PS4/PS5 Gran Turismo 7

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità


Interessante, bisogna vedere e valutare però tante cose, l'impressione è che ci vorranno anni per rifinirlo come il primo project cars.

Mi fido più di assetto corsa ora come ora


Horizon e need for speed sono arcade e sono un altro genere di gioco di guida ed esperienza
 


Interessante, bisogna vedere e valutare però tante cose, l'impressione è che ci vorranno anni per rifinirlo come il primo project cars.

Mi fido più di assetto corsa ora come ora


Horizon e need for speed sono arcade e sono un altro genere di gioco di guida ed esperienza

Ma infatti stanno facendo un minestrone senza senso. Lasciate starw Gran Turismo. Non sono questi i cambiamenti che devono fare. Perfavore :asd:
 
Guarda che nel caso voglio quella copia eh non fare il quaraquaraqua. :asd:
Poi ti aspetterò nel topic ufficiale con tutto il tuo entusiasmo e il santino di yamauchi tatuato sul petto. :asd:
Qui é la prima volta che ho immaginato un Gran turismo open world. Ho messo il minuto esatto quando parte la scena

 
Qui é la prima volta che ho immaginato un Gran turismo open world. Ho messo il minuto esatto quando parte la scena



Sei un vero fan Cap. Se ti sei ricordato questa scena...tu GT ow lo desideri di la verità e basta. Si scherza eh. :asd:

Io per questo credo in GT open world, non per caso.

Dichiarazione di 3 anni fa di Yamauchi.
Questo per rispondere anche a Blackcat su poliphony che fa cose diverse ecc ecc, quando le cose diverse in primis le vuole realizzare il fondatore

Well, I intend to continue Gran Turismo going forward, which will be in the same boat as the car culture and automobile industry. At the same time, I would like to also do something different.
“I think that one of the missions of video games is to realize digital twins by connecting the real and digital worlds. On the other hand, I also think that “the reality that can be felt by humans may not necessarily be felt from something real,” and I intend to confront this question for sure.
“I would like to take on the challenge of creating a world where people feel more reality than the real thing, whether this is through Gran Turismo or not.”


Altro indizio.
Nuovo studio di poliphiny aperto per "guardare il mercato verso nuove esigenze che rispecchiano nuovi gusti di tutti i giocatori".
Queste le parole esatte del comunicato.

Terzo indizio.
Qui devo fare una ricerca (ora non riesco, piu tardi) e recuperare la fonte per dare credito a quello che dico. Uno sviluppatore engine di Poliphony che per spiegare come ha realizzato la pista Gran Valley su GT7 (con km e km di montagne) ha fatto chiaramente capire che creare tracciati su larga scala per loro é un evoluzione naturale del loro nuovo engine, oggi tutto velocizzato nello sviluppo.


Alla fine cioè basterebbe questo su Gran Turismo 7 o 8, il ritorno dell track editor!
Datemi il layout di quelle cazzo di montagne e la pista o il tracciato da 100km la creo io!

Avevano realizzato il sogno di ogni racing, piste e tracciati infiniti, tutto buttato nel dimenticatoio per chissà quale assurdo motivo.
Io questo vorrei chiedere a Yamauchi, perché!?
 
Ultima modifica:
Escludendo le riproduzioni fantasy della Lotus e della Williams, ci sono la McLaren dell’88, la Honda del 65 e la Mercedes del 55.
Non è poco considerando che è un gioco che storicamente ha il suo core nelle vetture stradali o Gran Turismo.
che vetture stradali ci sono?
Post automatically merged:

Certo, stupendo, stesso engine di Project Cars ma ottimizzato, e su PC tra le migliori implementazioni della VR.
Ci ho giocato diverse volte su AM1 finché ho potuto con il mio vecchio PC.

A proposito, tanto curioso di vedere questo, erede spirituale di Project Cars, nato dalle ceneri (fanculo! EA) di Slighty Mad Studios (sono tutti ex dev e direttori di Project Cars) e promettono simulazione vera e un parco macchine moderno con tutte le piste realizzate in laser scan e nuova evoluzione del Live Tracking. In più hanno confermato anche il supporto PSVR2. Se mantengono tutte le promesse sarà un gran gioco!



Project Cars 2/3 per quanto mi riguarda ancora oggi lo considero il miglior racing per offerta piste e possibilità, ci gioco ancora, se questo avrà successo sarà un attimo per loro offrire il meglio di tutto tra macchine e piste, è praticamente Project Cars 4.




Si belle le vecchie F1, la Honda 65 stupenda, guidarla in vr con un ventilatore al massimo puntato addosso per ricreare l'effetto del vento é una delle esperienze racing più mistiche provate. :sard:

peccato che il parco auto facesse pettare
Post automatically merged:

Io faccio un altro discorso...

A vedere quanto vende Forza Horizon 5 su Playstation forse é arrivato il momento per Poliphony di aprire la mente e guardare altre prospettive per il suo futuro, cioè non solo Gran Turismo main ma realizzare Gran Turismo open world però mantenendo lo spirito della serie, niente salti o escursioni in campi o robe arcade, un gioco open world simcade da strada magari ambientato in Giappone.


La gente ama guidare su strade e giochi open world così, lo dimostrano le vendite e l'enorme numero di giocatori tra Horizon e The Crew, in più anche su PC con Assetto Corsa questo mondo open é seguitissimo e apprezzato, più della pista.

Per fare questo però serve una vera espansione dello studio, per realizzare due capitoli, GT8 e GT World (titolo inventato) e magari sincronizzati contemporaneamente, se c'è un update cars su GT8 sarà disponibile anche su World e viceversa. Crei un modello di business gaas con contenuti unificati.

E Microsoft ha pure sbagliato perché doveva portare anche Forza Motorsport su PS5 cosi da mettere un po di pepe nel culo a Poliphony. :)
macchè...con Forza motorsport morto,praticamente non ci saranno più motivi per comprare la console di concorrenza e tutti prenderanno gt come sim-arcade
Post automatically merged:

Credo che il modello gaas di gt7 sia il peggiore mai visto in un videogame. Pure quello di gtsport era superiore e neanche di poco.
il problema è che online non è strutturato bene e la carriera offline è brutta
Post automatically merged:

azz ...quelle dello scorso aggiornameto erano 10 volte meglio
 
Ultima modifica:
peccato che il parco auto facesse pettare
Post automatically merged:


macchè...con Forza motorsport morto,praticamente non ci saranno più motivi per comprare la console di concorrenza e tutti prenderanno gt come sim-arcade

Non sono d'accordo, tra 2 e 3 c'è stata una bella selezione di auto di tante categorie.
Se poi pettare per la quantità allora in quel caso si, non è Gran Turismo.

Anche in caso di capolavoro dei capolavori per Forza Motorsport per me non sarebbe cambiato nulla. Xbox non vende più a prescindere e su quella piattaforma nemmeno comprano più i giochi perché abituati al fast food del gamepass. Per me un Forza su Playstation non dico faville ma qualche milioncino di vendite si, e comunque daresti un alternativa a Gran Turismo per chi cerca un altro simcade.
 
Ma ti riferivi a gt?
Post automatically merged:

Non sono d'accordo, tra 2 e 3 c'è stata una bella selezione di auto di tante categorie.
Se poi pettare per la quantità allora in quel caso si, non è Gran Turismo.

Anche in caso di capolavoro dei capolavori per Forza Motorsport per me non sarebbe cambiato nulla. Xbox non vende più a prescindere e su quella piattaforma nemmeno comprano più i giochi perché abituati al fast food del gamepass. Per me un Forza su Playstation non dico faville ma qualche milioncino di vendite si, e comunque daresti un alternativa a Gran Turismo per chi cerca un altro simcade.
Quante auto italiane c'erano?
Perché se fai un gioco di auto e lasci fuori del tutto o quasi le auto italiane...
 
Ho ritrovato lo sviluppatore di Poly.



In pratica lui spiegava tutta la realizzazione di Gran Valley realizzata con il procedurale di Houdini, per poi pubblicare il capo di Poliphony dove spiegava tutto il motore grafico e tutte le possibilità per ricreare mondi e ambienti su larga scala.

Akira Saito, Chief Technical Artist del team di progettazione degli scenari di Polyphony Digital



Alla fine, immaginate queste montagne piene di strade, strade e ancora strade fino all'orizzonte, fino alla cima.
Non vi piacerebbe guidare in Gran Turismo su location cosi? io decisamente si!
E pagherei tranquillamente anche soldi per un DLC per avere un esperienza del genere con il gameplay, la grafica, la cura e le possibilità (VR) di GT.

FrPaD_SaMAA6Td0



Quante auto italiane c'erano?
Perché se fai un gioco di auto e lasci fuori del tutto o quasi le auto italiane...

Beh, Ferrari e Lambo presenti con molti modelli, una decina o più di Ferrari e diverse Lambo, in totale erano 200+ macchine, una bella varietà.
Poi sono d'accordo, Project Cars non ha mai avuto l'offerta di GT, non è mai stato un gioco enciclopedia, anche se certe perle e certi capolavori rari li trovi anche su Project Cars, come le vecchie Lotus F1 ad esempio e molte altre.
 
Ho ritrovato lo sviluppatore di Poly.



In pratica lui spiegava tutta la realizzazione di Gran Valley realizzata con il procedurale di Houdini, per poi pubblicare il capo di Poliphony dove spiegava tutto il motore grafico e tutte le possibilità per ricreare mondi e ambienti su larga scala.

Akira Saito, Chief Technical Artist del team di progettazione degli scenari di Polyphony Digital



Alla fine, immaginate queste montagne piene di strade, strade e ancora strade fino all'orizzonte, fino alla cima.
Non vi piacerebbe guidare in Gran Turismo su location cosi? io decisamente si!
E pagherei tranquillamente anche soldi per un DLC per avere un esperienza del genere con il gameplay, la grafica, la cura e le possibilità (VR) di GT.

FrPaD_SaMAA6Td0





Beh, Ferrari e Lambo presenti con molti modelli, una decina o più di Ferrari e diverse Lambo, in totale erano 200+ macchine, una bella varietà.
Poi sono d'accordo, Project Cars non ha mai avuto l'offerta di GT, non è mai stato un gioco enciclopedia, anche se certe perle e certi capolavori rari li trovi anche su Project Cars, come le vecchie Lotus F1 ad esempio e molte altre.

Si poi ti dice che ci vuole oltre un anno per creare una nuova location nel modo attuale e ti vien d a piangere 😂😂

Basta che si muovino. Dal 97 ad oggi é la prima volta che siamo stati 3 anni e mezzo senza NEANCHE l’annuncio di un nuovo Gran Turismo. :morris2:
 
Si poi ti dice che ci vuole oltre un anno per creare una nuova location nel modo attuale e ti vien d a piangere 😂😂

Basta che si muovino. Dal 97 ad oggi é la prima volta che siamo stati 3 anni e mezzo senza NEANCHE l’annuncio di un nuovo Gran Turismo. :morris2:

Ma chi ha detto questa cosa?
Per le macchine posso anche capire visto la qualità, sui tracciati mi pare un assurdità un anno, cioè poi dipende anche dal tracciato.

EDIT. ah no ok intendi le riproduzioni del mondo reale, in quel caso si, il lavoro può essere immenso e lungo tra laser scan, foto, viaggi ecc, se poi sono tracciati come il ring da km e km è tanto lavoro.


Cmq, i nuovi capitoli di GT quando sono stati annunciati di solito?
Cosi a random durante una settimana qualunque o durante qualche fiera?
Ora non ricordo, ho un vuoto di memoria.
 
Ultima modifica:
Ma chi ha detto questa cosa?
Per le macchine posso anche capire visto la qualità, sui tracciati mi pare un assurdità un anno.

Cmq, i nuovi capitoli di GT quando sono stati annunciati di solito?
Cosi a random durante una settimana qualunque o durante qualche fiera?
Ora non ricordo, ho un vuoto di memoria.
Lui stesso. Per qualche settimana si era iscritto su reddit e rispondeva a tutti. Poi é ststo rimproverato da Yamauchi per sua stessa ammissione e si é dovuto cancellare. Ha svelato tantissimi segreti stra interessanti :asd:

Gran Turismo 5 all’E3 poi seguito/anticipato dai vari gran turismo hd e prologue.

Gran turismo 6 in un evento di annuncio dedicato nel maggio 2013 e poi rilasciato a dicembre 2013.

GtSport alla paris games week ad ottobre 2015 e poi rilasciato ad ottobre 2017.

GT7 a giugno 2020 nello showcase di annuncio ps5 e poi rilasciato a inizio marzo 2022.

Per riassumere gli ultimi 15 anni :asd:
 
Ho ritrovato lo sviluppatore di Poly.



In pratica lui spiegava tutta la realizzazione di Gran Valley realizzata con il procedurale di Houdini, per poi pubblicare il capo di Poliphony dove spiegava tutto il motore grafico e tutte le possibilità per ricreare mondi e ambienti su larga scala.

Akira Saito, Chief Technical Artist del team di progettazione degli scenari di Polyphony Digital



Alla fine, immaginate queste montagne piene di strade, strade e ancora strade fino all'orizzonte, fino alla cima.
Non vi piacerebbe guidare in Gran Turismo su location cosi? io decisamente si!
E pagherei tranquillamente anche soldi per un DLC per avere un esperienza del genere con il gameplay, la grafica, la cura e le possibilità (VR) di GT.

FrPaD_SaMAA6Td0





Beh, Ferrari e Lambo presenti con molti modelli, una decina o più di Ferrari e diverse Lambo, in totale erano 200+ macchine, una bella varietà.
Poi sono d'accordo, Project Cars non ha mai avuto l'offerta di GT, non è mai stato un gioco enciclopedia, anche se certe perle e certi capolavori rari li trovi anche su Project Cars, come le vecchie Lotus F1 ad esempio e molte altre.

mi ero confuso con Project 1 che non aveva auto italiane
 
ma riguardo le sfide settimanali completando l'ultima sfida le hanno ridate in passato 750000 mila crediti?mi sembra che non siamo andati mai oltre i 500000 mila,per lo meno da dicembre che ho il gioco.
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top