PS5 Grand Theft Auto VI | 26 MAGGIO 2026

  • Autore discussione Autore discussione Jack 95
  • Data d'inizio Data d'inizio
Pubblicità
UFFICIALE (BY ROCKSTAR): GIRA SU PS5 ED INCLUDE QUANTITA' UGUALI DI CINEMATICHE E GAMEPLAY!



 
Ultima modifica:
Per me GTA ha bisogno di un cambio di setting pesante. Basta con gli USA, andate in Colombia negli anni 80. Immaginatevi una storia alla Narcos nel periodo della lotta tra Cali e Medellin. Città, giungle, spiagge, sesso, droga, corruzione. Il tutto in salsa latina. E che vuoi di più :ohyess:
Fosse ambientato davvero a Vice City, non mi stupirebbe vedere un qualche tipo di collegamento con il Messico e/o Sud America :asd:
 
si vabbè ma in mezzo ci hanno buttato rdr 2. Avessero da fare solo GTA ti direi ok è un'eternità. Ma ovviamente si concentrano su un solo grande gioco alla volta, ed è giusto così.
Sarei anche d’accordo l’avessero mollato li solo per RD. Invece hanno continuato a supportare attivamente l’online ed hanno del tutto abbandonato il SP. Avessero fatto qualche espansione si sarebbe sentito di meno il tempo trascorso . Mi aspetto un trattamento simile pure con questo nuovo . Poi spero di sbagliarmi
 
Io non gioco GTAV da quando usci au ps3. Onestamente nell’attesa comprerò la versione ps5 per rigiocarmelo.. ho una voglia di GTA matta.

comunque san andreas e GTAIV per i miei gusti restano i migliori. L’intro di Gta4 con Niko Bellic resta la migliore di sempre
 
Sarei anche d’accordo l’avessero mollato li solo per RD. Invece hanno continuato a supportare attivamente l’online ed hanno del tutto abbandonato il SP. Avessero fatto qualche espansione si sarebbe sentito di meno il tempo trascorso . Mi aspetto un trattamento simile pure con questo nuovo . Poi spero di sbagliarmi
Beh li lo sforzo per il MP è minimo comunque quindi non penso che abbiano scomodato tanta parte del team.
 
Quando ho letto la data d'uscita un po' ci sono rimasto male. E' vero che stanno facendo ancora soldi con il quinto capitolo, ma è anche vero che ormai RDR2 è stato abbandonato. Pensavo che fossero molto più avanti con i lavori per un'uscita massimo ad inizio 2023 (pandemia inclusa)
 
Quando ho letto la data d'uscita un po' ci sono rimasto male. E' vero che stanno facendo ancora soldi con il quinto capitolo, ma è anche vero che ormai RDR2 è stato abbandonato. Pensavo che fossero molto più avanti con i lavori per un'uscita massimo ad inizio 2023 (pandemia inclusa)
Con i soliti tempi Rockstar per uscire a inizio 2023 l'avrebbero dovuto già annunciare, con loro minimo un anno di trailer c'è sempre
 
Comunque secondo me dato che faranno le cose in grande, ovviamente, ci troviamo o il Messico o uno stato a caso del Sudamerica :sisi:

Comunque nonostante ci vogliono 4 anni, nonostante le notizie sono bruttarelle, l'hyppettino per GTA c'è sempre :asd:
 
Per me GTA ha bisogno di un cambio di setting pesante. Basta con gli USA, andate in Colombia negli anni 80. Immaginatevi una storia alla Narcos nel periodo della lotta tra Cali e Medellin. Città, giungle, spiagge, sesso, droga, corruzione. Il tutto in salsa latina. E che vuoi di più :ohyess:
io lo fari in italia :D
C'è la mafia e altre 10 organizzazioni criminali..che vuoi di più?Paesaggi ,città ecc fra le più belle al mondo :D

scherzi a parte...io non capisco una cosa...prima di gta V rockstar faceva o pubblicava un botto di altri giochi ,anche derivati da film famosi, come mai hanno smesso per fare solo gta e red?
 
scherzi a parte...io non capisco una cosa...prima di gta V rockstar faceva o pubblicava un botto di altri giochi ,anche derivati da film famosi, come mai hanno smesso per fare solo gta e red?

Considerato che dopo non so quanti anni te lo ritrovi sempre nella top3 di vendite di qualsiasi stato, direi che è palese il motivo $$$

Credo di essere uno dei pochi che GTAV non l'ha toccato manco con un bastone, il IV mi è bastato :asd: tornerei a comprare GTA solo se lo facessero con un setting tipo Vice City, altrimenti ciao.
 
Dal mio punto di vista, GTA = USA... poi scegliessero loro città ed epoca (comunque preferisco quella moderna). Ah, e devono esserci anche spazi aperti come nel V o in SA (magari però meglio gestiti). Un claustrofobico (e grigio e più realistico del dovuto) GTA 4, mai più.
Non solo dal tuo, Rockstar ha più e più volte detto che GTA = USA, e sarà sempre così

Poi che non sia la scelta ottimale penso siamo d'accordo, però difficilmente cambieranno, al massimo appunto fanno USA + qualche location esotica vicina, vedi rumors sul 6 ad esempio

Ribadisco però che mi annoia tornare sempre nelle stesse città di continuo, sarebbe anche ora di provare altro, Philadelpia, Detroit, Boston, o cittadina USA + Rio de Janeiro, le scelte sono praticamente infinite
Post automatically merged:

io lo fari in italia :D
C'è la mafia e altre 10 organizzazioni criminali..che vuoi di più?Paesaggi ,città ecc fra le più belle al mondo :D

scherzi a parte...io non capisco una cosa...prima di gta V rockstar faceva o pubblicava un botto di altri giochi ,anche derivati da film famosi, come mai hanno smesso per fare solo gta e red?
Gta Online e l'orda di bimbiminchia paganti al seguito di quella porcata, miliardi a palate
Post automatically merged:

Comunque secondo me dato che faranno le cose in grande, ovviamente, ci troviamo o il Messico o uno stato a caso del Sudamerica :sisi:

Comunque nonostante ci vogliono 4 anni, nonostante le notizie sono bruttarelle, l'hyppettino per GTA c'è sempre :asd:
Beh, l'ultimo presunto leak pare ormai confermato, e parla di doppio protagonista, un uomo ed una donna, tra Vice e Porto Rico


Direi non male assolutamente, per quanto mi annoi Vice bis specie se in tempi moderni
 
Si ma GTA Online ha pure finanziato i 5 anni di sviluppo di Red Dead , se non esistesse e non facesse guadagnare soldi a palate nemmeno Rockstar potrebbe fare uscire un gioco a generazione (di qualità eccelsa). Non so voi ma preferisco la qualità alla quantità, e se per avere un capolavoro da Rockstar il prezzo da pagare è averne pochi ben venga e ben venga GTA Online che peraltro è sempre molto divertente. :sisi:
 
Beh li lo sforzo per il MP è minimo comunque quindi non penso che abbiano scomodato tanta parte del team.

Si ma GTA Online ha pure finanziato i 5 anni di sviluppo di Red Dead , se non esistesse e non facesse guadagnare soldi a palate nemmeno Rockstar potrebbe fare uscire un gioco a generazione (di qualità eccelsa). Non so voi ma preferisco la qualità alla quantità, e se per avere un capolavoro da Rockstar il prezzo da pagare è averne pochi ben venga e ben venga GTA Online che peraltro è sempre molto divertente. :sisi:
Bellissimo pensare di giocare Gta 7 nel 2040 e che probabilmente per l'uscita dell'ottavo capitolo saremo già morti :sard:

No grazie, se il prezzo da aspettare per tali esagerazioni è un gioco ogni dieci anni, personalmente frega cazzi di avere gli npc che ti fanno il caffè nella vita reale e della fisica delle palle dei cavalli, preferisco averne uno ogni 3-5 com'è sempre stato, magari di scala minore di un blockbuster di Hollywood ma con le qualità giuste al posto giusto, così è un'agonia
 
considerando la mole di lavoro svolto per RDR2, la cura nei dettagli, le ambientazioni, la IA etc. non mi stupisco che gta6 arrivi nel 2025, portate la cura di quel gioco in un mondo moderno dove si aggiungano più variabili data da una densità ambientale diversa, piu mezzi, possibilità tecniche migliori etc. è chiaro che gli ci voglia tempo per fare tutto, ma onestamente Rockstar ha settato degli standard elevatissimi per questo genere di giochi e quindi non può permettersi dei passi falsi in questa direzione.... poi magari ne uscirà il gioco più noioso della storia etc, quello ce lo dirà solo il tempo, però sono sicuro che sarà un gioco che a sua vola detterà un ulteriore rialzo dell'asticella per il genere.
 
Ripeto : avessero supportato attivamente anche il single player penso che pochi avrebbero avuto da lamentarsi per la lunga attesa o avessero perplessità . Me incluso
 
Bellissimo pensare di giocare Gta 7 nel 2040 e che probabilmente per l'uscita dell'ottavo capitolo saremo già morti :sard:

No grazie, se il prezzo da aspettare per tali esagerazioni è un gioco ogni dieci anni, personalmente frega cazzi di avere gli npc che ti fanno il caffè nella vita reale e della fisica delle palle dei cavalli, preferisco averne uno ogni 3-5 com'è sempre stato, magari di scala minore di un blockbuster di Hollywood ma con le qualità giuste al posto giusto, così è un'agonia
Ma non è ogni 10 anni. Tra gta V e rdr 2 ci sono stati 5 anni. Mettiamo che ce ne saranno altrettanti tra rdr 2 e gta VI (forse anche uno in più). Mi sembra oramai lo "standard" per i giochi di qualità. Sennò facciamo tutto alla ubisoft e tanti cazzi. Non è che anche naughty dog ti sforna un gioco all'anno eh. La qualità si paga soprattutto in termini di tempo.
 
Ma non è ogni 10 anni. Tra gta V e rdr 2 ci sono stati 5 anni. Mettiamo che ce ne saranno altrettanti tra rdr 2 e gta VI (forse anche uno in più). Mi sembra oramai lo "standard" per i giochi di qualità. Sennò facciamo tutto alla ubisoft e tanti cazzi. Non è che anche naughty dog ti sforna un gioco all'anno eh. La qualità si paga soprattutto in termini di tempo.
Tra Gta V e VI saranno passati, quando uscirà, 13 anni minimo

Ed a parte rdr2 e gta v il nulla cosmico

Dove sono Midnight club?
Dlc single player?
Spinoff di Gta?
Max Payne?
Nuove IP?

Ripeto, se questo è il prezzo per produzioni del genere no grazie, GTA V tecnicamente è mostruoso, così come rdr2, ma lato gameplay e storia sono abbastanza messi male

Il primo era ed è tutt'oggi legnoso come un gioco ps1 ( la fisica in primis), rdr2 è la noia fatta videogioco

Preferirei facessero prodotti in scala più piccola, ma molto più DIVERTENTI ( a caratteri cubitali, perchè è questo che un gioco dev'essere, prima di tutto)

Poi Gta VI potrà avere features tecniche incredibili, meteo dinamico, uragani, tsunami, ferite in real time, intelligenza artificiale pari a Skynet, fiocchi di neve che escono fuori dal TV per depositarsi sul pavimento di casa nostra, ma se nel single player c'è poca roba di nuovo in favore dell'online, ha la stessa fisica del 2004 e per tutto ciò abbiamo aspettato 15 anni...

Evidentemente ci sarebbe qualcosa di sbagliato

Il tempo di sviluppo dei tlou, degli Uncharted e mediamente di ogni AAA che non sia quello schifo di Cyberpunk va benissimo, 4, 5, massimo 6 anni
 
Tra Gta V e VI saranno passati, quando uscirà, 13 anni minimo

Ed a parte rdr2 e gta v il nulla cosmico

Dove sono Midnight club?
Dlc single player?
Spinoff di Gta?
Max Payne?
Nuove IP?

Ripeto, se questo è il prezzo per produzioni del genere no grazie, GTA V tecnicamente è mostruoso, così come rdr2, ma lato gameplay e storia sono abbastanza messi male

Il primo era ed è tutt'oggi legnoso come un gioco ps1 ( la fisica in primis), rdr2 è la noia fatta videogioco

Preferirei facessero prodotti in scala più piccola, ma molto più DIVERTENTI ( a caratteri cubitali, perchè è questo che un gioco dev'essere, prima di tutto)

Poi Gta VI potrà avere features tecniche incredibili, meteo dinamico, uragani, tsunami, ferite in real time, intelligenza artificiale pari a Skynet, fiocchi di neve che escono fuori dal TV per depositarsi sul pavimento di casa nostra, ma se nel single player c'è poca roba di nuovo in favore dell'online, ha la stessa fisica del 2004 e per tutto ciò abbiamo aspettato 15 anni...

Evidentemente ci sarebbe qualcosa di sbagliato

Il tempo di sviluppo dei tlou, degli Uncharted e mediamente di ogni AAA che non sia quello schifo di Cyberpunk va benissimo, 4, 5, massimo 6 anni
Come dai dici storia debole per RDR2? Ho giocato solo il primo e il 2 lo ho in lista recuperi, ma avevo capito che la storia e la scrittura fossero il pezzo forte del gioco che più o meno mette d'accordo tutti, a differenza del gameplay :hmm:
 
Tra Gta V e VI saranno passati, quando uscirà, 13 anni minimo

Ed a parte rdr2 e gta v il nulla cosmico

Dove sono Midnight club?
Dlc single player?
Spinoff di Gta?
Max Payne?
Nuove IP?

Ripeto, se questo è il prezzo per produzioni del genere no grazie, GTA V tecnicamente è mostruoso, così come rdr2, ma lato gameplay e storia sono abbastanza messi male

Il primo era ed è tutt'oggi legnoso come un gioco ps1 ( la fisica in primis), rdr2 è la noia fatta videogioco

Preferirei facessero prodotti in scala più piccola, ma molto più DIVERTENTI ( a caratteri cubitali, perchè è questo che un gioco dev'essere, prima di tutto)

Poi Gta VI potrà avere features tecniche incredibili, meteo dinamico, uragani, tsunami, ferite in real time, intelligenza artificiale pari a Skynet, fiocchi di neve che escono fuori dal TV per depositarsi sul pavimento di casa nostra, ma se nel single player c'è poca roba di nuovo in favore dell'online, ha la stessa fisica del 2004 e per tutto ciò abbiamo aspettato 15 anni...

Evidentemente ci sarebbe qualcosa di sbagliato

Il tempo di sviluppo dei tlou, degli Uncharted e mediamente di ogni AAA che non sia quello schifo di Cyberpunk va benissimo, 4, 5, massimo 6 anni
Non dovete considerare solo il tempo, ma anche la manovalanza :asd:

GTA IV è stato fatto praticamente solo da R* North, lo studio che si occupava fino ad allora solo di GTA, quello più grande, quello principale diciamo. Ai tempi di GTA V (quindi ai tempi del 4 penso fosse ancora più piccolo) aveva 360 dipendenti. Tutti gli altri studi potevano fare altro, San Diego RDR, San Diego e London Midnight, etc.

Con GTA V, il team principale è stato North che per gran parte del tempo ha lavorato da solo con i suoi 400 uomini, per poi toccare i mille in determinate fasi di sviluppo, con gli altri studi R* dirottati su GTA V.

Questo, in forma ancora più grande, è successo pure con RDR2, che è stato sviluppato a pieno regime proprio da più studi, i principali, quindi North, San Diego, etc. e hanno toccato quota 1600.

Ci sono tante motivazioni e tante analisi da tenere in considerazioni, ma non mi va di fare un discorso del genere, così corposo, con questo caldo. E' per dire che Rockstar ha fatto delle scelte, sacrificando i ''titoli'' minori per fare gli AAA, ancora più grandi :asd: e la scelta è stata obbligata dal mercato eh, non c'è più spazio per i progetti più piccoli, a parte alcune case che possono permettersele (ad esempio Sony, per adesso, ancora lo fa, fortuntamente, nonostante la chiusura di Japan)... meglio rockstar che Ubisoft per dire, che sacrifica i progetti piccoli per fare AAAA uguali a cadenza biennale, ma questo è un'altro discorso :rickds:
 
Pubblicità
Pubblicità
Indietro
Top