PS4/PS5 Grand Theft Auto V

Pubblicità
per la storia dei bug ormai sono un po restio a continuare il gioco, pero vorrei proprio finirlo, una cosa che vorrei capire a livello di storia

dopo che trevor e mike trovano un accordo con marrazzo e gli riportano la moglie, la grande rapina è l'ultima missione del gioco (con annesso finale) o dopo c'è ne sono altre?
 
No dopo di quella mi pare ce ne sia un altra ma abbastanza cortina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk

 
No dopo di quella mi pare ce ne sia un altra ma abbastanza cortina //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif
Inviato dal mio m1 note utilizzando Tapatalk
ah quindi se non è l'ultima è la penultima

 
L'attore che ha prestato voce e sembianze a Franklin in GTA V ha postato una foto su instagram, dove lo si può vedere indossare una tuta per il mocap. DLC story in arrivo?
https://instagram.com/p/4T8tHcEfx5/?taken-by=solo118
non hai visto il poster vice city, dlc gratuito con storia ambientata nella vecchia mappa di vice city //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif ( :imfao: )

 
Sarebbe bello... Ma penso proprio di no. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Con tutta una città fatta da ormai due anni e quasi totalmente mal sfruttata (tranne che per far divertire i cazzari online), credo che come minimo possano rendere giustizia a tutto questo ben di ***... Già se aprissero qualche locale non farebbero male. Ogni volta che metto su GTA mi sale il nervoso a pensare quanto materiale non sfruttato ci sia: casinò, locali dappertutto, possibili minigiochi a iosa... Ma il tutto si limita ad essere una scenografia cartonata da teatro. :rickds:

 
Sarebbe bello... Ma penso proprio di no. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Con tutta una città fatta da ormai due anni e quasi totalmente mal sfruttata (tranne che per far divertire i cazzari online), credo che come minimo possano rendere giustizia a tutto questo ben di ***... Già se aprissero qualche locale non farebbero male. Ogni volta che metto su GTA mi sale il nervoso a pensare quanto materiale non sfruttato ci sia: casinò, locali dappertutto, possibili minigiochi a iosa... Ma il tutto si limita ad essere una scenografia cartonata da teatro. :rickds:
Come non essere d'accordo //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/tristenev.png

 
Sarebbe bello... Ma penso proprio di no. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Con tutta una città fatta da ormai due anni e quasi totalmente mal sfruttata (tranne che per far divertire i cazzari online), credo che come minimo possano rendere giustizia a tutto questo ben di ***... Già se aprissero qualche locale non farebbero male. Ogni volta che metto su GTA mi sale il nervoso a pensare quanto materiale non sfruttato ci sia: casinò, locali dappertutto, possibili minigiochi a iosa... Ma il tutto si limita ad essere una scenografia cartonata da teatro. :rickds:
L'avessero fatto uscire solo su current gen e PC, sono sicuro che tutte queste cose ci sarebbero state e come //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif

 
L'avessero fatto uscire solo su current gen e PC, sono sicuro che tutte queste cose ci sarebbero state e come //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/250978_ahsisi.gif
Non so quanto possa essere d'accordo. Perché non gli costava quasi nulla aprire gli interni alle 3 piattaforme da te citate, anche solo con una patch.

I modders l'hanno fatto in meno di un mese dal day-one per PC, giusto per intenderci.

Sembra essere quasi una chiara scelta (deprecabile) da parte degli sviluppatori... Chi lo sa, fatto sta che Gta: San Andreas (con il compromesso di piccoli caricamenti) su PS2 ti offriva il 400% di interni in più, rispetto a GTA V.

Secondo me, in minima parte, è colpa pure di questo maledetto online. Ha preso TROPPA importanza. Sarò io che sono un fan vecchio stile, ma a me non emoziona per niente fare il coglion3 con altri coglion1 e/o bimbiminchi4 online. :rickds:

 
Non so quanto possa essere d'accordo. Perché non gli costava quasi nulla aprire gli interni alle 3 piattaforme da te citate, anche solo con una patch.
I modders l'hanno fatto in meno di un mese dal day-one per PC, giusto per intenderci.

Sembra essere quasi una chiara scelta (deprecabile) da parte degli sviluppatori... Chi lo sa, fatto sta che Gta: San Andreas (con il compromesso di piccoli caricamenti) su PS2 ti offriva il 400% di interni in più, rispetto a GTA V.

Secondo me, in minima parte, è colpa pure di questo maledetto online. Ha preso TROPPA importanza. Sarò io che sono un fan vecchio stile, ma a me non emoziona per niente fare il coglion3 con altri coglion1 e/o bimbiminchi4 online. :rickds:
This, altro che current gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif basta guardare GTA IV, uscito sulla tanto deprecabile old-gen, che coi DLC aveva tutto quello che si poteva desiderare in questo GTA V. Se hanno potuto farlo lì, avrebbero potuto benissimo farlo anche qui. Non l'hanno fatto per scelta loro, non certo per i limiti delle console su cui è uscito il gioco.

 
This, altro che current gen //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif basta guardare GTA IV, uscito sulla tanto deprecabile old-gen, che coi DLC aveva tutto quello che si poteva desiderare in questo GTA V. Se hanno potuto farlo lì, avrebbero potuto benissimo farlo anche qui. Non l'hanno fatto per scelta loro, non certo per i limiti delle console su cui è uscito il gioco.
La R* è famosa per questa sua mania di mettere muri invisibili. Esempi lampanti anche con GTA IV: posti visitabili SOLO in talune missioni (che però, nel multiplayer, tutte le porte erano paradossalmente aperte) e minigiochi presenti nella versione base NON presenti nei DLC (mancanza inspiegabile)... In questo GTA V hanno eliminato del tutto il primo problema, togliendo qualunque porta utilizzabile (sia in single, che in multi) e hanno ridotto all'osso le attività mondane (freccette/tennis/golf... noia), a favore di un numero eccessivo di cose un po' più estreme (paracadutismo, sfide con gli aerei, corse e cazzatelle varie... Insomma, meh).

Ma mai una volta che capissero che il non "limitare" talune cose, possa far divertire di più l'utenza? I loro gioco, per quanto oggettivamente belli, non sono quasi per niente "amici" dei consumatori. Però ogni santa volta che pubblicano qualcosa, tutti urlano al capolavoro indiscusso... Servirebbe un piccolo bagno di umiltà, probabilmente. Roba che pure Watch Dogs, nel suo piccolo, ha reso un mondo molto più dinamico, credibile e APERTO rispetto a questo. :bah!:

 
La R* è famosa per questa sua mania di mettere muri invisibili. Esempi lampanti anche con GTA IV: posti visitabili SOLO in talune missioni (che però, nel multiplayer, tutte le porte erano paradossalmente aperte) e minigiochi presenti nella versione base NON presenti nei DLC (mancanza inspiegabile)... In questo GTA V hanno eliminato del tutto il primo problema, togliendo qualunque porta utilizzabile (sia in single, che in multi) e hanno ridotto all'osso le attività mondane (freccette/tennis/golf... noia), a favore di un numero eccessivo di cose un po' più estreme (paracadutismo, sfide con gli aerei, corse e cazzatelle varie... Insomma, meh).
Ma mai una volta che capissero che il non "limitare" talune cose, possa far divertire di più l'utenza? I loro gioco, per quanto oggettivamente belli, non sono quasi per niente "amici" dei consumatori. Però ogni santa volta che pubblicano qualcosa, tutti urlano al capolavoro indiscusso... Servirebbe un piccolo bagno di umiltà, probabilmente. Roba che pure Watch Dogs, nel suo piccolo, ha reso un mondo molto più dinamico, credibile e APERTO rispetto a questo. :bah!:
Io infatti non ho apprezzato il passo indietro che han fatto riguardo alcune cose, nel passaggio dal IV al V. A ciò che hai detto vorrei aggiungere la prima cosa che mi viene in mente, il sistema di guida, che non si limita solo alla fisica e al comportamento dei veicoli (che trovavo più realistici e soddisfacenti nel IV), ma anche a piccoli dettagli come il fatto che nel capitolo precedente potevi scendere dall'auto ma lasciarla accesa in modo che fosse subito pronta a ripartire, oppure decidere di spegnerla tenendo premuto il tasto triangolo. Oppure il navigatore GPS, che aveva la voce che ti guidava. Oppure anche la metropolitana, che era utile e non come quella che c'è a LS, che sembra messa lì a muzzo e non ho mai e dico mai sentito né il bisogno né la voglia di prendere. Niente di questo è utile in senso stretto, ma denota una certa cura per i dettagli. Sono piccolezze, è vero, ma io ci faccio caso.

 
Io infatti non ho apprezzato il passo indietro che han fatto riguardo alcune cose, nel passaggio dal IV al V. A ciò che hai detto vorrei aggiungere la prima cosa che mi viene in mente, il sistema di guida, che non si limita solo alla fisica e al comportamento dei veicoli (che trovavo più realistici e soddisfacenti nel IV), ma anche a piccoli dettagli come il fatto che nel capitolo precedente potevi scendere dall'auto ma lasciarla accesa in modo che fosse subito pronta a ripartire, oppure decidere di spegnerla tenendo premuto il tasto triangolo. Oppure il navigatore GPS, che aveva la voce che ti guidava. Oppure anche la metropolitana, che era utile e non come quella che c'è a LS, che sembra messa lì a muzzo e non ho mai e dico mai sentito né il bisogno né la voglia di prendere. Niente di questo è utile in senso stretto, ma denota una certa cura per i dettagli. Sono piccolezze, è vero, ma io ci faccio caso.
Esattamente, sono d'accordo con te! Una grave mancanza di questo GTA è essere tornati indietro di 10 anni con la gestione dei veicoli, ignorando totalmente ciò che è stato l'illuminato lavoro fatto con GTA IV. Vogliamo mettere pure che, oltre ad un inversione decisamente più arcade, hanno implementato un sistema di danni decisamente inferiore rispetto al capitolo precedente? Quando facevo un incidente, in GTA IV, rimanevo mezzora a fissare i danni sull'auto ed ero assolutamente stupito dal fatto che il telaio fosse piegato ESATTAMENTE dove aveva subito la botta... Roba maniacale!

Questo GTA, invece, sembra essere fatto apposta per essere apprezzato dai bambini. Si, sembra assurdo, ma a parte i dialoghi e talune satire/parodie (apprezzabili, soprattutto, da chi ha vissuto la sua gioventù negli anni '80), tutto il gioco è semplificato e "impoverito" per facilitare la vita e il cazzeggio dei bimbiminchia, dei quali video E' PIENO ZEPPO quel maledetto youtube! Minima moralia. :unsisi:

 
Ultima modifica da un moderatore:
Esattamente, sono d'accordo con te! Una grave mancanza di questo GTA è essere tornati indietro di 10 anni con la gestione dei veicoli, ignorando totalmente ciò che è stato l'illuminato lavoro fatto con GTA IV. Vogliamo mettere pure che, oltre ad un inversione decisamente più arcade, hanno implementato un sistema di danni decisamente inferiore rispetto al capitolo precedente? Quando facevo un incidente, in GTA IV, rimanevo mezzora a fissare i danni sull'auto ed ero assolutamente stupito dal fatto che il telaio fosse piegato ESATTAMENTE dove aveva subito la botta... Roba maniacale!
Questo GTA, invece, sembra essere fatto apposta per essere apprezzato dai bambini. Si, sembra assurdo, ma a parte i dialoghi e talune satire/parodie (apprezzabili, soprattutto, da chi ha vissuto la sua gioventù negli anni '80), tutto il gioco è semplificato e "impoverito" per facilitare la vita e il cazzeggio dei bimbiminchia, dei quali video E' PIENO ZEPPO quel maledetto youtube! Minima moralia. :unsisi:
È quel che ho sempre pensato, mi fa piacere non esser l'unico :unsisi:

- - - Aggiornato - - -

Ma poi vogliamo parlare di un aspetto un po' più importante in un qualsiasi GTA che si rispetti? La polizia? Che passo indietro non è stato fatto a riguardo? Nel IV con una stella cercavano di arrestarti, ti fermavano, ti facevano scendere e ti ammanettavano. Qui cosa fanno? Gli graffi l'auto e iniziano a spararti col fucile a pompa. Nice. Senza contare il fatto che non c'è realismo neppure nel modo in cui ti inseguono, ti nascondi in un vicolo imbucatissimo e per magia sanno esattamente dove sei, anche se li stai seminando. L'unica cosa positiva per me è che puoi sfuggirgli in modo meno scemo del IV, basta che ti perdano di vista e dopo un po' desistono. Però la cosa è un po' annullata dal fatto che se ti fermi in un nascondiglio hanno comunque il sesto senso di venirti dietro o di spawnarsi nelle vicinanze e venire a colpo sicuro a scovarti.

 
Ormai sono a 7 missioni dalla fine della trama principale, non so se farò il 100% (anche se sono a circa 62-63% e le secondarie sono varie e molto belle per staccare dalla trama principale.) É il primo GTA che gioco seriamente, solitamente ai tempi ps2 mi divertivo solo a fare casinò come il peggiore dei BM. Nel weekend metterò le mie considerazioni ma per me è un fottuto giocone che arriva al 9.5 senza problemi proprio. Ho solo una domanda, vale la pena approfondire GTA Online?

 
Ormai sono a 7 missioni dalla fine della trama principale, non so se farò il 100% (anche se sono a circa 62-63% e le secondarie sono varie e molto belle per staccare dalla trama principale.) É il primo GTA che gioco seriamente, solitamente ai tempi ps2 mi divertivo solo a fare casinò come il peggiore dei BM. Nel weekend metterò le mie considerazioni ma per me è un fottuto giocone che arriva al 9.5 senza problemi proprio. Ho solo una domanda, vale la pena approfondire GTA Online?
Solo se riesci a tenerti alla larga dalle schedine prepagate coi dollari, sennò rischia di diventare una macchina succhiasoldi (veri) :unsisi:

 
Solo se riesci a tenerti alla larga dalle schedine prepagate coi dollari, sennò rischia di diventare una macchina succhiasoldi (veri) :unsisi:
Su quello non c'è problema, basta che in quanto a guadagni non sia lento e straziante altrimenti proseguo altrove, di stare 1 mese a giocare per comprare 2 macchine proprio non ho voglia

 
Su quello non c'è problema, basta che in quanto a guadagni non sia lento e straziante altrimenti proseguo altrove, di stare 1 mese a giocare per comprare 2 macchine proprio non ho voglia
Dipende da che auto punti, facendo i colpi comunque si guadagna abbastanza, soprattutto la prima volta che li fai visto che c'è il bonus di 100.000$. Se invece, come me, vuoi i garage pieni preparati a fare e rifare un bel po' di volte le missioni. Indicativamente danno più o meno 20.000$ ciascuna, perdendo tempo. Meno tempo impieghi a farle e meno soldi ricevi, ognuna comunque ha un tetto massimo che va da circa 15.000$ per le più semplici a poco più di 20.000$ per alcune. Ci sono anche incarichi giornalieri che se svolti ti danno 25.000$, se li completi per una settimana di fila 100.000$, per 28 giorni mezzo milione. Insomma c'è un po' da sbattersi ma non è impossibile //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/sisi.gif

 
È quel che ho sempre pensato, mi fa piacere non esser l'unico :unsisi:
- - - Aggiornato - - -

Ma poi vogliamo parlare di un aspetto un po' più importante in un qualsiasi GTA che si rispetti? La polizia? Che passo indietro non è stato fatto a riguardo? Nel IV con una stella cercavano di arrestarti, ti fermavano, ti facevano scendere e ti ammanettavano. Qui cosa fanno? Gli graffi l'auto e iniziano a spararti col fucile a pompa. Nice. Senza contare il fatto che non c'è realismo neppure nel modo in cui ti inseguono, ti nascondi in un vicolo imbucatissimo e per magia sanno esattamente dove sei, anche se li stai seminando. L'unica cosa positiva per me è che puoi sfuggirgli in modo meno scemo del IV, basta che ti perdano di vista e dopo un po' desistono. Però la cosa è un po' annullata dal fatto che se ti fermi in un nascondiglio hanno comunque il sesto senso di venirti dietro o di spawnarsi nelle vicinanze e venire a colpo sicuro a scovarti.
Il delirio, insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Se in tutto questo vogliamo contare il fatto che tutta la storia è raccontata come fosse una sitcom americana... Ci sta, per carità, ma non c'è lo stesso "feel" dei precedenti capitoli, o meglio... I personaggi perdono di credibilità. Esempio lampante? Michael è un uomo autoritario e irascibile, sempre serioso e fortemente scettico su chiunque abbia a che fare con lui... Poi, nel momento di affiliarsi a Kifflom, diventa un rincoglionito con la faccia da ebete, che non aspetta altro che seguire ciecamente i dettami del mentore! Tutto ciò, ovviamente, non rispecchia per niente il suo carattere, lo fa solo perché "deve farlo", perché così deve essere, come fosse una gag scritta dagli sceneggiatori di una sitcom comica (appunto). Capite ciò che intendo? Non so, forse quel sorriso da ebete ce l'hanno piazzato perché vogliono fare una parodia delle crisi di mezza età che ti portano a fare qualunque cosa, tra cui farti fregare da un culto religioso indie... Ma no, nel complesso non è coerente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poco ci manca che partino pure gli applausi e le risate finte, durante le cutscenes :rickds:

 
Il delirio, insomma //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif
Se in tutto questo vogliamo contare il fatto che tutta la storia è raccontata come fosse una sitcom americana... Ci sta, per carità, ma non c'è lo stesso "feel" dei precedenti capitoli, o meglio... I personaggi perdono di credibilità. Esempio lampante? Michael è un uomo autoritario e irascibile, sempre serioso e fortemente scettico su chiunque abbia a che fare con lui... Poi, nel momento di affiliarsi a Kifflom, diventa un rincoglionito con la faccia da ebete, che non aspetta altro che seguire ciecamente i dettami del mentore! Tutto ciò, ovviamente, non rispecchia per niente il suo carattere, lo fa solo perché "deve farlo", perché così deve essere, come fosse una gag scritta dagli sceneggiatori di una sitcom comica (appunto). Capite ciò che intendo? Non so, forse quel sorriso da ebete ce l'hanno piazzato perché vogliono fare una parodia delle crisi di mezza età che ti portano a fare qualunque cosa, tra cui farti fregare da un culto religioso indie... Ma no, nel complesso non è coerente. //content.invisioncic.com/a283374/emoticons/emoticons_dent1005.gif

Poco ci manca che partino pure gli applausi e le risate finte, durante le cutscenes :rickds:
Sì, è vero. Preferivo la serietà del IV, dove non mancavano le risate per carità, ma era tutto un po' più.. come dire, coerente. Anche se vabbè, iniziamo con Niko che dice di non voler più uccidere nessuno e poi si sa come va la storia.

 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top