PS4/PS5 Gran Turismo 7

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
E' meglio per Polyphony che sia qualcosa di epico GT8 o rischia di perdere tanti giocatori.

EVO punta a diventare il riferimento assoluto dei racing.
Oltre la pista hanno aggiunto anche ufficialmente la guida in strada e con traffico.
Se riceverà supporto VR2 e 5PRO addio GT per quanto mi riguarda.


Assurdo. Veramente assurdo. Speriamo esca entro l anno prossimo su console
 
E' meglio per Polyphony che sia qualcosa di epico GT8 o rischia di perdere tanti giocatori.

EVO punta a diventare il riferimento assoluto dei racing.
Oltre la pista hanno aggiunto anche ufficialmente la guida in strada e con traffico.
Se riceverà supporto VR2 e 5PRO addio GT per quanto mi riguarda.


La Daytona appunto, io da un anno gioco assetto corsa competizione, in molte cose è superiore a gt come la personalizzazione delle gare e campionati
 
E' meglio per Polyphony che sia qualcosa di epico GT8 o rischia di perdere tanti giocatori.

EVO punta a diventare il riferimento assoluto dei racing.
Oltre la pista hanno aggiunto anche ufficialmente la guida in strada e con traffico.
Se riceverà supporto VR2 e 5PRO addio GT per quanto mi riguarda.


Early access a gennaio su PC, quindi arriverà probabilmente 2026 inoltrato su console.
In ogni caso credo GT manterrà la prevalenza su console per il nome che porta, ma secondo me una bella fetta di giocatori nel frattempo sarà passata a PC (e dico questo perché sono incluso nella categoria :asd:).
Da quando ho messo mano su AC e ACC non sono più tornato indietro su GT7, Poliphony deve capire che non può più dormire sugli allori e deve portare qualcosa di grosso.
 
Early access a gennaio su PC, quindi arriverà probabilmente 2026 inoltrato su console.
In ogni caso credo GT manterrà la prevalenza su console per il nome che porta, ma secondo me una bella fetta di giocatori nel frattempo sarà passata a PC (e dico questo perché sono incluso nella categoria :asd:).
Da quando ho messo mano su AC e ACC non sono più tornato indietro su GT7, Poliphony deve capire che non può più dormire sugli allori e deve portare qualcosa di grosso.
L’errore fatto non é neanche il single player che tanto finche non viene introdotta un IA versmente competitiva tutti cade come un castello di carta, ma sul multiplayer che hanno deciso di non evolvere da gtsport. Errore madornale. Gtsport lato online é stato un successo incredibile con un organizzazione fantastica e tra i primi a proporla in questo modo. Parliamo del 2017 eh. Evidentemente eran sicuri che avrebbe funzionato anche a sto giro senza rendersi conto che però tutto si evolve e non puoi restare indietro sotto l’aspetto multiplayer. Son sicuro che uno dei motivi di tutto ciò sia anche aver fstto uscire gt7 su ps4.
Ci metto mano sul fuoco che l’online di gt8 sarà una rivoluzione totale. E per gli amanti del single, l integrazione di sophy sarà un gamechanger nel modo in cui sarà strutturato, gare comprese.
 
E' meglio per Polyphony che sia qualcosa di epico GT8 o rischia di perdere tanti giocatori.

EVO punta a diventare il riferimento assoluto dei racing.
Oltre la pista hanno aggiunto anche ufficialmente la guida in strada e con traffico.
Se riceverà supporto VR2 e 5PRO addio GT per quanto mi riguarda.


Sembra bello, però se su PS5 non girerà a 60 fps fissi e non avrà una grafica decente se lo possono tenere, i Kunos su console non sono bravi a ottimizzare, Assetto Corsa Competizione su PS5 è proprio brutto da vedere :ahsisi: Spero che con questo nuovo motore grafico siano migliorati perchè il gioco m' interessa e poi Poliphony ha bisogno di un degno rivale perchè si sono adagiati sugli allori :sisi:
 
Mamma mia brividi quando vedo paragonato GT con AC

Il modello di guida e la gestione del FFB di GT non valgono un unghia di AC.
Abbiate il cuore di non metterli sullo stesso piano, grazie.
Hanno target diversi, focus diversi e non si rivolgono assolutamente allo stesso tipo di utenza.
GT e AC hanno in comune solo il fatto che ci sono le automobili, poi basta.
 
Mamma mia brividi quando vedo paragonato GT con AC

Il modello di guida e la gestione del FFB di GT non valgono un unghia di AC.
Abbiate il cuore di non metterli sullo stesso piano, grazie.
Hanno target diversi, focus diversi e non si rivolgono assolutamente allo stesso tipo di utenza.
GT e AC hanno in comune solo il fatto che ci sono le automobili, poi basta.
Ac é pieno di problematiche. Te non far passare ACC come la perfezione perché son lontani anzi lontanissimi. E anzi…per fortuna che GT non assomiglia ad Assetto Corsa. Non vuole esserlo e spero non lo diventerà mai. Deve evolversi, si, ma in tutt altra direzione.
 
Ac é pieno di problematiche. Te non far passare ACC come la perfezione perché son lontani anzi lontanissimi. E anzi…per fortuna che GT non assomiglia ad Assetto Corsa. Non vuole esserlo e spero non lo diventerà mai. Deve evolversi, si, ma in tutt altra direzione.
Siamo d'accordo su questo, ma l'importante è non paragonarli. Come ho detto hanno due tipi di pubblico completamente diversi, non ha senso paragonare prodotti che non sono in competizione se non nella testa degli esaltati che vogliono a ogni costo il "patentino di sim" per GT o per chi ha provato mezza volta un gioco Kunos mollandolo perché troppo complesso
Uno è un prodotto di massa per console, l'altro uno di nicchia minuscola per gente disposta a buttare migliaia di euro in attrezzature da SIM.
Credo che nessun fan di GT sacrificherebbe l'accessibilità in favore del realismo esasperato di ACC e nessun amante del sim vorrebbe vedere un AC con 500 auto con una fisica poco curata.
 
Per quella data pensi che uscirà direttamente per PS6 o è troppo presto per la nuova console?
Secondo me full ps5/pro entro fine 2026. Ps6 fine 2027 se non 2028. Per questo sono quasi obbligati a rilasciare gt8 entro 2026. Altrimenti significherebbe slittare al 2029 almeno e portarsi dietro gt7 con anche la ps4. Inimmaginabile come situazione.

E sono alquanto eccitato di un gt8 only ps5
 
Secondo me full ps5/pro entro fine 2026. Ps6 fine 2027 se non 2028. Per questo sono quasi obbligati a rilasciare gt8 entro 2026. Altrimenti significherebbe slittare al 2029 almeno e portarsi dietro gt7 con anche la ps4. Inimmaginabile come situazione.

E sono alquanto eccitato di un gt8 only ps5
Sono curioso anch'io tanto da immaginarmelo addirittura su Ps6 :asd:

P.S. sono vicino al tuo tempo nella prova con la 155 sul circuito di Watkins: una volta tanto un oro facile (per me) da ottenere. :unsisi:
 
Ac é pieno di problematiche. Te non far passare ACC come la perfezione perché son lontani anzi lontanissimi..

Solo verità. Però ci sta, molti parlano senza aver mai provato un vero simulatore ne guidato macchine in pista nella vita reale.

Lui è David Perel che non ha bisogno di presentazioni nel motorsport. plurivincitore gt3.

Confronto iRacing vs ACC vs GT
Vorrei sapere, se possibile, la tua opinione su quale gioco sia il più accurato in termini di sensazioni in pista (fisica e tutto il resto) e grafica.
Per me è sorprendentemente GT Sport... sembra molto accurato, ma lascerò a te l'ultima parola su questo, dato che non ho mai guidato una vera auto GT3 a Spa. Grazie ancora per aver condiviso la tua esperienza.

Perel: Ehi amico, dipende dai fattori. Ogni gioco fa delle parti giuste e sbagliate, non ho una vera preferenza.
Ad alcuni piace iRacing, ad altri rFactor, ad altri ACC. Al momento non ne ho uno preferito. Ognuno di loro coglie bene alcuni elementi e sbaglia altri.

Questi giochi chi più chi meno esaltano alcuni elementi di simulazione e Gran Turismo nelle fisica delle gomme non è inferiore a nessuno di questi titoli anzi.
iRacing il più accurato sopratutto lato piste e fondo stradale. AC è la via di mezzo ma non c'è nulla di realismo o simulazione esasperata in questo gioco.

Poi mi fa anche ridere leggere Assetto Corsa un gioco di nicchia con oltre 30 milioni di copie vendute.
 
Ultima modifica:
E' meglio per Polyphony che sia qualcosa di epico GT8 o rischia di perdere tanti giocatori.

EVO punta a diventare il riferimento assoluto dei racing.
Oltre la pista hanno aggiunto anche ufficialmente la guida in strada e con traffico.
Se riceverà supporto VR2 e 5PRO addio GT per quanto mi riguarda.


ma la grafica sarà proprio come quella del trailer? quegli interni mercedes c'è scritto in game ma...boh...
Post automatically merged:

Sembra bello, però se su PS5 non girerà a 60 fps fissi e non avrà una grafica decente se lo possono tenere, i Kunos su console non sono bravi a ottimizzare, Assetto Corsa Competizione su PS5 è proprio brutto da vedere :ahsisi: Spero che con questo nuovo motore grafico siano migliorati perchè il gioco m' interessa e poi Poliphony ha bisogno di un degno rivale perchè si sono adagiati sugli allori :sisi:
io lo presi per la 4...andava a 30fps e faceva pettare :D
 
Tacitus Kilgore video uscito oggi e cade a pennello. Madonna mia che peccato! Guardatelo perche ne vale la pena



più tardi prima di dormire me lo guardo visto che è bello lungo.

ma la grafica sarà proprio come quella del trailer? quegli interni mercedes c'è scritto in game ma...boh...
Post automatically merged:

Con EVO sono tornati al loro motore grafico proprietario (AC Competizione usava l'Unreal Engine) e hanno realizzato lo step evolutivo più grande per Kunos.
Paragonando tutto ad Assetto Corsa credo ci sarà un bello step e la grafica del trailer penso sia proprio quella del gioco visto che è in-game e non in-engine.
 
Io ho giocato assetto corsa competizione con il pad, quasi Platinato, livello rating 95.
Platinato anche GT7.
Facendo il paragone con le gt3 vi posso garantire che con il pad è giocabilissimo e non è per niente dedicato esclusivamente ai fanatici di sim.
Il controllo dell auto con aiuti disattivati è migliore e l ho trovato più facile che in gt7.
Quindi basta dire che assetto corsa è per professionisti perché non è così, è per tutti.
Forse lo era agli inizi ma non è più così da un pezzo.
Post automatically merged:

Ps ai mod, bisogna aprire il topic di assetto corsa evo :galliani1:
 
Ultima modifica:
Io ho giocato assetto corsa competizione con il pad, quasi Platinato, livello rating 95.
Platinato anche GT7.
Facendo il paragone con le gt3 vi posso garantire che con il pad è giocabilissimo e non è per niente dedicato esclusivamente ai fanatici di sim.
Il controllo dell auto con aiuti disattivati è migliore e l ho trovato più facile che in gt7.
Quindi basta dire che assetto corsa è per professionisti perché non è così, è per tutti.
Forse lo era agli inizi ma non è più così da un pezzo.
Post automatically merged:

Ps ai mod, bisogna aprire il topic di assetto corsa evo :galliani1:
Tanto per noi consolari se ne parla nel 2026 :asd:
 
Il controllo dell auto con aiuti disattivati è migliore e l ho trovato più facile che in gt7.
In realtà secondo me qui hai proprio centrato uno dei più grandi punti deboli di GT7.
Il controllo dell'auto su ACC è migliore perché l'auto si comporta come dovrebbe, è prevedibile. In GT7 spesso e volentieri no.
Non c'è un passaggio graduale tra sottosterzo e sovrasterzo, specialmente lo snap oversteer (per interderci il sovrasterzo in uscita di curva) spesso è irrealistico e non prevedibile, rendendo di fatto il controllo dell'auto più difficile.

Per me i tre punti fondamentali dove GT8 dovrà assolutamente migliorare sono i seguenti:
  • Force feedback: è inutile che fai il volante GT da 800 € in collaborazione con Fanatec se poi il force feedback è così debole e di conseguenza poco utile.
  • Gestione del sottosterzo e del sovrasterzo e del passaggio tra i due. Nessuno si aspetta la simulazione pura da GT, ma rivedere il modello di guida per renderlo più prevedibile e realistico è secondo me essenziale per una migliore esperienza per ogni giocatore, dal neofita col pad all'appassioanto di vecchia data col volante da 800 €.
  • Rivedere la modalità carriera: basta con le maledette gare ad inseguimento. Ma di conseguenza ci sarà il bisogno di una IA seria, con Sophy stiamo andando nella giusta direzione, ma allo stesso tempo devono poi saperla applicare.
Punto bonus, ma che tanto non verrà mai cambiato:
  • Via l'ABS magico che risolve tutti i problemi in frenata e dentro un ABS a step, più realistico, come avviene con il controllo di trazione.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top