept
  ・Lamborghini Gallardo LP 560-4 '08
  ・RUF RGT 4.2 '16
  ・Subaru Impreza Rally Car '98 (acquistabile presso il concessionario "Auto leggendarie")
 
Ultima modifica:
Figo ma ai limiti del fantascientifico per mille motivi. :dsax:
Post automatically merged:


Dal 25 luglio. Tra meno di due settimane dovrebbe uscire il nuovo update. Forse anche settimana prossima perche poi il 28 c’è il live event a Tokyo. A me le ultime sono piaciute molto invece. Subaru e ruf veramente stupende

- Sono state aggiunte le seguenti sei vetture:
  ・BMW M3 '97 (acquistabile presso il concessionario "Auto usate")
  ・Ferrari 430 Scuderia '07
  ・Genesis X Gran Racer Vision Gran Turismo Concept
  ・Lamborghini Gallardo LP 560-4 '08
  ・RUF RGT 4.2 '16
  ・Subaru Impreza Rally Car '98 (acquistabile presso il concessionario "Auto leggendarie")
Hai ragione mi sono sbagliato con l' aggiornamento prima... Sorry :D
 
Ma invece ho appena scoperto che su nfs unbound ci sono le lotus. Questo vuol dire che dopo anni di assenza dal mondo dei videogames hanno deciso di dare in licenza le auto. Speriamo tornino presto anche su gt. Ricordo come fosse ieri la beta di gtsport con le lotus per poi rimuoverle al day one 😂
 
Scusate il mezzo ot, pensavo ad una cosa in questi giorni riguardo Polyphony.
In pratica la licenza ufficiale della Formula 1 oggi EA/Codemaster scade nel 2025.
Secondo gli insider, la FOMA per nulla contenta della situazione disastrosa (in 4 anni ha perso il 90% delle vendite) sta guardando con interesse altri editori, a quanto pare ci sono già diversi candidati.

GXESMKrXEAAQvyP



Riguardo Polyphony...
Comprare tutta la licenza della F1 per Gran Turismo significa prendere tutta quella fetta di appassionati, prendere tutti gli eventi esport e prendere cmq una licenza importante per un gioco di corse.
Immagino un GT8 dove ci sarà la possibilità di avere anche tutte le piste e tutte le macchine della F1, sarebbe davvero grandioso.
Fare qualcosa del genere è molto ambizioso e dietro una grande spesa economica e di sviluppo ma potrebbe riaccendere l'entusiasmo verso Gran Turismo e verso questa licenza.

Tra l'altro Sony non è nuova a questo tipo di operazioni verso la F1, in passato si era comprata in esclusiva totale la licenza per il leggendario studio Psygnosis, un capolavoro.


Sarebbero capacissimi di prendere la licenza e usarla malissimo… senza neanche mettere il campionato intero
 
Sarebbero capacissimi di prendere la licenza e usarla malissimo… senza neanche mettere il campionato intero

Peggio di EA non si può fare, hanno distrutto Dirt, hanno cancellato Project Cars e ora hanno in mano un ip praticamente morta dove Codemaster rischia la chiusura come Slightly Mad Studios.

Cmq forse mi sono spiegato male. Quando parlo di licenza non intendo un gioco di F1 dentro GT ma solo la possibilità di usare tutte le macchine del campionato e le piste, non un gioco completo con campagna, cutscene ecc ecc come EA. Per questo ci penseranno altri editori perche secondo gli insider la FOMA non vuole più restare in esclusiva EA.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top